|
|
Risultati da 106 a 120 di 473
Discussione: LUXMAN L590AX Esperienze d'ascolto...
-
30-11-2013, 21:15 #106
Le tue battute capitano proprio a fagiuolo in quanto nel corso del prossimo mese di dicembre le prove si infittiranno un pochino. Come già scritto, durante la prima decade dovrei provare l'ampli con le Sonus Faber Olympica (vds post n. 88 di questa pagina: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-ascolto/page6), anzi, a dire il vero sarà Carlo che dovrà provare le Olympica con il mio ampli. Non nascondo che anch'io sono molto curioso di sentirle.
Successivamente dovrei avere l'ok per andare a caricarmi dal rivenditore i pre e finale Luxman 800. Questi mi incuriosiscono circa 1000 volte di più delle Sonus Faber.
Infine, e questa è la novità, probabilmente il prossimo 23 dicembre riceverò la visita di Dolly80 che se ne arriverà da me con al seguito:
1. 805diamond con relativi stand, così mi tolgo lo sfizio di sentire l'unico modello della serie 800 che ho saltato;
2. cavi di potenza Kimber 8TC, così li posso finalmente provare paragonandoli ai Viablue SC4 che ora ho in prova;
3. Audiolab M-Dac moddato, così potremo paragonarlo al dac Luxman. Forse per questa prova sarebbe opportuno avere anche il suo Cocktail Audio così ci sarà la possibilità di switchare tra ingresso 1 e ingresso 2 dell'ampli.
Ai fini di questa discussione rileverà il solo punto 1, cioè la prova delle 805diamond con il 590. Visto il suo comportamento con 802, 801 e Wilson Sasha, teoricamente le 805 dovrebbe farle cantare alla grande. Vedremo.
Ps: una delle battute di cui parli potresti mandarmela in mp. Per favore scrivimi anche chi è il soggetto di cui alla caricatura raffigurata nel tuo avatar.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
01-12-2013, 11:17 #107
-
01-12-2013, 11:22 #108Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
01-12-2013, 20:02 #109
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
un po presuntuoso, per esempio pass int30a , AA Class A
dopo mi spieghi tecnicamente come luxman con 280 w di consumo fa 120 w in classe A
-
02-12-2013, 00:41 #110
il Pass è avvitato in media con telai storti, taglienti e anche con qualche vite diversa....in primis è presuntuoso chiedere quella cifra con un prodotto rifinito così....poi ognuno può prendere ciò che vuole.....ma senza intento denigratorio o di eventuale presunzione verso gli altri.
L'AA ha doti di pilotaggio lontano anni luce,(non saprei cosa avrebbero miracolato con la versione SE....se è come per il Verdi 100 sotto questo aspetto nulla.) controllo e tutto il resto del 590AX quindi non vedo cosa ci sia di presuntuoso anche qui....se ti piace ti compri l'AA.
L'ampli Luxman è dichiarato 30 watts in classe A Pura non 120watts..... poi tra l'altro Audioreview e qualche altra rivista, dei Luxman ha anche misurato potenze doppie rispetto al dichiarato.... oltre che ci possono stare, si sentono pure........e le prove non solo di Transaminasi ma anche di tanti altri, testimoniano, che su carichi non proprio semplici come le 800 dove gli altri si fanno sotto o quasi loro vanno.
P.S.è curioso che poni con tono denigratorio la domanda sul consumo.......per precisione L'audioanalogue con 350w ne dichiara 50 watts in classe A mentre il Pass con 200w ne dichiara 30w....su questi il problema te lo sei posto o loro sono capaci di miracoli leciti e gli altri no??Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-12-2013, 01:07 #111Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
02-12-2013, 06:44 #112
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
tu hai detto che altri non fanno integrati in vera classe A
classe A ha la efficienza al massimo di 25% se va bene, con 280 W di consumo tiri fuori 70 W in classe A, tutto quello che è oltre è in classe AB perché oltre un certo punto amplificatore comincia funzionare in classe AB, questo vale per Luxman, AA, Passs o qualunque altro produttore
Luxman dichiara 120 W a 4 http://www.luxman.com/product.php?pid=4
pertanto primi 60-70W sono in classe A ed il resto è in classe AB
in poche parole Luxman non è 100% classe A come molti altri, penso che in pura classe A forse cè qualche finale
la qualità della costruzione non centra niente con funzionamento in classe A, non dubito che Luxman è fatto meglio di Pass
dopo se a qualcuno piace AA, Luxman o qualcosa altro è questione di gusti
PS
vedo adesso che Pass per INT30A da il consumo massimo 600W e 225 a riposo, pertanto sono verosimili 120W in classe A a 4 Ohm
significa che è uno dei pochi sempre in classe AUltima modifica di hal999; 02-12-2013 alle 07:05
-
02-12-2013, 08:44 #113
mi trovi un numero 120watts in quel link che hai messo??
te lo dico io....non c'è....se poi sommi le potenze a 4 ohm su entrambi i canali.....bene adotta lo stesso metodo per gli altri...quando parlavamo logicamente essendo stereofonia ci riferiamo sempre a potenza canale.
Poi ti dico un'altra cosa.......i dati PASS sono un pò inattendibili.....perchè da una parte dichiarano 225 e da un'altra 200.......quindi...un pò di fumo quà e là.....ma visto il personaggio pass è lecito aspettarselo.
https://passlabs.com/images/uploads/.../Int_specs.pdf
https://passlabs.com/images/uploads/...int-30a-om.pdf
Comunque al di là anche del consumo.....maggiore o minore......per fortuna un ampli non suona per quello che sono SOLO questi numeri o se no i Pioneer Reference erano dei mostri.....sì....ma solo di consumo.
Comunque non ti devi fidare di me o di qualcun altro qui,....la stessa Audioreview confermò nelle sue prove che i Luxman erano per tutta la potenza dei Classe A pura
poi se l'intento è quello di denigrare dei marchi come quelli accuphase o Luxman....bene.....fin quando i marchi concorrenti sono questi hai voglia ad ingrassarsi.......Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-12-2013, 10:47 #114
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Nel link di luxman che ho postato è scritto "2 x 60W RMS / 4Ω" che fa 120 W totali. Suddividere in canali o fare la somma non cambia i numeri.
La somma lo ho fatto anche per il Pass.
Pass Labs nel manuale manuale chiaramente scrive
"225 watts idle, 600 watts maximum".
AA è ancora più esplicita nel manuale del suo classe A sul passaggio dal classe A a classe AB.
"La polarizzazione molto alta, nell’ordine di 1.8A, mantiene l’amplificatore in pura classe A fino ai 50W nominali su un carico di 8 Ohm."
Guarda caso AA pesa il doppio del Luxman, ha il consumo minimo 350W e li massimo 700W.
Dire che fai un amplificatore in classe A che fa 2x30W/8 Ohm e 2x60W/4 Ohm con consumo di 280W senza specificare che a 4 Ohm passi in classe AB per me è la pubblicità ingannevole.
-
02-12-2013, 10:59 #115
.....o sanno fare gli amplificatore meglio di altri.....comunque è una lezione anche per il buon Montanucci.....che o inganna o viene anche lui ingannato.
leggiti i 2 link che ti ho messo di Pass c'è dove parla di 225 e dove DI 200 watts.... non me li invento io.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-12-2013, 00:05 #116
Oggi sono stato per altri motivi dal rivenditore (quello delle Wilson) e nell'occasione mi ha confermato che la settimana prossima gli arriveranno le nuove Sonus Faber Olympica e che mi avviserà non appena le piazzerà in saletta al fine di farmele provare con il mio integrato (anche se, come ho già scritto, questa prova sarà utile più che altro al buon Carlo).
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
07-12-2013, 05:40 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Qualche settimana fà ho scritto che il LUXMAN difficilmente sarebbe stato messo da parte essendo ormai TRANSAMINASI consciamente o inconsciamente affascinato dall'assenza della distorsione di incrocio e che il panel di confronto sono grossi integrati in classe A come il class A di AA, int 30 , il sugden masterclass ed anche AM audio. AA e PAss (se non mi ricordo male le prove) dopo una certa potenza passano ad AB mentre il sugden no (infatti clippa a 30 W ). Quello che io evinco da questo thread é che il Luxman pilota e suona benissimo con le 802D - ciò potrebbe avvenire anche con gli altri ampli (forse sì forse no) ma forse bisogna provare.
Che poi la finitura dei Luxman ( e ci metto pure accuphase) sia merito di qualche hattori hanzo della giapponia -- questo é indiscusso- sono bellissimi.
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-12-2013, 08:13 #118
Effettivamente non sarebbe semplice decidere di venderlo. E, come ho scritto nel primo post, ("...La mia non vuole assolutamente essere un'esaltazione del prodotto in mio possesso, anzi. Probabilmente gli esiti delle prove del mio ampli, sia passate che future, potrebbero essere analoghi, in meglio o in peggio per quanto riguarda il confronto con i vari mostri sacri a più telai, a quelli ottenibili con un qualsiasi altro integrato di fascia top come per esempio Mcintosh Ma7000/7900, Gryphon Diablo, Vitus RI-100, Asr Emitter, ecc. dcc…."). Sono incappato in questo marchio quasi per caso quando trovai il 507 d'occasione e Antonio Leone mi consigliò di prenderlo al volo. Poi una cosa tira l'altra e alla fine mi ritrovo con l'integrato di punta e con la voglia di provare i pre e finale 800.
consciamente o inconsciamente affascinato dall'assenza della distorsione di incrocio
il panel di confronto sono grossi integrati in classe A come il class A di AA, int 30 , il sugden masterclass ed anche AM audio. AA e PAss (se non mi ricordo male le prove) dopo una certa potenza passano ad AB mentre il sugden no (infatti clippa a 30 W )
Quello che io evinco da questo thread é che il Luxman pilota e suona benissimo con le 802D
ciò potrebbe avvenire anche con gli altri ampli (forse sì forse no) ma forse bisogna provare.
Che poi la finitura dei Luxman ( e ci metto pure accuphase) sia merito di qualche hattori hanzo della giapponia -- questo é indiscusso- sono bellissimi.
Temo che allo stato attuale, solo per una questione di sfizio e se avessi soldi a palate, mi butterei sui pre e finale 800. Solo a guardarli da spenti mi fanno impazzire:
http://www.luxman.co.jp/global/product/co_c-800f.html
http://www.luxman.co.jp/global/product/pa_m800a.html
Però prima di procedere all'acquisto proverei molto volentieri anche i pre e finale Accuphase (ora non ricordo le sigle degli omologhi dei Luxman 800).- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
07-12-2013, 08:21 #119
La potenza assorbita dichiarata nelle specifiche tecniche dovrebbe essere riferita, in conformità al paragrafo 2.3.10 della IEC60065, alla condizione di funzionamento in cui l'amplificatore eroga in uscita 1/8 della sua potenza RMS nominale.
Ciò dovrebbe giustificare la discrepanza apparente riscontrata.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
07-12-2013, 10:19 #120
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Ieri sono finalmente riuscito a ritagliarmi un attimo di tempo e ne ho approfittato per sentire l'E560 con le 802Di.
Non ho mai ascoltato il Lux di Roberto e magari, in quanto a capacità di pilotaggio con le 802Di, se la cava sicuramente meglio dell'E560.
Posso però dire, per le mie orecchie, che l'E560 le 802 le pilota alla grande (entro certi volumi) e che il fatto che non sia in grado di farlo (letto più volte in questo forum) dopo questa prova lo considero "un mito". A questo punto sarebbe (per mia pura curiosità) interessante capire se e quanto il 590 piloti meglio le 802Di.Ultima modifica di manuvlf; 07-12-2013 alle 11:25