Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 67 PrimaPrima ... 14546061626364656667 UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1005
  1. #946
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Gli altri utenti non possono consigliarti come impostare la fase, con nessun tipo di collegamento, in quanto essa varia in base al crossover scelto e alla distanza dai frontali, in base a queste due variabili si valuta come regolarla.
    Se il sub e' vicino ai frontali e posto nel fronte anteriore di solito una fase a 0° e' un buon inizio, per una regolazione piu' accurata devi valutare la cosa usando la consueta procedura molte volte descritta sul forum (dovresti trovarla facilmente), qui andiamo off-topic

  2. #947
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Riprendo la discussione dopo un paio di mesi e dopo il "piccolo" problema che avevo avuto con il pulsante di accensione (tra l'altro i tecnici che me l'hanno sostituito mi hanno detto che era leggermente sottodimensionato rispetto ala quantità di corrente che ci passa indi per cui me ne hanno messo uno un po' più "robusto").
    Detto questo, posso solo confermare tutto il gran bene che si scrive su questo sub. Tra l'altro ho ottenuto un notevole step migliorativo abbinandogli un Antimode e settando i diffusori frontali come SMALL (anche se in realtà scendono parecchio in basso e riproducono tutte quelle frequenze per essere considerati LARGE): non so se sia merito dell'Antimode o di entrambe le cose ma adesso il BK vola letteralmente mantenendo sempre quella pulizia che si riscontra più frequentemente nei cassa chiusa.
    Ultima modifica di zionegro; 17-03-2014 alle 06:44
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  3. #948
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Da pochi giorni ho acquistato il sub XXLS400-FF.
    Ho postato le mie prime impressioni quì al post 146 http://www.avmagazine.it/forum/showt...52#post4190852
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #949
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Sono in possesso del modello Monolith Plus FF, devo spostarlo e mi occorre un cavo da circa 8 merti. Quanto è importante la qualità del cavo? quali parametri devo guardare per riconoscerne uno buono? meglio scegliere con singolo rca o con biforcazione a due rca?

  5. #950
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La qualità del cavo conta ma non devi esagerare, non un cavo da 5 euro ne' da 200 euro, io mi sono sempre trovato bene con i GEBL.
    Singolo o doppio Rca non cambia, cambia solo il livello del gain in ingresso che si può tranquillamente correggere con la manopola del volume.

  6. #951
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Ultima modifica di ellebiser; 31-07-2014 alle 07:29 Motivo: niente prezzi in DU

  7. #952
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non li conosco, ho tutti i diffusori cablati oehlbach ma nessun cavo di segnale. Credo comunque che siano validi ma solo leggendo le caratteristiche. Attenzione che nelle discussioni ufficiali non si parla di consigli per gli acquisti

  8. #953
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì, è corretto le DU non possono essere utilizzate per consigli per gli acquisti ed oltrettutto per parlare di cavi... e non si citano prezzi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #954
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    ciao a tutti, solo una informazione veloce a voi ormai espertissimi di questi sub, sono indeciso se prendere il monolith plus oppure il xxl400, però ho notato che il monolith ha una manopola unica per il taglio di frequenza in alto livello e LFE mentre il xxl400 le manopole sono separate; il punto è come gestisco con il monolith il taglio ad alto livello senza dover agire sulla stessa manopola per il taglio in LFE che chiaramente dovrò lasciare per il segnale .1
    grazie in anticipo

  10. #955
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Per l'esattezza, sul xxls400, la regolazione del taglio è una sola manopola, quell'altra a cui ti riferisci, è un interruttore per attivare o disattivare il cross anche sul LFE.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  11. #956
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    grazie per la risposta, però da quello che vedo, purtroppo solo nelle varie foto, sul monolith questa operazione non è possibile, ovvero metto su lfe oppure taglio il cross e in questo caso disattivo lfe o mi sbaglio?

  12. #957
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    suvvia, non mi aspetto una descrizione kilometrica di come funzionano i sub bk ma solo se con il monolith collegato contemporaneamente in alto livello per 2ch che su LFE per HT ci sia la possibilità di tagliare la frequenza in maniera indipendente senza dover ogni volta selezionare/deselezionare qualche manopola.
    grazie

  13. #958
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    leggendo i manuali monolith e XXLS400 hanno le stesse possibilità di regolazione.

    collegando il sub in hi-level puoi regolare il volume (high level gain) e taglio di frequenza.
    collegando il sub in low level (cosa che può essere fatta contemporaneamente al collegamento hi-level) puoi regolare il volume (low level gain) mentre il taglio di frequenza lo gestisci dal sinto/pre. lXXLS ha una manopola di filtro on/off ma dal manuale non è chiarissimo cosa sia

  14. #959
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    ciao e grazie per la risposta, mi sembra che il sub XXLS come già detto da Trickfileld, abbia in più rispetto al monolith questa manopola per disattivare/attivare il filtro LFE, nel senso che giustamente come dici tu in HT se voglio tagliare la frequeza anche sul sub oltre che dal pre AV, probabilmente la manopola la giro su off; ma il punto è proprio questo, sul monolith c'è una manopola in meno appunto quella di on/off LFE il chè mi fa pensare....., ti faccio un esempio: io con l'XXLS collego High Level con suo cavo dedicato ai morsetti del Finale e collego anche LFE con cavo RCA al Processore AV, così posso regolare il taglio di cross in alto livello quando ascolto 2ch e con manopola su on/LFE ricevo il segnale .1 dal pre AV, se invece la manopola la metto su off/LFE il taglio lo preleva direttamente (dico probabilmente) dalla regolazione della manopola del taglio per High Level (cosa poco utile); sul MONOLIT invece da quello che vedo dalle foto, (purtroppo al momento non ne sono in possesso, ma è proprio per questo che chiedo lumi a voi esperti che già li possedete) essendoci un unica manopola di regolazione di taglio 40/LFE sono costretto a girare la manopola su LFE quando guardo film e mi serve il segnale .1 e rigirarla su 40-50 HZ quando voglio ascoltare musica 2ch. Questo tutto sommato mi sembra scomodo rispetto al XXLS oppune mi sbaglio??
    grazie per la pazienza

  15. #960
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61

    ...va bè, mi sa che mi orienterò su un rel dove almeno al servizio assistenza mi hanno risposto relativamente ai controlli dei vari tagli e la miglior configurazione per uso contemporaneo 2ch e ht. Purtroppo sia qui in questa discussione, sia al servizio tecnico di BK dove avevo richiesto le medesime info, nessuno è in grado di chiarirmi la cosa, pazienza.
    Grazie lo stesso
    Renato


Pagina 64 di 67 PrimaPrima ... 14546061626364656667 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •