Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37

    consiglio per ascolto musica digitale


    Buonasera,

    vorrei finalmente realizzare una piccola stazione per ascoltare musica digitale (per lo più CD convertiti, per comodità d'ascolto e per playlist ecc., in formato non compresso); sarei orientato a questo tipo di configurazione:

    1) Laptop con queste caratteristiche: Core™ i7 4700MQ,Memoria RAM DD3 16GB, Hard Disk SATA 1TB 5400 RPM; NVIDIA GeForce GT 740M 2 Gb dedicati, ecc (costo 900 Euro);

    2) DAC esterno (sarei più propenso all'acquisto di un laptop con DAC piuttosto che un desktop con scheda audio interna o DAC). (costo???)

    Il tutto collegato ad un sinto-amplificatore Marantz sr6006 con diffusori Magnat (2 monitor supreme 2000, 1 vector center 211, 2 monitor supreme 200, Monitor Supreme Sub 301 A).

    Partendo dal presupposto che devo acquistare PC e DAC usb, vorrei avere i seguenti consigli:

    1) il laptop con quelle caratteristiche potrebbe andare bene visto l'impianto che possiedo o è comunque preferibile un desktop che con quella spesa avrebbe sicuramente prestazioni maggiori?

    2) cosa mi consigliate come DAC usb (non vorrei spenderci più di 300 Euro, ma sono aperto a qualsiasi consiglio e a variare il budget).

    3) che tipo di connessione mi consigliate tra DAC e amplificatore?

    Ogni consiglio è ben accetto.
    Grazie mille!

    Dimenticavo, da ignorante ho fatto una ricerca e come DAC avrei trovato questi:
    Cambridge Audio DacMagic 100
    ASUS Xonar Essence One

    che ne dite?
    Ultima modifica di 0lithium0; 19-11-2013 alle 17:19
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da 0lithium0 Visualizza messaggio
    Buonasera,

    vorrei finalmente realizzare una piccola stazione per ascoltare musica digitale (per lo più CD convertiti, per comodità d'ascolto e per playlist ecc., in formato non compresso); sarei orientato a questo tipo di configurazione:

    1) Laptop con queste caratteristiche: Core™ i7 4700MQ,Memoria RAM DD3 16GB, Hard Disk SATA 1TB 5400 RPM..........[CUT]
    quello è un laptop dalle prestazioni altissime
    se devi solo ascoltarci musica digitale collegandolo a DAC, va benissimo il netbook più economico che trovi in giro (il mio Samsung N150 da 199 euro farebbe esattamente la stessa cosa alla stessa maniera)
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Si scusami, ho omesso di scrivere che il pc lo acquisterei non solo per quell'utilizzo...
    Per il resto hai qualcosa da consigliarmi?
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da 0lithium0 Visualizza messaggio
    Per il resto hai qualcosa da consigliarmi?
    no mi dispiace, non posseggo un DAC e non ho mai assistito a confronti quindi non sono in grado di consigliarti
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da 0lithium0 Visualizza messaggio
    Si scusami, ho omesso di scrivere che il pc lo acquisterei non solo per quell'utilizzo...
    Per il resto hai qualcosa da consigliarmi?
    Entro i 300€ ti consiglio il Micromega Mydac.
    Ottima gamma medio alta e un valido ingresso usb (Xmos).
    IMHO un best-buy in quella fascia di prezzo.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Cangio Visualizza messaggio
    va benissimo il netbook più economico che trovi in giro (il mio Samsung N150 da 199 euro farebbe esattamente la stessa cosa alla stessa maniera)
    Ho dei dubbi che sia effettivamente così, la qualità della sorgente digitale è comunque importante.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Entro i 300€ ti consiglio il Micromega Mydac.
    Ottima gamma medio alta e un valido ingresso usb (Xmos).
    IMHO un best-buy in quella fascia di prezzo.
    Do' un'occhiata subito a questo che mi consigli.
    Per quanto riguarda quelli che ho inserito nel primo messaggio
    Cambridge Audio DacMagic 100
    ASUS Xonar Essence One
    che mi dici?
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    Ho dei dubbi che sia effettivamente così, la qualità della sorgente digitale è comunque importante.
    Sono totalmente inesperto di ascolto da pc, ma la qualità in questo caso non la dovrebbe fare il player usato (audirvana per esempio) ed il dac?
    Se ho un processore più potente che me ne faccio?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    Ho dei dubbi che sia effettivamente così, la qualità della sorgente digitale è comunque importante.
    se il PC lo colleghi ad un DAC, non fa altro che leggere un file, ed il resto è demandato a quanto c'è a valle della presa USB
    il mio misero netbook pagato 199 euro con Intel Atom, 1GB di Ram e Windows 7 Starter ripulito dalle inutili features Samsung, fa leggere i FLAC a Foobar2000 con un tempo di latenza misurato dai programmini freeware (DPC Latency Checker) sempre e comunque abbondantemente inferiore ai 500 microsecondi, se non c'è altro in funzione attorno ai 100
    avessi un PC con processore i7 e 8GB di RAM collegato allo stesso cavo ed allo stesso DAC, credo non cambierebbe assolutamente nulla

    poi, magari, se si prende in considerazione qualcosa di fatto appositamente per la musica con stadi di alimentazioni particolari, memorie a stato solido, niente ventole che fanno rumore o non so cosa, una persona particolarmente sensibile potrà anche udire qualcosa di diverso ..... ma parlando di "normali" PC, non credo proprio
    Ultima modifica di Cangio; 20-11-2013 alle 12:49
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Forse ho sbagliato io ad inserire le caratteriste del PC che devo acquistare Comunque, partendo dal presupposto che il PC devo comunque prenderlo nuovo con determinate caratteristiche perchè verrà utilizzato anche per altro, l'unico mio dubbio era riguardo la scelta tra fisso e laptop, ma a quanto pare le prestazioni del PC non sono fondamentali (anche se ho letto qualcosa di diverso altrove...) quindi posso tranquillamente optare per un laptop.

    Detto questo, sposterei la discussione sulla scelta del DAC, del tipo di connessione ,quindi di cavi, da fare tra DAC e amplificatore, che è la cosa che a questo punto mi preme di più.
    Che ne dite?
    SONY Bravia KDL-46HX900 con kit 3D e CAM HD - MARANTZ SR6006 - 5.1 (MAGNAT: Monitor Supreme 2000; Monitor Supreme 200; Vector Center 211; Monitor Supreme Sub 301 A); SONY PS3 Slim - Popcorn Hour A400 - SKY HD 3D - REGA RP1 Turntable

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    @ stefanik
    Premetto che anch'io non sono esperto di pc, tuttavia mi sono documentato e ho appreso che comunque la sorgente digitale ha la sua importanza. Quindi non è solo un problema di player usato, ma della struttura stessa del pc e dei suoi componenti.

    @ cangio
    Non parlo di potenza del pc. Prova a far leggere un file ad un lettore dvd da supermercato del prezzo di 99€ e ad uno di dieci volte tanto. Hai capito perfettamente quando hai fatto il riferimento all'alimentazione e alle ventole.
    Il problema principale è il jitter. Basta guardare tutte le discussione in argomento su questo forum.
    Poi che uno non senta queste differenze o non abbia impianti sufficientemente rivelatori questo è un'altro paio di maniche...
    Comunque attendiamo l'opinione di chi ne intende sulla questione delle sorgenti digitali.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    L'uso dei player non richiede grandi quantità di risorse.
    Sul mio iMac, Audirvana "consuma" il 3/4% della cpu. Jriver molto di più, ma è un programma più complesso.
    Non sono richieste grosse potenze di calcolo, tuttalpiù non lesinerei sulla ram

    Mai provata la Asus Xonar, ma ho posseduto il Cambridge. Il Micromega è meglio, a mio giudizio.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366

    Come dac, attorno alle 300€, ti consiglio anche l'Arcam Rdac.
    Per i cavi dipende dal budget che hai. Diciamo che comunque l'importante è che abbiano una buona schermatura.
    Come qualità-prezzo ti consiglio i Van Den Hul D102 mkIII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •