|
|
Risultati da 616 a 630 di 697
Discussione: Nuovo Wd Tv Live
-
05-02-2014, 12:58 #616
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.132
-
10-02-2014, 12:19 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Ho due WD-TV live con lo stesso problema di accensione.
Quando lo accendo, viene mostrata la schermata blu di avvio "WD" e dopo qualche secondo si spegne.
Poi, ma non sempre, dopo qualche secondo si riaccende e riparte la schermata blu di avvio e quindi si avvia normalmente.
QUando non si avvia (ogni 2 o 3 volte), devo staccare l'alimentazione e riattaccarla.
QUalcuno sa se esiste il modo di risolvere il problema senza dover ogni volta togliere l'alimentazione?
-
10-02-2014, 12:33 #618
lo fà anche a me,ma credo proprio che sia normale,alla fine cmq poi riappare la schermata iniziale e tutto ok.
-
10-02-2014, 12:41 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
-
13-02-2014, 09:57 #620
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
Buongiorno. Ho da poco acquistato questo gingillo ed ho un problema. Ho un hdd esterno da 3tb e ieri ho provato a collegarlo al wd tv live ma dopo un'ora di tempo che stava nella fase "collegamento del dispositivo usb" ho staccato tutto e rinunciato. È solo un mio problema o è comune a tutti? E c'è un modo di risolverlo? Non mi sembra normale che ci metta tutto questo tempo a collegare un hdd!
-
13-02-2014, 10:46 #621
Digitale terrestre?
Non c'é scritto quindi presumo di no, non fa anche da digitale terrestre vero? È un peccato, lo prenderei ad occhi chiusi :-( consigli su un lettore prestante come questo ma che abbia anche decidere HD integrato?
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
17-02-2014, 11:21 #622
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 90
Ciao a tutti. Vorrei comprare questo mediaplayer e vorrei chiedervi qualche info; lo devo inserire in un impianto HT con Sinto Multicanale (Yamaha RX V-375). Le caratteristiche Audio/Video in uscita sono simili a quelle un lettore Bluray ? Provo a spiegarmi: per quanto riguarda il video credo sia addirittura meglio (ad esempio esce 24p, cosa che molti lettori BD non fanno da USB). Ma per quanto riguarda l'audio è all'altezza di un' Ampli Multicanale ? Ad esempio supporta frequenze di campionamento 192 kHz ? (nei dati tecnici non ho trovato nulla a riguardo)
-
18-02-2014, 16:45 #623
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 6
Salve a tutti, ho questi apparecchi da vari anni, ora sono in possesso di questo WD TV LIVE da una settimanella e ho notato che leggendo dal mio NAS Dlink 320 legge tutto senza problemi, mentre andando a leggere nel pc i filmati mkv si bloccano ogni 30 secondi e poi ripartono. Specifico che ho un router Netgear DGND 3300, il NAS è collegato direttamente al router, il PC è collegato tramite una Power-line e il WD TV LIVE è collegato tramite un Netgear WN2500RP Range Extender.
La causa quale può essere?
-
18-02-2014, 18:02 #624
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.132
Per certi aspetti la configurazione è simile alla mia. Anche io ho la nas direttamente collegata al router... ed anche io ho gli stessi problemi (fludi con la nas... a scatti dal pc). Credo che la spiegazione sia molto semplice. Essendo la nas collegata col router è come se il wdtv facesse un unico tragitto per comunicare con la nas (appunto wdtv - nas (collegata direttamente al router)) permettendo la visione fluida degli mkv. Cosa diversa invece col pc. Wdtv deve comunicare col router (wifi)... che deve quindi comunicare col pc (anche qui wifi)... un doppio collegamento wifi quindi che rende il tutto a scatti
p.s. io parlo di router wifi (ma collegato via cavo alla nas)Ultima modifica di mau741; 18-02-2014 alle 18:06
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
19-02-2014, 10:27 #625
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 6
quindi il fatto di usare una power line ed un Range Extender non cambia di molto la velocità rispetto al wi-fi
-
22-02-2014, 11:36 #626
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Ciao a tutti,anche io da qualche giorno sono possessore dell'ultimo modello di questo bel gingillo. Ho fatto qualche iso di DVD e blu ray e tutto bene mi legge i file senza problemi. A tal proposito volevo farvi una domanda:cosa devo impostare per fare in modo che il lettore parta di default con audio e eventuali sottotitoli in italiano? Perché i file con più di una traccia audio me li fa partire direttamente in inglese. Grazie a tutti ciao. Carlo
Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
22-02-2014, 11:43 #627
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Riva del Garda -TN-
- Messaggi
- 288
io per comodità e salvare spazio elimino tutti i dati non necessari dal file, tipo audio inglese, francese spagnolo ecc. e tutti i sottotitoli inutili, lascio solo audio ITA e sottotitoli ITA Forced (quelli cioè che in alcuni casi traducono le scritte in lingua straniera o parti di dialogo in altra lingua). Tutto questo si può fare con un piccolo programma free per pc che si chiama mkvmerge GUI.
Una volta "ripuliti" i files, pesano molto meno e il film parte settato come voglio io.
spero di esserti stato utileTV:LG OLED55B7V SINTO:Denon AVCX3700H FRONT:B&W 684 CENTER:B&W Htm62 SURROUND:B&W DS3
SAT:Sky Q black MEDIA PLAYER:PopCorn Hour PCH A-410 + WD Green 4TB BD/CD/DVD PLAYER:Sony BDP-S790
MOBILE A/V:Munari BG412 + MI310 + SP62
-
22-02-2014, 13:31 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Grazie Christian ma non intendevo questo,mi chiedevo se era possibile scegliere di far partire il file come voglio pur lasciando i vari audio e sottotitoli,dato che molto spesso vedi i film in lingua originale. Ciao. Carlo
Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
22-02-2014, 14:55 #629
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Io ho risolto il tuo stesso problema in questo modo. Con TsMuxer, elimino tutte le tracce audio e sub che non mi inrteressano. Al massimo lascio quella inglese. Quando dico elimino, intendo che rimuovo proprio la traccia, non devi limitarti a togliere il check dalle tracce che vuoi escludere. Dopo, devi ordinare le tracce come piace a te. Se vuoi che il WD Tv Live faccia partire il film con audio italiano, devi portare su la traccia italiana con la freccia su, secondo questo ordine:
Video
Audio Ita
Audio Eng..
Sub Ita
Sub Eng
Quindi avvio la creazione della cartella blu ray.
Presumo che tu sappia come estrapolare i sub forzati dalla traccia sottotitolo, qaundo questi non sono indipendenti in una traccia propria.
Poi quando creo la ISO con DvDFab, devi cliccare a sx del check delle tracce audio e sub che vuoi che partano come prima scelta all'avvio del film. Comparirà una "v" verde, se ricordo bene, accanto alle tracce.
Spero di esserti stato utile.
Invece volevo chiederti, se con questa nuova versione del player, (io possiedo il WD Tv Live HD 2 gen), con le ISO, vengono riconosciute correttamente le tracce audio HD, sia DTS HD Master che Dolby TrueHD (ovevro mandandole in bitstream, compaiono le tracce HD sul tuo sintoampli), e se puoi selezionare e muoverti tra i capitoli.
Perchè nel mio lettore ancora i sottotitoli non sono selezionabili nelle ISO.
Ciao!Ultima modifica di Chris83; 22-02-2014 alle 14:58
-
22-02-2014, 15:54 #630
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.132