Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 144
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Io invece sono convinto che la soggettività dei gusti in campo audio sia un falso mito.
    E' solo una questione di tempo. All'inizio tutti rimaniamo affascinati dalle klipsch (inteso come suono sgargiante e mirabolante). Poi col tempo si affina l'orecchio, si apprezzano i dettagli, si capisce l'importanza della fatica di ascolto e si tende tutti verso la stessa direzione. Il punto di arrivo è lo stesso per tutti. L'unica cosa soggettiva è a che punto siamo noi dell'evoluzione (dell'orecchio) e di quanto tempo abbiamo ancora bisogno per capire certe cose.

    Poi, certo, ci sono alcune differenze di percezione e delle variabili incontrollate (esperienze di ascolto, soldi, luogo di ascolto, uso ect ect). Anche per questo non si compra tutti la stessa marca di diffusori. Ma rimane che è un luogo comune giustificare tutto con i de gustibus. Eh, Venezia è bella ma non ci vivrei...

    PS: comunque continuo a sostenere la candidatura di foxtrot for president!
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    Ma a quale Ampli in classe A si riferisce l'estratto che hai riportato ?

    Io cmq di differenze timbriche ta il 460 ed il 560 ne ho avvertite. Non eclatantissime, ma ne ho cmq avvertite.
    Immagino siano dovute in particolarte alla differente classe di amplificazione.
    Che ricordi io , posso sbagliare perche' non mi sono mai interessato francamente, concordo con Hal999.
    Il diffusore ideale per ascoltare un ampli in classe A e' per esempio la Devore Fidelity Oranghutan 0/96 . Ovvero , misurato ,
    91db di sensibilita' e una impedenza minima di 8ohm. Poi non so' come funzioni , in teoria come scende sotto a 8ohm commuta in A/B.
    Ma non sono ferrato , aspetto conferme da altri.
    .......

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Io invece sono convinto che la soggettività dei gusti in campo audio sia un falso mito.
    E' solo una questione di tempo. All'inizio tutti rimaniamo affascinati dalle klipsch (inteso come suono sgargiante e mirabolante). Poi col tempo si affina l'orecchio, si apprezzano i dettagli, si capisce l'importanza della fatica di ascolto e si tende tutti ve..........[CUT]

    Il dato oggettivo é che tutto suona,poi soggettivamente parlando ognuno preferisce un'impronta sonora differente. Personalmente amo un suono dove il dettaglio,il basso profondo e fermo,siano presenti,quindi vado su diffusori ed amplificazioni che vanno in questa direzione.
    Chi ama un suono più "morbido" si avvicinerà più ad Accuphase,Sonus Faber etc. Secondo me naturalmente

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    E' solo una questione di tempo. All'inizio tutti rimaniamo affascinati dalle klipsch (inteso come suono sgargiante e mirabolante). Poi col tempo si affina l'orecchio, si apprezzano i dettagli, si capisce l'importanza della fatica di ascolto e si tende tutti verso la stessa direzione.[CUT]
    E quale sarebbe questa fantomatica stessa direzione?
    Io ne vedo parecchie e tutte diverse.

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Il fatto che a transaminasi (o a me) piaccia il suono luxman, non è perchè a noi piacciono più che a brazov i suon morbidi, ma perchè ci-piacciono/ascoltiamo/abbiamo-più-esperienza col suono B&W che richiede quel amplificatori con quel tipo di timbrica.
    Se da sempre avessi ascoltato un altro tipo di diffusori (magari elettrostatico?) probabilmente il mio ampli di riferimento sarebbe un altro.
    La direzione verso cui tutti puntiamo è un determinato equilibrio fra tutti i parametri. Non ce ne sono parecchi diversi come dice Carletto (disse anche Corrado), ci sono semplicemente parecchi modi di arrivarci. Ma l'equilibrio è unico per tutti (fatte salve solo lievissime sfumature, non certo sufficienti a giustificare le scelte più diverse come di solito, forse un pò banalmente, si fa).
    Ora io la smetto però che siamo OT (e l'argomento si presta ad approfondimenti quindi rischiamo tutti un cazziatone).
    Ultima modifica di luca156a.r; 17-12-2013 alle 16:35
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Grosso modo parla bene di tutti e 4 -- sono quelle recensioni che non aiutano molto --- dicono e non dicono (purtroppo)
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Forse non c'entra molto, ma 30 anni fa, quando ero giovane e inesperto ,
    rivendei un Accuphase E 203



    [fig]20111[/fig]

    perchè mi sembrava un pò scampanellante
    e troppo vivo sulle medie freq. ( ottoni, voci femminili, ecc),
    pur essendo rotondo e mai affaticante sulle alte
    aveva un suono liscio e pulito, anche troppo, x me;
    pilotava delle Kef con radiatore passivo, come di moda all'epoca....
    l'ho rivisto in un negozio qui a Fi, non funzionante e aperto
    con dentro un sacco di condensatori: troppo costoso trovare il componente guasto.
    Cmq era costruito in modo eccezionale , pur essendo entry level...
    Ultima modifica di PIEP; 18-12-2013 alle 14:41
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    62
    dalle caratteristiche in pdf che si possono leggere a questo indirizzo :
    http://www.accuphase.com/cat/e-600_e.pdf

    si intuisce che in accuphase hanno creato un integrato speciale , con un damping factor di 500 e una potenza e un pilotaggio notevole , non vedo l'ora di ascoltarlo e penso che sia arrivato finalmente un degno rivale del 590ax luxman
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non è che ritorni agli occhioni 'a mandorla'?

    L'E-600 incuriosisce molto anche me. Come ho già scritto, per ora l'unica alternativa a Luxman che valuterei è proprio Accuphase. Sicuramente da provare. Se il 590 ha un suono già molto raffinato, quel 600 dev'essere il non plus ultra. Se poi gli hanno messo quel pizzico di peperoncino nel di dietro utile a permettergli una maggiore spinta (carente nell'ormai vecchio modello E-560), allora saremmo a cavallo.

    Unica pecca: il prezzo! Si tratta di due ampli abbastanza simili: stessi watt, stesso peso, stesse caratteristiche estetiche, stesso paese di provenienza. Ok una raffinatezza e un fuoco superlativi, ma l'E-600 costa 3.700€ in più del 590! Se dovessi sentirlo e dovesse piacermi, in caso di scambio alla pari un pensierino ce lo potrei pure fare. Ma qui con quello che costa in più quasi quasi nell'usato ti compri una coppia di diffusori o un dac di un certo livello!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    62
    certo condivido il tuo ragionamento sul discorso del prezzo ,ma credo che sia tu con il 590ax che io con il 7000 mc , ad oggi non abbiamo credo bisogno di up-grade ........ il prezzo degli accuphase è sempre al top , anche anche quando presi il 550 che costava intorno ai 10 k era caro , ma credimi il suono , la costruzione e la tecnologia utilizzata sono il TOP ASSOLUTO ......
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Sì, io ipotizzavo così, giusto per discutere (visto che siamo in un forum di discussione…). Se mai dovessi upgradare l'amplificazione (nel mio caso solo per puro sfizio), andrei senza alcun dubbio sui due telai. Resta il fatto che mi riesce proprio difficile da digerire che per prendere un amplificatore integrato si debbano sganciare 25.000.000 di vecchie lire. Ed è forse anche per questo che in giro, per es. in questo forum, non c'è nemmeno l'ombra di un Accu E-560, cioè l'attuale top di gamma.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Perché su questo forum,siamo più pane e salame,"dilla'", so più di caviale e champagne...

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    chi li acquista a quei livelli vende raramente perchè è soddisfatto e perchè sà che per migliorare ci vuole un mutuo il più delle volte
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Ma io non mi riferivo all'assenza di E-560 nel mercatino, ma in generale nelle firme dei forumer.

    @brazov
    Quale sarebbe il forum con gli utenti dal sangue più blu? E comunque dei 560 non li ho visti nemmeno negli altri forum.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •