Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 35 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 513

Discussione: Cocktail Audio X 30

  1. #301
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Nella settimana prima di Natale a Roma al ROMA HI-FIDELITY 2013 lo hanno presentato.
    Era un'ottima occasione per conoscerlo. Io dove ho acquistato ho avuto modo prima di ascoltarlo essendo un rivenditore ufficiale.
    Previo accordo lo puoi fare anche tu con il rivenditore ufficiale delle tue zone.
    Ho visto anch'io in quel sito Francese ... perà mi st..........[CUT]
    Se eventualmente lo acquistassi la finitura NERA è quella che vorrei, visto che la preferisco e che si intona(sfumature permettendo) con tutti gli altri componenti del mio impianto.

  2. #302
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Antinory Visualizza messaggio
    Se eventualmente lo acquistassi la finitura NERA è quella che vorrei, visto che la preferisco e che si intona(sfumature permettendo) con tutti gli altri componenti del mio impianto.
    Allora se sei deciso e ti piace nero buttati perchè a quel prezzo in Italia non si trova.
    Riparmi un bel po, con le spese arrivi sugli 878 euro, considera che io lo pagato 1175 (senza hard disk)...
    Sayon

  3. #303
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Anch'io lo prendero' nero.
    In primo luogo perche' lo piazzero' sul ripiano ove si trovano gli altri componenti non hi-end (decoder Sky, lettore br Sony790, hd esterno), che sono tutti neri, ma forse, in ogni caso, non lo avrei preso grigio perche' quel tipo di finitura in particolare mi ricorda quella dei forni a microonde. Ormai mi sono abituato troppo bene con la finitura dei Luxman, che vista dal vivo e' incredibilmente affascinante.
    Ultima modifica di transaminasi; 05-01-2014 alle 17:01
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Salve a tutti
    Da ex possessore di COCKTAL AUDIO X10 + DAC ONE, dei quali ero molto soddisfatto ( ma lo ero anche del C.A. liscio),venduti nn per insoddisfazione ma per altra motivazione , vorrei capire se qualcuno ê riuscito a testarlo con l'amplificatore interno.Al di la della tipologia e dei pochi watt,magari a qualcuno potrebbe interessare anche questo test.
    Il DAC interno é paragonabile a???
    L'amplificatore del X10, era abbastanza piatto,a quello che ricordo, mentre il DAC interno ,nn suonava meglio del MARANTZ CD6004,peró la comodita d'uso ,solo per il fatto di avere a disposizione migliaia di brani,ha reso questo apparecchio indispensabile a chi, come me,piace ascoltare musica senza troppi sbattimenti, e senza spendere cifre esose.
    In ogni modo ,anche senza dac esterno, la musicalità é molto buona.
    Ho letto molti elogi e molte critiche su X10,personalmente credo che sia un piccolo miracolo,con tutti i suoi pregi e difetti.
    Se questo X30 equivale in termini di prestazioni, allora va tenuto in considerazione, certo ......il prezzo, questa volta , nn é per tutti.

  5. #305
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....comprate l'x30.....

    ho un deja vù
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #306
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Io non devo assolutamente convincere nessuno e neanche mi permetterei ma siccome la discussione è:
    "Discussione: Cocktail Audio X 30" mi sembrava giusto nei confronti di chi è indeciso dare dei pareri considerando che lo posseggo.
    Se dovessi far caso a chiunque parli bene di un prodotto be allora caro mio ne dovrei scrivere anche io di :
    comprate .....comprate .....comprate .....comprate .....comprate .....comprate .....comprate .....comprate .....comprate .....
    invece mi limito a leggere e discutere facendomi un'idea senza fare battutine.
    Io se oggi ho un CA X30 è proprio perchè ho letto e discusso nei vari forum e alla fine ne ho tirato le conclusioni, questo è il senso e la funzionalità di un forum.
    Quindi certe iniziative tientele per te e continua pure ad essere nello stato in cui sei e cioè "Sorgente... fase meditativa".
    Io intanto ascolto la musica liquida ed altro con l'orrendo e poco funzionale CA X30.
    Saluti
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 06-01-2014 alle 01:29

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Salve a tutti
    Da ex possessore di COCKTAL AUDIO X10 + DAC ONE, dei quali ero molto soddisfatto ( ma lo ero anche del C.A. liscio),venduti nn per insoddisfazione ma per altra motivazione , vorrei capire se qualcuno ê riuscito a testarlo con l'amplificatore interno.Al di la della tipologia e dei pochi watt,magari a qualcuno potrebbe interessare anche..........[CUT]
    Io non so dirti come è rispetto all'X10 perchè non ne sono stato in possesso, però siccome cercavo qualcosa di "comodo" per poter gestire la musica liquida mi sono orientato sul nuovo modello.
    I motivi (dopo tante letture e discussioni in vari forum) sono stati l'aspetto più hi-fi, il dac interno molto più performante, il lettore CD (mi mancava) e la possibilità di avere radio rds e internet tutto nello stesso apparecchio con guadagno di spazio e fili.
    Anche il fatto di registrare in diretta da qualsiasi sorgente(radio,cd ecc..) e in qualita ottima non mi dispiace affatto.
    In più ce anche un ampli interno di 50 watt che viene utilizzato solo quando mia moglie o mio figlio ascoltano la radio in quanto vi ho collegato due altoparlanti da 8ohm solo per questo scopo, cosi mi risparmio il mio ampli e casse di piu di valore.
    Che dirti io per adesso mi trovo bene ma è anche vero che ci sono altri prodotti molto validi e alcuni stanno per arrivare, quindi informati e vedrai che troverai quello che fa per te.
    Sayon

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Non te la prendere, Sayon! Luca ha un'anima da burlone e gli piace stuzzicare, ma l'è 'n brào fiöl (spero ).
    Ogni tanto si fa prendere la mano e la fa un filino fuori dal vaso (come in questo caso...toh, la rima!).
    So' ragazzi...


    Io ho l'X10 ma non sono molto soddisfatto... Piuttosto lento nella ricerca, ogni tanto s'incricca, l'uscita digitale ottica verso il d.a.c. talvolta è ballerina... Probabilmente l'avrei già sostituito (meglio, affiancato - su altro impianto) con l'X 30, se avessi avuto la possibilità di provare quest'ultimo senza le poste (o i troppi Km.) di mezzo...
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  9. #309
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se posso ma senza accendere flames -- pure io sono molto contento dei miei oggetti -- potrei mettermi qui a decantare chario (negletta per me ingiustamente) e sugden e i suoi single ended -- però per pudore mi risulta troppo facile consigliare quello che ho io -- sono invece molto curioso tramite questo forum a capire come altri appassionati come me fruiscono la musica (spero sia transitivo) -- ora sono con il tristano.

    Però conosco molto bene il mondo commerciale e le sue dinamiche e onestamente qualche dubbio alla Truman show è venuto anche a me.....

    Sbaglierò e mi scuso

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #310
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    ...potrei mettermi qui a decantare chario (negletta per me ingiustamente) e sugden e i suoi single ended...
    Per carità, può anche darsi che invece sia io troppo ingenuo.
    Però, se davvero ti mettessi a decantare QUI (nella discussione sul C.A. X 30, perché quella è, non dimentichiamolo!) gli apparecchi cui hai accennato, beh, francamente qualche dubbio verrebbe anche a me, ma non ne farei parola comunque, perché senza prove ritengo sia sempre meglio evitare di lanciare accuse e/o insinuazioni.
    Se si scherza è un altro discorso, ma in quel caso sarebbe bene preoccuparsi di non urtare la suscettibilità altrui (la sensibilità varia anche molto da persona a persona).
    Il mio precedente intervento aveva la finalità di gettare acqua sul fuoco, poi vedete un po' voi...
    Ultima modifica di Foxtrot59; 06-01-2014 alle 08:40

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Se posso ma senza accendere flames -- pure io sono molto contento dei miei oggetti -- potrei mettermi qui a decantare chario (negletta per me ingiustamente) e sugden e i suoi single ended -- però per pudore mi risulta troppo facile consigliare quello che ho io -- sono invece molto curioso tramite questo forum a capire come altri appassionati come ..........[CUT]
    Vedi il tuo intervento è proprio quello che voleva il "luca156a.r" far nascere discussioni su discussioni.
    Mi sembra che anche Foxtrot59 lo abbia capito il soggetto.
    Qui si parla di CA X30 e io di quello parlo/discuto con voi, anche perchè lo posseggo tutto qui.
    Se dalle mie valutazioni e considerazioni si ha il sospetto che io sia un commerciante del Cocktail mi dispiace ma è un problema di chi si mette questo tipo di "fissa" e non mio.
    Tornando in tema, quello che mi fa apprezzare il CA X30 è sicuramente anche il resto del mio impianto che ne esalta le qualità ma anche le negatività.
    Il dac interno dell'X30 è molto dettagliato nelle frequenze musicali e di conseguenza quello che gli dai in "pasto" è importante per il risultato finale musicale. Quindi se un brano è codificato/rippato male (anche da altro tipo di sorgente) lui lo esalta e il risultato è pessimo.(idem viceversa)
    Avendo io come casse acustiche le Chario Ursa Major Constellation (4 ohm e 91 db) questo problema è ancora più evidente sia in negativo che positivo. Infine mettiamoci che ho come amplificatore un Musical Fidelity A 3.2 (preferito al SUDGEN A21 SE solo per questioni economiche) e collegamenti con cavi RAMM AUDIO si chiude il cerchio.
    Ecco forse con il SUGDEN l'abbinamento con il CA sarebbe migliore in quanto il suono di tale amplificatore è piu dolce e caldo del MF A3.2 e andrebbe a compensare un po il dettaglio e la chiarezza dell'X30.
    Come lettore cd prima avevo il MARANTZ CD5004N/1B e sinceramente è "quasi equivalente" a quello del CA.
    Ecco diciamo che quello che ho notato/sentito e che con il CA in certi brani capto suoni (dettagli)che prima non udivo.
    Chiudo anche con una nota negativa... sappiate che per catalogare per bene la musica liquida all'interno del CA nel suo hard disk è un lavoraccio che richiede pazienza moltaaaaa pazienza, in quanto se il CA è usato con il suo MusicdB interno è giustificato, ma se si deve usare in primis con modalità Browser allora tanto vale rivolgersi a qualcosa di diverso.
    Scusate la lungaggine e le mie descrizioni un pò da dilettante.
    Sayon
    Ultima modifica di sayon27; 06-01-2014 alle 11:55

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Per carità, può anche darsi che invece sia io troppo ingenuo.
    Però, se davvero ti mettessi a decantare QUI (nella discussione sul C.A. X 30, perché quella è, non dimentichiamolo!) gli apparecchi cui hai accennato, beh, francamente qualche dubbio verrebbe anche a me, ma non ne farei parola comunque, perché senza prove ritengo sia sempre meglio evita..........[CUT]

    Concordo pienamente con quanto hai detto.
    Saluti
    Sayon

  13. #313
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sayon
    ho apprezzato molto il tuo scritto -- da vero appassionato

    Saluti
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Sayon
    ho apprezzato molto il tuo scritto -- da vero appassionato

    Saluti
    JAkob
    Spero solo che il mio contributo aiuti qualcuno nelle sue scelte finali. (non sempre facili senza l'ascolto diretto)
    Saluti
    Sayon

  15. #315
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da sayon27 Visualizza messaggio
    Io non so dirti come è rispetto all'X10 perchè non ne sono stato in possesso, però siccome cercavo qualcosa di "comodo" per poter gestire la musica liquida mi sono orientato sul nuovo modello.
    I motivi (dopo tante letture e discussioni in vari forum) sono stati l'aspetto più hi-fi, il dac interno molto più performante, il lettore CD (mi m..........[CUT]
    Ciao Sayon
    Grazie della risposta.
    L'apparecchio é interessante , anche se la spesa é un po alta per il mio budget.
    Di pari flessibilita e completezza di funzioni, mi pare che nn ci sia niente di simile,almeno per adesso.
    L'unica tipologia che puo competere come server di musica, sono le accoppiate micro pc \ pc con DAC esterno.
    In questo caso,pero si complica la vita dell'utente,si va a perdere la semplicita e l'immediatezza di utilizzo,
    Ciao grazie


Pagina 21 di 35 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •