Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 163 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2431
  1. #2011
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Citazione Originariamente scritto da kenson Visualizza messaggio
    L'italiano ha sempre paura di essere fregato, ma questi sono tedeschi su....
    Ormai non ci sono più tedeschi italiani ecc.. ormai ci sono gli europei che se la prendono indersecchio.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #2012
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Sarà, comunque per me quelle del JVC sembrano tutte sfocate, o sulla serie nuova hanno cannato l'ottica o c'è qualcosa che non torna. Oltre tutto non mi spiego il motivo per cui abbiano usato fotogrammi diversi.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 22-01-2014 alle 16:10
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #2013
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Se la differenza è questa la situazione è realmente imbarazzante.
    SONY

    JVC
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #2014
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Gianluca Di Felice ci ha mostrato la stessa sequenza alla demo di hcs e quella differenza c'era tutta e anche di più.
    come penso abbiate capito non tifo nè per Sony nè per Jvc, ed ammetto sarò pure rimbambito o mezzo cecato ma io dal vivo tutta questa differenza in termini di definizione non l'ho colta nemmeno sulle immagini in 4K nativo. La mia impressione era che l'elevato contrasto, a volte persino eccessivo, oltre ad un errato utilizzo dell'Eshift 3, creasse una sorta di leggerissima patina forse percepibile come sfocatura o inferiore sharpness.
    Nell'altro thread dedicato ai Jvc 2014 si è già arrivati ad attribuire tale resa "morbida" principalmente all'intervento dell' Eshift3, ma ho come l'impressione che ancora non si fosse trovato un giusto equilibrio tra le opzioni offerte dall'iris dinamico ed appunto quest'ultimo.
    Con più tempo e pazienza, "giocherellandoci" un po', il risultato potrebbe essere ben diverso, come peraltro già affermato anche dal recensore francese di Projection et Homecinema:
    "La definizione è il principale fattore che distingue X500 e X700 dalle generazioni precedenti. Innamorati delle immagini precise e definite: X500 e X700 sono fatti per voi"
    Poi fa una distinzione:
    "attivando (sorgente 2K) l’Eshift i dettagli dell’immagine appaiono come « lisciati » (concedetemi il francesismo ). Per i futuri possessori, sarà il gusto personale a decidere se attivarlo o meno, ma i fautori del dettaglio ne faranno a meno"
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  5. #2015
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    attivando (sorgente 2K) l’Eshift i dettagli dell’immagine appaiono come « lisciati »
    Guardando il crop appena postato da Paolino direi che torna....

    Durante la demo, per la precisione in un fotogramma di un cappellino di Monster, è stato chiesto di disattivare l'eshift ed in effetti la trama del cappellino era più evidente che con l'eshift attivato.....

  6. #2016
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Comunque e ' la prima volta che sento che, attivando l'eshift e di conseguenza l' mpc, il risultato finale sia un'immagine meno dettagliata...

    Secondo me c'e' qualcosa che non quadra....


    Saluti gil

  7. #2017
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Sono d'accordo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #2018
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Avranno attivato l'eshift lasciando l'mpc a 0 o comunque al minimo.

  9. #2019
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    E' proprio perchè semmai dovrebbe essere il contrario (eshift = maggiore definizione), ma all'atto pratico non è cosi', che la cosa va segnalata. Comunque sabato mattina, con l'amico LupoAl ,avremo a disposizione in totale autonomia l'x500 tarato da Frattaroli per la recente sessione demo in Videosell, nel seguito posteremo le ns impressioni.
    Ultima modifica di sweor; 22-01-2014 alle 21:11
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  10. #2020
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Allora buone prove cosi' si capira' il funzionamento dell'eshift di qs anno...

    Saluti gil

  11. #2021
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Ma riuscite a vederlo insieme al Sony? Perché senza un termine di paragone il JVC è spettacolare, lo so per certo...

  12. #2022
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da kenson Visualizza messaggio
    Ma riuscite a vederlo insieme al Sony? Perché senza un termine di paragone il JVC è spettacolare, lo so per certo...
    Assolutamente si', saremo nelle medesime condizioni dello shoot out ma senza vincolo alcuno
    Ultima modifica di sweor; 22-01-2014 alle 22:27
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  13. #2023
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Sinceramente non capisco perchè si sta paragonando il sony 500 con l'x500. Sono due macchine di fasce di prezzo ben diverse, mi spiegate che senso ha? A questo punto perche non paragoniamo l'rs57 con il sony 1100?? Boh, veramente non capisco.
    Sono d'accordissimo.
    Uno costa il doppio dell' altro.
    Il problema ,e' che Jvc non ha ancora i prodotti definitivi per gli altri due(x700 e x900)
    E poi ,visto il mercato ristrettissimo di novita'(Epson ,Panasonic dove sono?),come fanno i forumer a discutere?
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  14. #2024
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    Continuo a dire che preferisco l'e-shft2 al 3. Fate tutte le prove, magari anche a confronto con il 48...
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  15. #2025
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Anche qs non e' una cattiva idea giusto per capire le differenze tra rc con matrice 4k, eshift 2 con matrice 1080p e eshift 3 con matrice sempre 1080p....

    E magari,se ci riesce, Paolino a far foto....



    Saluti gil


    Saluti gil


Pagina 135 di 163 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •