Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Lightbulb Sostituire INFOCUS SP4805


    È morto oggi.
    Pensare che aveva ancora 1000 ore di lampada di autonomia.
    Per le mie esigenze era perfetto.
    Di fatto mi va in "protezione calore" perché evidentemente un componente della motherboard responsabile dell'alimentazione delle ventole di raffreddamento è partito.
    Questa è la spiegazione che mi è stata data da un tecnico riparatore.
    Ora chiedo a voi un consiglio per un videoproiettore con pari caratteristiche.
    Non sono interessato né alla alta definizione né al 3d, anche perché i film che proietto sono normalmente a bassa risoluzione e comunque (aspetto i flame), l'adattamento delle fonti HD alla risoluzione nativa dell'SP4805 mi andava benissimo. Pe me era più che sufficiente. Immagino che negli anni i prezzi per un videoproiettore con quelle caratteristiche siano scesi? Grazie per i consigli.
    Ultima modifica di milksamsa; 13-01-2014 alle 18:13
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Valutando un modello HDready un pensierino ad EPSON TW480 lo farei
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Grazie. È interessante. Il prezzo è buono ma io pensavo anche a qualcosa di usato, magari restando in DLP.
    O forse questo Epson è sufficientemente avanzato da garantire la resa cromatica che mi ha dato il fedele SP4805?
    Non ne capisco granché ma volevo stare su un usato tra 200 e 400 euro.
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Dipende da quanto sfrutti il proiettore... acquistando un usato dovrai tenere conto che non sei coperto da garanzia ed il cambio lampada si dovrà fare in tempi brevi... al costo di una lampada oggi ne vale la pena su oggetti di poco valore?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Questo è sicuramente un punto.
    Infatti acquisterei preferibilmente ricondizionato garantito.
    Del Panasonic PT-AX200 che ne pensate se confrontato con SP4805 e TW480?
    Il VPR aveva un uso quotidiano da me.
    Ultima modifica di milksamsa; 14-01-2014 alle 07:27
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Leggo oggi di un'offerta su un Optoma-h100 su Amazon.
    Che ne pensate di questo?

    http://www.amazon.it/Optoma-H100-DMD...ideoproiettore
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Avrei deciso di lanciarmi sull'Optoma. Le specifiche sembrano buone anche se non ho trovato grandi discussioni online.
    Con Partita Iva + Sconti vari, mi arriva in 1 giorno lavorativo da Amazon per 430 euro e rotti.
    Grazie ellebiser per i suggerimenti, ma come scrivevo la mia affezione al DLP ha guidato la scelta.
    È un HD Ready, ha una buona luminosità, certamente sarà una scelta migliorativa rispetto al 4805 (speriamo).
    In definitiva vi terrò aggiornati.
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    La macchina non la conosco ma data la spesa poco impegnativa direi che potresti rischiare, poi ci farai sapere...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Sono profano, non so quanto la mia impressione conterà, ma di sicuro potrò fare un raffronto con l'Infocus.
    Come specifiche non mi sembra malaccio, sei d'accordo?

    http://www.optoma.co.uk/projectordet...inment&PC=H100
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Un onesto Hd ready...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    io qualche giorno fà ho letto delle recensioni lusinghiere sul benq w750 che costa anche meno e secondo me si avvicina molto
    alle tonalità dell'infocus
    anni fà avevo un glorioso infocus x1 e aveva degli incarnati bellissimi che proiettori che l'anno sostituito(più costosi e con maggiore risoluzione)non riuscivano ad eguagliare,quindi ti capisco...
    in questo momento ho un benq che me lo ricorda molto(come tono dei colori)...prova a vedere se ha le caratteristiche giuste
    ciao
    Ultima modifica di mario; 15-01-2014 alle 20:44

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Grazie mario!
    Amplificatore NADC326bee - Casse Indiana Line Tesi 560 - Pro ject Phono Box II - Giradischi Rega RP1 white

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103
    ciao
    sono molto interessato a questa discussione... possiedo anch'io un glorioso 4805 e mi piacerebbe sostituirlo
    oramai tutte le mie sorgenti sono in Hd e per vedere i film utilizzo un vecchio lettore dvd con uscite component
    il mio badget e tipo quello milksamsa, sui 500€
    in questi giorni ho notato a buon prezzo il benq w750 (500€)
    le mie distanze di visione sono: distanza proiettore schermo bianco metri 4,30
    distanza occhi schermo bianco metri 3,90
    che vada bene il benq w750?
    saluti
    Tv: Sony KDL-55W828 - Video_proiettore: Infocus 4805 - Ampli: Onkyo tx-nr 809 - Front: Mordaunt Short Mezzo 6 - Center: B&W HTM62 - Rear: Wharfedale Diamond 10 SR - Sub: Velodyne VX-10 II - BluRay: Samsung BD-D 5500 - Sat: MySkyHD - Console: Play Station 4 - Nas: Synology Ds210J

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    se vai sul sito benq trovi un sezione dedicata al calcolo della proiezione per tutti i loro vpr e potrai calcolare oltre le distanze anche l'offset.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Visto che avevi un infocus perchè non buttarsi sull' IN8606HD. Mi sembra una buona macchina....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •