Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 203 di 288 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253 ... UltimaUltima
Risultati da 3.031 a 3.045 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #3031
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    no, i menu non li riproduce

  2. #3032
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    esiste un lettore multimediale che legge i menu ?

  3. #3033
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da mgiampa Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti. Ho appena finito di leggere le 202 pagine sull'A-400 e faccio i complimenti a chi si è sbattuto per così tanto tempo ed ha tenuto duro fino adesso.
    Lavorando nel settore informatico tendo sempre a fare sempre un backup dei miei file e documentare le configurazioni, perciò chiedo se fosse possibile e come salvare in una semplice..........[CUT]
    Un backup del db prima di qualsiasi modifica NMJ è consigliabile,per la cronaca, io non ne ho mai fatti.Le impostazioni della configurazione dopo un restore in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica,va rifatta completamente a manina.

    Per rispondere a Skaven.A400 non implementa nei suoi firmware i menu dei full blu ray.

    Guarda QUI

    E in sintesi:
    Does the A400 have full bluray menus

    NO. The software for the menus requires Cinavia to run and they cannot offer playing rips and full menus on the same device. See Cinavia above for more info.
    Ultima modifica di retni; 20-11-2013 alle 12:22
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #3034
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    ringrazio entrambi per la risposta. Mi chiedo come mai sia così difficile da implementare la lettura dei menu dalle iso blu ray... stiamo parlando di 300€ di lettore...
    Inoltre volevo sapere se con le iso blu ray normali (3d e 2d) in assenza di menu, come si può selezionare la lingua e i sottotitoli?

  5. #3035
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    La lingua e i sottotitoli le selezioni attraverso un tastino dal nome (Title) del telecomando.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  6. #3036
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    La lingua e i sottotitoli le selezioni attraverso un tastino dal nome (Title) del telecomando.
    ti ringrazio. Quindi, a parte la questione del menu, mi assicuri che tutte le ISO blu ray 1:1 partono senza problemi? Nessun video a scatti (quando è collegato ad un HD esterno) , giusto?

  7. #3037
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Mi raccomando di avere una retr gigabit. Io con un hag fastweb vedevo i bd a scatti... col router nuovo e cavi cat 5 ho risolto

  8. #3038
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Skaven Visualizza messaggio
    ti ringrazio. Quindi, a parte la questione del menu, mi assicuri che tutte le ISO blu ray 1:1 partono senza problemi? Nessun video a scatti (quando è collegato ad un HD esterno) , giusto?
    Giusto.concordo quanto detto anche da Tarax.,alll'inizio del filmato che si riproduce si hanno que 2/3 secondi di buffering,che ormai è da definirsi una costante,poi fila liscio...ma io non smanetto mai sul telecomando quando guardo un Film.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #3039
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Un backup del db prima di qualsiasi modifica NMJ è consigliabile,per la cronaca, io non ne ho mai fatti.Le impostazioni della configurazione dopo un restore in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica,va rifatta completamente a manina.

    Per rispondere a Skaven.A400 non implementa nei suoi firmware i menu dei full blu ray.

    Guarda [URL="..........[CUT]
    Grazie retni, l'importante È non dover rifare il lavoraccio sulle copertine dei video sistemati a mano!
    Come si comporta con file m2ts? L'A-110 non li digerisce.
    Ne ho diversi fatti con la mia videocamera.
    Sicuramente questi dovrò sistemarli tutti a mano; non ci sono problemi, vero?
    Grazie ancora

  10. #3040
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    No problem ! Puoi stare tranquillo , m2ts o mov 1080 nessun problema .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  11. #3041
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Skaven Visualizza messaggio
    ringrazio entrambi per la risposta. Mi chiedo come mai sia così difficile da implementare la lettura dei menu dalle iso blu ray... stiamo parlando di 300€ di lettore...
    Non è affatto difficile è che servirebbe il Cinavia

    Cercati cos' è e capisci perché non c'è...

  12. #3042
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Skaven Visualizza messaggio
    ringrazio entrambi per la risposta. Mi chiedo come mai sia così difficile da implementare la lettura dei menu dalle iso blu ray... stiamo parlando di 300€ di lettore...
    Inoltre volevo sapere se con le iso blu ray normali (3d e 2d) in assenza di menu, come si può selezionare la lingua e i sottotitoli?
    É per una questione di protezione/copyright non certo perché quelli della popcornhour non sono in grado di implementare i menù full sulle iso bd

  13. #3043
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Mi raccomando di avere una retr gigabit. Io con un hag fastweb vedevo i bd a scatti...
    Una rete cablata e configurata bene a 100 Mbit/s basta e avanza, uno streaming HD da Bluray non può (da specifiche) superare circa 54 Mbit/s ma mediamente si sta ben più bassi. Certo, se ci sono 5 utenze collegate su uno stesso ramo di rete e tutte fanno streaming da BD qualche rallentamento ci può essere.

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    col router nuovo e cavi cat 5 ho risolto.
    Per una rete gigabit il cavo CAT5 non sarebbe sufficiente (in teoria), serve almeno un CAT5e.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  14. #3044
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Certo vodolaz !
    Ma non tutti sono esperti con le configurazioni di rete . Con l'hag di Fastweb non è che le possibilità sono tante , a parte di aprire qualche porta . Avere un router gigabit non richiede configurazioni particolari , sono già impostati per quel scopo .

    Per il cavo penso che si è scordato ad aggiungere la "e" ,
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #3045
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    104

    Avendo un nas sul quale ho tutti i media e rete cablata, se avessi 2 o più A-400 in stanze diverse, potrei avere 1 unico db salvato sul nas condiviso da tutti gli A-400? Farei il lavoro 1 volta sola per tutti i pop.
    Grazie


Pagina 203 di 288 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •