Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Consiglio acquisto

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    Citazione Originariamente scritto da pino8314 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, son passate le feste e finalmente mi è arrivato il telo che prontamente ho montato... devo dire che questo telo della visivo è di ottima fattura, ben spesso, planare (a parte qualche aloncino che cmq non si nota durante la visione), niente orecchie ai lati, motore silenziosissimo ed il cassettone ha un ottimo design... sotto trovate a..........[CUT]
    scusa Pino quanto hai pagato questo schermo???

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    43
    349€ compreso di spese

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quando scrivevo che col Benq w1070 il telo grigio andava a nozze... adesso mi credi...buona visione.
    Grazie mille:-)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Grazie della risposta....scusa una domanda OT, però nemmeno tanto visto che sono nella tua stessa situazione, forse propenderei sul 1080st...ma per farti arrivare la presa in alto hai dovuto rompere il muro?

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da jerrygdm Visualizza messaggio
    Grazie della risposta....scusa una domanda OT, però nemmeno tanto visto che sono nella tua stessa situazione, forse propenderei sul 1080st...ma per farti arrivare la presa in alto hai dovuto rompere il muro?
    Si purtroppo...non avendo una presa lì non potevo fare altrimenti, l'idea di far pendere un cavo dalla parete non sarebbe stato il massimo, così mi son dovuto creare una traccia sul muro dalla cassetta di derivazione più vicina sino al cassettone dello schermo, nello scavo ho passato un tubo corrugato ed infine ho murato una scatola come questa per collegarci la presa schuko

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Ciao Pino,
    il proiettore l'hai attaccato capovolto al soffitto?
    Un domanda per tutti invece.. quanto credete si perda in prospettiva usando il proiettore su un tavolo rispetto che montato sul soffitto?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    43

    ciao spritolo,
    no il proiettore l'ho messo su una mensola che sarebbe dovuta essere più bassa per avere la proiezione ad altezza dello schermo, ma purtroppo mi sono dovuto adattare, perché la mensola è di una parete attrezzata. Ho risolto sollevando lievemente i piedini posteriori del proiettore e, con la funzionalità trapezio messa a disposizione dal proiettore stesso, ho potuto regolare l'inclinazione corretta dello schermo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •