|
|
Risultati da 106 a 120 di 170
Discussione: Incontro per confronto tra colorimetri i1display pro
-
01-12-2013, 13:54 #106VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-12-2013, 19:28 #107
Fuori di polemica, ti dispiace dirmi il motivo della domanda?
-
01-12-2013, 20:59 #108
Fuori di polemica, ma onestamente mi sembrava molto ovvio... per sapere eventualmente quale delle sonde ha misurato i valori piu' veritieri relativamente al rosso, nel caso che quel VPR magari fosse stato calibrato precedentemente con un altro colorimetro differente da quelle 2 sonde.
Altrimenti non si puo' capire quale delle 3 misurazioni e' piu' vicina alla realta', ma solamente che le 2 sonde leggono diversamente l'una dall'altra, e che applicando una matrice cambiamo i valori misurati, ma niente di definitivo.
Spero di essere risultato abbastanza chiaro nell'esposizione.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-12-2013, 21:10 #109
Più che un confronto tra sonde mi pare un confronto tra lettura semplice e lettura con matrice (Zoyd) effettuate dalla i1D3... dal momento che l'altra sonda è uno spettrofotometro e pertanto i suoi valori di lettura sono da considerarsi il riferimento.
Grazie Dario per le misure RGBUltima modifica di Roby7108; 01-12-2013 alle 21:12
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
01-12-2013, 21:34 #110VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-12-2013, 22:48 #111
Non ti preoccupare... nulla di grave eh!
Comunque il nome completo è ColorMunki Photo...
Solo ColorMunki è effettivamente un colorimetro.Ultima modifica di Roby7108; 01-12-2013 alle 22:50
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
01-12-2013, 23:10 #112
Precisazione per precisazione....
ColorMunki Display è il nome corretto del colorimetro, mentre ColorMunki Photo e C. Design sono spettrofotometri
@Eldest
Scusami, Eldest, se ti ho risposto con un'altra domanda, ma la tua richiesta mi sembrava una vera e propria premessa a qualcosa d'altro e volevo che scrivessi direttamente cosa bolliva in pentola
Ciao
-
01-12-2013, 23:47 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ecco i risultati ragazzi!! Si vede che mamma Xrite non dia la stessa ''attenzione'' a tutte le sonde....ognuno e' libero a trarre le sue conclusioni, per me le cose sono piu o meno chiare. Le sonde, credete mi, in questo caso amano il Benq 1070. Ci sono altri display con enormi errori. Quindi, la mia conclusione e' che la sonda fa come le pare e piacce a seconda dello display che ha davanti. L' unico modo che questa possa essere usata senza preoccupazioni e' via profilo. Basta impazzirmi con sto giocattolino.....
TEST.doc
-
02-12-2013, 08:09 #114
Ultima modifica di f_carone; 02-12-2013 alle 08:15
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-12-2013, 08:20 #115
Non è che fa come le pare... è la diversa sensibilità/reazione in presenza di tecnologie diverse.
La i1D3 legge i plasma in quella maniera, a causa della natura particolare della distribuzione spettrale dei fosfori... e pertanto va corretta.
Comunque come già scritto, se si vuole fare i fiscali, occorre SEMPRE profilare prima di ogni sessione... diversamente si può vivere felici anche con una matrice presa in prestito che ci fornisce una Gray Scale neutra.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-12-2013, 11:08 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
No, perche' non abbiamo usato ChromaPure. La sonda e' profilata via software e non hardware, quindi qualsiasi differenza nelle letture abbiamo riscontrato e' causata da un un miglior hardware (anzi, per dirla tutta...da un migliore matrix nativo della sonda e non hardware nel senso stretto della parola).
Secondo me si'. Non si spiega il fatto via tecnologie perche' si hanno letture talmente diverse con la stessa tecnologia, per esempio, col Benq 1070, Benq 7000, Sharp 21000 sbaglia pochissimo mentre con Optoma 300, Optoma 25, Benq 5000, Benq 20000 sbaglia molto. Tutti questi vpr sono della stessa tecnologia e disponendo le stesse caratteristiche, quindi questo comportamento anomalo della sonda non dovrebbe verificarsi.
-
02-12-2013, 11:39 #117
Hai uno spettro... puoi verificare benissimo quale sonda i1D3 si comporti in modo ragionevole reagendo in modo costante alle varie tecnologie...e quale invece fa di testa sua. Beh, in questo caso direi di sonda decisamente sfortunata.
Sei riuscito poi a utilizzare la i1Pro per creare matrici di correzione?
Anche se non gira sulle nuove versioni di HCFR il modo per creare un profilo è piuttosto semplice... ma credo che tu già lo sappia.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-12-2013, 12:24 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
02-12-2013, 15:25 #119
Forse perché oltre alla tipologia di proiezione (DLP) ha una notevole influenza anche il tipo di illuminazione.
Le lampadine utilizzate nei proiettori sono a scarica ed hanno una emissione spettrale discreta.
L' utilizzo di lampadine differenti per composizione spettrale porta a risultati differenti.
E' come scrivere che un colorimetro con display LCD CCFL ha un comportamento abbastanza differente dallo stesso pannello retroilluminato LED.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-12-2013, 17:06 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Si', e' una ipotesi plausibile.