Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 67 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1005
  1. #931
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Sprecato Mad? Perchè?
    Con piccoli satelliti in realtà il sub deve fare un doppio lavoro...per supplire alla mancanza d'estensione in basso...

  2. #932
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Non ho capito bene neppure io, di che satelliti parli? Intendi satelliti più grossi al posto delle M1 in modo da avere bassi anche senza SUB? Fammi un esempio plz.

  3. #933
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Il sub in questione è, visto il prezzo, un prodotto eccellente, ottimo anche con la musica. In nessun caso, però, gli farei riprodurre qualcosa che stia sopra gli 80Hz.

    Secondo voi i satelliti in questione riescono a scendere così tanto? E soprattutto che forniscono una pressione sonora in linea col sub?

    Non ho detto che un sub non serve, ho detto che questo sub è sprecato in questa configurazione (sempre secondo me).
    Di solito con satelliti così piccoli, vedo abbinati sub in bass reflex, che fanno il loro "sporco" lavoro.

    Questo è in cassa chiusa.... secondo me servono dei frontali più performanti, che scendono di più e più potenti.

    Altrimenti risparmierei, forse il modello più piccolo è più adeguato.
    Ultima modifica di madman; 09-01-2014 alle 14:59

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  4. #934
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Le cose si fanno più complicate allora.
    Non vedo come la versione più piccola dello stesso sub possa fare meglio se il problema é sulla gamma che può riprodurre.
    Confrontare e sovrapporre i grafici di spekaers e sub può servire?
    Sinceramente credevo fosse più semplice la questione.

  5. #935
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Infatti non fa meglio, è semplicemente più adatto al tuo setup, e risparmi.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  6. #936
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Risparmiare non mi dispiace assolutamente anche se l'idea di avere un GAP tra SUB e diffusori non é che mi faccia impazzire.

  7. #937
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    Il sub in questione è, visto il prezzo, un prodotto eccellente, ottimo anche con la musica. In nessun caso, però, gli farei riprodurre qualcosa che stia sopra gli 80Hz.

    Non ho detto che un sub non serve, ho detto che questo sub è sprecato in questa configurazione (sempre secondo me).
    Di solito con satelliti così piccoli, vedo abbinati sub in bass reflex, che fanno il loro "sporco" lavoro.....[CUT]
    Il problema di riprodurre materiale sopra gli 80hz sta almeno in due cose:
    1) I bassi diventano localizzabili per via del cross elevato
    2) Aumentano i problemi di fase e le possibili cancellazioni.
    Entrambe le cose si minimizzano tenendo il più vicino possibile il sub ai frontali...
    Ma sono problemi comuni a tutti i sistemi con satelliti. Il sub diventa una 3° via incrociata elettronicamente che sostituisce un woofer che di fatto non c'è. Per quanto performante un 4" resta un medio...ma se viene sgravato delle basse frequenze non penso abbia particolari problemi ad arrivare sui 90/95 db...ma bisogna ragionare su incroci intorno ai 100hz/120hz...
    Meglio diffusori che scendono di più? Sicuramente! Ma questo è il trade off di questi sistemi ma un sub reflex economico non puo' che peggiorare le cose...tra l'altro ricordo che le m1 di solito sono in kit con buoni sub come il pv1 o il asw 610 a cassa chiusa e di solito tra i micro diffusori sono tra quelli più piacevoli...
    Ultima modifica di R!ck; 09-01-2014 alle 20:03

  8. #938
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Leggendo in giro ho visto che in genere le M1 vengono impostate con crossover tra 100Hz e 120Hz.
    C'é una regola che impone di impostare il SUB alla stessa frequenza del crossover dei satelliti oppure va sovrapposto leggermente (tipo casse a 120Hz e SUB a 100Hz) oppure varia caso per caso?
    Il XXLS400 avrebbe problemi sui 100/120Hz?
    Si trovano review con magari qualche misurazione e grafico del XXLS400?
    Ultima modifica di Asphalto; 09-01-2014 alle 19:15

  9. #939
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Il problema di riprodurre materiale sopra gli 80hz sta almeno in due cose:
    1) I bassi diventano localizzabili per via del cross elevato
    2) Aumentano i problemi di fase e le possibili cancellazioni.
    Entrambe le cose si minimizzano tenendo il più vicino possibile il sub ai frontali...
    Ma sono problemi comuni a tutti i sistemi con satelliti. Il sub di..........[CUT]
    Sono d'accordo con R!ck ..

    Di misurazioni "ufficiali" che mostrano tutta la risposta del XXLS400 non ne ho trovati.. ma considerando da quello che ho letto il woofer Peerless XXLS12 del sub arriva lineare anche a 400Hz.

    Ho visto una misurazione in campo aperto (quindi libero da riflessioni della stanza) del BK XLS200, e da 100Hz a 200Hz la risposta è praticamente piatta con crossover in bypass. Per il modello da 12 pollici sarà sicuramente lo stesso.

    Considerando la differenza di prezzo tra l'XLS200 e il XXLS400, io andrei sul 400. Con rifinitura bianca non starebbe neppure male con l'arredo

  10. #940
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Il XXLS400 avrebbe problemi sui 100/120Hz?
    Nessun problema.

    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    C'é una regola che impone di impostare il SUB alla stessa frequenza del crossover dei satelliti oppure va sovrapposto leggermente (tipo casse a 120Hz e SUB a 100Hz) oppure varia caso per caso?
    Varia caso per caso, se puoi fare misurazioni con grafico puoi decidere l'impostazioni migliore e che ti da una risposta più lineare. Se non hai voglia perché non vuoi acquistare un fonometro o ti sembra troppo complicato ti consiglio di impostare il crossover del sub a 120Hz (che è il max selezionabile, se non mi sbaglio) e sul sinto fai delle prove con crossover a 120, 110 e 100Hz (tenta tutte quelle disponibili) e cerca di capire quella che rende meglio. Attenzione che anche la fase incide sulla risposta in zona crossover, quindi anche questa va regolata impostando quella dove sub + frontali suonano più forte in quella zona.

  11. #941
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Asphalto Visualizza messaggio
    Leggendo in giro ho visto che in genere le M1 vengono impostate con crossover tra 100Hz e 120Hz.
    C'é una regola che impone di impostare il SUB alla stessa frequenza del crossover dei satelliti oppure va sovrapposto leggermente (tipo casse a 120Hz e SUB a 100Hz) oppure varia caso per caso?
    Il XXLS400 avrebbe problemi sui 100/120Hz?
    Si trovano review..........[CUT]
    Problemi sono quelli di tutti i sub che sono costretti a riprodurre frequenze al di sopra degli 80hz...principalmente diventano direzionali e puoi avere fenomeni di cancellazione ma come dicevo questo è alla base del compromesso di un mini diffusore.

    In linea generale il crossover del subwoofer andrebbe impostato per un taglio a circa 10hz in meno rispetto alla più bassa frequenza riproducibile in maniera "pulita" dei frontali...
    Ultima modifica di R!ck; 09-01-2014 alle 20:14

  12. #942
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Nel mio esempio di sovrapposizione ho sbagliato, intendevo i diffusori tipo a 80Hz e il sub a 100Hz in modo da sovrapporsi si 20Hz (esempio a caso eh). Mentre come dici tu non ci sarebbe un buco di 10Hz?

    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Con rifinitura bianca non starebbe neppure male con l'arredo[CUT]
    Infatti era proprio la mia idea
    Ultima modifica di Asphalto; 09-01-2014 alle 23:38

  13. #943
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Quando si parla di "taglio" ci si riferisce ad un'attenuazione di alcune frequenze più o meno accentuata a seconda della pendenza del filtro. Non è un vero taglio netto in pratica alcune frequenze si sovrappongono ma ad un volume più basso questo per evitare che le due emissioni sommandosi creino un rinforzo nel punto d'incrocio che renderebbero la risposta non lineare...

    Ultima modifica di R!ck; 09-01-2014 alle 23:58

  14. #944
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    288
    Capito (a grandi linee) , grazie .

  15. #945
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381

    Ragazzi scusate , avendo anche io il sub in questione poteti dirmi come avete regolate le manopole specialmente la fase nel modo low level? Grazie a tutti anticipatamente


Pagina 63 di 67 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •