|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio acquisto
-
01-12-2013, 11:32 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Consiglio acquisto
Salve a tutti,
avrei intenzione di acquistare un video proiettore hd con una risoluzione nativa a 1080p, il mio budget e' di circa 700 euro.
Non capendone molto in materia, chiedo a voi un consiglio sulla scelta di un modello. L'uso che ne farei sarà prevalentemente per film in bluray e videogiochi.
Ho visto il benq w1070, ne parlano bene ed è' anche 3D, qualcuno di voi lo conosce?
Grazie
-
01-12-2013, 22:31 #2
Abbiamo una discussione Kilometrica aperta nel forum...credo sia molto conosciuto.
Se però non posti le misure: distanza di proiezione e visione e base schermo massima possibile, nessuno credo possa darti una risposta sensata.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-12-2013, 23:21 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
si in effetti mi sono accorto solo ora che questo argomento e' molto popolare :-), mi scuso per aver creato un nuovo post.
Già che ci sono, la distanza di proiezione e' all'incirca di 3m dallo schermo.
Io non ne capisco molto nel mondo videoproiettori, con una distanza di 3m che dimensione di schermo massima potrei avere con il benq w1070? Ho visto in giro anche l'optoma hd131ex che tra l'altro è' anche più economico e sembra avere un marcia in più rispetto al benq w1070. Purtroppo non ci sono molte recensioni in giro sull'optoma, ad esempio non si trovano info o feedback sulla qualità del 3D, al contrario il benq sembra molto buono.
-
03-12-2013, 07:49 #4
Il Benq W1070 a 3,00m lente schermo può formare una base di proiezione che va da 2,00 a 2,60m.
l'Optoma HD131X invece avendo un tiro più lungo parte da 1,90 ed arriva massimo a 2,25 m
Qui troverai una recensione interessante.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-12-2013, 08:11 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
grazie mille per l'aiuto, avrei qualche altra domanda:
ma secondo te è meglio la versione X o XE? ho visto che in giro si trova solo la XE, le uniche differenze stanno nella luminosità e nel contratto?
posso mettere il proiettore capovolto?
come si comporta questo proiettore con l'effetto rainbow?
-
07-12-2013, 14:08 #6
La Versione Xe è quella più luminosa, la versione precedente era meno luminosa e forse maggiormente indicata per ambienti di piccole dimensioni...
Ovviamente il proiettore proietta anche capovolto, agendo nel menu le immagini sarano visualizzate invece correttamente.
Il proiettore "non si comporta", è la sensibilità dell'osservatore che potrebbe avere vedere l'RE. La velocità della ruota colore è elevata questo attenua sicuramente il problema.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-12-2013, 11:22 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Documentandomi in rete leggo spesso che l'optoma, rispetto al benq, vanta anche un buon livello del nero. Purtroppo non posso constatare di persona questa differenza, tu che mi dici ellebiser e' davvero tanta la differenza con un benq w1070?
sono ancora indeciso tra i due anche se l'optoma e' quello che più mi alletta. Soltanto due sono le cose che mi frenano dall'acquisto:
1. i 2500 lumens che in una stanza 4x3,5m forse sn eccessivi.
2. La dimensione dell'immagine che dai 3m risulta essere più grande con il Benq.
Ho utilizzato projector calculator e a parità di condizioni questo e' l'esito dei due VPR:
Zoom 1x
Throw Distance 3m
Screen Gain 1.0
Optoma hd131xe
Image Brightness: 201nits
Image Size:
Altezza 94cm
Diagonale 192cm/76"
Larghezza 167cm
Benq w1070
Image Brightness: 114nits
Image Size:
Altezza 112cm
Diagonale 229cm/90"
Larghezza 200cm
ho anche provato con lo strumento messo a disposizione dalla benq per i suoi vpr e i valori sono pressoché identici per il w1070.
Non so quanto possano essere attendibili questi valori ma la differenza sulla dimensione dello schermo, considerando la breve distanza di proiezione, e' tanta e personalmente vorrei poter ricoprire l'intera base di visione il più possibile (base 1,2x2,14m). Inoltre la luminosità emanata e' quasi la metà nel benq che, tenendo presente le dimensioni ridotte della mia stanza, potrebbe non essere un male, la tanta luminosità potrebbe far male agli occhi a lungo andare durante la visione.
Sai dirmi come lavorano in 3D i due vpr? anche da questo punto di vista l'optoma e' migliore o simile al benq?
Piccola curiosità, ansi, domanda stupida...ma aumentando lo zoom riduco la dimensione dello schermo?
Grazie ancora per il tuo aiutoUltima modifica di pino8314; 08-12-2013 alle 11:24
-
08-12-2013, 14:10 #8
La luminosità corretta non dovrebbe superare i 70 nits in modo lampada normale...
Lascio a te immaginare quanto fuori sia l?optoma (in questo caso però i dati dichiarati dalla casa sono piuttosto ottimistici, ma anche volendo togliere un buon 20% avresti sempre un eccesso di luminosità)
In 3D la tecnologia DLP single chip sfoggia tutta la sua supremazia, le macchine hanno un comportamento molto simile anche se il Benq mi sembra un filino più avanti.
Aumentando o riducendo lo zoom ( cursore nel box Sx di PC) con puntato Diagonal Range potrai ingrandire o ridurre la base schermoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-12-2013, 19:41 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Ciao ellebiser, alla fine ho acquistato il benq w1070 e che dire, sembra davvero un bel videoproiettore. Ho una piccola domanda da farti, più una curiosità. E' normale che dal momento che pigio il tasto di accensione passano circa 3 secondi prima che il videoproiettore si accenda?
Adesso vorrei prendere uno schermo e, viste le dimensioni della stanza e la breve distanza di proiezione, avevo pensato ad uno schermo con un guadagno dello 0,8 come questo di visivo questo http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html
Tu che mi dici?
Grazie sempre per il tuo aiuto
-
19-12-2013, 20:15 #10
Sì è normale, la lampada deve andare in temperatura per accendersi...come è normale che la ventola prosegua per qualche minuto il suo funzionamento quando lo spegni.
Per lo schermo OK.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2013, 09:38 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Ho ordinato lo schermo che indicavo sopra, alla visivo mi hanno fatto una buona prima impressione con il servizio clienti, sn stati gentilissimi e disponibili...Speriamo bene
Ellebiser tu hai avuto esperienze dirette con questi schermi? In termini di di planarita' e spessore schermo che mi dici?
Spero che il guadagno scelto vada bene, perché ho notato che nelle scene luminose l'immagine tende leggermente a sbiadire per la troppa luminosità nella stanza. Le scene scure invece si vedono ottimamente. Presumo che uno 0.8 assorba luminosità risolvendo questo problema e dando maggiore contrasto e risalto alla visione, sbaglio?. Mi preoccupano, invece, le scene scure, se attualmente le scene scure non sn male, mi domando se su un gain 0.8 possano risultare troppo scure... Tu che dici?
Per quanto riguarda gli occhiali del 3D mi sto orientando sui SainSonic, questi qui per intenderci
http://www.sainsonic.com/media/catal.../1/01_1_11.jpg
Li conosci? Sai darmi un riscontro? Ho visto che hanno un feedback positivo in giro per la rete
Grazie sempreUltima modifica di pino8314; 29-12-2013 alle 09:39
-
29-12-2013, 13:45 #12
Se hai acquistato un Contrast, grigio con gain.08, sono dei buoni schermi... la planarità per quelli che ho potuto visionare è buona e non segnalo arriciamenti dopo i primi mesi di utilizzo
Dopo i cielo blu sono gli occhiali più venduti per il proiettore che hai scelto. La loro portabilità è discreta, per il 3D sono una ottima alternativa a quelli di serie.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-01-2014, 22:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 149
@Pino: a che distanza di proiezione e visione lo stai usando? Con la stanza semibuia come ti risulta? non troppo luminoso? Fammi sapere come ti trovi con il telo che sarei interessato a prenderne uno simile.
-
14-01-2014, 21:05 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Ciao a tutti, son passate le feste e finalmente mi è arrivato il telo che prontamente ho montato... devo dire che questo telo della visivo è di ottima fattura, ben spesso, planare (a parte qualche aloncino che cmq non si nota durante la visione), niente orecchie ai lati, motore silenziosissimo ed il cassettone ha un ottimo design... sotto trovate alcune foto che ho fatto velocemente con il cellulare, in modo da essere d'aiuto a coloro che vorrebbero acquistarne uno...
ecco la mia esperienza con la visivo:
Il telo l'ho acquistato dopo natale, ho contattato la visivo tramite email e parlato con una certa Martina che si è subito messa a disposizione, l'ho tempestata di domande e mi ha subito fornito tutte le info necessarie. Inizialmente avevo provato a fare l'acquisto direttamente dall'ecommerce del loro sito ma, a quanto pare, è riservato a coloro che hanno una partita iva. Così ho chiesto a Martina come poter procedere all'acquisto e mi ha risposto che in giornata mi avrebbe inviato una fattura paypal. Dopo circa una mezzoretta ho pagato tutto e il telo mi è stato spedito il 2 gennaio (causa festività) con UPS e mi è stato fornito il codice per la tracciatura... in meno di una settimana è arrivato a casa mia.
Appena arrivato l'ho provato per verificare il corretto funzionamento ma non l'ho potuto montare subito perché prima ho dovuto fare dei lavori di tracciatura sul muro per portare una presa all'altezza del soffitto.
Dopo aver fatto tutto e averlo montato, ho calato lo schermo, ho accesso il videoproiettore e sono rimasto sbalordito da come la qualità video fosse migliorata rispetto al muro... devo dire che inizialmente diffidavo dai teli, non credevo che ci fosse tanta differenza in termini di guadagno del nero e dei contrasti ma mi sono ricreduto.
Il telo che ho preso ha un guadagno di 0.8 ed è eccezionale quando non si ha a disposizione una grande stanza. Inizialmente proiettavo sul muro ed ero rimasto un po deluso dalla qualità video, pensavo dipendesse dal proiettore e mi stavo ricredendo sull'acquisto del w1070... le scene molto luminose risultavano essere sbiadite, ma il problema nasceva dal fatto che, più luminose erano le scene, più la stanza si illuminava e più le immagini risultavano essere slavate e perdevano di ogni contrasto. Dopo, informandomi meglio anche qui sul forum (e ringrazino ellebiser per il suo aiuto), ho capito che l'acquisto di un telo è obbligato per godere appieno della qualità visiva. Non ho fatto scelta migliore e, come dicevo prima, mi sono ricreduto quando ho visto che la qualità visiva con il telo appare sin da subito sbalorditiva, inoltre questo telo è perfetto ed ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.
Per quanto concerne il 3d, mi sono arrivati gli occhiali della sainsonic che ho provato e li ho trovati molto professionali nella loro costruzione e qualità visiva. Ne avevo comprato un paio per provarli e adesso ne prenderò altri 3 paia... trovati su ebay a 20 euri...
@jerrygdm
ciao jerrygdm, la stanza è di 4x3,5m, la distanza di proiezione è di 3m con un'area di visione di 203x114 (nei 3m avrei potuto avere un'area di visione più ampia ma ho scelto di non abbondare con lo zoom perché si perde in qualità). Per quanto riguarda il livello di proiezione, da quello che ho provato, devo dire che il proiettore si comporta abbastanza bene anche con la stanza semibuia ed anche alla luce... naturalmente al buio è sempre tutta un'altra storia. Se ti serve sapere altro sono a disposizione
ecco le foto
-
14-01-2014, 21:14 #15
Quando scrivevo che col Benq w1070 il telo grigio andava a nozze... adesso mi credi...buona visione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.