Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 97 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #631
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    Citazione Originariamente scritto da Barbutus Visualizza messaggio
    si, lascia perdere le soundbar (una soundbar di buona qualità costa quanto un sistemino 5.1 con sintoamplificatore), e se non hai lo spazio per un 5.1, vai tranquillamente su un buon 2.1, penserai "si ma la soundbar mi simula il dolby, il dts, ecc. mentre un sistema 2.1 è un semplice segnale stereo più sub" e io ti rispondo... meglio un b..........[CUT]
    mah, più che altro era per la comodità di non avere 100mila cose per casa e anche per la conformazione del soggiorno che comunque non mi permetterebbe di fare un granché coi satelliti...che poi, ne esistono di tutti wireless?

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    Io ho questo e mi ci trovo da dio
    È un 2.1 con dolby e dts
    Ovviamente da retro nessun suono ma spacca di brutto
    L audio è potente e sempre pulito
    Nonché esteticamente stupendo e poco ingombrante
    http://www.tecnomagazine.it/tech/205...aling-a-1080p/

  3. #633
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    scusate prendere una soundbar come questa http://www.sony.it/product/tpa-tv-sp...rilles/ht-ct60 (per la cameretta) migliora comunque l'audio o tanto vale rimanere con le casse di serie del tv sony w6?oppure consigli per una cameretta?

    p.s. riprovo a formulare la domanda di prima, per controllare clouding e banding sin da subito esiste qualche schermata o programmino?
    Ultima modifica di Manuele890; 16-12-2013 alle 17:48

  4. #634
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm Visualizza messaggio
    mah, più che altro era per la comodità di non avere 100mila cose per casa e anche per la conformazione del soggiorno che comunque non mi permetterebbe di fare un granché coi satelliti...che poi, ne esistono di tutti wireless?
    Capisco, il problema della spazio non è da sottovalutare, ma ti ripeto... ripiegare su una soundbar economica è un vero peccato, con lo stesso prezzo ci prendi un 2.1 di buona qualità e maggiore potenza, l'unico ingombro più problematico ovviamente è il sub, i satelliti sono più piccoli di una soundbar .

    Citazione Originariamente scritto da actarus79 Visualizza messaggio
    Io ho questo e mi ci trovo da dio
    È un 2.1 con dolby e dts
    Ovviamente da retro nessun suono ma spacca di brutto
    L audio è potente e sempre pulito
    Nonché esteticamente stupendo e poco ingombrante
    http://www.tecnomagazine.it/tech/205...aling-a-1080p/
    sembra davvero un bel prodotto, con una potenza davvero notevole ! unica "pecca" il lettore ottico integrato non legge i blu-ray, ma solo dvd, ovviamente poi dipende dalle esigenze che ognuno di noi ha.

    Citazione Originariamente scritto da Manuele890 Visualizza messaggio
    scusate prendere una soundbar come questa http://www.sony.it/product/tpa-tv-sp...rilles/ht-ct60 (per la cameretta) migliora comunque l'audio o tanto vale rimanere con le casse di serie del tv sony w6?oppure consigli per una cameretta?

    p.s. riprovo a formulare la domanda di prima, per controllare clouding e banding sin..........[CUT]
    mmm non mi convince molto, anche per te vale lo stesso consiglio... una sistema 2.1 non riesci proprio a farcelo stare ?
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black

  5. #635
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus Visualizza messaggio
    mmm non mi convince molto, anche per te vale lo stesso consiglio... una sistema 2.1 non riesci proprio a farcelo stare ?[CUT]

    tipo? cosa consiglieresti? Magari economico e preferibilmente Sony (visto che ho tutto il set Sony ) ho 2 5.1 ma hanno i sintonizzatori e 5 casse ,complicati da installare ... si possono personalizzare?
    Ultima modifica di Manuele890; 16-12-2013 alle 23:48

  6. #636
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    52
    Per controllare clouding e banding potresti portare in negozio una chiavetta usb con dentro qualche immagine o video di prova.
    Se dici che sei interessato all'acquisto solitamente ti permettono di provare qualche file da usb.

    Tra le immagini di prova potresti inserire delle semplicissime immagini a tinta unita, in vari colori, compresi bianco, grigio e nero.

    Il clouding dovrebbe essere visibile ad esempio con un'immagine totalmente nera, però devi assicurarti che la retroilluminazione della tv resti accesa, perché alcuni televisori sui neri la spengono automaticamente per aumentare il contrasto e la profondità.

    Il banding solitamente si vede maggiormente sui colori pastello, tipo l'azzurro cielo e soprattutto il grigio. Con un'immagine statica totalmete grigia si dovrebbe già vedere se il banding è presente o meno. L'ideale però sarebbe testarlo con un video con immagini a scorrimento orizzontali. Si nota molto ad esempio su una ripresa a scorrimento orizzontale del cielo, oppure sul verde di un campo da calcio con lo spostamento orizzontale della telecamera.

    Oppure puoi usare video del genere: http://www.youtube.com/watch?v=on_jB7XjGzg, ce ne sono diversi su YouTube di questo tipo.
    Ultima modifica di nukysh; 16-12-2013 alle 19:33

  7. #637
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    a ecco grazie , in effetti su youtube ci sono tanti test simili anche per il clouding...credo sia inutile farne altri in negozio perchè poi magari ti capita il tv con il difetto...
    Magari lo compro e scarico questi video su usb , nella prima settimana lo testo in modo da poterlo cambiare subito qualora presentasse qualche difetto...

  8. #638
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    continuo a non capire....

    quando altro giorno al euronics c'erano ben due 32W6 uno argento e uno nero affinacati, si vedevano immagini in moviemnto e alcune volte (non so se era una partita registarta om indiretta) in alcune scene si vedeva con uno scalettamento o squadrettamento, problema dite LORO e non del tv, o ? boh.....

  9. #639
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Sinceramente penso che ad un tv entry level (costo 500-600 euro) non si può chiedere di più,anzi, ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile ...non si può pretendere la perfezione nemmeno sui top di gamma ,figuriamoci su un entry level...per quel che costa si comporta egregiamente,qualche difetto è ammissibile....
    Ultima modifica di Manuele890; 16-12-2013 alle 23:06

  10. #640
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    EDIT.......
    Ultima modifica di Peppe90; 16-12-2013 alle 23:05 Motivo: ho detto una ca****a

  11. #641
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus Visualizza messaggio
    Capisco, il problema della spazio non è da sottovalutare, ma ti ripeto... ripiegare su una soundbar economica è un vero peccato, con lo stesso prezzo ci prendi un 2.1 di buona qualità e maggiore potenza, l'unico ingombro più problematico ovviamente è il sub, i satelliti sono più piccoli di una soundbar .
    allora, al di là dell'ingombro che se metto i due satelliti entro la linea del 50" della tv (tipo la seconda foto del link del dav-f200), allora potrebbero anche starci, però se quei kit prevedono solo ingresso HDMI sulla TV, vuol dire che un w656/685 cha ha solo 2 HDMI già se ne brucia una e ne rimane una sola, che userei per il decoder, a quel punto le ho già finite...un po' limitativo :|
    e poi tutti questi kit hanno i satelliti collegati via filo all'unità principale...per un discorso di semplicità e pulizia (certo sto mettendo un attimo in secondo piano la qualità, ne sono conscio) una soundbar collegata in bluetooth alla tv e con il sub wireless è il top..sembra che solo samsung abbia queste soluzioni...:|

  12. #642
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Io ho risolto con uno switcher hdmi automatico a 3 uscite, pagato 10 euro e sono molto soddisfatto. Non ha neanche bisogno di alimentazione esterna

  13. #643
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da nemesis2k Visualizza messaggio
    Io ho risolto con uno switcher hdmi automatico a 3 uscite, pagato 10 euro e sono molto soddisfatto. Non ha neanche bisogno di alimentazione esterna
    mmm ok questa può essere una soluzione, ma non ho capito, mettiamo che sulla hdmi 1 ho installato lo switcher (che mi commuta la sorgente video) e sulla hdmi 2 la parte audio (che deve rimanere sempre attiva), lui commuta in base a cosa la sorgente video? cioè se io ho il mio decoder sat acceso e lo metto in stand-by e accendo la console o il mediacenter lui switcha in base a cosa? in base a dove sente il segnale? quindi posso avere sempre e solo 1 device video che sta mandando in uscita il segnale?

  14. #644
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409
    Sulla porta dove hai lo switch ti commuta il segnale che sente, ovviamente uno per volta.
    Quindi ad esempio hai: decoder, ps3 e lettore bluray attaccati allo switcher il quale è attaccato all'ingresso 1. Accendi il decoder e ti va in automatico su quello, spegni il decoder e accendi la ps3 e vedi quest'ultima. Puoi anche tenere tutti e tre i dispositivi accessi ovviamente ma in quel caso lo switch non funziona più in automatico ma devi commutare manualmente premendo il pulsante su di esso.
    Io ho la ps3 è il bluray(bdp-s790) sullo switcher e funziona tutto perfettamente. Invece la ps4 l'ho dovuta attaccare all'ingresso diretto della tv perchè gli dava problemi (solo con ps4 ho un'incompatibilità)
    Io l'home teather l'ho collegato con i cavi ottici, uno dal televisore e uno dalla ps3

  15. #645
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127

    interessante...quale hai preso tu?mica c'è perdita di segnale?vedo molti modelli a prezzi differenti
    Ultima modifica di actarus79; 17-12-2013 alle 13:33


Pagina 43 di 97 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •