Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 63 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 931
  1. #406
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ma c'è un modo per far leggere in automatico i pattern all'HTPC mentre il Calman è in esecuzione sul portatile???

  2. #407
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    @lupoal
    ti sei spiegato perfettamente.. Ma il mio ultimo discorso era un ragionamento a parte. L'obiettivo è proprio quello di includerlo, l'eventuale "errore" della sorgente; infatti, intendevo profilare ogni sorgente; come dire, oltre profilare il colorimetro con il proprio display, profilare anche le sorgenti rispetto ai pattern generati dal processore. Poi magari può risultare un lavoro inutile per via della possibilità che le differenze siano trascurabili, però almeno una controllatina potrebbe rivelarsi interessante...

  3. #408
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Guido310 come automatico intendi la stessa cosa che succede se usi un radiance come pattern generator?
    se si, per gli automatismi credo si possa usare calman pc client ma non so può essere installato sul tuo htpc
    Ultima modifica di biasi; 07-02-2014 alle 09:56

  4. #409
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Guido310 come automatico intendi la stessa cosa che succede se usi un radiance come pattern generator?
    se si, per gli automatismi credo si possa usare calman pc client ma non so può essere installato sul tuo htpc
    Si esattamente....

    Mi informo sul client grazie!!

    Altrimenti se uso il disco avs ad esempio (o quello di TEDD) inserito nell'HTPC, calman chiede di far avanzare i pattern manualmente??

  5. #410
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    ci sono due strade se utilizzi i pattern su HTPC: setti nelle opzioni il prompt e ogni volta che calman richiede un nuovo pattern ti compare la richiesta di cambio e tu gli dai l'ok oppure setti nelle opzioni l'auto advance (ma questo ha più senso con i pattern che durano pochi secondi come mquelli di TEDD) e quando sul htpc dopo pochi secondi compare il nuovo pattern tu clicchi solo sul tasto play (che con l'opzioni autoadvance sarà posizionato sempre sul nuovo pattern)
    non so se è possibile (o se sarà possibile in futuro) tramite l'editing del workflow creare un pulsante che utlizzi anche gli infrared controller per pilotare i dispositivi (ora gli infrared controller se non sbaglio sono supportati solo per i pattern su lettori bd)

  6. #411
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ci sono due strade se utilizzi i pattern su HTPC: setti nelle opzioni il prompt e ogni volta che calman richiede un nuovo pattern ti compare la richiesta di cambio e tu gli dai l'ok oppure setti nelle opzioni l'auto advance (ma questo ha più senso con i pattern che durano pochi secondi come mquelli di TEDD) e quando sul htpc dopo pochi secondi comp..........[CUT]
    Scusami se sono "di coccio" non avendo mai sperimentato ...ma questa procedura vale anche quando calman è sul portatile e i pattern sono sull'HTPC?

  7. #412
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Il colormunki photo ha diverse posizioni di misurazione, ruotando il disco centrale, e una di inizializzazione che fa da solo chiudendo il diaframma...non so il design..........[CUT]
    Design e Photo, se non ricordo male, differivano solo per il software che veniva dato in bundle, e relativa veste grafica fatta proprio per differenziare le due versioni (il Design è bianco, il Photo mi pare fosse nero).
    La sonda è identica, così come il funzionamento (quindi l'inizializzazione avviene senza fargli rilevare il nero, come dice Guido, semplicemente mettendolo nella posizione relativa quando il software indica quella necessità e cliccando l'apposito pulsante).
    Ettore

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Guido310 si,questa procedura io la utilizzo sia con i pattern su un lettore bd che con quelli sul mediaplayer
    poi si può anche usare il portatile con calman come generatore di pattern collegandolo direttamente al tv ma non lo uso mai in quanti preferisco usare come sorgente il dispositivo che andrò ad utilizzare per la visione

  9. #414
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Guido310 si,questa procedura io la utilizzo sia con i pattern su un lettore bd che con quelli sul mediaplayer
    poi si può anche usare il portatile con calman come generatore di pattern collegandolo direttamente al tv ma non lo uso mai in quanti preferisco usare come sorgente il dispositivo che andrò ad utilizzare per la visione
    Credo anche io, ad intuito, che sia la soluzione migliore, poi usare il Radiance visto che comunque si passa da lui (però non sappiamo poi se la sorgente ci mette del suo), e in ultima analisi il portatile con calman

  10. #415
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    è un disk pattern con workflow per calman incluso;lo sto usando da un pò e ormai ho deciso di usare solo più questo (prima usavo avshd e GCD o il radiance): ha tutti i pattern che mi servono per la calibrazione e per una verifica approfondita della stessa (color checker classic,color checker fleshtones,ecc.) ;la dimensione dei pattern è 11,11% con ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    per usare il workflow una volta scaricato basta cliccarci sopra, verrà eseguito calman automaticamente oppure lo puoi inserire direttamente in Documenti\Spectracal\Calman5\Workflows così sarà disponibile nel menu workflow
    Non lo conoscevo, ho dato un'occhiata al volo al sito... e sono un po' di coccio in queste cose, quindi ti chiedo qualche spiegazione...
    Quello che non ho capito è: si acquista il disco test (si può acquistare anche in download, se non ho visto male, però è una ISO di BD, quindi non si può masterizzare su dvd in versione AVCHD come per il disco AVSHD, quindi non avendo masterizzatore BD per me è escluso), e okay, ma il workflow per Calman 5? Quello è un acquisto separato? Sempre in download, immagino...
    E cliccando sul file del workflow ti apre direttamente Calman 5 con - appunto - la corretta sequenza per il disco in oggetto.
    Ho capito bene?
    Per quanto riguarda i pattern, sono dei windows 11,11%, quindi niente versione APL, che erano quelli cui ero abituato dovendo calibrare un plasma. Tu lo usi per un proiettore oppure un plasma...?
    Infine, dovrei capire se la versione da scaricare in Media Files (MP4+MKV) potrebbe essere letta direttamente dal media player del mio plasma, perché in quel caso potrebbe essere la soluzione perfetta, quasi come i pattern inseriti nel Service Menu dello stesso. Che file potrei provare per capirlo (in termini di file multimediali sono una capra, quindi già vedere MP4+MKV mi manda in confusione....).
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 07-02-2014 alle 11:17

  11. #416
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    il workflow (in realtà sono due) per calman è incluso e ti viene inviato via email e una volta cliccato ti si apre calman con l'ordine da seguire
    per il resto ti mando un mp

  12. #417
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Grazie mille!!
    Ettore

  13. #418
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Preso il disco di tedd, (iso e mediafiles) così posso calibrare direttamente dall'Htpc usando Jriver come lettore....

    Satnotte mentre dormivo ho sognato questa configurazione spettro-lettore...





    Che dite, può funzionare o la distanza (seppur minima) tra spettro e colorimetro può inficiare le letture???

  14. #419
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    A proposito di profilatura, stamattina ho provato a profilare la i1 pro con il colormunki, per tarare un vpr SXRD.. Ho dovuto inserire un campo a scelta tra varie opzioni, Crt uhp RGB etc...a cosa si riferiscono e quale usare? Ho messo Raw RGB (non ricordo esattamente) poiché SXRD non compariva tra le opzioni (in quelle del workflow si)...
    Mi rispondo...grazie anche agli altri che hanno suggerito...

    L'impostazione era Meter Mode e quindi nel mio caso Front Projector UHP!

  15. #420
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Per non fare ombra nel centro del pattern (essendo spettro+colorimetro abbastanza ingombranti), è meglio arretrare il treppiede (rispetto al punto di lettura di max luminosità) oppure abbassarlo leggermente ed inclinare un pochino verso l'alto le sonde????


Pagina 28 di 63 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •