|
|
Risultati da 376 a 390 di 931
Discussione: CALMAN 5... è arrivato !
-
04-02-2014, 10:54 #376
O un Eecolor....
-
04-02-2014, 12:11 #377
Giusto. Peccato (si fa per dire, almeno per l'eecolor...) che non sia il mio caso, né l'uno né l'altro...
Ettore
-
04-02-2014, 17:01 #378
A conferma che il deflag su White Balance Luminance praticamente non aumenta il margine di errore, vi posto due screenshot di una BT 1886 "sfornata" in circa 30 minuti. Nessun calo di luminanza. Ottimi dE.
Gamma Delta L Avg: 0,3 - Color Checker Avg dE: 0,5
Saturation Avg dE: 0,6 - Luminance Avg dE: 0,8
Ultima modifica di Zimbalo; 07-02-2014 alle 14:05
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-02-2014, 17:03 #379
Come volevasi dimostrare la luminanza di punta è più importante di piccoli scostamenti della perfezione dei numeri e dei grafici.
Dato che ti risulta facile alla prossima doccia potresti osare un BT1886 anche se IMHO con un gamma che rasenterebbe il 2.4 su tutta la scala... dovresti portarti a non meno di 120 cd/mq come bianco di punta....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-02-2014, 17:26 #380
Fabio ... ma io faccio una doccia al mese!
In ogni caso le immagini si riferiscono ad una BT.1886: l'ho scritto.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
05-02-2014, 10:57 #381...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-02-2014, 06:54 #382
Ho appena profilato con una Klein di un amico su Calman ... che dici basterà?
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
06-02-2014, 08:15 #383con una Klein di un amico su Calman ... che dici basterà
Basta e avanza se è sul tuo specifico display, ora hai rifare tutto e poi end of the game
Anche se mi rimane un dubbio... tipologia di pattern utilizzata ? Sono APL?
MandiUltima modifica di revenge72; 06-02-2014 alle 08:17
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-02-2014, 13:51 #384
@ Zimbalo
Sarebbe gradito un maggior rispetto del Regolamento e delle sue norme.
Grazie."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-02-2014, 14:22 #385
A proposito di profilatura, stamattina ho provato a profilare la i1 pro con il colormunki, per tarare un vpr SXRD.. Ho dovuto inserire un campo a scelta tra varie opzioni, Crt uhp RGB etc...a cosa si riferiscono e quale usare? Ho messo Raw RGB (non ricordo esattamente) poiché SXRD non compariva tra le opzioni (in quelle del workflow si)...
-
06-02-2014, 14:54 #386
Guido, ogni valutazione e/o raffronto sulla calibrazione effettuata dopo aver profilato la i1D è la benvenuta...
Come dicevo, questa funzione nel Calman 4 aveva dei bug che non la facevano funzionare correttamente, ora sono quindi ansioso di sapere in primis (se e...) come funziona, e poi se apporta effettivamente dei vantaggi nella calibrazione (attraverso i risultati ottenuti).
Ettore
-
06-02-2014, 14:59 #387
Era la mia prima taratura in assoluto, non avevo molto tempo e ho lanciato direttamente la 3d lut, dopo aver regolato luminosità e contrasto e profilato con quel parametro....ovviamente non ho avuto dei risultati precisi...comunque la prossima volta farò prima i settaggi base, una calibrazione senza profilatura e una con profilatura, tanto per avere dei dati più attendibili
-
06-02-2014, 15:04 #388
Sarebbe perfetto!
Comunque a breve lo stesso tipo di valutazione potrà venire anche da Lupoal...
Ettore
-
06-02-2014, 15:31 #389
Vi posso anticipare per esperienza diretta che volendo sfruttare in modo perfetto la calibrazione con dE bassissimi avendo la pretesa intellettuale che siano realmente tali e utilizzando con un colorimetro la profilazione è d' obbligo.
Ve la sentireste di rischiare di ritrovarvi con variazioni di +/- 200 °K in modalità assolutamente non prevedibile?
Esempio
Rilievo HCFR su display LCD CCFL i1D3 pro + matrice zoyd VS i1D3 pro e profilazione specifica da spettrofotometro colormunki photo
link
Stessa procedura con display plasma.
LINK
Per paradosso in entrambi i casi avevo inizialmente utilizzato una matrice di correzione realizzata con spettrofotometro (zoyd) sul suo plasma Samsung .... in questo caso specifico si è rivelata praticamente perfetta per il display LCD CCFL ma non altrettanto per il mio display plasma.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-02-2014, 15:35 #390
Grazie...per la mia domandina più su su quale tipo di profilatura usare??? scusa la non esattezza dei termini....
avrei trovato questo:
http://www.displaycalibrations.com/index.html
http://www.displaycalibrations.com/c...workflows.html
può essere interessante???Ultima modifica di Guido310; 06-02-2014 alle 15:38