|
|
Risultati da 136 a 150 di 473
Discussione: LUXMAN L590AX Esperienze d'ascolto...
-
20-12-2013, 20:45 #136
Tu sei appena guarito dalla sindrome di Audio Research...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
20-12-2013, 21:04 #137
Oggi pomeriggio sono andato dal rivenditore a ritirare i nuovi cavi di potenza. Ho colto l'occasione per scattare una foto con il cell alle nuove Sonus Faber Olympica 2 e 3 di cui ho scritto qualche post fa. Per chi non lo sapesse sono le due coppie esteticamente simili che si trovano davanti alle 804diamond (le 3 sono un pochino più grosse delle 2):
A mio modesto parere sono realizzate con maggiore cura rispetto a B&W. Vedendole attentamente dal vivo danno proprio l'idea di oggetti curatissimi nei minimi dettagli, anche se esteticamente preferisco le inglesi. E poi il rivenditore mi ha detto quanto costano. Ora non ricordo esattamente, però la Olympica 3 dovrebbe girare intorno agli 11.000€ di listino! Come fascia di prezzo si trovano a circa metà strada tra le 803diamond e le 802diamond. I woofers mi sono sembrati un po' piccoli per un diffusore che teoricamente dovrebbe essere full-range. Ora mi organizzo con Carlo per provarle con il 590. Mi auguro di riuscire nell'intento entro la fine della settimana prossima, anche se con i festivi di mezzo non sarà semplicissimo.
Intanto lunedì l'integrato avrà il piacere di essere collegato alle 805diamond (che è l'unico modello della serie 800diamond che non ha avuto occasione di far cantare). Il proprietario di questi diffusori (Dolly80) le fa già cantare come si deve essendo dotato del pre Classè Cp500 e del finale Primare A31.5. Probabilmente come spinta non ci sarà chissà quale differenza, mentre presumo che verrà percepita la differente impostazione degli ampli in classe A.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
20-12-2013, 22:25 #138
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Che bello vedere un negozio ben fornito, in questi tempi è una mosca bianca.
-
20-12-2013, 22:32 #139
-
21-12-2013, 07:06 #1401 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
21-12-2013, 07:33 #141
Si...qualcosina ci sarebbe,ma é una semplice opinione personale.
Anzi,chiedo scusa per una semplice battuta.
-
21-12-2013, 07:36 #142
Ma quali scuse?
Figuriamoci!
Adoro le battute.
Spara l'opinione senza ritegno. Vai!1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
21-12-2013, 07:55 #143
Guarda,sinceramente preferisco di no,però un semplice accenno lo faccio. Anni fa,su un sito di una nota rivista ( chiusa purtroppo),si arrivo a più di 300 pagine se ben ricordo,tessendo lodi sperticate ad un'amplificatore e difeso a spada tratta dal proprietario..
Gli fu sufficiente poi,provare un'altro amplificatore...lascio a te immaginare come é andata a finire.
La mia opinione é al post 139..
-
21-12-2013, 08:12 #144
Ultima modifica di Foxtrot59; 21-12-2013 alle 08:18
-
21-12-2013, 09:20 #145
Personalmente le ho viste e sentite sabato scorso e, a parere personale, non meritano di essere qualificate come Sonus Faber, una qualita di costruzione bassissima, con le finte righe dei listelli, da vicino si nota la scarsa qualita dell'impiallicciatura, piuttosto che fare una finitura del genere meglio lasciarle tinta unita almeno non si danno alte aspettattive.
Sf era sinonimo di alta qualità artigianale nella costruzione del mobile, non parlo delle qualità soniche, ma tutti i diffusori avevano finiture in legno massello con laccature eccezionali.......
Devo dire che della SF e rimasto solo il nome e nulla più.
-
21-12-2013, 10:04 #146
-
21-12-2013, 15:06 #147
Le olymica III (quelle piu' grandi fotografate da Transaminasi) di listino stavano al lancio 10000 € il distributore adotta la politica prezzi folli e sconto altrettanto folle. Il prezzo scontato dovrebbe essere in linea con le 803Diamond. Tuttavia se le prestazioni sono di poco superiori alle vecchie Cremona M credo che le 803Diamond vincono a mani basse ovvero con molta facilita'.
.......
-
21-12-2013, 15:11 #148
Guarda non ho fatto un'ascolto miratissimo alle Olympica ma hanno il solito suono un pò attuffato delle SF classiche, credo che quando ascoltai le Cremona con gli spectral l'effetto fosse decisamente migliore.
MA in questo caso non discuto la qualità sonica ma la qualità costruttiva, non si può pagare a listino una cassa del genere 10000€.
-
22-12-2013, 17:22 #149
Guarda che anche quella della sindrome di Audio Research era una battuta! Ho sparato quel marchio solo perchè so che avevi pre e finale AR. Non mi sembra proprio che tu l'abbia mai vantato.
Secondo me se un audiofilo inizia a considerare definitivo il proprio impianto, significa che non è più tanto audiofilo (nell'accezione più negativa possibile del termine). Personalmente, per ora, mi sto sforzando di considerare definitivi diffusori e dac. Mi rimane solo da prendere una decisione così categorica anche per l'amplificazione. Per ora il Luxman si sta comportando davvero bene. Questo è innegabile (e sinceramente non me lo sarei mai aspettato, come non se lo sarebbero mai aspettato diverse persone che l'hanno provato). Se non mi avesse sbalordito a questi livelli, probabilmente sarebbe passato un po' più inosservato, avrebbe subito meno test e, sempre probabilmente, l'avrei già sostituito. Invece per ora sta tenendo duro. Ancora oggi sembra un po' insolito anche a me vedere un integrato 30+30w alle prese con una coppia di 802. Le prove effettuate, comunque, mi hanno dimostrato che per esigenze normali, cioè per volumi non altissimi e in ambienti di metratura non superiore a 30/40mq, può competere tranquillamente con amplificazioni di altissimi costi, qualità e wattaggi. A questo punto mi rimarrebbero da provare per sfizio pre e finale monomarca (di qualsiasi marca) nel mio ambiente visto che un'abbinata monomarca per ora a casa mia non l'ho ancora provata. Potrebbe essere l'unica soluzione a riservare delle sorprese? Secondo me no. Infatti non escludo che anche un altro integrato top possa sorprendermi. Anche se, forse, con un altro integrato potrebbe solo cambiare l'impostazione sonora, lasciando pressochè invariati i restanti parametri. E' anche per questo che non mi va più di tanto di provare gli integrati. Con pre e finale invece, a quanto dicono gli esperti, ci dovrebbe essere un salto di qualità generale. Boh. Vedremo. Io fretta non ne ho assolutamente. Per il momento mi godo l'integrato Luxman e, con estrema calma, provo altro. Tanto mi diverto a fare prove. Se dovessi imbattermi in un'amplificazione in grado di fare davvero la differenza rispetto al 590, potrei serenamente metterlo in vendita e procedere all'upgrade (sempre compatibilmente con le possibilità economiche), senza raggiungere le 300 pagine di cui parlavi.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-12-2013, 06:33 #150
Lo so che era una battuta..!!
..
Il famigerato tread di cui parlavo poco sopra (non era riferito a te),aveva come oggetto il Denon Pma 2000, e chi all'epoca seguiva AF sa di cosa parlo..
30+30 non sono pochi watt (il mio ne ha 40) e,secondo me con la metratura del tuo ambiente le tue 802 le gestisce benissimo.
Sulla superiorità dei pre e finali qualche dubbio fai bene a portelo,non perché siano superiori a prescindere,ma ,credo che il mono marca sinergicamente parlando,dovrebbe andare meglio rispetto "al misto", in teoria.....
Ma una su tutte c'è la metto,ed é il marchio che in questi giorni mi ha dato i più grandi cambiamenti su tutti i parametri... L'ambiente!!!