Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 546 di 643 PrimaPrima ... 46446496536542543544545546547548549550556596 ... UltimaUltima
Risultati da 8.176 a 8.190 di 9639
  1. #8176
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley Visualizza messaggio
    Ti riferisci alla decodifica ?? E' ancora meglio farla fare al sinto anche se di qualche anno, piuttosto che al lettore nuovo ??
    Di norma si, per quanto riguarda questi 3 lettori meglio sicuramente si perché un qualunque sinto di medio livello farà senz'altro meglio...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #8177
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da aguti Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Ho appena preso un tv lg 55la660 e vorrei affiancargli un lettore blu ray. Il tv ha le funzioni smart, quindi il lettore potrebbe farne a meno. Lo userei per i blu ray e per pochi DVD, per leggere iso anche 3D . Lo userei anche come lettore cd e flac da hd esterno e da server dlna. Deve avere almeno un uscita digitale ottica o coassia..........[CUT]
    Scusate se ripropongo la domanda. Ho provato a cercare da solo ma non sono riuscito a trovare le info che cercavo. Fondamentale per me è che legga con buona qualità video i bluray disc, che riesca a leggere da HardDisk usb le iso 1:1 dei bluray (che mi faccio da solo), che legga flac(che mi faccio da solo e che acquisto in alta definizione) da usb e da rete, che abbia wifi integrato e un uscita digitale per collegarlo al mio vdac. Prezzo intorno ai 150 euro.
    Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie

  3. #8178
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2
    Sono molto contento di aver trovato questo forum. Ho trovato spunti preziosi per evitare cantonate come ad es l'uso dell'uscita ottica x l'ampli ONKYO HT R640. E' un po' vecchiotto (ma quello ho) visto che ha sia hdmi in sia out... ma purtroppo la out è in versione 1.1 sigh sigh pensavo di usare l'ottica....
    Dunque mi pare di capire che avrei poche alternative... solo il pioneer 7700? In questo modo avrei qualità audio migliore rispetto ad un bd con la doppia uscita hdmi tipo il panasoinc bd t 310?
    Pensavo al solito Sony 4100 x la qualità video, visto che lo devo abbinare ad un videopriettore Benq 1070 in full hd 3d...
    Ultima cosa a cui ci tenevo molto era lo streaming (netflix, bbc e compagnia...) per cui all inizio ero partito con il considerare lg bd630... un po' più smanettoso anche x gli mkv...
    Insomma mi sarebbe VERAMENTE UTILE una mano per arrivare al dunque.....
    Sarei grato a tutti e in particolare ai moderatori che vedo superpreparati....
    Budget intorno ai 200/300 euro....
    grazie grazie

  4. #8179
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da jokerout Visualizza messaggio
    Volevi dirmi Panasonic DMP BDT500...vero?
    Potresti motivarmi la scelta?
    Ero sicuro che qualcuno mi rispondesse:"prendi un sony s790,risparmi soldi e sul mercato a quel livello non trovi di meglio".
    Grazie mod!
    Ellebiser,potresti motivarmi il tuo consiglio?per le capacità audio del Panasonic?
    Io dovrei collegare il bd al sinto tramite hdmi,non collegandolo in analogico,forse sarebbe meglio il sony s790,visto che il prezzo più alto del pana 500 dovrebbe essere giustificato da un miglioramento delle qualità audio ma solo sfruttando l'analogico...
    ....o non ci ho capito niente?
    Ultima modifica di jokerout; 06-01-2014 alle 19:33

  5. #8180
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    cosa consigliate come lettore bd per uso esclusivamente bd da abbinare a un panasonic st60?
    vorrei che legga file mkv, iso e magari file mkv da disco bd. ovviamente anche dnla
    come prezzo massimo 150 eur

  6. #8181
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti... e buon anno
    Mi accodo alle richiesete per avere un consiglio al volo...
    E' da un pò di tempo che ho addocchiato il Sony bdp-s790, ma adesso che ho deciso di prenderlo non lo trovo praticamente più; o cmq, quei pochi che ho trovato sono a prezzi decisamente superiori che qualche settimana fa; sapete il perchè? E' previsto l'uscita del suo successore? (anche se sul sito Sony è ancora presente)

    Ora, una domanda tecnica... vorrei collegarlo a un Sony W905 per vedere blu-ray e file .mkv; a proposito, come si comporta il lettore con gli mkv? Sottotitoli?
    Avete anche qualche altra valida alternativa al Sony?

    Grazie in anticipo e ciao

  7. #8182
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da dambro82 Visualizza messaggio
    cosa consigliate come lettore bd per uso esclusivamente bd da abbinare a un panasonic st60?
    vorrei che legga file mkv, iso e magari file mkv da disco bd. ovviamente anche dnla
    Mi associo alla domanda. Cerco un buon/ottimo player soprattutto per le ISO BD. Voglio provare a portrare tutta la mia collezione su HD per velocizzare scelta e riproduzione dei titoli. Suggerimenti?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  8. #8183
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da vor-tex Visualizza messaggio
    Ciao a tutti... e buon anno
    Mi accodo alle richiesete per avere un consiglio al volo...
    E' da un pò di tempo che ho addocchiato il Sony bdp-s790, ma adesso che ho deciso di prenderlo non lo trovo praticamente più; o cmq, quei pochi che ho trovato sono a prezzi decisamente superiori che qualche settimana fa; sapete il perchè? E' previsto l'uscit..........[CUT]
    non so se hai visto, ma ora sull'amazzone lo vende (dal 16/1) a 166. Certo non sono i 110 di qualche settimana fa, ma mi pare cmq un buon prezzo!

  9. #8184
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    16 gennaio? Dove l'hai vista la data?
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  10. #8185
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da spiderman 3 Visualizza messaggio
    16 gennaio? Dove l'hai vista la data?
    Ieri sera quando ho messo il link era disponibile dal !6 Gennaio su Amazon (lo avevo messo nel carrello), invece stamattina risulta non più disponibile su Amazon direttamente, ma solo su un negozio del marketplace!
    Bisogna ancora attendere. Tra l'altro io l'ho comprato a mio fratello dall'amazzone crucca il 21/12 e mi è arrivato il 3/1. Collegato ad un Panasonic TX-L42FT60E, e devo dire che è spettacolo puro XD, ho provato pure l'upscaling di un DVD (il gladiatore) e sembrava quasi di vedere un blu-ray. Vi ringrazio per il consiglio (letto tante di quelle volte su questo thread).
    Lo tengo d'occhio per un altro futuro acquisto (per me stavolta)

    P.S. Ho visto che Sony ha presentato la nuova gamma di BD Player, e l'erede del S790, dovrebbe essere Sony BDP-S6200, ma hanno tolto la seconda HDMI in uscita
    Ultima modifica di digitek; 09-01-2014 alle 08:45

  11. #8186
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da digitek Visualizza messaggio
    ho provato pure l'upscaling di un DVD (il gladiatore) e sembrava quasi di vedere un blu-ray.
    Perdonatemi ma quando leggo queste affermazioni penso subito all'effetto placebo, non riesco ad immaginare altra spiegazione!
    Non esistono processori al mondo (nemmeno dal costo di migliaia di euro) in grado di far avvicinare un DVD anche solo alla parola HD, mi chiedo quindi come sia possibile che un qualsiasi lettore riesca a trasformarlo quasi in un bluray...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #8187
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perdonatemi ma quando leggo queste affermazioni penso subito all'effetto placebo, non riesco ad immaginare altra spiegazione!
    Non esistono processori al mondo (nemmeno dal costo di migliaia di euro) in grado di far avvicinare un DVD anche solo alla parola HD, mi chiedo quindi come sia possibile che un qualsiasi lettore riesca a trasformarlo quasi i..........[CUT]
    Vabbè forse ho esagerato, è logico che non sia la stessa cosa, il mio commento era per dire che cmq anche trattandosi di un dvd si vedeva cmq un risultato (costruito artificialmente) migliore della semplice definizione di un dvd. Il mio LG 670 non fa un upscaling così buono....cmq farò una prova confrontando un film che ho sia in bluray che in dvd
    Ultima modifica di digitek; 09-01-2014 alle 15:18

  13. #8188
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    15
    Salve,
    Io l' ho acquistato il sony bdp -s790 da unieuro (Trieste) domenica scorsa a 179.90 €

    Renato
    Ultima modifica di renny88; 10-01-2014 alle 12:13

  14. #8189
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Ciao ragazzi,

    ho letto svariate pagine di questo thread e ho visto che i modelli che consigliate sono sempre gli stessi.
    Giustamente alla fine siamo qui tutti per lo stesso motivo comprare un lettore BD e quasi tutti abbiamo lo stesso budget.



    Avrei però delle domande a cui mi serve dare una risposta.
    so che la prima è stata fatta ma non trovo la risposta :

    1) Prendere una PS3 e prendere un lettore BD (100€ circa) è la stessa cosa qualitativamente parlando? Meglio prendere 2 piccioni con una fava o dedicare alla visione dei BD un lettore studiato solo per quello?

    2) Perchè non consigliate mai lettori con dei bundle? Vedo nei centri commerciali offerte sia LG che Samsung con 10 film inclusi? Non ne vale la pena?

    3) il Panasonic BDT 220 è predisposto per la connessione con l'amplificatore o dispone solo di uscite HDMI?

    Grazie a tutti per le risposte e la disponibilità!

    PS: mi è arrivato da 2 giorni il Panasonic 55ST60 e non vedo l'ora di metterlo alla prova!

    Grazie
    Panasonic TH42PX8E - Panasonic TX-P55ST60E

  15. #8190
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Se lo collegherai in hdmi è irrilevante perché la differenza la farà il tuo sinto...
    Ciao,
    quindi nel caso l'ampli abbia l'entrata hdmi è sempre preferibile utilizzare quella? E di conseguenza nel caso di ampli non recentissimo ( ho un ONKYO HT R640), il meglio sarebbe avere 2 uscite hdmi dal db giusto?
    Ma allora mi viene la domanda: ma in caso di una sola uscita hdmi dal db non si può utilizzare un semplice sdoppiatore hdmi (eventualmente alimentato) se è il caso? Hanno dei costi bassi.
    In questo modo non si restringe la scelta al modello di DB che ha 2 uscite...
    Ultima modifica di glberti; 10-01-2014 alle 13:46


Pagina 546 di 643 PrimaPrima ... 46446496536542543544545546547548549550556596 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •