Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 157 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 2343
  1. #1396
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Biggy Visualizza messaggio
    esistono precise relazioni matematiche tra lunghezza del cavo, sezione del conduttore, fattore di smorzamento, resistivitá capacitanza e induttanza
    Esatto, era ora che qualcuno lo (ri)facesse notare.

    Solo per curiosità ed in modo che anche altri possano così farsi una idea di base su cosa cercare per ottenere il meglio, i tuoi cavi che valori hanno effettivamente ed in cosa si differenziano da altri di uguale sezione e lunghezza. sempre in base a tali valori? Sicuramente avrai tutti i dati poichè il produttore li avrà ancor più sicuramente pubblicati nei suoi data sheets.
    O siamo così fortunati che casa nostra è la prima firnita dalla più vicina centrale elettrica
    Vero, nulla da obiettare, che la rete di distribuzione elettrica sia piena di inteferenze e distrurbi non lo si può negare.

    Solo una curiosità, hai mai provato a verificare quali disturbi siano presenti su una alimentazione a valle dell'alimentatore, meglio ancora: prima e dopo? Anche qui sono sicuro che i produttori di cavi di alimentazione più seri avranno pubblicato tali dati, magari qualche schermata (ormai non ci vuole nulla per farle) in modo che si possa effettivamente vedere e toccare con mano le migliorie introdotte.

    Anche qui sono sicuro che ci sarà un mare di documentazione tecnica in merito, idem per i vari tipi di ciabatte, spine, prese ed altri componenti relativi; è ben nota infatti l'influenza che la spina del cavo di alimentazione ha sul risultato finale, tutto seriamente documentato con relative spiegazioni e valori risultanti dalle misure che fanno risaltare molto bene l'abissale differenza da una volgare bTicino trovata nel cestone al Centro Commerciale (sempe in base ai parametri che tu hai giustamente richiamato e che per comodità ho riportato all'inizio di questo intervento).
    si aggrappa a qualunque cosa pur (senza voler ptovare) di autoconvincersi di avrte ragione
    Se non vado errato esattamente lo stesso comportamento di chi dice: "IO non ho bisogno di provare, IO so cosa sto ascoltando, IO non mi faccio condizionare da nulla", sicuramente c'è qualche differenza che mi sfugge, ma sono sicuro che avrai la spiegazione.
    Quanto a cavo e ambiente, l'ambiente non potrá mai creare quello che non esce dal diffusore.
    Il cavo si.
    Questa è da incorniciare, non l'ho capita, ma credo che sia una cosa importante.

    Personalmenmte sono per l'idea, sicuramente antiquata, che il cavo non debba creare proprio nulla, meno lo si sente e meglio è, così come l'ambiente, ma sull'ambiente posso intervenire e so anche come, magari posso anche prevedere entro certi limiti il risultato, con il cavo ?

    Dimenticavo, avendo a disposizione tutti i dati tecnici di cui i costruttori di cavi, quelli seri ovviamente, sono prodighi: capacità, induttanza, ecc. e che riempiono i loro siti posso prevederlo e calcolarlo benissimo. (o no?).
    dopo anni di attività nella quale ha sentito cose anche fuori di qualunque logica
    Anche il sottoscritto ne ha sentite tante in moltissimi anni di attività (e ne continuo, purtroppo, a sentire) ed anche qualche prova mi è capitato di farla, non capisco perchè si scriva continuamente che gli scettici non fanno prove, mentre i credenti sì ed in ogni caso quele degli scettici non hanno valore. (Ottimo metodo scientifico: tutto quanto non conferma le mie credenze è sbagliato o non è rilevante).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-11-2013 alle 10:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #1397
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Foxtrot59

    ognuno è libero di pensarla come vuole.....ma sai......,c'è chi sente il rodaggio e lo discerne a distanza di un anno e in 15 ambienti diversi, chi come te giudica bene 2 diffusori messi su una sedia, chi mette sullo stesso livello un accuphase con l'amplificazione interna di un cocktail audio, chi magari ha messo in una sala 3x4 e sulla parete da 3mt delle Yorkminster e pontifica sulla scena, l'immagine,etc, tutto ci può stare, ...ma mai nessuno che riesce a carpire momento per momento se L'Enel sta facendo cose strane un giorno piuttosto che un altro....o la totale asimemtria della sua sala ascolto rispetto al punto di ascolto....., però gli stessi vengono a dire ai cosiddetti creduloni dei cavi......CURATE L'AMBIENTE......Mah, sarebbe bello vedere Teorie e Teoremi di tutti.
    Comunque, la mia teoria si basa su una cosa semplice....io parecchi cavi top li ho avuti e li ho ancora, quando li provano GRATIS (mi riferisco ai cavoscettici) chi può, per lo più finisce per comprarli, chi no, finisce per dire, se è intellettualmente onesto,..... ma se costassero meno...un pensierino ce lo farei, c'è stato pure qualcuno o per ostinazione o che veramente non ci sentiva differenze, e vabbè, mica c'è qualcuno che costringe qualcun'altro a crederci per forza o a sentirli per forza, si acecttano le opinioni altrui ma tali restano e questa è la tua teoria ...delle non differenze tra i cavi, che però, piace o non, la fisica non la contempla e vabbè....prendiamo atto anche di questo......però,per fortuna la fisica, si è limitata a contemplare almeno solo resistenza, capacità e induttanza etc. e non anche i listini...., o se no era la fine.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #1398
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Come al solito quando si parla di cavi si arriva alle solite risposte.....

    Però quello che non capisco e che i non credenti dicono che in base alle leggi tal dei tali un cavo non può fare......bla bla bla, che ci vogliono delle prove test misure per poter giudicare, quando qualcuno dice che le grosse aziende fanno e publicano i loro test e misure sono palesemente falsi perchè ormai li possono fare tutti.......

    Io dico provare provare provare

  4. #1399
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    muto sono
    Se non parli non fa nulla! L'importante è che tu scriva ciò di cui sei a conoscenza in merito ai nuovi 900! Sul web non riesco a trovare nulla. Della conversione yen/€ di Luca156a.r che dici? Secondo me in Italia supereranno i 30.000€. Già il fatto che li abbiano chiamati 900 sottintende una superiorità rispetto agli 800, e di conseguenza un prezzo maggiore.

    Ri-scusa se ti chiedo quest'altra cosa: come sei venuto a conoscenza del fatto che il 590 sarebbe generazioni avanti rispetto ai pre e finale 800?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #1400
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    ...il 590 sarebbe generazioni avanti rispetto ai pre e finale 800?
    Ah! Io pensavo che dicesse il contrario. Quindi solo i pre 1000 (e questi 900) sono portatori dell'ultima tecnologia luxman di cui (non) parla antonio?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #1401
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @ antonio leone

    Ho trovato questo negozietto di Osaka dove il 14.12.2013 faranno ascoltare i Luxman 900:

    http://www.ippinkan.com/event_news/3...2013-12-14.htm

    Non penso si tratti della presentazione ufficiale, però i pre e finale li tengono coperti. E poi mica faranno ascoltare tutti quei diffusori uno appiccicato all'altro! L'evento sarà pure in diretta streaming! Peccato per la distanza altrimenti avrei potuto pure sentirli dal vivo con le 802diamond…

    Non fare l'omertoso!!! Ora che ci penso, mesi fa mi parlasti di un pre e finale molto particolare in uscita a fine anno. Non ci feci molto caso, però ricordo che parlasti di circa 40.000€. Che palle con 'sti prezzi da capogiro!!!!!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #1402
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Tanti (ma tanti tanti) han fatto prove su prove (tante ma tante) e son giunti a conclusioni diametralmente opposte.
    Come si spiega?
    - sistemi non rivelatori

    - problemi nella catena che non fanno apprezzare i cambiamenti

    - ascoltatori poco ricettivi

    Se c'è chi sente uuna cosa e chi non la sente, la prova è questa: dai un cavo dall'impostazione sonora nota (a chi ci sente) a più persone (che ci sentono) che non lo conoscevano e che non si pissono parlare tra di loro, per ascolti tranquilli senza trabocchetti.

    Dopo una settimana si chiede a queste persone di fare una recensione del cavo (pesando le loro rispiste in base ai loro riferimenti: un Cardas Clear sembrerá troppk neutro e "dettagliato" a chi ha un Cardas Golden Cross, ma potrebbe sembrare troppo "morbido" per chi è abituato ai Nordost Valhalla! ) , se tutte le persone danno risposte coerenti evidentemente l'unico motivo per cui altri non sentono differenze è che da qualche parte ( tra la catena di riproduzione ed il cervello passando per l'orecchio ) c'è un problema che loro si rifiutano di affrontare.
    Ultima modifica di Biggy; 22-11-2013 alle 15:28
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  8. #1403
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    e alle leggi tal dei tali un cavo non può fare.....[CUT]
    dicono che gli hanno scoperti tipi come Ohm, Kirschoff, Maxwell. però sono solo voci da sport bar sotto la casa
    qualcuno addirittura sostiene che funzionano in tutto l'universo

  9. #1404
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    sono in overdose da sarcasmo
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  10. #1405
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Suppongo volessi scrivere "la pagliuzza", non il dito.

    Il punto è che dell'ambiente e tutto quanto ne consegue non si può parlare in modo improvvisato, non ci si possono inventare aggettivi strani, vuoti ed iperbolici, fare affermazioni basate sul puro nulla, al contrario, ogni affermazione è dimostrata con solide regole matematiche e fi..........[CUT]
    Nordata sei terribile ! non ti scappa nulla !

    Concordo in toto e concordo che di ambiente io allo stato attuale non ci capisco na ...... niente..
    .......

  11. #1406
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Biggy Visualizza messaggio
    - sistemi non rivelatori

    - problemi nella catena che non fanno apprezzare i cambiamenti

    - ascoltatori poco ricettivi

    Se c'è chi sente uuna cosa e chi non la sente, la prova è questa: dai un cavo dall'impostazione sonora nota (a chi ci sente) a più persone (che ci sentono) che non lo conoscevano e che non si pissono parlare tra di loro, per ascol..........[CUT]
    Biggy , l'importante e' che sei contento di quello che hai.
    Io saro' uno di quelli poco ricettivi , senza polemica, io la fase Super Ricettiva in cui si ascoltano i difetti imnancabili degli impianti
    che si ascoltano per fortuna l'ho superata e non e' stato facile. Quando ti alleni a sentire impianti per trovare quello "perfetto" questo e' il risultato. Quindi , come detto in parte da Foxtrot , c'e' un momento in cui finalmente ci si riappropria della musica
    e non del maledetto impianto. Transaminasi vedendolo da fuori e' dentro al tunnel e spero ne esca il prima possibile.
    Spero tra qualche settimana di leggerlo solo per dare consigli a proprietari di B&W ormai lui e' preparatissimo.

    Poi finalmente ho letto un intervento lungo di Antonio , non so' se la tua critica era a me ,e se lo fosse la accolgo col massimo rispetto
    .. io si' sono uno di quelli che ha mollato tutto perche' si e' reso conto che quella TRAVE dell'ambiente (ascolto asimmetrico) inficiava molto e con molta umilta' ho fatto un passo indietro ; e' facile mettere insieme grossi impianti e fare il figo sui forum ... ma a che serve?
    Confronti con cavi esoterici non ne ho mai fatti , lo dico.. ma quando un ambiente ti crea buche e picchi di 10dB che ci fai col super cavo? non e' meglio e piu' fruttuoso avere un buon ambiente di ascolto?

    Insomma , godetevi i Vs impianti. Se volete!
    Ultima modifica di criMan; 22-11-2013 alle 17:44
    .......

  12. #1407
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    @ Nordata: Cardas pubblica sul suo sito i valori dei suoi cavi.
    Il Golden Ref. (follia!) non è più a listino (toglierebbe mercato ai recenti Clear) ma ho recuperato i valori:

    Outside Diameter:.702
    Dielectric Type:Teflon®, Air
    Inductance:.031 uh/ft/loop
    Capacitance:216 pf/ft
    Bi Wire Option:Yes
    Tri Wire Option:Yes
    Discrete Conductors:816
    Cable AWG:5
    Conductor Type:Matched Propagation, Golden Ratio, Constant Q, Crossfield, Pure Copper Litz

    Dopo aver provato alcuni cavi tra cui il Gibraltar di Audioquest (che Roberto oggi crede giá essere da ricovero d'urgenza) ho realizzato che l'unico modo per muovere e controllare questi woofer è una grossa sezione, che fa anche in modo che l'ampli non incontri oltre a quella dei woofer una ulteriore resistenza indotta dal cavo, che diminuisce con la sezione e aumenta con la lunghezza, per cui se per 2m può andare discretamente (ma non proprio "bene") un cavo da 10 AWG, per 4m la sezione deve aumentare, e con questa esponenzialmente i costi, a meno che non si opti per farsi realizzare un clone da qualcuno con un minimo di competenza, con risultati non molto prevedibili, un costo comunque non regalato (gli artigiani oggi in questo campo si fanno pagare quanto i grossi marchi senza darti alcuna garanzia, per un prodotto che poi sul mercato vale ZERO.

    A prescindere da tutto Roberto vue cavi sottilissimi di 4m che passinontra le intercapedini dei mobili e altro senza farsi vedere.

    È un atteggiamento che si può avere in un home theatre da soggiorno ma non in un sistema hiend, nel quale si può sentire una differenza significativa anche tenendo i cavi sollevati da terra con appositi supporti (Cardas fa i suoi suppirti in legno di mirto dell'Oregon, io uso cubetti di legno recuperati non ricordo come e dove, poi si potrebbe anche giocare e vedere se cambia qualcosa tra quelli normali e quellin"speciali", ma non sono questi gli elementi fondamentali) in termini di profondità e ariositá.
    Il motivo? Boh, vibrazioni e/o cariche elettrostatiche, fatto sta che tempo fa provai, non mincista nulla e quindi li tengo così.

    Tornando a noi, le convinzioni di Roberto (poi, conoscendolo perlomeno telefonicamente e avendo capito che tipo è) mi ispirano un sorriso "buono" perché mi ricordano il me degli esordi (che volevo tenere ibdiffusori dentro le nicchie del mobile che disgraziatamente hanno alle spalle facendolo starebsui gommini e portandolo avsnti e indietro... poi ho sentito cosa cambia mettendo il diffusore su punte e sottopunte ed è stato autonatico mandare al diavolo le limitazioni che mi imponevo.

    Se non apre la mente sprecherà un diffusore potenzialmente sontuoso.

    Anche la cosa del volume poi... secondo me è relativa, il volume non serve per fare discoteca ma per riprodurre strumenti acustici in registrazioni "live" in modobcoetente in tutta la loro dinamica, e se alzare il volume dà fastidio forse i sono distorsione obtrapananza magari da artefatti da scarsa corrente elettrica di cui non ci si rende conto.

    Io comprerei quelle due coppie di Cardas da 3m (togliendo le elettroniche da quei ripiani di vetro dieyro il diffusore, le vibrazioni sono deleterie!!!) su usedcable, investinento sicuro, Cardas è un assegno circolare, e piuttosto che cercare finali ai negozianti cercherei filtri di rete e cavi di alimentazione e segnale.

    Roberto, come fai a dire che non ci credi se non vuoi provare?

    Poi mi dirai "è vero" o "non è vero", del resto hai fatto prove su prove di amplificazioni e siamo arrivati alla conclusione che in quel contesto non è questobil fattore limitante.

    Sicuramente ce n'è (almeno) uno sennò non proveresti niente.

    Se non è l'amplificatore, se non è la sorgente ormai, cosa resta se non corrente, cavi e ambiente?

    Quanto al discorso cavi vs ambiente, prima ho detto che l'amvientevnon può fare uscire nulla dal diffusore, mentre il cavo si.

    Come già mi immaginavo è arrivata subito la critica "il cavo non crea", ma io avevo detto subito sotto che tutto ciò va inteso in termuni di non-sottrazione/non-danno, come fanno cavi e accessori scarsi o comunque sbagliati per quel sistema (quello perfetto ovunque forse non esisterà mai).

    Nordata, possibile che non l'hai letto ;-) ?
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  13. #1408
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il mio è un discorso generale perchè la tua condizione è quella del 99,999% degli audiofili non certo per colpe ma perchè solo quelle possono permettersi il più delle volte,nessuno o quasi ha la fortuna di potersi costruire la casa intorno all'impianto e quindi si fà di necessità virtù.
    Però, oltre al solito sarcasmo, rinfacciare dell'ambiente sempre a chi magari compra il cavo o il filtro di rete per migliorare e diventata una sorta di litania, come se poi i fessi fossero solo chi compra gli accessori e non magari chi compra un diffusore da 500 euro e lo posziona a cane, o chi compra i cavi da 300,00 euro.
    In tanti anni ne ho viste tante di situazioni assurde, come tannoy RHR messe in una stanza larga 2,85mt o di 801 in 3,50mt, a dx una tenda, a sx un mobile, dietro la cassa una porta decentrata, dietro al punto di ascolto un muro a piombo in testa.........etc etc......però chi più, chi meno, tutti a pontificare, poi che ci possano essere degli eccessi anche nell'ambito degli accessori è risaputo, ma sono eccessi commessi sempre e comunque dagli stessi audiofili che di solito hanno gli impianti messi così
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #1409
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Certo , ne ho viste tante pure io nel mio piccolo.
    Io resto dell'idea ,avendola provata sulla pelle, che l'ambiente sia importantissimo.
    Quindi investirei prima sull'ambiente e poi
    potrei divertirmi col resto. Ovviamente non significa che metto cavi spessi come i fili del telefono...
    Prima l'ambiente poi il resto. Spendere tanto e poi non sfruttarlo per me non ha senso.
    Ognuno per carita' spende come meglio crede.
    Quindi senza ironia , quelle sono per me le priorita'.
    Ti ringrazio per la risposta , un abbraccio !
    .......

  15. #1410
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    certo.....ma non so sei hai notato, tutti dicono l'ambiente, l'ambiente in primis,.....poi alla fine nessuno lo fà e per tante ragioni,....moglie, estetica etc etc.....quindi?di cosa parliamo o meglio di cosa parlano?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 94 di 157 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •