Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 97 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #946
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Sono abituato al Sony HX855 da oltre un anno, spero di non scendere come qualità

    riguardo il W8, qui "la prova del 9", un utente si lamenta dei neri, specie al buio:
    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...80#post3903080

    andrò sicuramente a vederlo, ma se già se ne parla male, preferisco evitarlo..

    il W6 l'ho visto solo da spento, non posso giudicare la qualità video

    se prima che il W9 vada fuori produzione lo mettono al 50% lo prendo al volo

  2. #947
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63
    Mode: Cinema 1, Scene 24p
    Dynamic Range: Full
    Backlight: 3 (corretto per avere 120cdm, io lo tengo a 4)
    Contrast: Max (nessun clipping sui bianchi anche a valore massimo)
    Brightness: 51 (per non avere clipping dei Neri sopra il 17)
    Colour: 54
    Hue: 0
    Temp: Caldo 1
    Sharpness: 58 (sopra questo valore vengono introdotti disturbi)
    Noise Reduction: no
    MPEG Noise Reduction: no
    Dot Noise Reduction: no
    Reality Creation: no (raddoppia i segnali a 480i upscalando a 960i, inutile su sorgenti 1080p)
    Smooth Gradation: alto (per una perfetta gradazione omogenea dei grigi)
    Film Mode: no

    Black Corrector: no
    Adv. Contrast Enhancer: no
    Gamma: -2 (per ottenere i 2.39 di gamma)
    Auto Light Limiter: no
    Clear White: Basso
    Live Colour: no
    Detail Enhancer: no
    Edge Enhancer: no
    Skin Naturaliser: no
    Led Motion: no

    White Balance:
    -2
    -6
    -14
    0
    -1
    -2

    Ricordo che questi settings sono stati eseguiti con sonda e Calman 5.1, così come prevendono gli standard raccomandati dalla ITU Rec. 709, i valori sono tarati per il mio pannello e probabilmente (anzi sicuramente) non sono corretti per altri pannelli anche dello stesso modello. La taratura è stata eseguita con Pattern provenienti da una sorgente HDMI a 24p, impostata a 1:1 senza Overscan.
    Per una questione di gusti personali ho alzato la retroilluminazione del pannello di 1-2 step portando la luminosità a 180cdm circa, tutto il resto così come dev'essere.



    Qui il test sull'input lag reale della TV tarata come si deve, ci sono 11-12ms di ritardo che sono stati poi corretti sull'amplificatore tramite il "Sound Delay" per avere le immagini sincronizzate al suono in maniera perfetta.



    Saluti
    Ultima modifica di pigr8; 13-01-2014 alle 17:19

  3. #948
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    Mode: Cinema 1, Scene 24p
    Dynamic Range: Full
    Backlight: 3 (corretto per avere 120cdm, io lo tengo a 4)
    Contrast: Max (nessun clipping sui bianchi anche a valore massimo)
    Brightness: 51 (per non avere clipping dei Neri sopra il 17)
    Colour: 54
    Hue: 0
    Temp: Caldo 1
    Sharpness: 58 (sopra questo valore vengono introdotti disturbi)
    Noise Reduction: no
    MP..........[CUT]
    sei un professionista?hai fatto tutto questo da solo?o ti sei fatto aiutare?

  4. #949
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63
    Se esistesse la categoria verrei definito semi-professionista, nel senso che so quello che faccio e come si fa ma non ho un attestato che lo dimostra e non lo faccio per lavoro calibro tv per amici/conoscenti/amicidiamici e ho condiviso quel che riguarda questa tv visto che personalmente ho comprato un 42w653.

    No non mi sono fatto aiutare, una volta studiata la teoria applicarla è facile, richiede solo tempo e l'attrezzatura giusta.

  5. #950
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    Mode: Cinema 1, Scene 24p
    Dynamic Range: Full
    Backlight: 3 (corretto per avere 120cdm, io lo tengo a 4)
    Contrast: Max (nessun clipping sui bianchi anche a valore massimo)
    Brightness: 51 (per non avere clipping dei Neri sopra il 17)
    Colour: 54
    Hue: 0
    Temp: Caldo 1
    Sharpness: 58 (sopra questo valore vengono introdotti disturbi)
    Noise Reduction: no
    MP..........[CUT]
    dopo tante chiacchiere, un bel post costruttivo e utile per chi possiede questa tv
    bravo e grazie

  6. #951
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    Mode: Cinema 1, Scene 24p
    Dynamic Range: Full
    Backlight: 3 (corretto per avere 120cdm, io lo tengo a 4)
    Contrast: Max (nessun clipping sui bianchi anche a valore massimo)
    Brightness: 51 (per non avere clipping dei Neri sopra il 17)
    Colour: 54
    Hue: 0
    Temp: Caldo 1
    Sharpness: 58 (sopra questo valore vengono introdotti disturbi)
    Noise Reduction: no
    MP..........[CUT]
    Complimenti... ma se uno non se ne intende, c'è qualche procedura "automatica"?

  7. #952
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63
    No, di automatico non c'è nulla.

    Si possono regolare le cose base come contrasto e luminosità "ad occhio" per non avere clipping nell'immagine, l'overscan e forse impegnandosi anche la nitidezza, ma li finisce il tutto; per poter tarare il resto come il gamma, la retroilluminazione, il gamut, il bilanciamento dei bianchi (2 punti - 10 punti - 21 punti e via dicendo) e il cms serve per forza una sonda che ti legga il valore sulla tv e ti dica cos'è e come andare a correggere.

    Poi si aprirebbe una enorme parentesi sul perchè correggere e come, sarebbe OT.

  8. #953
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    No, di automatico non c'è nulla.

    Si possono regolare le cose base come contrasto e luminosità "ad occhio" per non avere clipping nell'immagine, l'overscan e forse impegnandosi anche la nitidezza, ma li finisce il tutto; per poter tarare il resto come il gamma, la retroilluminazione, il gamut, il bilanciamento dei bianchi (2 punti - 10 pu..........[CUT]
    appunto magari servirebbe solo un programma scaricato dal web..

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    Mode: Cinema 1, Scene 24p
    (...)
    Temp: Caldo 1
    (...)
    Clear White: Basso
    (...)
    -14

    MP..........[CUT]
    Solo una curiosità: come mai hai aumentato l'energia del blu sia da temperatura colore che da clear white (immagino la temperatura colore fosse al di sotto dei 6500 °k) per poi abbassare a -14 il blu dal bilaciamento del bianco? il clear white su alto era insufficente per alzare la temperatura colore e poi correggere dal bilaciamento del bianco l'eccesso di blu, lasciando la temperatura colore a calda2?

  10. #955
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da TheSunchaser Visualizza messaggio
    Solo una curiosità: come mai hai aumentato l'energia del blu sia da temperatura colore che da clear white (immagino la temperatura colore fosse al di sotto dei 6500 °k) per poi abbassare a -14 il blu dal bilaciamento del bianco? il clear white su alto era insufficente per alzare la temperatura colore e poi correggere dal bilaciamento del bianco l'e..........[CUT]
    bella domanda

    la prima volta che ho provato a tarare il bianco (30% e 80%) non riuscivo a portare a livello il rosso/verde/blu non essendo molto precisi il gain e l'offset; il risultato non mi piaceva e cambiando di 1 step il blu si sballavano gli altri due.. allora mi è venuto in mente di provare a cambiare da caldo2 a caldo1 e aumentare di 1 step il bianco, così sono riuscito ad ottenere un risultato migliore.. diciamo che è un trick per poter rendere meno netti gli step sul bilanciamento del bianco, quando ho provato con caldo2 senza il bianco brillante passare da -4 a -5 il blu stravolgeva il rosso e il verde - allora ho messo caldo1 e bianco brillante appena accennato e ho potuto abbassare di più il blu; passare da -13 a -14 ha molta meno influenza sul rosso e il verde, magie di Sony :S

    il risultato è così:



    come vedi mi sono avvicinato molto ai 6500° anche avendo alzato la temperatura



    l'80% ha comunque un pelo troppo verde (ma si parla di uno 0.3%, sono pignolissimo) ma portando da -6 a -7 il gain del verde mi sballava i gain del rosso e del blu, una trottola che non si ferma mai.. insomma è il risultato migliore che sono riuscito ad ottenere e mi sembra comunque ottimo.
    Ultima modifica di pigr8; 13-01-2014 alle 22:48

  11. #956
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Manziana (RM)
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Sono abituato al Sony HX855 da oltre un anno, spero di non scendere come qualità

    riguardo il W8, qui "la prova del 9", un utente si lamenta dei neri, specie al buio:
    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...80#post3903080

    andrò sicuramente a vederlo, ma se già se ne parla male, pr..........[CUT]
    Se sei abituato all' HX855 ti sconsiglio vivamente di comprare il 40-W653 ........ rimarrai molto deluso, non solo x il fatto dei movimenti a scatti, ma soprattutto della nitidezza dell'immagine ( pulizia, cristallinità, comunque tu la voglia chiamare) , faresti un grosso salto indietro, piuttosto aspetta ...... comprati quello che mi hai detto in mp ........ ciao amigos.
    Considera che il W653 rimane sempre un ottimo prodotto, ma di fascia media ....... chi dice diversamente non ha mai avuto in casa un fascia alta della Sony ...... se spendi 500 euro in più non è solo un fatto commerciale ........

  12. #957
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Sono abituato al Sony HX855 da oltre un anno, spero di non scendere come qualità

    riguardo il W8, qui "la prova del 9", un utente si lamenta dei neri, specie al buio:
    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...80#post3903080

    andrò sicuramente a vederlo, ma se già se ne parla male, pr..........[CUT]
    Il Sony HX855 è senza dubbio migliore del W6, in quanto si tratta di una fascia nettamente superiore (e costava pure il doppio)!!!

    Se però passerai al W8, rimarrarai molto deluso, a causa del nero imbarazzante che ha e della gestione della luminosità posteriore che crea un effetto "albero di natale"... se vuoi andare sul sicuro, per rimanere ad alti livelli, devi prendere il W9!!!
    Ultima modifica di dj_adrix; 13-01-2014 alle 23:56

  13. #958
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Manuele890 Visualizza messaggio
    ...Ma il w6,se non ti interessa il 3d, fa la sua porca figura ...anche se hanno tolto il motionflow (forse per vendere qualche w8 bha ) rimane un tv eccellente per quel che costa .del w8 non mi piace il nero , ma rimane una valida alternativa per c..........[CUT]
    In realtà, NON hanno tolto il motionflow, l'hanno solo usato in modo diverso e non può essere regolato dall'utente come negli altri modelli!!!

  14. #959
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da dj_adrix Visualizza messaggio
    Il Sony HX855 è senza dubbio migliore del W6, in quanto si tratta di una fascia nettamente superiore (e costava pure il doppio)!!!

    Se però passerai al W8, rimarrarai molto deluso, a causa del nero imbarazzante che ha e della gestione della luminosità posteriore che crea un effetto "albero di natale"... se vuoi andare sul sicuro, per ri..........[CUT]
    Grazie del chiarimento, a questo punto alla peggio devo prendere il W6?

    Sul W9 non avrei dubbi,dici che il 40" scenderà mai a 600euro?
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 14-01-2014 alle 00:33

  15. #960
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Grazie del chiarimento, a questo punto alla peggio devo prendere il W6?

    Sul W9 non avrei dubbi,dici che il 40" scenderà mai a 600euro?
    beh oddio "alla peggio"..

    è peggiore della fascia alta di Sony dell'anno scorso ok ma è migliore di tante altre tv della stessa fascia di quest'anno, non mi sembra poi un ripiego il W653.


Pagina 64 di 97 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •