|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 3040
-
29-01-2014, 09:11 #1621
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Direi che sei a posto!
-
29-01-2014, 12:11 #1622
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
anche io dopo un fiaschetto di chianti, ho notato delle decadenze con l'ingresso usb, direi delle decadenze sul divano direttamente !!!!
Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
29-01-2014, 12:19 #1623
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Scusami? Il senso del tuo post quale sarebbe?
-
29-01-2014, 12:25 #1624
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
@ktm
completamente inutile. per te.Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
29-01-2014, 12:32 #1625
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
A dire il vero visto lo spessore dell'intervento non risulta inutile solo me.. Per chi sarebbe utile così per curiosità?
-
29-01-2014, 13:59 #1626
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
@ktm
penso che non hai interpretato il tono skerzoso del intervento
va bè può capitare, le cose sono 2
o sei un tipo troppo alla seria, che prende il mondo troppo seriamente etc etc etc bla bla bla bla
oppure veramente non hai capito
le soluzioni sono sempre 2
o ti mando a ****** sempre allegramente
o ignori quello che ho scritto
salutiLettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
29-01-2014, 14:28 #1627
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non penso di essere una persona priva di humor, ma capire cosa c'entra una battuta del genere ne contenso della discussione sembra un po' una presa puuu c...., comunque contento tu, spero che anche altri possano aver goduto del tuo sottile humor..
Quindi accendo la seconda che è meglio..
-
29-01-2014, 16:03 #1628
ritornando in tema ho da ieri a casa questo bel lettore collegato con le analogiche al mio pre multicanale , se ho capito bene:
1) non esiste un passa alto lfe perciò lo regolo dal crossower del sub
2) non e possibile togliere il taglio in basso dai diffusori il minimo è 40 htz
3) è possibile al posto dei 2 front utilizzare le uscite dedicte stereo che si attivano anche nel multicanale e questa scelta è preferibile
4) nel caso il punto 3 sia corretto nel mio caso usereste cavi bilanciati oppure sbilanciati per le corrispondenti uscite stereo ?
in ogni caso per ora sono soddisfatto dai primi ascolti in futuro conto anche di modificarlo ma prima vorrei documentarmi per beninoFonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
29-01-2014, 16:18 #1629
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
1/2) La frequenza di taglio fa riferimento sia per il pasa basso che per il passaalto di sub e satelliti se selezioni piccolo nel setup dei diffusori. Se imposti tutti in large i diffusori lavorano a gamma intera in base a quallo che è stato masterizzato sulle tracce audio, in questo caso la frequenza di taglio ha valore esclusivamente come passa basso per il sub ma si sa che anche impostando 250hz in realtà arriverà al massimo quello che c'è sulla traccia LFE.
3) è possibile usare entrambe le uscite sterefoniche perchè sul progetto sono separate dallo stadio I/V e quindi una non disturba l'altra, devi solo avere l'accortezza di selezionare nella voce downmix stereo la voce frontale D/S e non downmix stereo, in questo modo le tre possibilità di collegamento stere del lettore emetteranno lo stesso segnale.
4) Si assolutamente per due motivi, il primo perchè il bilanciato è tecnicamente superiore al collegamento sbilanciato e secondo perchè l'operazionale impiegato per le uscite bilanciate è più prestante rispetto a quello usato sulle altre uscite.
-
29-01-2014, 16:32 #1630
1) Perché un passa ALTO per lfe? forse volevi dire passa basso, in questo caso esiste ed è la stessa opzione che regola il passa alto per i diffusori settati su small.
2) Basta settare i diffusori su large e su questi non sarà effettuato il taglio.
3) corretto
4) Il collegamento bilanciato è preferibile sopratutto se il resto della catena è bilanciata.
PS non avevo visto che rispondeva k mentre scrivevo la rispostaUltima modifica di Trickfield; 29-01-2014 alle 16:33
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
29-01-2014, 17:32 #1631
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
@adslinkato
@ZioMartinLoganHT
Domenica scorsa ho finalmente confrontato con alcuni amici l'audio 2ch del 105 (liscio) con il lettore CD/DVD Krell in firma ed lettore cd Sony CDP-XA7ES; il risultato come è prevedibile non è stato a favore del 105 ma non pensavo ad una differenza così marcata specialmente nei confronti del Krell. Il 105 mi è sembrato piatto, con una scena sonora molto limitata rispetto agli altri, insomma una piccola delusione. E' ovvio che parlo di ascolto di soli CD e non di DVD audio o BD audio dove invece il 105 ha mostrato le potenzialità di questi supporti; peccato che non si possa fare il confronto vista la vetustà degli altri lettori.
PS Ho scritto in questo post visto che quello dedicato al confronto del 105 con altri lettori è ormai da diversi mesi fermo.TV: Sony KDL-55W905A - Lettore CD/DVD/BD: Oppo BDP-105 - Lettore CD/DVD: Krell Showcase DVD - HT: Sony DAV-DZ810W _ 2CH Giradischi: Gyrodek/SME IV/Spirit - Pre Fono: Audio Research PH5 - Pre Linea: Audio Research LS5 - Finale: Krell KAV 2250 - Diffusori: Quad ELS 2905 - Cavi: Transparent MusicLink Plus + Kimber KCTG e 8TC - Cuffia: Sennaiser HD580 + Lucas - PC: iMac e MacBook Pro - NAS: Time Capsule
-
30-01-2014, 08:02 #1632
[QUOTE=*****;4099302]1/2) è possibile usare entrambe le uscit,e sterefoniche perchè sul progetto sono separate dallo stadio I/V........[CUT][/QUOTE
grazie k mi è chiaro come impostare il tutto ma a questo punto i cavi collegati sui frontali multicanali non servono più no? .
ultima curiosità portando il bilanciato se non erro 6db in più dovrò ovviamente tarare il sistema tenendo conto del volume oppure i 6 db in più sono solo in guadagno se collegato direttamente al finale e non al pre come nel mio caso ?
grazie a tuttiFonti PS3 fat Popcorn Hour A-400 oppo 105 aurion mk2 Pre decoder Krell HTS 7.1 aurion mod Finali Krell: KAV-500 Diffusori B&W: 803N , HTM1N, 805N Sub svs pb12-nsd antimode 8033sII + TV Sony Bravia KDL-55HX920 cavi segnale cardas cross link
-
30-01-2014, 08:07 #1633
In effetti era fermo solo da tre settimane, ma mi sembra che tu lo abbia magicamente riattivato...
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...09#post4099409Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-01-2014, 09:50 #1634
...in sintesi condivido, perché che il 105 sia un prodotto straordinariamente versatile e valido(e probabilmente il migliore nel complesso della sua tipologia) non si discute, ma arrivare a dire -come han fatto alcuni recensori professionisti - che sia paragonabile o "suoni" come i migliori lettori solo audio 2ch o da 10mila Euro
ce ne passa...
.... che poi le differenze tra lettori non siano spesso eclatanti come ad es. con i diffusori, è altro discorso ancora, ma certo ci sono (ciascuno stabilisce quanto rilevanti ed importanti)...
il problema e la colpa penso sia proprio di questi esagerati entusiasmi, che provengono da "professionisti" del settore, poiché non è nemmeno giusto "pretendere" da un Oppo tali performance, e di qui appunto può crearsi la piccola delusione o disinformazione...
Ovviamente mi riferisco al "liscio" in 2ch, perché con i moddati la questione cambia un bel pò ed è ancora tutta da approfondire...
Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 30-01-2014 alle 09:53
-
30-01-2014, 10:24 #1635
....vorrei fare un altro complimento agli Oppo 105, poiché nelle varie recenti Fiere HiEnd han letto senza problemi ed esitazioni i miei dischetti Cd e Sacd (Linn e Chesky)....
direte, quale è la novità o la notizia ? ....apparentemente nessuna visto che legge anche i file più disparati, però mi son capitate "brutte soprese" con più lettori di vari marchi, forse "statisticamente" irrilevanti però voglio condividerlo, tante volte a qualcun altro sia pure capitato qualcosa di analogo...
Mi riferisco ad esempio alla mostra HiEnd di Chieti dove il pur "nuovissimo" lettore AudioResearch CD9 (con tanto di valvole e Usb Dac) dall'alto dei suoi 13mila Euro circa NON è riuscito a leggere in alcun modo un Sacd Chesky (strato Cd ovviamente) nonostante i ripetuti tentativi e sorprese dell'addetto alla Sala AudioNatali (AudioResearc+Wilson) ......... Analogo episodio con un lettore Cd Burmester dal frontale cromato nella saletta degli ampli valvolari Roma...
...il culminesi è raggiunto al recente CES 2014, dove ben 5 lettori non han letto e digerito lo strato Cd dei miei Sacd Linn sampler e Chesky, tra cui una "mega" meccanica oro C.E.C., un tale Aesthetix Romulus Signature (valvolare da "soli" 10mila dollari, che han dovuto spegnere e resettare poiché si era imballato dopo il Sacd e non leggeva più nulla ) ed altri 3 che ora non ricordo....
Sfortuna ? casi isolati ? non lo so....(ovviamente i miei dischi son perfetti e non graffiati, né sono di Case discografiche sconosciute) ... però ci rimarrei maluccio a comprare un lettore da svariati migliaia di Euro che poi fa pure lo skizzinoso...
Invece il caro Oppo 105 in ben 4 occasioni (sempre al CES) in diverse salette ha letto senza esitazione i miei normalissimi dischetti Sacd (così come fanno da anni i miei lettori)...Ultima modifica di ZioMartinLoganHT; 30-01-2014 alle 10:27