|
|
Risultati da 151 a 165 di 224
Discussione: Digital Sound Projector: YSP 4000 vs 2200
-
23-12-2013, 15:03 #151
shark03 il cavo di alimentazione è fisso. Potresti fare una prolunga con un cavo tuo nel tubo.
-
23-12-2013, 15:42 #152
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 64
salve a tutti... sto seguendo questa discussione con interesse perchè ho da poco acquistato un ysp 2200 yamaha... l'ho posizionato nella mia sala ed ho eseguito l'installazione automatica tramite microfono, purtroppo non riesco ad avvertire gli effetti sorround e la separazione tra i canali (soprattutto quelli posteriori, non sento i suoni provenire da dietro).. non so se questo sia dovuto a qualche errore nell'installazione o alla struttura della stanza e a i mobili che vi sono in essa.
vi posto una piantina tridimensionale della stanza, ho scritto alcune misure ma non so se sono abbastanza chiare... cmq il divano dista dal muro posteriore circa 85 centimetri sul quale vi sono al centro una libreria, sulla sinistra una pianta, e sulla destra una lampada, la lampada arriva a un altezza di circa 140 cm dal pavimento e non so se questo possa ostacolare i suoni (cmq tra la libreria e la lampada cè quasi un metro di spazio nel muro posteriore) , mentre la pianta è molto piu bassa e non dovrebbe dar fastidio...la tv si trova sopra al mobile di fronte al divano, molto spostata sul lato sinistro poichè su quello destro ci sono dei soprammobili e un quadro, il proiettore l'ho posizionato davanti alla tv a 80 cm da terra e a circa 270 cm dal punto di ascolto, durante l'installazione il microfono l'ho messo al centro del divano ( pero vorrei che gli effetti si percepiscano anche sedendosi a desrtra e a sinistra nel divano perche spesso la tv la guardiamo in 2 o in 3), il divano ha dei poggiatesta che arrivano a 90 cm di altezza e non so se questo possa ostacolare i suoni visto che la barra si trova a circa 80 cm da terra. sul lato destro ci sono due finestre e nel pezzo di muro tra di esse cè uno specchio, le finestre hanno le relative tende, mentre sul lato sinistro il muro è aperto quindi la distanza è maggiore rispetto al lato destro, cmq vi è una porta scorrevole la quale rimane sempre chiusa. il subwoofer invece l'ho messo sotto al tavolinetto che si trova sul lato sinistro del mobile.
spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio su come ottimizzare il proiettore e la sua posizione per ottenere il miglior effetto sorround possibile (sempre che la struttura della stanza renda possibile averlo!) grazie
qusta è la piantina della stanza: img0051.jpgimg0051.jpgUltima modifica di raffaele79; 23-12-2013 alle 19:57
-
23-12-2013, 23:06 #153
La tua stanza non è adatta..... però devi provare a intervenire manualmente sugli angoli, neanche io nella attuale stanza provvisorio non ero riuscito a cavare nulla di buono con l' autocalibrazione, addirittura i sorround li sentivo invertiti, modificando gli angoli manualmente a "sentimento" è migliorato molto
-
26-12-2013, 13:14 #154
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 64
grazie mille per la risposta dragone... purtroppo è quello che temevo
... il settaggio manuale sinceramente mi rimane abbastanza complicato ma cercherò di fare qualche prova sperando di ottenere un risultato decente.
se posso vorrei porre anche un altra domanda, siccome ho collegato una playstation 4 al ysp 2200, con la quale gioco e guardo i film,.. nei settaggi dell uscita audio della playstation si puo impostare pcm lineare, bitstream dolby, bitstream dts.. lasciando impostato pcm l indicatore sorround del ysp 2200 diventa blu (cosa che dovrebbe indicare un formato audio hd) ma nella voce audio decoder compre sempre pcm! .. mentre impostando bitstream dolby la spia torna arancione e in audio decoder compare la voce dolby digital... qual è secondo voi l'impostazione migliore da lasciare selezionata? devo cambiare l impostazione da dolby a dts a seconda dell audio del film che sto guardando? e se avessi un blu ray con audio hd.. quale delle 3 opzioni dovrei selezionare? scusate l'ignoranza ma non ci ho capito molto su questo punto
-
27-12-2013, 15:47 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Mi intrometto qui, visto che si parla di YSP.
Nei modelli YSP-4300 ed YSP-3300, a che cosa serve la porta RS232?
Speravo che in modelli così avanzati fosse presente una porta LAN, invece hanno messo questa, a cosa serve?
Grazie
-
27-12-2013, 15:52 #156
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
Ripubblicato
Ultima modifica di Gigino74; 29-12-2013 alle 16:31 Motivo: Ripubblicato
-
27-12-2013, 16:44 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 104
Grazie infinite Tony per il consiglio...
Ormai ho deciso per la SoundBar Project YSP4300 (o eventualmente un modello successivo e "migliore" previsto in uscita nel 2014).
Potresti dare un'occhiata al mio thread?? Secondo te con quella pianta di casa la YSP4300 (o successive) riesce nell'intento di riprodurre l'effetto surround?
Sono della provincia di Messina, dove posso andare a provare ed ascoltare questa soundbar? Nei vari Centri commerciali non si trova..
Grazie infinite
-
27-12-2013, 20:06 #158
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
Ciao a tutti, voglio prendere anche io uno di questi proiettori sonori, io ho diversi problemi in camera tra cui il divano contro il muro, la finestra e le tende da un lato e in genere una stanza che è più larga che lunga, ma a parte questo il problema maggiore è l'altezza del posizionamento, in pratica per stare dietro la tv sono costretto a metterla fissata a muro a circa 1,80 metri di altezza, la domanda è: visto che si tratta di proiezione sonore, posso fissala su mensola a leggermente inclinata verso il basso ?
Teoricamente i raggi sonori in questo modo tenderebbero a puntare verso le orecchie di una persona seduta nel divano... Ho solo un po' paura di quello che succede alle onde che riflettono sui muri, ma del resto non ho letto da nessuna parte che il prodotto debba stare perfettamente orizzontale in "bolla" voi che ne pensate ?
-
28-12-2013, 16:28 #159
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Buonasera a tutti, sarei interessato al modello 3300 da collegare ad un Samsung f8500. Vorrei pertanto sapere se collegando il proiettore sonoro nella Hdmi Arc posso controllare il volume col telecomando del tv (è una mia fissa non avere telecomandi aggiuntivi!) ed accenderlo e spegnerlo. Grazie :-)
-
29-12-2013, 16:29 #160
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 20
Ciao Tony,
Ho letto che con la 2200 e' consigliabile che il sub stia più vicino possibile al proiettore in quanto i medi escono dal sub stesso:
Quale è la distanza massima?
Sistemando il sub a lato destro del proiettore ad una distanza di circa 2 mt sentirei i medi solo dal lato destro?
Per un tv 55 pollici larghezza 124 cm va bene?Ultima modifica di Gigino74; 29-12-2013 alle 16:36
-
30-12-2013, 15:01 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 104
-
06-01-2014, 13:49 #162
Sto completando l installazione definitiva della ysp4100 il dubbio a questo punto mi rimane sulla posizione del sub, si può mettere dietro al divano? Starebbe idealmente al centro della soundbar attaccato alla parete posteriore a circa 70 cm dalla posizione di ascolto
Volendo si può mettere anche nell' angolo della stanza ma sempre sulla parete posterioreUltima modifica di Dragone81; 07-01-2014 alle 08:28
-
14-01-2014, 13:40 #163
Ho visto la tua stanza e lo spazio per riflettere è molto ridotto dietro il divano. Sappi che i raggi non sono piccoli quanto i raggi laser ma più grandi, quindi con gli angoli molto piccoli ci può essere un overlap. All'orecchio ho sentito che a 15 metri da un YSP-4300, il raggio è largo circa un metro, per darti un'indicazione. Infatti si può solo regolare manualmente con i gradi. I gradi non sono facili da capire forse, ma dopo che hai fatto l'autocalibrazione tu scrolli verso il canale surround left per esempio con tipo 36°, scrivi su una nota "36°" per non dimenticare la posizione originale e poi vai ad incrementare i gradi e senti cambiare il suono, che ti arrivi da un'altra parte, lo senti chiaramente lo spostamento del raggio. Se peggiora (esagera: non cercare di sentire la differenza fra 36° e 37° ma vai velocemente avanti verso 46°, 56° ecc., vai vai vai) vai poi indietro se migliora. Un po' come manualmente fai il focus di una macchina fotografica. Questo per ogni canale. Manda via moglie e figli però!
La spia blu significa la qualità audio meno compressa quindi migliore. PCM significa audio non compresso, va benissimo.
La porta RS-232 è per uso professionale, perchè quando hai un sistema di controllo per tutta la casa (tipo per le tende, l'aria condizionata, il proiettore video che scende dal soffito, l'illuminazione ecc), per esempio della Crestron, AMX, Vantage ecc., puoi controllare il proiettore sonore a distanza.
YSP-4300 dallo specialista HiFi/Home Cinema. Il fratello minore YSP-3300 viene anche offerto dalla grande distribuzione.
Sì, si può inclinare il sound projector. Il risultato migliore ovviamente è all'altezza dell'orecchio, come ogni cassa acustica.
L'ho fatto con un YSP-3300 ad un Samsung 55ES8000: nessun problema!
E' difficile a dire qual è la distanza massima, perché soprattutto con le basse frequenze ogni situazione è diversa ed è quasi impossibile prevedere come risponderà la stanza. Sono stato in situazioni assurde che suonavano bene mentre in altre situazioni "ideali" non andava proprio, indipendentemente quale technologia usi. Per questo io sono costretto a dire "più vicino possibile" senza indicare una distanza massima che è diverso per ogni stanza, anche se si capisce che 10 metri non è possibile con YSP-2200. Devo dire che YSP-4300 è molto meno sensibile per questa distanza, avendo dei midwoofer nel proiettore.
Il subwoofer è solo wireless e funziona con la tecnologia AirWired di Yamaha. Presumo possa funzionare con un sistema due canali con AirWired per il canale subwoofer incluso, tipo il microhifi Yamaha MCR-140. Ma non l'ho mai provato. Consiglio di usare il sub del 4300 con.... il 4300!
Anche YSP-4100 hai dei midwoofer e quindi scende molto più in basso rispetto al proiettore del 2200. Il subwoofer quindi non dovrà lavorare molto in alto e così diventa più "liberatamente da posizionare" nello spazio. Con il 4300 ho fatto le demo al Top Audio di Milano con il subwoofer dietro il pubblico e solo 2 dei 650 persone l'hanno notato. Un subwoofer grosso insieme con il 4100 avrà lo stesso risultato. Io ci proverei dietro il divano.
Se qualcosa non ho risposto bene o ci sono nuove domande, sparate pure, cerco di tenere.
-
14-01-2014, 14:23 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 111
Ciao Tony NL,
provo a riportare il mio post anche qui visto che nella discussione del 3300 non ho ricevuto nessuna risposta......forse tu mi puoi aiutare
Ciao e grazie
Ciao a tutti
Ho un problema.
Da un pò di tempo se collego il decoder/console ecc ala barra non arriva più il segnale alla TV.
Ho decoder in hdmi1 e xbox in hdmi2.
Qualche settimana fa non vedevo più il decoder e l'ho collegato direttamente alla TV (con cavo ottico da tv a barra). Da oggi non mi funziona più neanche l'xbox.
Avete idee su quale possa essere il problema?
Non riesco neanche a vedere il menu di setup della barra a video.
Grazie
-
14-01-2014, 16:43 #165