Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 270 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #2431
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    C'è anche questa altra ottima guida.

    Per il rodaggio, nelle prime ore di vita 100/200 ore stai attento ai loghi non trasparenti e/o banner fissi, non esagerare con il contrasto e tieni il Pixel Orbiter sempre..........[CUT]
    ok..allora vedo quale delle due guide è più semplice da capire! ah si, intendevo utilizzare questa che dici ora che la vedo
    allora le prime 200 ore cambio canale frequentemente in modo da non stare sempre su sky o canali con loghi.. pixel orniter magari lo vedrò appena mi arriva non sono esperto di plasma e impostazioni
    speriamo bene
    come rodaggio allora faccio come descritto li?
    grazie ancora
    TV: Plasma HD Panasonic TXP42ST60 DecodeSat: SKY HD PACE + Vu+ Solo2

  2. #2432
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Non preoccuparti più di tanto dei loghi. ma questo non vuole dire non pensarci mai!
    Come ho scritto alcuni post fa, per un motivo precauzionale , tieni l'opzione 'luminosità panello' su 'medio' e non metterla mai su 'basso' almeno per Sky e Dtt . per i film da Blu Ray o lettore multimediale invece è un'opzione da valutare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #2433
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi pare un po' strano che ci possa essere una relazione tra la ritenzione e la luminosità su "min". Non sono un possessore di questa serie di TV ma di plasma sotto le mani ne ho avuti diversi. A volte non varia neanche se si abbassa agendo sul contrasto (che poi è il parametro che agisce appunto sull'emissione di luminosità). Sarebbe il caso di usare cautela quando non ci sono fondamenti da portare a favore delle proprie tesi, quindi il consiglio è di provare in prima persona, anche perché la ritenzione non è certo un fenomeno permanente e non si rischia nulla.

  4. #2434
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Vi condivido uno strumento che ho realizzato per la pulizia schermo in caso di ritenzione. Come sappiamo c'è la funzione interna, le barre di scorrimento, ma l'effetto neve può essere una valida alternativa. Con questi modelli non è possibile utilizzare un canale televisivo analogico e quindi si deve usare un file multimediale da riprodurre con il ..........[CUT]
    Questa pulizia la si fa pure durante le 200 ore del rodaggio?
    TV: Plasma HD Panasonic TXP42ST60 DecodeSat: SKY HD PACE + Vu+ Solo2

  5. #2435
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Sarebbe il caso di usare cautela quando non ci sono fondamenti da portare a favore delle proprie tesi[CUT]
    Nel post di qualche pagina fa, ho detto esattamente questo . che non c'è nulla di scientifico , quando però ben due utenti diversi si sono accorti che, nel momento in cui hanno messo una certa impostazione, c'è stato un cambiamento "significativo" sul comportamento della ritenzione, che come sappiamo mette sempre un po' di ansia, io perlomeno suggerisco più di un'attenzione a questo dettaglio. Nel mio caso per 500 ore non ho avuto problemi e poi con 10 giorni di impostazione al minimo si, una coincidenza? Possibile, ma anche no. In questo caso stiamo parlando di un'opzione chiamata 'luminosità pannello' che forse non c'entra neanche con la 'luminosità' almeno come la intendiamo solitamente. Sarà un caso che nei menù in inglese la nostra 'luminosità' è chiamata 'brightness' mentre in quella opzione specifica sia chiama 'panel luminance'?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #2436
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da giuseppedad Visualizza messaggio
    Questa pulizia la si fa pure durante le 200 ore del rodaggio?
    Assolutamente no.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #2437
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    mi iscrivo in quanto dopo settimane di ripensamenti, ho appena ordinato un 42st60 su prezzof*rte. speriamo di aver fatto la scelta giusta, ora settimana canonica in pena per l'esito del trasporto

  8. #2438
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Nel post di qualche pagina fa, ho detto esattamente questo . che non c'è nulla di scientifico , quando però ben due utenti diversi si sono accorti che, nel momento in cui hanno messo una certa impostazione, c'è stato un cambiamento "significativo" sul comportamento della ritenzione, che come sappiamo mette sempre un po' di ansia, io perlo..........[CUT]
    Appunto, due persone non sono un numero di casi tale da poter portare a dire le cose in modo così netto...
    Capisco il consiglio di usare cautela... ma niente allarmismi

    Credo che il parametro "panel luminance" agisca proprio sulla luminosità massima che può esprimere il pannello, probabilmente non agendo sul segnale ma sul pilotaggio del pannello (da cui il fatto che incide sul sistema che gestisce le sfumature).

  9. #2439
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338
    Non sono certo analisi scientifiche, ma anche io l'unico fenomeno di ritenzione fin'ora l'ho avuto quando erroneamente avevo la luminosità a basso, perchè oltre ai 2 utenti citati mi sembra che anche qualcun'altro lamentasse questo comportamento.
    In realtà non è neanche così strano se si pensa che con luminosità a basso attiva un driving con un numero maggiore di sfumature che diminuendo molto il dithering possa accentuare il problema
    TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790

  10. #2440
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Il problema della ritenzione con la impostazione 'basso', se confermata, é che sembra dannatamente difficile da fare andare via.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #2441
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Il problema della ritenzione con la impostazione 'basso', se confermata, é che sembra dannatamente difficile da fare andare via.
    Non hai notato miglioramenti con il video effetto neve che hai caricato qualche pagina fa? io appena ho tempo lo provo..speriamo bene

  12. #2442
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    No, ma sta migliorando. Comunque intendiamoci quelle due aree che corrispondono a quelle due zone bianchissime di Sport Sky 24 HD, le due ombre, si vedono appena e solo su schermo molto luminoso.
    Niente di grave, tuttavia se uno non lo sa e va avanti 1000 ore in quel modo non so come va finire e non lo voglio sapere
    io per adesso mi tengo 'medio' sempre e 'basso' sull'ingresso Htpc dove questa impostazione riduce al minimo i già rari casi di Dfc anche a 24p (nei film e nelle serie tv i loghi non ci sono)
    Ultima modifica di red5goahead; 02-02-2014 alle 17:44
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #2443
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    76
    Al di là dell'impostazione su "basso", che resta la migliore perché consente di riprodurre il maggior numero di sfumature, quindi é assolutamente da preferire, sarei curioso di sapere come si é verificata la ritenzione su due modelli di tv così diversi (vt60 e st60). Per quanto tempo avete tenuto il tv sullo stesso logo e schermata fissa senza alcun cambiamento? L'impostazione a min non può essere la causa in se della ritenzione visto che le modalità d'uso da parte dell'utente sono svariate e non possono coincidere esattamente. Inoltre se questa tesi - non avvalorata da argomenti tecnici - avesse un fondamento, dovrei dedurre che i tv pana serie 60 a maggior rischio ritenzione sono il vt60 e il zt60 che hanno più del doppio delle sfumature riproducibili rispetto all'st60. Più sfumature e meno dithering = maggior rischio ritenzione? Insomma una vera fregatura per chi vuole ottenere dal proprio tv la maggior qualità possibile...
    Ultima modifica di TheSunchaser; 02-02-2014 alle 17:40
    Videoproiettore Home Cinema JVC DLA-X35, Schermo cornice fashion 135 cm, TV PLASMA Samsung F8500 51,
    Lettore Blu Ray Philips BDP9600, Home Theater Yamaha YHT-294, TV CRT Philips 32 PW9551,
    Lettore DVD Pioneer DV-3022V, Lettore Laserdisc Pioneer CLD-1700

  14. #2444
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Confermo che per me 'basso' è preferibile per la visione di film e serie tv per il motivo che ho detto prima, ripeto quanto è successo a me: dopo circa 500 h (2 mesi) con impostazione 'medio' su Sky e 'basso' per l'htpc non avevo avuto alcun problema di ritenzione , ovviamente ho sempre guardato Sky Sport 24 HD come sempre. Tant'è che ho spesso affermato che il modello ST contrariamente al PV60 ne era totalmente assente. Poi ho messo 'basso' anche su Sky per allinearlo all'htpc. e mi sono trovato dopo una settimana la ritenzione, che oltre tutto si sta rivelando ostica. E' scientifico? No. quanto di più lontano dallo scientifico. Ma io su 'basso' non lo metto più (su Sky)
    Ultima modifica di red5goahead; 02-02-2014 alle 18:01
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #2445
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    .... Poi ho messo 'basso' anche su Sky per allinearlo all'htpc. e mi sono trovato dopo una settimana la ritenzione. E' scientifico? No. quanto di più lontano dallo scientifico. Ma io su 'basso' non lo metto più (su Sky ..[CUT]
    d'accordo, si sa che i loghi dei canali italiani sono terrificanti per i tv al plasma (sky, ma prova a immaginare BOING..) se visualizzati a lungo senza prendere delle precauzioni come lo zapping, però sostieni che è stato il cambiamento da medio a basso a rendere il tv più "vulnerabile" alla ritenzione perché è l'unica impostazione che hai modificato prima di quella settimana in cu si è verificato lo stampaggio del logo, ma non può essere che quella settimana il logo è rimasto impresso più del solito sullo schermo? insomma perchè ricondurre il tutto alla modifica del setting del pannello luminanza?
    Videoproiettore Home Cinema JVC DLA-X35, Schermo cornice fashion 135 cm, TV PLASMA Samsung F8500 51,
    Lettore Blu Ray Philips BDP9600, Home Theater Yamaha YHT-294, TV CRT Philips 32 PW9551,
    Lettore DVD Pioneer DV-3022V, Lettore Laserdisc Pioneer CLD-1700


Pagina 163 di 270 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213263 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •