|
|
Risultati da 6.136 a 6.150 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
26-01-2014, 19:40 #6136
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Grazie Gladiator per il chiarimento
Ma apprezzerei anche una tua opinione/chiarimentosulla seconda parte della mia domanda
Grazie
Marcello
-
26-01-2014, 20:07 #6137
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 95
Ciao a tutti, cercavo delle regolazioni per il 50ST60, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla a parte per il TC-50ST60 che essendo il modello americano non sono sicuro vadano bene. Mi aiutereste suggerendomi un link con le regolazioni oppure cosa devo cercare sul forum per trovarle? Altra cosa, posso usare per la calibrazione una sonda per monitor pc? La sonda è La Huey della Pantone, non so se possa andare bene o se ci vuole una sonda apposita per tv.
grazie mille!
-
26-01-2014, 21:06 #6138
Marcello, io ho un 55" e lo guardo da circa 3,30m, quindi un po' oltre la distanza massima consigliata. Quindi forse non sarò il più indicato a poterti consigliare, però posso dirti che pur perdendo un po' del dettaglio e della magnificenza del segnale 1080p dei BD riesco comunque a godere di un ottimo spettacolo, percependo bene la differenza dal seppur buono/discreto segnale di SKY HD (1080i, ma purtroppo spesso a bit rate bassino...) e dal mediocre segnale (dtt) di RAI HD. Per quanto riguarda i segnali SD, dalla mia distanza mi salvo, nel senso che evito i conati di vomito con i segnali peggiori (tipo i canali Mediaset, Rete4 soprattutto) e sopravvivo con quelli migliori (tipo La7). Ovvio che un Full HD con il segnale SD del nostro dtt soffra, inutile nasconderlo, ma dopo un po' di tempo ti ci abituerai (venendo dal crt ovviamente all'inizio avrai qualche difficoltà, sono sincero). Il segreto? guardare meno segnali SD possibile. Io ormai li ho ridotti all'1% di quanto guardo in tv, e vivo benissimo...
Spero di esserti stato di aiuto.
Ettore
-
26-01-2014, 21:16 #6139
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 101
Salve riguardo panasonic 42st60...Una domanda la staffa di fissaggio che distanza minima deve avere dal muro,considerando che il connettore dell 'alimentazione sporge di qlc cm dalla parte posteriore del televisore?..Consigli per qualche staffa fissa al max inclinabile,verso l 'alto o verso il basso per facilitare le connessioni con i dispositivi..Grazie..Spero che qui qlc possa rispondermi..
-
26-01-2014, 21:18 #6140
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Grazie Ettore mi sei stato di grande aiuto
Ma per vedere il meno possibile segnali in bassa risoluzione dove posso vedere RAI MEDIASET E LA 7 in alta risoluzione ?!?!
Sul famoso canale 501 trovo si e no o RAI 1 o RAI 2 o RAI 3....a voltee gli altri ?!?!
Se decido di fare l'abbonamento con sky o mediaset devo per forza avere la parabola o mi basta il digitale terrestre ?!?!
Quindi vedendo la tv da 2.70/3 metri, e vedendo aime' ancora parecchia SDla scelta di un 50" mi sembra ottimale...tu che ne dici?
Marcello
-
26-01-2014, 21:28 #6141
Io da quella distanza prenderei comunque un 55". Un plasma di questo livello va comunque apprezzato soprattutto con i BD, e anche con qualche buon dvd, che seppur ancora in SD si lascia vedere su un plasma della serie 60 (magari con un buon lettore). Infine, i segnali in alta definizione ormai sono una realtà sul satellite, e lo saranno prima o poi anche di più sul dtt, quindi un acquisto simile va fatto anche pensando in prospettiva.
Io sono abbonato SKY: ha un costo non indifferente, ma al momento se vuoi l'alta definizione per la tv è praticamente l'unica scelta (e ovviamente si tratta di trasmissioni satellitari, quindi con parabola. Ma qui non mi sembra il caso di affrontare il discorso...). Di canali della tv generalista in HD io ricevo solo RAI HD (che è praticamente sempre Rai 1) sul dtt, di canali mediaset in HD da casa mia non ne ricevo...
Ettore
-
26-01-2014, 21:45 #6142
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Ettore la penso come te...pero' ho il problema moglie
che poco apprezza uno schermo di 140cm di diagonale, che (forse come tutte le mogli ) non e' particolarmente versata nella tecnica e, che vede molta tv SD e potrebbe crearmi grossi problemi se dopo aver speso bei soldini i nei di Bruno Vespa non si vedessero ben nitidi in SD
.
Ultima, ma non ultima, una differenza di circa 500€ fra il 50" ed il 55" .
Marcello
-
26-01-2014, 21:51 #6143
Mia moglie quando passai dal mio primo plasma 37" al mio precedente V20 da 50" (ora ho un 55VT60) alla prima visione mi disse: In effetti però non è così grande, avevi ragione...!
A parte le battute, fidati: se il problema è la paura della resa SD per i 5" di differenza, ti assicuro che non cambia praticamente nulla. Forse sul 65" avrebbe senso, ma fra 50 e 55...
E con ogni altro Full HD i segnali SD li vedresti comunque malino, non è che ci sia tutta questa differenza (alcuni hanno una resa più morbida e meno analitica, quindi mascherano un po' di più i problemi, ma non è che fanno miracoli). Davvero, prima di fare l'acquisto pondera bene e parlane con lei, una volta acquistato non si torna più indietro (anche perché non li fanno più in casa Panasonic...!!!).
Ettore
-
26-01-2014, 22:25 #6144
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 101
scusate nessuno mi sà consigliare uan staffa a muro per un 42 st60? visto che la conessione posteriore sporge.. https://www.google.it/search?q=staff...2F%3B610%3B406
Ultima modifica di c_tarta82; 26-01-2014 alle 22:27
-
26-01-2014, 22:42 #6145
Ultima modifica di Cappella; 26-01-2014 alle 22:44
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
26-01-2014, 22:55 #6146
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Cappella ti ringrazio per essere intervenuto
però ti assicuro che io un pochino sono preoccupato
Perche' ho visto che da 4 metri con un samsung ue40d5500rw lo schifo dell'SD io lo percepisco benissimo....rispetto a come vedo attualmente con il mio Trinitron 32" CRT
Marcello
-
26-01-2014, 23:04 #6147
Non c'è stato verso di far accettare alla moglie - tanto per cambiare - la maggiore spesa per il 65", che sarebbe piaciuto molto anche a me, ma è anche vero che non avevamo la necessità di cambiare il televisore (ho messo in conto vendita un ottimo 50V20 di tre anni fa, perfettamente funzionante...).
Tieni conto però che da 3,30m secondo le tabelle nemmeno un 65" è corretto, anzi è comunque parecchio sotto dimensionato (non ricordo esattamente, ma avevo fatto il calcolo: veniva fuori qualcosa come 90" o giù di lì...) quindi le tabelle vanno comunque prese per quelle che sono...
Ettore
-
26-01-2014, 23:11 #6148
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
NOOOOOOOOOOOOOO DAIIIIIIIIII ETTORE
Ma quì stiamo impazzendo
Un pannello di 90" a 3 metri significa...quasi...dover muovere la testa mentre guardo la tv come se fossi in prima fila ad una partita di tennis
Con simpatia Marcello
-
26-01-2014, 23:30 #6149
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
26-01-2014, 23:43 #6150
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Marte ti ringrazio dell'intervento
Però io da 2.7/3 metri ci vedrei un 50"
Marcello