Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 203 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 3040
  1. #1636
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    In genere, se ovviamente l'hardware lo consente, questi problemi sono imputabili a problemi di protezione dei dischetti e o a qualche bag del firmware e quindi non è un problema di qualità. Questi problemi sono sempre risolvibili con l'aiuto del softwerista della macchina . Ad esempio ieri sera con il mio 105 aggiornato alla ultima beta disponibile non riuscivo a vedere nulla e mi diceva che il mio lettore non era abilitato a leggere dischi regione B, e dire che è un multiregion comprato regolarmente da Labtek... Purtroppo anche questi sono dei pc e soffrono questi inconvenienti a ovviamente con qualche seccatura sono tutti risolvibili. I BD sono quelli di Avatar e Remember de night di David Gilmour, questi dischetti li ho inseriti e visti con successo anche due giorni fa' sempre con questo firmware.. Questi sono i misteri della perfezione digitale..

  2. #1637
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Riguardo il setting ottimale per ascolto 2ch leggevo dietro che Alberto K consigliava di impostare LIP/SyYNC a -100....confermato?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #1638
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    Ieri sera proprio con Alberto abbiamo fatto questa prova e impostandolo a a -100 il suono era leggermente migliore. Su 0 il parlato del centrale risultava leggermente piu inscatolato.

    Probabilmente in impianti poco "tirati" ed equilibrati questa differenza nn si sente nemmeno.
    Provero anche sul mio impianto per curiosità.
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  4. #1639
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ma Ziggy parlava di ascolto 2 ch, in ogni caso mi sembra strano che il lipsync agisca sulla "qualità" sonora, dovrebbe gestire solo sul ritardo o anticipo rispetto al video.
    Con questo non voglio mettere in dubbio ciò che è stato detto, ma se fosse così, sommato alle precedenti riguardo alle distanze etc, sembra che questo mediatek, faccia un bel casino.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #1640
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si infatti mi riferivo all'ascolto prettamente 2ch.
    In effetti come dice Trick sembra che questa macchina sia ottimizzata per l'HT e che l'ascolto puramente stereo anche se ottimo venga considerato accessorio dai programmatori.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #1641
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Infatti, io ho sempre detto che i ritardi e i controlli lip sinc fanno del casino, ovviamente sono sfumature ma ci sono e come dice Polpetta se l'impianto non è particolarmente rivelatore probabilmente neanche si sentono le differenze. Il processore Mediatek funziona per tutto tranne che per l'ingresso asincrono perchè il segnale viene veicolato direttamente al convertitore e la differenza non è banale a mio avviso. Confrontandolo con macchine più prestigiose e dedicate penso che questo sia il limite più grosso del lettore, rispetto alla precedente generazione Mediatek la resa è migliorata parecchio comunque. Un lettore dedicato non ha un processore che deve gestire audio e video e questo sulla prestazione ha una sensibile incidenza sul risultato.

  7. #1642
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    12 best Blu-ray players in the world 2014
    http://www.techradar.com/news/video/...ld-2013-947894

    ...mi sa che Lo hanno dimenticato

  8. #1643
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Il Cambridge c'è però...
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #1644
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    faccio notare, avendolo anche avuto per un periodo di 2 mesi

    che questo lettore qui da 140€

    http://www.amazon.it/Pioneer-BDP-160...ioneer+bdp-160

    ha le stessissime compatibilità del oppo.

    sia nel reparto video che audio, macina tutto

    mkv, xvid, divx, flac, flac hires, mp3, ogg, mpc, ape, cue, mts, etc

    come qualità video-audio, posso affermare che si colloca giusto qualche scalino al di sotto dei più blasonati lettori universali da 1000 e una notte
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  10. #1645
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    ho avuto anche il sony 790s
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  11. #1646
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da masteking Visualizza messaggio
    ho avuto anche il sony 790s
    ...e lo ritieni migliore uguale o peggiore del Piooner citato (e quindi dell'OPPO)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  12. #1647
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292
    Come compatibilità ok.

    Come qualità video mhmmm mi viene da storcere un po il naso ma potrebbe anche essere.

    Come qualità audio. Beh. Mi dispiace ma la vedo dura. Anzi improbabile.
    Avevo un bdt500 (strssa fascia di prezzo) e rispetto al 103 originale nn era paragonabile. Il 105 originale è a un altro livello mi spiace.
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  13. #1648
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    il sony 790s migliore come qualità video rispetto al pioneer, si avvicina molto all'oppo.
    infatti e comq è recensito al massimo dei voti ovunque
    pecca un pò di compatibilità file da rete (dlna/upnp)

    il pioneeer per quanto costa credo sia imbattibile su tutti i versanti.

    l'oppo 105 è il migliore ovviamente di tutto, ma credo che il suo prezzo dobrebbe mantenersi si una fascia di 600-700€ e non 1400€

    per il resto io ho l'oppo 105, quando mi sono scocciato di tenerlo posso sempre venderlo o lanciarlo dalla finestra o passarci con la macchina sopra. per me è un prodotto super valutatissimo, anche se meglio di niente non cè sempre restando in casa 1,5k, ma questo è un altro discorso, sopratutto per i ns rabini distributori italiani
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  14. #1649
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Allora io ho avuto un samsung non mi ricordo il modello preciso.. Comunque 150 euro.. Poi l'LG 390 top dell Lg Qualche hanno fa.. Premiato eisa miglior BR... Poi sony 790... Poi grande passo oppo 95 mod Aurion e adesso oppo 105...

    Allora chi dice che i lettori da poche centinaia di euro vanno come i top o ha gli occhi e le orecchie tappate o ha un impianto che non gli permette di sentire le differenze... Ma nella seconda ipotesi non mi sembra giusto dire che vanno uguali il discorso e' questo...

    Tralasciando il samsung iniziale di cui non voglio neanche parlare, l'Lg legge di tutto e ha addirittura le uscite 5.1 analogiche... Video buono , il sony 790 aveva un video ottimo, se si usa in hdmi per l'audio multicanale rimane per me un campione di qualita costo, certo e' limitato un po nelle compatibilita e non puo essere usato come sorgente di qualita in 2 canali.

    Poi partiamo con l'oppo 95 Aurion , un altro pianeta... Video leggermente meglio del sony( ma di poco) ma audio dalle analogiche infinitamente meglio, un altro pianeta , e li mi dispiace ma la differenza di prezzo ci sta tutta, certo bisogna avere un impianto che permette di valorizzarle, se attacchi un oppo top di gamma ad un sinto non sentirai mai quello che devi sentire.

    Poi adesso ho preso il famoso 105 , macchina ottima, ha di tutto e di piu , come macchina originale forse la migliore, ma essendo stato abituato al 95 modificato aurion il 105 originale le prende abbastanza non ce niente da fare anche se originale il 105 va a memoria decisamente meglio del 95 originale. Infatti e' partito per Modena per una elaborazione ultra mega K mod bi-clock , visto che l' ho sentita ed e' una cosa pazzesca..

    Dico questo perche adesso ho rimesso nell impianto il muletto LG 390 e nonostante fosse il top lg da 300 euro eisa solo collegato in ottico al krell restituisce un audio abbastanza peggiore del oppo 105 sempre in ottico che ho ascoltato qualche volta... In analogico ahhhh neanche ne parliamo... Come paragonare una utilitaria ad una fuoriserie da quello che esce dai diffusori.. Ma una differenza imbarazzante eppure LG era il modello top della casa... E anni fa me ne vantavo anche.. Certo finche non capisci cosa va veramente meglio..

    Questo per dire che affermare che lettori da 150 euro vadano come " mostri" da 1000-2000-3000 euro e' praticamente un eresia,

    Poi sono il primo che ti dice che se non hai un super impianto e ascolti solo HT e non due canali , ed usi l'audio in hdmi non spenderei mai grosse cifre ... Un sony 790 basta e avanza per andare ottimamente...

    Poi logico che non ce una vera e propria relazione fra l'aumento di costo e le prestazioni... Un br da 1500euro non va 10 volte meglio di uno da 150... Questo vale per tutte le cose.... Una golf da 20000 euro che fa i 200 km ora se la paragoni ad una Lamborghini da 200.000 mila euro , quest' ultima mica fa i 2000 km all ora... Fa i 300.. Pero e' una Lamborghini... Un altro pianeta.. Sia come prestazioni,bellezza, prestigio..
    Ultima modifica di ZIKY; 02-02-2014 alle 17:29
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  15. #1650
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao a tutti.

    Da felicissimo possessore dell'Oppo 95, mi chiedevo questo: per fare un upgrade, mi conviene farlo modificare da Aurion, oppure prendere il 105? Quali file può e quali non può leggere il BDP-105?

    L'impianto è quello che vedete in firma...


    Grazie mille, ciao.
    Matteo


Pagina 110 di 203 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •