Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 97 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #751
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    36

    parlate del sony w653? ho sentito che il panasonic è superiore bah

  2. #752
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    55
    sono molto interessato ad acquistare questa tv, ieri l'ho vista in azione in un noto negozio di elettronica con il canale sky cinema hd e sopra di lui c'era un lg 32ln575s ( mi sembra sia questa la sigla) e devo dire che sono rimasto moooooolto deluso. l'lg si vedeva molto meglio e addirittura il sony aveva qualche scatto nelle scene di maggior movimento (c'era il film step up 4 revolution) senza contare che la visione del sony mi sembrava da tubo catodico come quello che ho per adesso e che voglio sostituire.. era solo impostato male o si vede proprio così? spendere 500 euro o 400 dal web non mi va sapendo di non avere nulla di buono tra le mani,voi che dite?

  3. #753
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    ma basta con sti confronti, meglio questo meglio quello... questo è il topic ufficiale del sony w653/4, dove si discute delle caratteristiche, dei setting, ecc. ecc., non è un topic di consigli per gli acquisti, se leggete con calma il topic vi accorgerete che questi argomenti sono stati trattati decine di volte, inoltre il web è strapieno di siti che hanno recensito nel dettaglio questa tv, se cercate un pò su google trovate tutto.
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  4. #754
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    59
    ciao a tutti, desidererei sapere se qualcuno di voi che usa le funzioni wireless ha provato a visualizzare video dalla tv usando serviio per accedere direttamente ai files del proprio pc

    io riesco ad accedere e visualizzare i video con l'eccezione di alcuni, sebbene la funzione di transcodifica mi dovrebbe permettere di visualizzare qualsiasi video

  5. #755
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da carlus Visualizza messaggio
    ciao a tutti, desidererei sapere se qualcuno di voi che usa le funzioni wireless ha provato a visualizzare video dalla tv usando serviio per accedere direttamente ai files del proprio pc

    io riesco ad accedere e visualizzare i video con l'eccezione di alcuni, sebbene la funzione di transcodifica mi dovrebbe permettere di visualizzare qualsiasi vide..........[CUT]
    ciao carlus, io utilizzo serviio tramite il wifi della tv, ho provato a riprodurre anche film a 1080p, e la maggior parte delle volte non mi ha dato problemi, poi può sempre capitare quel film con una codifica strana e fatta male, dove nemmeno il povero serviio con la sua transcodifica può fare nulla, comunque accertati dalla console di serviio in stato, dove c'è l'elenco dei vari dispositivi collegati... sulla tua tv sia selezionato il profilo "Sony Bravia TV (2013)" li profilo aiuta molto la transcodifica .
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  6. #756
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus Visualizza messaggio
    ho provato a riprodurre anche film a 1080p, e la maggior parte delle volte non mi ha dato problemi
    Ma davvero? A me non capisco perchè ma legge solo i file a bassa definizione (gli MKV non li vede proprio)
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  7. #757
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus Visualizza messaggio
    ciao carlus, io utilizzo serviio tramite il wifi della tv, ho provato a riprodurre anche film a 1080p, e la maggior parte delle volte non mi ha dato problemi, poi può sempre capitare quel film con una codifica strana e fatta male, dove nemmeno il povero serviio con la sua transcodifica può fare nulla, comunque accertati dalla console di serviio in ..........[CUT]

    sì il profilo è corretto, comunque preciso che la maggior parte vengono letti

    forse la spiegazione, vista su siti in inglese, per quello che ho capito è che dovrei installare ffmpeg ma è una cosa un po' tecnica per cui ho rinunciato

    sui mkv preciso che sono sempre stati letti correttamente se visualizzati tramite chiavetta

  8. #758
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Tramite chiavetta li legge pure a me gli mkv, però tramite wifi non li trova proprio
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  9. #759
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    81
    Ragazzi, intanto buon giorno e buon anno a tutti!visto che state parlando di file letti, ma se metto su chiavetta un film mkv in HD (per intenderci i file da 6 o più Giga) il televisore li legge o potrei avere problemi?come posso riconoscere che la codifica di tali file va bene?sarebbero file da 720p o 1080p tratti da blu ray
    Ultima modifica di pantol; 31-12-2013 alle 12:04

  10. #760
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Napper85 Visualizza messaggio
    Tramite chiavetta li legge pure a me gli mkv, però tramite wifi non li trova proprio
    a me con serviio li trova, quelli che non legge sono certi avi che evidentemente hanno chissà quali codec

    gli mkv non li trova se mi collego usando il windows media player al posto di serviio

  11. #761
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da pantol Visualizza messaggio
    Ragazzi, intanto buon giorno e buon anno a tutti!visto che state parlando di file letti, ma se metto su chiavetta un film mkv in HD (per intenderci i file da 6 o più Giga) il televisore li legge o potrei avere problemi?come posso riconoscere che la codifica di tali file va bene?sarebbero file da 720p o 1080p tratti da blu ray
    mi pare che varie pagine indietro in questa discussione qualcuno raccontava di averci provato ma la tv si bloccava
    l'unica è provare, i miei mkv erano al massimo di 2 giga con 720p, e non ho avuto problemi

  12. #762
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus Visualizza messaggio
    ma basta con sti confronti, meglio questo meglio quello... questo è il topic ufficiale del sony w653/4, dove si discute delle caratteristiche, dei setting, ecc. ecc., non è un topic di consigli per gli acquisti, se leggete con calma il topic vi accorgerete che questi argomenti sono stati trattati decine di volte, inoltre il web è strapieno di siti ..........[CUT]
    il mio messaggio non era un consiglio per acquisti,vorrei solo qualche info in più su questa tv visto che la voglio acquistare

  13. #763
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    io ho visto un paio di mkv da 9 gb e non ha dato problemi...puo capitare che si blocchi se durante la visione si fanno altre operazioni(tipo cambiare impostazioni ecc)ma se non fai nulla va liscio
    se poi si blocca pazienza,si esce e si ritorna dentro fino al punto in cui si è bloccato e si continua la visione

  14. #764
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    81
    Quindi non c'è nulla come provare, 9gb quindi non erano 720p ma 1080p..proverò e vi farò sapere!grazie

  15. #765
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Manziana (RM)
    Messaggi
    96

    Amici, x dovere di cronaca, vi informo che oggi ho ricevuto una telefonata dalla Sony Italia ......
    Era riguardo la mia lamentela del Motionflow 200hz, premetto che il loro tono della telefonata era molto gentile e dsponibili ad ogni chiarimento, mi ha spiegato molte cose x ben 20 minuti, e questo l'ho apprezzato molto .......
    Intanto mi ha confermato che il Motionflow è presente su questo modello W653, il problema è che non è selezionabile nel menù .......
    Si è scusato del fatto che non è presente nel menù e mi ha detto che avrebbero informato la Sony (Japan) di questo problema, a seguito delle numerose lamentele in tutta Europa, ma non mi ha assicurato che avrebbero fatto un nuovo firmware apposta x questo problema, probabilmente non sarebbe tecnicamente possibile......
    Mi ha spiegato che il mio Ex720 si può paragonare alla serie W8, quindi il W653 si pone in una fascia leggermente inferiore, come non dargli torto ? Almeno è stato onesto ......
    Quindi mi reputo in parte soddisfatto da questa telefonata, perchè il Motionflow 200hz dovrebbe esistere in questo modello W653, in parte avrei voluto che fosse stato presente nel menu ......
    Comunque il W653 rimane sempre un ottimo tv di fascia media, daltronde un W905 costa il doppio .....
    A questo punto consiglio a chiunque voglia il Motionflow selezionabile nel menù e qualità delle immagini al top, di orientarsi verso la serie W8 o W9 ......
    Personalmente ho spostato il W653 in camera da letto e sto ordinando un W905 triluminos online per il salone ......
    Sempre Sony naturalmente, perchè comunque rimane sempre il top nel campo delle tv, certo una tiratina di orecchie se la meritano, almeno x quanto riguarda la pubblicità della serie W6 sui vari siti Sony ...... scrivete che il Motionflow 200hz è diverso dagli altri modelli, non è regolabile, che ne so, dategli un altro nome, per esempio "adaptive Motionflow" , ecc ecc ....
    Amici vi Auguro un felice Anno nuovo, a presto !


Pagina 51 di 97 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •