|
|
Risultati da 646 a 660 di 697
Discussione: Nuovo Wd Tv Live
-
09-04-2014, 20:44 #646
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Ultima modifica di mau741; 09-04-2014 alle 20:45
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
10-04-2014, 09:02 #647
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
24-04-2014, 17:10 #648
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di questo WD TV Live Streaming Media Player (Gen 3). Ho letto tutte le pagine della discussione ma mi sono rimsti dei dubbi quando collegato via DLNA ad un NAS con Twonky Media Server (v.7.2):
1) supporta lo streaming anche dei sottotitoli esterni .srt?
2) supporta lo streaming delle locandine (file con stesso nome del video ma con estensione .jpg)?
-
25-04-2014, 13:02 #649
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Ciao. Si alla prima domanda... quanto alla seconda dipende cosa intendi. Le locandine le scarica in automatico (o manualmente se lasci l'impostazione su manuale) dal suo server. Se non trova la locandina però puoi anche decidere di nominare un'immagine jpeg con lo stesso nome del file e la userà come locandina (la differenza rispetto alle locandine scaricate dal server è che non avrai anche tutte le informazioni del film come trama ed anno)
Ultima modifica di mau741; 25-04-2014 alle 13:05
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
25-04-2014, 18:09 #650
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Grazie gentilissimo. Mi pare di capire che i sottotitoli .srt vengano letti quando il WDTV si collega al NAS scegliendo "Condivisione di rete", oppure vengono letti anche quando si collega al NAS scegliendo "Server multimediale" (ovvero DLNA)?
Durante la riproduzione di un video (es. MKV) è possibile spostarsi agevolmente ad un punto specifico: il manuale specifica che premendo "OK" sul telecomando appare a video una barra di avanzamento, è quindi possibile usare le frecce Destra/Sinistra sul telecomando per spotarsi avanti/indietro sulla barra, senza quindi dover usare i tasti FF/REV sul telecomando?
-
25-04-2014, 20:04 #651
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 2
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum, ma l'ho utilizzato tantissimo in passato per capire il funzionamento e i molteplici aspetti del mondo "video" etc.... Vi scrivo per avere un'informazione in merito al wdtv. Sostanzialmente il mio dilemma è il seguente: possiedo una videocamera della sony (HDR-PJ220) che impostata alla massima qualità mi registra su sdcard clip in formato avchd (avc/h.264) con estensione m2ts (audio dolby digital 2ch). Per liberare la mia sdcard, non perdere in qualità e vedere direttamente sulla tv i miei filmati, ho pensato di copiare i file m2ts su un hdd esterno (che già possiedo) e, collegandolo al wdtv, visualizzarli sulla tv collegata via hdmi.
A questo punto vorrei essere certo, prima di acquistare il wdtv, che questa operazione sia fattibile. Grazie per la disponibilità
-
26-04-2014, 09:02 #652
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Per i sottotitoli non so darti una risposta certa perchè io di solito non uso ne "condivisione di rete" ne "server multimediale"... uso "catalogo multimediale" perchè solo cosi puoi sfruttare la funzione delle locandine (credo comunque che anche in questo caso lo streaming sia via DLNA).
Quanto alla ricerca veloce (avanti ed indietro) puoi usare o i classici tasti sul telecomando (hai 4 velocita: 2x, 4x, 8x, 16x) o puoi scegliere esattamente ora minuto e secondo del video schiacciando il tasto ok del telecomando e poi l'opzione del menu che si apre. Puoi anche saltare di 10 minuti in 10 minuti: premi il tasto della ricerca veloce sul telecomando... e successivamente il tasto per passare da un capitolo all'altroUltima modifica di mau741; 26-04-2014 alle 09:09
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
26-04-2014, 09:06 #653
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
26-04-2014, 09:14 #654
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 2
Grazie per la risposta. Il mio dubbio purtroppo è proprio incentrato sulla capacità del wdtv a leggere correttamente i file generati dalla videocamera. Sembrerebbe, come hai detto anche tu, che li dovrebbe supportare, almeno così dice il manuale.....ma sappiamo tutti che la differenza fra la teoria e la pratica, a volte, è abissale. Attendo altre risposte. Grazie
-
26-04-2014, 20:55 #655
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Como (Italy)
- Messaggi
- 54
Dipende dal codec della videocamera (H.264 è molto generico, dipende dai parametri di codifica, principalmente dal profilo usato). Se vuoi essere certo che li legga, posta su dropbox un sample di qualche secondo e lo provo.
-
27-04-2014, 12:24 #656
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Como (Italy)
- Messaggi
- 54
-
27-04-2014, 20:23 #657
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Grazie, proprio per questa precisazione. Immaginavo che fosse così per il catalogo multimediale, mi rimaneva il dubbio per i sottotitoli esterni.
-
07-05-2014, 11:01 #658
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 75
una domanda banale .... è possibile forzare la visione in 16:9 anche dei filmati in 4:3 ?
-
08-05-2014, 05:54 #659
Bannato
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 4
-
08-05-2014, 08:00 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
ciao a tutti,
ho il wd tv live da un paio di giorni e sto facendo delle prove usando come media library una share di rete su nas qnap.
Non ho capito se\come funziona la funzione resume (riprendi) dei video già visti: a volte nella lista dei video rimane un cerchietto bianco e nero che fa capire che c'è la possibilità di resume, altre volte però sparisce tutto. Non ho capito se dipende dal fatto che spengo il wdtv oppure il nas, ma in teoria non dovrebbe scrivere le info di resume sulla share di rete?
grazie