|
|
Risultati da 106 a 120 di 518
Discussione: oppo bdp 103D edizione Darbee
-
12-12-2013, 18:19 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Roberto ah capito grazie.
Luctul proverò quando ho un po di tempo guardare Man of Steel 3D presso poco tempo fa. Ciau.,, Ogni Tecnologia Sufficientemente Avanzata è Indistinguibile Dalla Magia " !!! Arthur C. Clarke
-
12-12-2013, 23:20 #107
per carità...opinione autorevole ma rimango della mia idea e dò retta ai miei occhi...sui dvd sono alla pari senza alcun dubbio...sui bd per me no..che poi la differenza di prezzo non sia giustificata è altro discorso per carità...personalmente lo ho preso per il discorso Darbee...per la qualità costruttiva(e se permettete siamo su un altro pianeta)...in pochi giorni lo ho messo alla frusta di brutto...e mai un problema...quando ho messo alla frusta il Sony si è impallato non so quante volte...molti giudicheranno queste differenze di poco conto,ma non il sottoscritto....senza contare appunto che IMHO sui bd è insuperabile
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-12-2013, 10:17 #108
consiglio ai possessori di questo Oppo di entrare anche con Sky...oltre al miglioramento innegabile sul fronte video...c'è sempre l'opzione Darbee disponibile
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
13-12-2013, 15:10 #109
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 57
certo il sony 790 e' come il pana 500 ottimi lettori br. nelle loro categorie di prezzo , se si vuole salire di qualita' complessiva video e audio , (e costruttiva )bisogna spendere ben di piu' . se poi qualcuno compresi i recensori dicono che si vede uguale : be' sono persone fortunate ! non notano differenze; ed e' giusto che acquistino il prodotto x o y, io le noto ! e le sento ! e lasciamo stare il doppio cieco o doppio sordo , bendati o incappucciati , ripeto non e' come dal giorno alla notte , ma esiste differenza !!quanta ???comunque non e' direttamente proporzionale alla cifra spesa in piu' . ma scusate perché la piooner fece ormai 4o 5 anni fa un lettore quale il pio lx91(tutt' ora un riferimento ) che costava € 2500 circa ? se tutti vanno uguale ?
-
13-12-2013, 16:07 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Roberto quoto 100 %.
,, Ogni Tecnologia Sufficientemente Avanzata è Indistinguibile Dalla Magia " !!! Arthur C. Clarke
-
16-12-2013, 09:29 #111
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
Ragazzi, inutile negare che sono molto attirato da questo lettore, nonostante il prezzo.
Oltre a sky (sport e cinema) e qualche film in dvd/br, guardo essenzialmente dvd/br di concerti (come tv ho un Pana 47WT50).
Quindi il comparto audio mi fa gola.
Purtroppo non posso andare sul sony 790 in quanto non legge i SACD ed i DVD Audio. Così come neanche i Panasonic. L'unica alternativa, volendo contenere il prezzo, è andare sul Pioneer BDP 450 (che comunque non ha le uscite audio analogiche).
Leggendo il thread, non ho capito bene due cose:
- l'oppo legge tranquillamente i SACD ed i DVD Audio, giusto? ho letto di problemi con i file ISO, ma non ho capito bene...
- per i canali di sky non in HD, ho capito male, oppure l'oppo non riesce ad apportare migliorie? I canali che trasmettono in SD, oggettivamente, sono spesso penosi sulle immagini in movimento e mi spiacerebbe non riuscire ad avere miglioramenti...
Se ci fossero questi due problemi, a malincuore rinuncerei alle uscite audio analogiche ed andre con il Pioneer 450, che spero non sia troppo inferiore al Sony 790 sul comparto video.
Grazie a tutti!
-
16-12-2013, 14:18 #112VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
16-12-2013, 14:59 #113
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
Me l'ha detto... la lettura frettolosa di un qualche messaggio nel forum, senza un controllo accurato nella scheda tecnica... mea culpa...
Non ho però capito se legge i dvd audio, quello non l'ho trovato...
Giusto da capire, a parte le uscite audio analogiche e l'HDMI in (ad esempio per processare il segnale di sky), che cosa ha in meno dell'oppo (a parte la qualità generale dovuta al fatto che si tratta di una fascia di prodotto differente).
-
16-12-2013, 15:33 #114
Ultima modifica di Eldest; 16-12-2013 alle 15:35
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
16-12-2013, 16:17 #115
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 11
Grazie mille!
Il supporto multimediale per internet non è nelle mie priorità... (per non dire che non mi interessa proprio!)
Capisco di aver fatto la figura dello sprovveduto e me ne scuso, ma mi trovo in una condizione un po' ibrida...
Ho un impianto audio/video non eccelso ma neanche scalcinato (ampli Marantz sr4001, tv Panasonic 47WT50), che tra un annetto o poco più rimarrà ad uso esclusivo di mio padre (io mi farò un impianto di livello superiore partendo da zero).
Da un lato, potrei andare di Sony S790 o Pioneer BDP 450, in modo da destinare le risorse al nuovo impianto.
Dall'altro mi spiacerebbe lasciare a mio padre un prodotto buono, ma forse non del tutto in linea con il resto del sistema.
A riguardo del problema con i file ISO dei SACD e dei DVD Audio dell'oppo 103D, cosa mi dite?
-
17-12-2013, 07:54 #116
devo dire dopo averlo provato che passando sky attraverso l'Oppo la differenza è notevole (sui segnali HD)...peccato che il mio VT60 essendo sin troppo analitico(rispetto al VT30)fa vedere spesso compressione fastidiosa dovuta al solito encoding sky di infimo livello...ma da quel che ho visto straconsiglio di passare dall'Oppo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-12-2013, 09:40 #117VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
17-12-2013, 12:09 #118
senza...il Darbee se debbo essere sincero fino ad adesso lo ho usato solo per "giocarci"...per vedere le sue potenzialità...ma per me è da usare su fonti già molto buone(e non è il caso di sky
) per darti quel "qualcosa"in +...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-12-2013, 11:48 #119
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 60
Ho potuto paragonare il Sony 790 e l'Oppo 103D fianco a fianco per quanto riguarda le performance video. Sono stati utilizzati sia Dvd, sia BD sia BD 3D. Entrambi i lettori erano collegati allo stesso modello di TV (due Panasonic 50 VT60).
Personalmente non ho potuto apprezzare nessuna differenza tra i due lettori e questa è stata l'impressione delle altre sette persone presenti alla prova.
Pertanto, io sono d'accordo con quelli che (e pare che siano la maggioranza) ritengono ingiustificato acquistare l'Oppo se si è interessati principalmente alle performance video.
Personalmente, a meno che non ci sia il modo di presentare dei risultati oggettivi ottenuti con degli strumenti di misura più 'affidabili' dell'occhio umano, tendo a credere che i due lettori provati siano equivalenti nel comparto video.
Certo poi ci sarà anche qualcuno dotato di 'vista d'aquila' (o forse più incline alle 'suggestioni' visive): in questo caso è bene che questo qualcuno compri l'Oppo....ma forse è anche opportuno che lo consigli solo a chi ha la 'vista d'aquila' come la sua e non a tutti gli acquirenti che non hanno la sua stessa fortuna.
Chiudo facendo una considerazione finale. Mio cugino (che è musicista di professione) ha la fortuna di avere il cosiddetto 'orecchio assoluto'. E' quindi in grado di riconoscere e di apprezzare delle 'sfumature' sonore non apprezzabili ai più. Quando, qualche volta, gli ho chiesto dei consigli su questo o quel componente audio lui mi ha sempre risposto (non volendo farmi spendere soldi inutilmente):"ma perché vuoi comprare qualcosa con delle caratteristiche che il tuo orecchio non ti farebbe apprezzare?"(infatti,paragonato al suo, il mio orecchio è quasi quello di un sordo)
-
29-12-2013, 23:11 #120
certo, giudizi molto autorevoli...
Ho letto la prima parte con un certo interesse, ma dopo aver letto la seconda parte, quella relativa all'audio e al cugino (mai sentito niente di più assurdo e irritante), credo che anche i giudizi relativi al video siano insignificanti.