Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 270 di 800 PrimaPrima ... 170220260266267268269270271272273274280320370770 ... UltimaUltima
Risultati da 4.036 a 4.050 di 11991
  1. #4036
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    45

    Beh alla luce di quanto scritto nei post sopra mi affiderò, a rodaggio finito, ad un calibratore professionista... Anzi se qualcuno ne conosce qualcuno in zona Udine provincia me lo faccia sapere...
    Tornando al VT leggevo in messaggi precedenti utenti che parlavano del calore sviluppato dalla tv paragonandolo a stufette...
    Sebbene il calore non pregiudichi il funzionamento ne tantomeno la resa visiva mi sono sembrate davvero eccessive tali affermazioni... Dopo 5 ore di funzionamento il pannello posteriore era appena tiepido...
    Erano proprio necessarie le ventole?

  2. #4037
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @fiddler:
    abbassare il comando del gamma, significa diminuire la luminanza su quegli step dei grigi, ergo aumentare il gamma, che su tutti i VT60 di default è troppo basso. Questo accomuna, a detta anche di Mackenzie e altri, tutti gli esemplari ma è chiaro che ogni esemplare avrà bisogno di un valore specifico.
    Oltretutto a complicare la situazione ci si mettono pure i pattern di calibrazione: a seconda del tipo che si va ad utilizzare la calibrazione varierà di conseguenza.

    @tutti:
    Se io fossi un utente non munito di sonda e non volendo/potendo far calibrare il pannello, sulla scorta di tutte le calibrazioni analizzate sulla rete (e dell'esperienza maturata sul mio pannello), porterei canonicamente il 10IRE a -20 e il 20IRE a -10 e lasciarei invariato tutto il resto.
    Questi non saranno certamente i valori "ideali" ma con ragionevole certezza avvicineranno al riferimento andando a correggere (anche se non in modo scientifico ed esatto) questa caratteristica fisiologica dei tv serie 60.

    P.S. Ricordo che anche Onsla (Nicola) l'anno scorso diede un consiglio simile per i VT50.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #4038
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    scusa Glad...il consiglio sopra si riferisce al Gamma?operando quelle correzioni il gamma lo si lascia comunque a 2.2?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4039
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Esatto. Nelle regolazioni fini del gamma intervieni abbassando a 10 e 20 IRE, andando a correggere un limite che sembra essere di default su tutti VT60 e migliorando (a spanne) un po' la situazione iniziale. Mi sembra un'ottima soluzione per chi non può/vuole ricorrere a una calibrazione del proprio pannello, operando sulla base di una caratteristica che ormai sembra essere appurata con ragionevole certezza su tutta la gamma VT60...
    Ettore

  5. #4040
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Anche con l'ST60 da Htpc io ho voluto regolare la gamma che rimane sulla tv 2.2 ma che non mi garantiva, con tutto di default, l'estensione della calibrazione ai valori previsti, lasciando in nero qualche barra di troppo ,17-18 per capirci. con la scheda Amd ho messo un +0.1, una tacchetta che però non saprei dire, non ci sono riferimenti tecnici al riguardo, come interviene sulla curva, quindi se su tutta la gamma, portandola a 2.2 meno qualcosa, quindi verso 2.1, o intervenendo solo sulle basse luci.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #4041
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum e da 10 gg neo possessore di un bel P50 VT60. Vi seguo da un po e sono sicuro che qualcuno potrà aiutarmi.
    In particolare ho dei dubbi sul mio pannello in quanto (provo a spiegarmi), nella fascia superiore dello schermo, a volte vedo come una "zona" più chiara che va da destra a sinistra..no saprei dire se si tratta di vertical banding.
    Per capire meglio di cosa si tratta, sapete dirmi in che modo posso fare una prova sul mio pannello per vedere se è tutto ok? uso il segnale DTT e quello dell'xbox one.Qualcuno può girarmi\indicarmi un file per fare un test e verificare che sia tutto ok? in caso contrario dovrei sentire l'assistenza.

    Grazie ...

  7. #4042
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @tutti:
    Se io fossi un utente non munito di sonda e non volendo/potendo far calibrare il pannello, sulla scorta di tutte le calibrazioni analizzate sulla rete (e dell'esperienza maturata sul mio pannello), porterei canonicamente il 10IRE a -20 e il 20IRE a -10 e lasciarei invariato tutto il resto.
    Questi non saranno certamente i valori "ideali" ma con ragionevole certezza avvicineranno al riferimento andando a correggere (anche se non in modo scientifico ed esatto) questa caratteristica fisiologica dei tv serie 60.

    P.S. Ricordo che anche Onsla (Nicola) l'anno scorso diede un consiglio simile per i VT50
    [CUT]
    Essendo tra quelli utenti che "non puo" far calibrare il proprio panello con sonda vorrei mettere in pratica i tuoi consigli e vorrei capirci meglio.
    In pratica dovrei utilizzare i valori di rosmarc (in prima pagina) e come settings avanzati agire solo su 10 e 20IRE?
    Attualmente sto usando i tuoi famosi settings sulla PRO1, come mi devo comportare?Vanno modificati?

    Attendo tue e grazie!

  8. #4043
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @fiddler:
    abbassare il comando del gamma, significa diminuire la luminanza su quegli step dei grigi, ergo aumentare il gamma, che su tutti i VT60 di default è troppo basso. Questo accomuna, a detta anche di Mackenzie e altri, tutti gli esemplari ma è chiaro che ogni esemplare avrà bisogno di un valore specifico.
    Oltretutto a co..........[CUT]
    grazie della chiara risposta e indicazione .... proverò

    tuttavia a me, con le impostazioni pro2 da te postate (luminosita+1, pannello medio, contrasto 58) rilevo semmai al contrario, a PURA SENSAZIONE senza verifiche strumentali, una troppo bassa luminosità alle basse luci, cioè se vedo un film con molto nero (es il cavaliere oscuro) ampie zone dello schermo risultano tutte nere senza grandi sfumature di grigio

    non so se sono i segnali video sorgenti a dover essere ma così o se è il nero che è cosi intenso che sembra 'mangiarsi' anche i grigi scuri ma col pannello sempre plasma panasonic precedente (G10) non lo notavo, non vorrei amplificare questa sensazione togliendo -20 di gamma a 10IRE (come mi sembra di capire)
    ho verificato il black clipping e sembra tutto ok (vedo la barra 17 flashare appena e la 16 nera)

  9. #4044
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino1977 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum e da 10 gg neo possessore di un bel P50 VT60. Vi seguo da un po e sono sicuro che qualcuno potrà aiutarmi.
    In particolare ho dei dubbi sul mio pannello in quanto (provo a spiegarmi), nella fascia superiore dello schermo, a volte vedo come una "zona" più chiara che va da destra a sinistra..no..........[CUT]
    Se è nella fascia alta e va da destra a sinistra non puo essere vertical banding al limite orizontal!

  10. #4045
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @goa:
    se non vuoi rischiare di allontanarti dal riferimento sì, usa i settings "base" modificando il gamma 10P come indicato sopra a 10 e 20 IRE.

    @fiddler:
    non conosco la tua catena video ma già il fatto che il pattern pluge low sia corretto (16 nera, 17 appena visibile) è buon indicatore che di dettagli non ne stai perdendo. Semmai, qualora il gamma sia alto di default (e sarebbe strano..), alcuni dettagli sarebbero meno evidenti ma non assenti.
    Detto questo, se non hai un occhio un minimo allenato il tuo "metro di giudizio" potrebbe darti sensazioni errate.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #4046
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Aggiungo che non avendolo specificato nel suo intervento, non si sa se il film portato ad esempio da fiddler è stato visto dal lettore con il quale è stato visualizzato il pattern pluge low. Perché come ben dice theglad, se con quel test la scala dei grigi è visualizzata correttamente, è ovvio che per quella sorgente non ci sono problemi di affogamento del nero, e se ci dovessero essere sarebbe un problema del software, ossia del disco visualizzato (fatto male, compresso eccessivamente etc. etc.). Ovvio che il controllo del pluge low assicura che solo con quella sorgente sia tutto a posto: non è detto che le stesse impostazioni garantiscano - per esempio - la corretta visualizzazione anche del segnale di SKY, quindi se fiddler avesse visto Il Cavaliere Oscuro su SKY tutto il discorso cadrebbe...
    Per quanto riguarda il G10... aveva un livello del nero anni luce inferiore (nel senso di peggiore... ) ai modelli attuali, quindi è ovvio che a meno di non avere settato la Luminosità a -1000 non si rischiava di vedere i neri affogati.
    Ettore

  12. #4047
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Assolutamente corretto, avevo dato per scontato che il film l'avesse visto con la medesima sorgente con cui ha verificato il pluge low.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #4048
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da fiddler Visualizza messaggio
    il nero che è cosi intenso che sembra 'mangiarsi' anche i grigi scuri ........[CUT]
    Attenzione che se tu provenissi da un tv con nero non eccelso, potresti non essere lontano dalla verità. A quel punto sarebbe chiaro che è solo questione di abitudine.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #4049
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Certo che è difficile spiegare la differenza tra un pannello che offre un nero profondo come il VT60 e la relativa percezione del nero che può sembrare affogare dettagli mentre in realtà mostra dettagli che il G10 o qualsiasi altro pannello che si ferma a valori superiori allo 0.002 cd m2 (0.05 per il G10) non può assolutamente evidenziare.
    Allego questa immagine per cercare di rendere l'idea:
    http://www.gioastroimage.it/immagini_0004b1.htm

    Se vedi questa foto su un monitor LCD da PC con valori di nero attorno allo 0.20 sembra di vedere il cielo nero (in realtà è grigio ma l'occhio ingannato dalla luce del resto dell'immagine lo identifica come nero.
    Se salvi l'immagine e provi a vederla sul VT60 noterai un cielo nettamente grigio e molte problematiche su ciò che sembra nero sul pc, uno sviluppo della foto per rendere il cielo nero sul VT vorrebbe dire spostare il valore RGB 0-255 (nello sviluppo in Photoshop) molto vicino allo 0, cioè 1, mentre per monitor da Pc va tenuto a 15/20, nessuna tv oggi come oggi offre una ricchezza di dettagli nelle basse luci come il VT60, setting corretto +1 per un gamma di 2.22, 16 nero 17 appena illuminato.

  15. #4050
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Banding panasonic.JPG
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se è nella fascia alta e va da destra a sinistra non puo essere vertical banding al limite orizontal!
    Intanto grazie 1000 per la risposta (e scusate se sono poco preciso con naming, etc). purtroppo lo fa a volte (vedi allegato che somiglia la mio)....ma c'è un modo per verificare che il pannello sia ok? vorrei evitare di chiamare l'assistenza prima di essere certo dell'effettiva natura del problema.
    Potete dirmi se esiste un modo per fare delle prove? non vorrei che fosse una mia suggestione o un problema del DDT.
    Ultima modifica di ciuchino1977; 15-01-2014 alle 13:09


Pagina 270 di 800 PrimaPrima ... 170220260266267268269270271272273274280320370770 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •