Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 97 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #901
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63

    Quindi ancora non si sa cosa ha aggiunto l'ultimo aggiornamento? Aspetterò il Changelog, ieri la tv si è aggiornata da sola a quella versione.

    Presa a un buon prezzo la versione 42 (con sat), nera, davvero eccellente come qualità anche se la parte software non permette di tarare tutto, abbastanza approssimativa anche se corretta ad occhio umano.. appena accesa era già uno spettacolo, sistemata dopo un paio d'ore di sonda è davvero eccezionale.

    Vi metto qualche immagine a taratura avvenuta per farvi capire la bontà della tv anche se non ha controlli avanzati:

    1. Bilanciamento del bianco a 2 Punti, il risultato è quasi perfetto (sotto il valore 3 - la linea verde - non è visibile ad occhio umano, pre taratura era poco sopra il 5 - la linea gialla)



    2. Gamma anch'essa quasi perfetta, lo screen è di 2.36 ma dopo sono riuscito a portarla a 2.38 (2.40 è l'ideale), prima dello screen il 100% Bianco era poco sotto gli 8000, il 60% poco sotto la linea ideale - gialla.



    3. Sui 10 Punti la scala di grigi è buona, sempre sotto la soglia verde con un DeltaE di 0.8.. prima della taratura l'errore era abbastanza alto, sempre sopra la linea gialla. Ovviamente essendo un Led e non un Plasma i neri sono quello che sono e non è totalmente spento, però accettabilissimo grazie anche al pannello PVA.



    4. Arrivando ai Colori (che non permettono una regolazione fine tramite software, mannaggia a Sony..) il risultato finale è comunque buonissimo, sempre sotto la linea verde - non distinguibile ad occhio nudo - e ben bilanciato.. il Rosso è è leggermente troppo tendente al Ciano e il Blu non è esattamente reference però tutto sommato va benissimo.




    Sistemato anche nitidezza e retroilluminazione, 120cdm come previsto per la visione (io a volte lo tengo 2 step più alta), soddisfattissimo.. visto ieri sera Rush in 1080 24p (Bluray DTS-MA) a luci spente, voto 9 per questo medio di gamma

  2. #902
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Ciao Pigr8
    ti è possibile postare i tuoi settaggi??
    naturalmente se ne hai la possibilità di specificare quando sono per hd 1080p / sky-mediaset calcio hd / digitale terrestre
    Grazie
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  3. #903
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63
    potrei anche metterli ma i settings sono relativi a ogni pannello fisicamente presente in ogni tv, non sono universali e forse si fanno più danni che trarne benefici, e in più dipende anche da porta hdmi e cosa ci attacchi (infatti i settings possono essere impostati sul profilo corrente o per tutti).

    io guardo solo a 1080, ho un mediacenter che mi fa tutto e non uso il satellitare e il digitale della tv, ho tarato quello (e funziona a meraviglia, il pannello riconosce i contenuti a 24p e 50/60 cambiando scena da solo, ebbravo il Bravia) e tarerò la PS4 quando arriverà.

    quando torno a casa li metto qui

  4. #904
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80 Visualizza messaggio
    Prima di rivolgersi ad una associazione di consumatori qualcuno di voi dovrebbe prima sapere di cosa si parla: l'interpolazione intesa come interpolazione di fotogrammi reali non può esser presente in nessun tv attuale indicato come 200Hz (o 100), quello è riservato a quelli da 400Hz in sù. Quando si parla di pannello effettivo 100 o 200Hz si parla..........[CUT]
    Il grande problema è stato il fatto che sony ha pubblicizzato il Motionflow anche sul W6 e se vai su youtube e scrivi motionflow XR vedi che ti illustreranno la tecnologia che c'è sul W8 e sul W9! A me pare che anche il W6 ce l'abbia.
    Poi io ho visto molti Samsung che avevano il MotionPlus(che è la loro controparte) ea 100 (CENTO) (quindi Refresh Rate nativo 50) che facevano una figura impressionante pur essendo relativamente pochi.
    Ora dico: nessuno qui si aspetta di poter comparare 800 Hz a 200 Hz, ma è veramente assurdo il fatto che se sulW8 e W9 la tecnologia funziona per aggiunta di nuovi frame intermedi tra quelli reali, perchè non dovrebbe essere cosi sul W6? ragiovevolmente visto che riportano la stessa dicitura MOTIONFLOW XR la differenza dovrebbe soltanto risiedere nel numero di frame, non nella tecnica utilizzata. Avessero scritto LED MOTION 200 Hz penso che nessuno sarebbe stato qui a lamentarsi. Ma anche perchè ripeto i 100 hz sono anni luce avanti ai fantomatici 200 che dichiara il W6, senza nessu drop nell'illuminazione.
    Se non è falsa pubblicità questa.

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    Quindi ancora non si sa cosa ha aggiunto l'ultimo aggiornamento? Aspetterò il Changelog, ieri la tv si è aggiornata da sola a quella versione.

    Presa a un buon prezzo la versione 42 (con sat), nera, davvero eccellente come qualità anche se la parte software non permette di tarare tutto, abbastanza approssimativa anche se corretta ad occhio umano...........[CUT]

    ciao ma hai usando qualche programma specifico per tarare il pannello?si trovano on line?grazie

  6. #906
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63
    Calman 5, ti servono pattern (o compri i bluray o scarichi i file) la sonda usb e il software, non è gratuito.

  7. #907
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    157
    Ragazzi ma gamma dinamica come la imposto? Non so se mettere auto o intera, su intera i neri sono meno profondi com'è possibile?

  8. #908
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    Calman 5, ti servono pattern (o compri i bluray o scarichi i file) la sonda usb e il software, non è gratuito.
    ho scaricato calman 5 ovviamente non e completo e solo di prova...non sono un grande esperto di taratura non saprei modificare i parametri..

  9. #909
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da pigr8 Visualizza messaggio
    potrei anche metterli ma i settings sono relativi a ogni pannello fisicamente presente in ogni tv, non sono universali e forse si fanno più danni che trarne benefici, e in più dipende anche da porta hdmi e cosa ci attacchi (infatti i settings possono essere impostati sul profilo corrente o per tutti).

    io guardo solo a 1080, ho un mediacenter che m..........[CUT]
    Fantastico anche io guardo film a 1080p su un mediacenter attaccato alla porta 1 hdmi.
    Se li posti li confronto con quelli che uso io.
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11
    Buonasera a tutti!!!
    Anche io ho acquistato questa TV.

    Domanda: qualcuno ha collegato alla TV Sony Bravia anche la parabola? Ed è riuscito a sintonizzare i canali satellitari?

    E qualcuno ha scoperto il codice di 4 cifre da inserire nel telecomando di SKY per programmarlo ed utilizzarlo con questa TV?
    Io ho provato i codici per le TV Sony elencati nel manuale di SKY http://www.sky.it/area-clienti/progr...do-SkyBox.html ma non ha funzionato nessuno. :-(
    Ultima modifica di Alexgn; 10-01-2014 alle 21:44

  11. #911
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da TylerDurden80 Visualizza messaggio
    poi scusate una cosa...ma davvero secondo voi un w6 sul moto si può comportare come un w8 o un w9???? la differenza tra i modelli non è data dalla dicitura motionflow ma dal numerino che segue quindi anche solo pensare che un motionflow 200 possa essere uguale ad un motionflow 800 mi pare un tantino stupido. A sto punto chi compra un w9, seguendo i vostri ragionamenti, è un puro imbecille...spende il doppio per che cosa? per il telocomandino one touch mirroring?
    Sono d'accordo, anche se non è proprio così "automatico" che un modello con una cifra maggiore (W8) sia superiore in tutto a un modello con una cifra minore (W6)!!!

    Per esempio, si parla tanto di una mancanza di fluidità del W6 che lo rende inguardabile... ma secondo me è molto più inguardabile (e GRAVE) il nero (o meglio grigio chiaro) del W8 che dovrebbe essere un modello superiore!!!

  12. #912
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Alexgn Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti!!!
    Anche io ho acquistato questa TV.

    Domanda: qualcuno ha collegato alla TV Sony Bravia anche la parabola? Ed è riuscito a sintonizzare i canali satellitari?

    E qualcuno ha scoperto il codice di 4 cifre da inserire nel telecomando di SKY per programmarlo ed utilizzarlo con questa TV?
    Io ho provato i codici per le TV Sony e..........[CUT]
    prova 0000
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  13. #913
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11
    Grazie!!

    Stamani con più calma mi sono rimesso a cercare di programmare il telecomando di SKY partendo proprio dalla guida http://news.tecnozoom.it/tv-lcd/i-co...ost-30153.html in cui si dice di utilizzare il codice 0000.

    Non so perché avevo già provato a fare quanto scritto nella guida ma senza successo, stamani invece ha funzionato alla perfezione!!

    Alcune raccomandazioni per chi avesse problemi come me:
    - serve un codice di partenza vagamente corretto altrimenti è come trovare un ago in un pagliaio!! Ed appunto per i SONY è il numero 0000.
    - bisogna seguire alla lettera le istruzioni inserite nella guida altrimenti la sequenza di tasti non è corretta e non si conclude niente. Mi riferisco in particolare a quando si deve premere il tasto TV e poi il tasto di spegnimento più volte, uno dopo l'altro finché il televisore non si spegne. Io li ho dovuti premere almeno una decina di volte prima di ottenere il risultato cercato.


    Detto ciò lascio nel forum ai posteri un'informazione importante: una volta settato il telecomando l'ho anche "interrogato" per ricavare il codice funzionante e vi posso comunicare che per il SONY Bravia KDL 42 W653A tale numero è lo 0011.

  14. #914
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Manziana (RM)
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Scusate, oggi ho visto in un Eu***nics dalle mie parti affiancati un KDL-50W685A ed un KDL-55W905A. A parte le ovvie differenze di formato, ho notato che la qualità dell'immagine ed i colori del 685 erano molto validi con un ottimo nero, non distanti dal l..........[CUT]
    Ma no dai, veramente ?
    È 4 pagine che lo sto dicendo in tutte le lingue ....... parlando naturalmente del w6, col dovere di informare tutti gli utenti .....
    E poi un 'altra cosa, avendo anche il EX720 ...... il w6 oltre a non essere fluido non ha neanche lontanamente la definizione delle immagin che ha il EX720 ....... Il W6 è un ottimo televisore e forse il migliore della fascia 500/600 euro, ma a chi vuole il top in termini di visualizzazione posso solo suggerire di andare su un modello superiore, chi scrive il contrario evidentemente non ha termini di paragone con tv di qualità superiore ....... però ripeto, è un ottimo tv di fascia media .......
    Ora vado a firmare la petizione, a presto amici.

  15. #915
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Manziana (RM)
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da buddyFenix360 Visualizza messaggio
    No, Michele Russo di Sony Consumer m i ha detto chiaramente che tutti i pannelli sono 50Hz nativi.
    Anche a me quel Michele minha detto la stessa cosa, si dovrà informare meglio perchè sbaglia, ed è anche un pò permaloso, quando cercavo di spiegarglielo voleva aver ragione a tutti i costi, alchè ho lasciato perdere .......


Pagina 61 di 97 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •