|
|
Risultati da 571 a 585 di 662
Discussione: [BD] 007-I primi Bond in Blu-ray!
-
03-11-2013, 14:29 #571
Al servizio segreto di sua maestà è considerato dal noto Mereghetti (dizionario dei film) come il miglior film di Bond di sempre...il punto debole è Lazenby, ma il film è da rivalutare.
Ma alla fine di questo cofanetto si può dire che l'unico con reali problemi video (dnr) sia Goldeneye? O anche altri??VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
03-11-2013, 15:09 #572
L'audio di "al servizio di sua maestà" mi è parso pessimo
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
04-11-2013, 09:51 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
l'audio si, ci sono diversi errori anche di doppiaggio... Il film è assolutamente da rivalutare così come Lazenby, l'ho sempre scritto... Una cascata di diamanti doveva farlo lui e cmq era sotto contratto per recitarlo. Oltretutto c'è un magnifico Savalas come Blofeld
con Nano chi intendete?
-
04-11-2013, 12:33 #574
Penso Roger Moore
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
04-11-2013, 13:47 #575
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
ah si sicuramente... a me proprio non piace Moore come 007
-
04-11-2013, 14:10 #576E comunque davvero, mi spiegate la scelta di velocizzare alcune scene ? questo pessimo espediente è stato utilizzato anche nei film con Connery e l'ho trovato ridicolo ...
Quello è un trucchetto che veniva spesso utilizzato prima nei vecchi film quando comunque si voleva dare la sensazione di maggiore velocità alle automobili, ora oramai non serve più fanno tutto i PC.
il nano per me è D.Greig, ottimo attore ma poco Bond per me lo vedo troppo grezzo e ...nanoR. Moore è alto più di 1 e 80 cm
Ultima modifica di cinemaniaco; 04-11-2013 alle 14:42
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
10-11-2013, 00:07 #577
Ed oggi mi son visto "una cascata si diamanti"
Come il buon M attendo seduto sulla mia poltrona l'agente 007 e con sommo piacere do il bentornato a Sean Connery ma ... ci mancavi davvero ? Certamente si ma ... era necessario il tuo ritorno ? Qui non ne sono così certo. Eccomi così giunto a questo triste tramonto, certo non per la longeva saga che ci accompagnerà ancora per 30 anni, ma per un personaggio, per un simbolo, per il primo ed indimenticabile agente con la "licenza d'uccidere" ... Il dolore della sua uscita dalla scena però sembra non esser così gravoso, son passati 10 anni dalla sua prima comparsa in quell'indimenticabile smoking color bianco, ma ne sembrano passati almeno 20: purtroppo si nota dalla interpretazione ( un po' sotto la media ) che il suo "richiamo" sia stato forzato e non voluto, il nostro caro Bond non appare solo visivamente invecchiato ma anche abbastanza scocciato e distaccato dal personaggio, certamente non più così convincente in quel ruolo che tanta fama e gloria gli ha attribuito. Fortunatamente a chi come me ha apprezzato i passati capitoli farà piacere che il film torni sugli antichi binari, aboliti quei tentativi coraggiosi ( in parte non riusciti ed in parte si ) del passato capitolo con il "non" indimenticabile Lazenby e si ripropone solidamente quella struttura narrativa appartenente ( soprattutto ) ai primi due episodi, anche se, in verità, si nota un pizzico di brio e sfida in alcune scelte: il film ci appare infatti decisamente più violento e dinamico, uccisioni più spinte e cruente ed inseguimenti/combattimenti più moderni e realistici. La storia invece non mi pare decisamente il piatto forte dell'episodio in questione, Blofeld torna per la quinta volta ma sembra aver perso quel fascino e mistero che contraddistingueva la sua figura nei precedenti film, la stessa evoluzione della trama appare poco coinvolgente ed interessante. Dunque un capitolo divertente ( soprattutto nel finale ) ma non certo trascendentale. E come dinanzi ad un paesaggio tristemente malinconico attendo il mio primo ma significativo tramonto ... ma si sa perfettamente, alla notte segue sempre una nuovo giorno, e con quella innata ed ottimistica speranza di vedere una luminosa e splendente alba non posso che usufruire della lingua di "Albione" ed augurare un good "Moore"ning al nostro "Roger".
Sbaglio o questo mi è parso il disco peggiore tra i primi film ? Il video è ottimo ma ... La traccia audio ita ? Penosa assolutamente, voci ovattate, frusci di fondo, bassi troppo potenti ... Assolutamente uno schifo
FILM 7,5
VIDEO 8,5
AUDIO 4Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
10-11-2013, 07:53 #578
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
a me non dispiace come film,solo che c'è stata una dimenticanza alquanto gravosa nel non inserir nessun riferimento a Tracy se non nelle prime fasi iniziali, quando James va alla caccia di Blofeld.
-
16-11-2013, 23:40 #579
Questa sera visto "Vivi e lasci morire"
Eccomi giunto ad un nuovo ed entusiasmante James Bond e chiusa la pratica Sean Connery ecco uscire dalla tenda rossa Roger Moore, nel difficile tentativo di far "abissare" il passato ( ma tanto apprezzato ) interprete. Onestamente sin dal primo impatto l'attore britannico riesce dove Lazenby, ad esempio, falliva, ovvero emanare quell'alone quasi mistico di perfetto gentiluomo "British", panni in cui il nuovo interprete riesce egregiamente a calarsi anche se, ovviamente, ci sono le dovute differenze con i trascorsi interpreti: il nuovo agente 007 si mostra meno sfacciato e più composto, solita comicità all'inglese, solito buon gusto per le donne, classico amore per se stesso e per il proprio look, ma una rigidità e un portamento da perfetto uomo anglosassone che nemmeno lo "scozzese" riusciva a trasmettere. Arrivando finalmente al film posso tornare finalmente a ritenermi molto soddisfatto, dopo gli ultimi due capitoli da me non molto graditi ecco tornare in maniera prorompente nella saga una storia piacevole e ben scritta, in un contesto narrativo originale e funzionale, interessante e mai scontato, il ritorno ( alleluia ) di antagonisti carismatici e di spessore, scene prettamente action adrenaliniche e divertenti, e potrei non fermarsi qui nell'elenco dei tantissimi aspetti positivi in cui mi sono imbattuto durante la visione di questa sera. Menzione d'onore infine per il tema musicale del film, "Live and let die" di Paul McCartney è un pezzo assolutamente meraviglioso ed adattissimo allo spirito del film e, in generale, specchio degli anni 70'. Ottimo capitolo quindi sotto tutti gli aspetti, promosso a pieni voti ... quindi come un buon regista non posso che dire a Roger Moore "Buona la prima".
Assieme ad un buon film si assiste anche al ritorno di un buon disco, ottimo il video e buonissima anche la traccia italiana
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 8Ultima modifica di Tiziano1982; 17-11-2013 alle 16:27
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
17-11-2013, 00:35 #580
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Vedo che hai "colto" le differenze ,per fortuna positive,che il "nuovo" 007 ha portato in questa nuova avventura,ricordo che Moore, è stato il primo attore ad essere considerato per la parte di 007,ma poi ,a causa dei suoi impegni, le cose andarono diversamente.Infatti l'avvicendamento non ha portato ad un attore "più giovane",come è accaduto successivamente ,ma addirittura più vecchio di Sean Connery anche se come dici tu in una Cascata di Diamanti Sean appare "svogliato",invecchiato e decisamente fuori forma.Con Moore gli incassi sono andati sempre in crescendo,ed il maggior numero di film (ufficiali) girati la dicono lunga sul gradimento del pubblico per questo secondo interprete (Lazenby proprio non riesco a capire cosa ci faccia in un film di 007...).
Prima di aprire una polemica ,però voglio specificare che non c'è una preferenza per uno per l'altro ,ma semplicemente ritengo che l'impostazione del personaggio è diversa.
Infatti la maggior parte degli utenti di questo forum demolisce sempre "il povero"Moore,invece io credo che pur senza essere un grande attore (rispetto a Connery),egli ha creato un personaggio più sopra le righe,che non si prende troppo sul serio,come se in ogni sua espressione volesse dire:non crederete che un essere umano possa fare queste cose realmente ...ma dai.....
Parlo sempre di gusti miei personali e niente di più,naturalmente...
-
24-11-2013, 22:59 #581
Questa sera è toccato a "L,uomo con la pistola d'oro"
Seconda avventura per l'agente 007 Moore, e secondo missione completata con successo. Considerato all'epoca un doloroso flop e, solo di recente, giustamente rivalutato, non può certamente negare l'evidenza dei fatti: il titolo in questione "osa" e vuole offrire qualcosa di "diverso" dai passati capitoli della saga, una boccata d'aria fresca doverosa però per un brand che senza rinnovamento non sarebbe mai arrivata a contare ben 22 seguiti. Cosa c'è di diverso quindi in questo nono capitolo della serie ? Sostanzialmente uno, niente missione in giro per il mondo ( apparentemente ad esser sinceri ) in questo caso, l'agente 007 sarà coinvolto in un problema diciamo "personale", il cacciatore praticamente diventa preda, perché sotto il mirino di un autentico e spietato killer, Francisco Scaramanga, interpretato dall'immenso ( con la i maiuscola ) Christopher Lee, che nella sua performance ci dona uno dei nemici più riusciti, psicologicamente curati e convincenti dell'intera saga Bondiana, una perfetta nemesi anzi, meglio, l'alter ego negativo per eccellenza del protagonista ( particolare lampante nel discorso durante il pranzo nella scena finale ).
Il film in se invece non offre nessuna particolare novità, la classica narrazione a tappe non presenta nessuna improvvisa scossa, confermando che la squadra che vince non la si cambia anche se, in verità, la storia ci appare più interessante e divertente, merito di un maggiore dinamismo e di una mancanza di tempi morti, praticamente meno chiacchiere e più azione, Moore infatti mi è parso più attivo e risolutivo rispetto il più statico, riflessivo e seducente Connery, che poi si preferisca uno all'altro è mera questione di gusti, entrambi hanno perfettamente convinto i fan, compreso un neofita della serie come il sottoscritto. Una saga quindi evidentemente in costante evoluzione, e siamo ancora nel 1974, Daniel Craig aveva ancora solo 6 anni allora, incredibile pensarlo ...
Disco tra i peggiori sino ad ora visionati, il video mi è parso molto altalenante, come se fosse la pellicola originale in cattivo stato di conservazione, tremenda la traccia italiana, strani frusci durante la visione e difficoltà nel capire il parlato, spesso coperto eccessivamente dalla colonna sonora
FILM 8
VIDEO 7
AUDIO 5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
25-11-2013, 10:03 #582
Io sono uno di quelli, addirittura giudico tutti i suoi film inferiori a quello di Lazemby. Ovviamente i gusti sono personali, però quello che non capisco è la critica all'australiano per aver stravolto il personaggio quando poi Moore ha fatto la stessa cosa. Poi per carità, lo si può anche apprezzare ma quando si parla di 007 per quanto mi riguarda l'accostamento corretto e unico è rappresentato dal solo Connery, tutte le altre interpretazioni imho sono deviazioni dal personaggio originale.
I primi due e Thunderball per quanto mi riguarda sono stati e saranno per sempre sull'Olimpo della saga!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-11-2013, 10:49 #583
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
-
25-11-2013, 11:34 #584
Non lo so perché non ho mai letto i romanzi, però il senso del mio discorso voleva far intendere che con Connery i produttori hanno pesantemente influenzato la nostra idea di James Bond. Se ad esempio una saga è composta da 50 libri non necessariamente bisogna realizzare 50 film, per cui anche in questa (come in tutte le saghe della storia cinematografica) dal punto di vista artistico bisogna saper dire basta! E se non lo fanno i produttori (che hanno un testa solo il guadagno) lo faccio io, ovvero per me questa termina con l'addio di Connery.
Per seguire gli amici al cinema ad esempio ho avuto modo di vedere i 3 di Craig e, nonostante debba ammettere che il primo ed il terzo non mi sono affatto dispiaciuti, hanno tutti veramente poco di 007.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-11-2013, 13:25 #585
Semplicemente Lazenby mi è parso del tutto inappropriato per il ruolo, le intenzioni c'erano ma l,attore australiano mi è parso assolutamente inadatto ( ed anche bruttarello ) in quel ruolo di British man, seducente e carismatico, in cui invece si calano perfettamente Connery e Moore, entrambi diversi ovviamente, ma ambedue perfetti nell’interpretare l'agente 007
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k