Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 416 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 6230
  1. #2851
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    @ Maverik
    Hai le idee un pò confuse. Forse è il caso di riguardare bene la guida.
    In ogni caso penso che per il VT60 il migliore pattern sia Windows 4% con APL fisso. Non utilizzare altro.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #2852
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Fai questa prova: misura la luminanza con un pattern abbastanza grande a 100IRE poi misurala su un pattern più piccolo sempre a 100IRE (stesso sfondo e non APL) vedrai che contrariamente a quello che ci aspetterebbe il valore più alto misurato sarà quello del pattern più piccolo, vuol dire che sul pattern più grande è intervenuto maggiormente l'ABL..........[CUT]
    Perchè contrariamente a quello che ci si aspetterebbe? A me sembra logico.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #2853
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sembra logico conoscendo la dinamicità del Plasma in realtà dovrei ottenere lo stesso valore di luminanza in quanto sto misurando su entrambe i 100IRE.
    Ultima modifica di f_carone; 03-02-2014 alle 11:05
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #2854
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Stiamo appunto parlando dell'intervento dell'ABL e quindi tutto è abbastanza logico.
    Sarebbe lo stesso valore se non ci fosse l'ABL.
    Ultima modifica di Zimbalo; 03-02-2014 alle 11:06
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #2855
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Sarebbe lo stesso valore se non ci fosse l'ABL.
    Infatti era la prova che ho suggerito a Maverik quando sosteneva che l'ABL non interviene.
    Ultima modifica di f_carone; 03-02-2014 alle 11:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #2856
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Sicuramente non ho le idee cristalline ... Infatti speravo nel vostro contributo . Il fatto che intervenga l'abl su pattern così piccoli mi stupisce molto (almeno non mi pre logico). Se così fosse tutti i nostri sforzi di calibrazione non so quanto possano essere significativi (boh, faccio fatica a capire ma sto studiando)

    Ad ogni modo, Accetto il consiglio e farò le prove ... Anche con i 4% (azz ho speso male i soldi per il disco professionale spear&munsil)

    Grazie
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  7. #2857
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non ho il disco spears&munsil ma questi dovrebbe essere di aiuto per una calibrazione senza sonda, per la calibrazione avanzata con sonda/spettro servono altri dischi, GCD, AVSHD o Mascior's, su cui basano i software di calibrazione compresi quelli a pagamento.
    Ultima modifica di f_carone; 03-02-2014 alle 11:20
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #2858
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Infatti è così. Io il disco S&M, 2nd Edition l'ho usato soprattutto "occhiometricamente" per i pattern relativi al giusto spazio colore per la propria catena video (molto bello il relativo pattern) e per la ricerca di RGB Clipping.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #2859
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Stiamo appunto parlando dell'intervento dell'ABL e quindi tutto è abbastanza logico.
    Sarebbe lo stesso valore se non ci fosse l'ABL.
    se fosse cosi il gamma sarebbe una passeggiata portarlo al riferimento =D
    ehhh magari...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #2860
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Sul vt 60 portarlo a riferimento non è difficilissimo (a meno di 10 e 20 ire perché se vuoi un gamma vicino. 2.4 devi andare a fondo scale sui rispettivi comandi). Il problema che ho riscontrato io, dovuto forse la mi poca esperienza, e' linearizzare le singole componenti rgb del gamma che tendono ad aprirsi andando verso i 100 ire (su questo il forum devo dire e' stato illuminante ed ho trovato la quadra). Sempre leggendovi ho imparato che il pattern usato modificava il risultato della calibrazione e quindi ho provato i due dischi che avevo. Il risultato, come vi dicevo, mi h spiazzato ...
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  11. #2861
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Maverik72 Visualizza messaggio
    Sul vt 60 ...Il problema che ho riscontrato io, ... e' linearizzare le singole componenti rgb del gamma che tendono ad aprirsi andando verso i 100 ire...[CUT]
    Per evitare ciò sul VT60 è importante ancorare le RGB a 100IRE partendo con comando il Gain del 2p, poi affinare con 10p.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #2862
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Si infatti, grazie a questo tuo consiglio e a 3 ore di lavoro sono arrivato ad un risultato veramente soddisfacente ... Solo che ho usato pattern Windows 10% non apl. Adesso con la pulce che mi avete messo rifaccio il tutto con i pattern 4% e vedo le differenze ... Mi aspetta un'altra nottata/ discussione con la moglie ... Mannaggia siete contagiosi
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  13. #2863
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    L'uso di diverse tipologie di pattern (prese però dallo stesso disco, anche se non ci sono variazioni degne di nota ad esempio tra GCD e Mascor) dovrebbero si darti diversi risultati sul gamma, ma al contempo mantenere costante la linearizzazione degli RGB.

    Qui se ne è parlato abbastanza circa queste differenze.

    Dal momento che queste cose le leggo soprattutto per i possessori di VT60 mi domando se questo effetto (una volta appurato che i diversi pattern dello stesso disco restituiscano valori discordanti) sia dovuto dalla comparsa o meno di questi red blob/color bleeding che affliggono alcuni esemplari.
    E' una mia ipotesi... ma potrebbe essere che le differenti condizioni di luminosità (APL) possano contribuire a far insorgere questi indesiderate componenti cromatiche. Pertanto linearizzando gli RGB con un disco, se questa mia ipotesi fosse vera, sarebbe normale poi non ritrovare gli stessi risultati se si dovesse cambiare tipologia di pattern.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #2864
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Hai centrato il mio dubbio da profano ... Infatti mi aspettavo curva rgb su scala grigi praticamente simili e gamma diverso. Invece, con disco diverso a pattern APL, la situazione calibrata a spada è diventata terrificante (come grafici intendo ...).

    Sull'effetto del red blog non saprei esprimermi... Credo che sicuramente la misura sia inficiata infatti nel mio caso (che ho questo problema) post calibrazione le aree laterali sono inevitabilmente un filino più freddine. Da ignorante ho pensato che il mio red blog potesse compensare la sentenza della sonda id 1 pro a sottostimare il rosso!! Due spighe che si compensano ... Ma forse è una fesseria ...
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  15. #2865
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Vabbe' ... questa è un'altra storia. Se iniziamo a calibrare anche gli aloni possiamo dire tutto ed il contrario di tutto ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 191 di 416 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •