Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 321
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Eccomi qui ragazzi!
    Dunque cominciamo questa recensione dell'Onkyo 828, modello medio alto della casa giapponese che molti SULLA CARTA hanno reputato peggiore dell'818 senza praticamente ascoltarlo...in quanto ha un audyssey inferiore e un costo minore. Bhè...non centra praticamente nulla con l'818!(sinto che ho ascoltato, credo tra i primi, con torri e kit IL Tesi). Sulla differenza tra i 2 mi soffermerò più tardi...ora passiamo al mio ascolto sul sinto in questione.

    Il mio ascolto è stato abbastanza lungo...ben 2 ore di fila sia in HT(con film che conosco a memoria con il mio Denon) che con la musica rigorosamente portata da me. Un'altra ora l'ho passata a regolare il Sony del mio amico, tra l'altro sbalorditivo 65 W855(anche questo meriterebbe una discussione a parte).
    Bando alle ciance cominciamo con la mia (modesta per carità, non ho un'esperienza di anni e non sono un audiofilo, sono semplicemente un musicista con molto orecchio alla ricerca di un sinto che suoni come si deve per le MIE orecchie) review.
    Tutto ciò che scrivo è ovviamente messo a confronto con il mio 1713.

    Kit di ascolto: Onkyo 828, diffusori JBL ES 90(più o meno sullo stesso livello qualità/prezzo delle mie Jamo 606..quindi diffusori non da migliaia di euro). Ambiente: salotto ben trattato senza rimbombi, tappetone centrale, varia mobilia che attudisce il tutto. Non c'era nessun eco o riverbero, quindi ambiente prettamente asciutto. Strano per un salotto effettivamente...l'acustica è più da stanza classica diciamo...ambiente dove la maggior parte di noi ha i nostri giocattolini musicali e audiovisivi

    HOME THEATER:
    Ho testato l'Onkyo con The Avengers e Lo Hobbit(ovviamente in bluray). In questo frangente ragazzi....nulla da dire! Il sinto è potente...potentissimo. Volumi bassi e volumi alti praticamente non hanno differenza, la resa è praticamente sempre la stessa, senza distorsioni, compressioni e altre amenità varie. La potenza insomma non manca e c'è anche controllo. Si sente la differenza tra un sinto di 1000 euro e uno da 500 non c'è niente da fare.
    Il suono è sorprendentemente caldo!(al contrario degli altri Onkyo che ho sentito: 876 e 818 che sono alquanto neutri). Più caldo del mio Denon ma allo stesso tempo dettagliatissimo! Bassi molto morbidi e controllati, medi dolci e alti dettagliati e mai fastidiosi. Praticamente un piacere nell'ascolto anche a volumi sostenuti. Il sinto NON ENFATIZZA NULLA, tutto risulta sempre molto bilanciato e lineare...anzi se devo essere sincero anche troppo! Il mio Denon è MOLTO più dinamico!! Mi spiego meglio: L'onkyo tende ad essere molto lineare, tutte le "botte" sono controllate e potenti...sul mio Denon no! Il mio Denon quando c'è da spingere dà botte allucinanti, se c'è da essere dolce è dolce! Questo lo rende molto più dinamico(ma questo a volte mi fà abbassare e rialzare il volume). L'onkyo invece segue la sua linearità ma in maniera stupefacente! Sono 2 scuole di pensiero marcatamente diverse! Chi sostiene(bada bene parlo di Onkyo 2013 non di quelli prima) che Onkyo è dinamico ed enfatizza si sbaglia di grosso! E' molto più dinamico Denon in HT! Ma qui subentra il gusto...Onkyo lo trovo più efficace perchè mantiene la sua linearità restando spettacolare su ogni frangente, Denon picchia forte dove si picchia forte(più forte di Onkyo) e rimane controllato sul resto addolcendosi molto.
    Praticamente per avere quella linearità sul Denon occorre mettere il Dinamic volume su Light...ma in questo modo c'è una compressione.
    Insomma qui va a gusto...chi vuole molta dinamica Denon è la scelta, chi vuole enfasi tutto il tempo ma con linearità..Onkyo.
    Onkyo è più caldo e piacevole nell'ascolto ma allo stesso tempo con una potenza inaudita(è veramente difficile da spiegare ragazzi abbiate pietà...), Denon mette più in risalto gli alti e i bassi quando si spinge forte. Insomma l'esatto opposto di quello che mi aspettavo! Visto che tutti dicevano che Denon è un sinto caldo.
    Anche le colonne sonore sono ottimamente riprodotte sull'Onkyo esattamente come in Denon, qui non ho notato differenza...ma su quest'aspetto ne parlo nella parte musicale.
    Promosso a pieni voti sul versante HT. Veramente piacevole da acoltare, potente, caldo ed immersivo. Bilanciato e lineare.
    Voto 9

    MUSICA:
    Veniamo al test più pesante per un sinto amplificatore, visto che non nasce per questo ma chi come me ha a cuore quest'aspetto ci tiene ad avere da un sinto se non resa ottimale(come un integrato stereo) ma almeno che suoni come si deve.
    Come test ho portato una chiavetta USB con molte tracce rigorosamente in Flac Loseless di vari generi: Da Adele, ai Dream theatre, colonne sonore di hans zimmer, metal estremo ecc. ecc.
    Ragazzi l'Onkyo suona...e suona anche bene!
    Premetto che le prove le ho fatte rigorosamente in Pure Audio(si spengono anche i led del sinto). Questa funzione il mio Denon non ce l'ha...ha solo la modalità Direct ma non spegne i led. Ogni tanto switchavo in stereo 2.1
    Anche qui suono caldo e dettagliato... se lo era in HT non poteva esserlo anche qui! Bassi presenti e molto puliti, alti dettagliati e mai invasivi. Sia con voci femminili che con voci maschili non c'era nessuna S sibilante o altro a dare fastidio, sia a volume basso che alto. I medi sono molto dolci...molto meno marcati di Denon. Quest'ultimo(il mio eh) invece ha medi e alti più presenti e bassi meno presenti(in Direct parlo sempre eh).
    Da ciò scaturisce che le chitarre in generale e la voce femminile risultano più dettagliate con il Denon mentre la parte di batteria e percussioni e voce maschile risultano più efficaci con Onkyo(specie cassa e piatti).
    Questa cosa è da valutare come si deve...nel senso che qui i diffusori possono fare una GROSSA differenza.
    Le JBL hanno cmq un mid driver, quindi la meno presenza dei medi non è da imputare secondo me alle casse, bensì all'Onkyo. Suona come se ci fosse una sorta di equalizzazione a V(chi ne capisce mi ha capito) ma non marcata come può sembrare dalle mie parole. Mentre il Denon suona rigorosamente più flat.
    Per questi motivi l'Onkyo suona più avvolgente e caldo e con più dettaglio sugli alti, il Denon è più brillante e medioso...più flat diciamo. Quindi anche qui l'Onkyo è più caldo di Denon rispetto al contrario che si dice(parlo sempre di Onkyo 828, visto che l'818 non è così!).
    Non trovo saggio abbinare questa serie di Onkyo con diffusori privi di un mid range(come Klipsch ad esempio) in quanto secondo me per un uso musicale si ha una perdita marcata sui medi. Trovo molto più saggio abbinare Denon e Marantz con quel tipo di diffusori.
    Il vincitore con la musica? non c'è obiettivamente parlando. E' vero che Denon essendo più flat rientra più nel concetto di audiofilo ma è anche vero che l'Onkyo con qul calore e dettaglio è veramente un piacere da ascoltare. Dando più in risalto la parte percussionistica(e sapete che sono un batterista) non vi nascondo che con la musica metal un bel sorrisetto me lo ha strappato! Mi è piaciuto molto...più del mio Denon.
    Mentre in HT le differenze sono molto marcate, qui si va al gusto più assoluto. Hanno proprio una timbrica opposta: V su Onkyo e - su Denon.
    Qui in finale abbiamo l'opposto, più dinamismo su Onkyo e risposta più piatta il Denon.
    Voto personale: 8 Ma chi cerca una risposta piatta potrebbe non piacergli.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro. Questa mia recensione esprime una mia opinione personale in base all'ascolto dei 2 sinto in questione. Ho capito che Onkyo NON POSSO SCARTARLO! Anzi...devo prenderlo seriamente in considerazione ma non l'828 bensì il 929! costa 1000 euro praticamente(pochissimo di più) e ha in più Audyssey XT32 che mi fa molto comodo!
    A questo punto DEVO ASCOLTARE ASSOLUTAMENTE il Marantz 7007 o 7008 e il Denon X4000....e prendere la mia decisione.

    Raffaele(thx), il mio amico e possessore del sinto, mi ha detto che lo Yamaha 1030 suona MOLTO simile a questo Onkyo. Li ha ascoltati entrambi al negozio ed è stato combattuto fino alla fine sull'acquisto. Quindi una vaga idea dello Yamaha posso farmela. Gli altri 3 menzionati invece ho bisogno per forza di ascoltarli...

    Grazie per l'attenzione...chissà se leggerete tutto
    Ultima modifica di MauroHOP; 15-11-2013 alle 20:01
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Eh ma devo ascoltare i suoi concorrenti!
    Anthem lo hai ascoltato? il 300 dovrebbe costare come l'onkyo 818 oiu' o meno , ma dovrebbe sicuramente essere migliore a quanto dicono i possessori. io oggi ho avuto il piacere di ascoltare il 710 ed e qualcosa di stratosferico, almeno secondo me e il mio amico che era con me.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    L'Anthem qui a Roma è praticamente impossibile da ascoltare...non conosco nessuno che ce l'ha e non lo vende nessuno. Solo un negozio ha la serie 300...la nuova no.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Peccato mauro perché secondo me te ne innamoreresti, io dopo aver sentito il 710 ho sentito lo stesso pezzo di film con l'accoppiata yamaha nuova e ti posso dire che come suono e dettaglio a me e al mio amico ci e' piaciuto piu' l'anthem ( costa la meta ma a parita' d'ambienti per noi era meglio l'anthem 710). IL 710 ma penso anche il 510 ha una dinamica incredibile e spara come una bestia e veramente potente molto piu' del mio onkyo che ho in firma. Io fossi in te lo cercherei anche nelle zone limitrofe a roma perché scegliere senza ascoltare una macchina del genere e un delitto con l'aggravante.. Conta che io non lo ho e non sono un fan boy Anthem e ne un esperto , ma le mie orecchie ridevano......e tanto!!
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ragazzi mica ho detto che prendo al 100% Marantz eh! Per i diffusori per ora sfrutto le Jamo fino al massimo sfruttabile con un sinto serio, poi passo al cambio. Non sono zio paperone da permettermi sinto + diffusori di pari fascia...
    Ovvio che cmq la scelta del sinto sarà influenzata anche dai diffusori definitivi che intendo prendere.
    Ma intanto ..........[CUT]
    A me non stupisce che l'828 suoni bene, a questo punto mi stupisce più che altro che non ti sia piaciuto l'818, è una cosa impossibile secondo me.

    Invece mi pare ovvio che se vai a provare un sistema su una stanza diversa (magari anche trattata), calibrato alla perfezione, con altre casse, logico che non ci sia paragone, farà tutto un altro effetto.
    Tra l'altro la differenza tra le TESI e le JBL è all'incirca la stessa che passa tra un ornitorinco e un elefante (a voi la scelta di chi sia l'uno e l'altro).

    Per me fai benissimo a provare e avercene di persone come Thx che ti invitano a testare ecc. ma la prossima volta fatti prestare l'ampli o portati le tue casse

    Detto ciò secondo me puoi benissimo scegliere Onkyo, l'avevo già detto prima quando ho sentito il genere musicale che ascolti e lo ripeto. Ci vedrei meglio il 929, sia perchè meglio specificato sia in ottica futura.

    E poi vai a sentire un al più presto Marantz 6007/6008/7007/7008 in un negozio (che tu ne dica vedrai che la timbrica sarà ben riconoscibile) al più presto, perchè inutile che ti ossessioni sui DAC per poi scoprire che il "sound" Marantz non fa per te.

    Io ti inviterei volentieri ma sono a 600km di distanza circa , al massimo segnalami una traccia che consideri "ottima" della tua metalleria, che ti dico come suona così apro i miei orizzonti ad altri generi.
    Ultima modifica di -Diablo-; 15-11-2013 alle 20:27

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Diablo infatti è proprio quello che ho scritto alla fine della rece
    E' d'obbligo ascoltare un Marantz adesso! come anche un Anthem(però madonna non riesco proprio a vederlo esteticamente è più forte di me...specie la serie nuova :\ )

    Non credo sia fattibile far portare l'Onkyo a casa mia...come pure portare le Jamo da lui! Sarebbe un pò eccessivo...specie il trasporto delle 2 torri e cmq ambiente diverso.
    Ultima modifica di MauroHOP; 15-11-2013 alle 20:28
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Mauro,piccolo consiglio.....non so quanta fretta hai di prendere il sinto ma prima cerca di ascoltare un Anthem poi decidi,non puoi escluderlo!!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Nessuna fretta...devo ancora arrivare al budget
    Ma l'idea ovviamente devo averla prima...
    Tranquilli L'Anthem prima o poi lo sentirò! A costo di farmi un bel viaggetto. Non compro 1000 euro di sinto senza ascoltare i concorrenti.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Diablo infatti è proprio quello che ho scritto alla fine della rece
    E' d'obbligo ascoltare un Marantz adesso! come anche un Anthem(però madonna non riesco proprio a vederlo esteticamente è più forte di me...specie la serie nuova :\ )

    Non credo sia fattibile far portare l'Onkyo a casa mia...come pure portare le Jamo da lui! Sarebbe un pò eccessi..........[CUT]
    Mauro un sinto non deve essere bello ma deve suonare bene, secondo me l'ultima cosa da vedere e' la forma,la prima e' la sostantza e ne ha da vendere e regalare. poi non e' cosi' brutto, non sara' un adone ma meglio del vecchio lo e'....almeno per me.
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Grazie per l'attenzione...chissà se leggerete tutto
    L'ho appena rifatto con attenzione.

    La mia sincera ed inappellabile opinione è che tu abbia descritto (con precisione ammirevole) la resa delle casse più che quella dei sintoamplificatori.

    Ricapitolando hai ascoltato:

    Jamo 606 + Denon 1713

    IL TESI (quali frontali?) + Onkyo 818

    JBL ES 90 + Onkyo 828

    In 3 ambienti diversi. In queste condizioni capire come suonano degli amplificatori non è proibitivo è impossibile.

    Quasi certamente provandoli con delle casse di altro livello, tipo le Canton che hai nominato prima potresti prendere una "Cantonata" non indifferente. Nel senso che il suono ti apparirebbe completamente diverso. Dico anche che secondo me probabilmente le casse più raffinate, fedeli e neutre (caratteristiche che tendono a trovarsi salendo di fascia) che hai ascoltato tra quelle sono le TESI.

    A questo punto ti consiglierei di valutare anche JBL in futuro per un upgrade visto che ne hai apprezzato il suono.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Diablo infatti è proprio quello che ho scritto alla fine della rece
    E' d'obbligo ascoltare un Marantz adesso! come anche un Anthem(però madonna non riesco proprio a vederlo esteticamente è più forte di me...specie la serie nuova :\ )
    Sono d'accordo è orrendo. Però il suo problema maggiore è che non si trova da ascoltare.

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ascoltatelo!!!!E poi vediamo ancora se parlerete di estetica!!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    L'ho appena rifatto con attenzione.

    La mia sincera ed inappellabile opinione è che tu abbia descritto (con precisione ammirevole) la resa delle casse più che quella dei sintoamplificatori.

    Ricapitolando hai ascoltato:

    Jamo 606 + Denon 1713

    IL TESI (quali frontali?) + Onkyo 818

    JBL ES 90 + Onkyo 828

    In 3 ambienti diversi. In ques..........[CUT]
    Penso che se fosse reperibile piu' facilmente per i vari ascolti ruberebbe moltissimo mercato a tutti i marchi noti che si trovano piu' agevolmente. I Marantz per me esteticamente sono i piu' belli, ma la bellezza non e' una caratteristica e non incide su nulla. poi suonano anche bene quindi ben venga ma se suonassero male diventerebbero brutti anche loro...non trovate?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ascoltatelo!!!!E poi vediamo ancora se parlerete di estetica!!
    Come ho detto già altre volte, io l'avrei ascoltato volentieri (il 500) e di certo non mi sarei fatto problemi per l'estetica (ci scherzo) ma semplicemente non l'ho trovato da nessuna parte (comoda da raggiungere e da provare con le mie casse), poi in ogni caso sono soddisfatto del Marantz SR7007, solo l'assenza del FLAC gapless per me sarebbe stata una seccatura.

    Se Mauro trova da ascoltarlo (e se non lo trova a Roma!) buon per lui, anzi sono il primo a spronarlo.

    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    I Marantz per me esteticamente sono i piu' belli, ma la bellezza non e' una caratteristica e non incide su nulla. poi suonano anche bene quindi ben venga ma se suonassero male diventerebbero brutti anche loro...non trovate?
    Sì sono d'accordo, ma fortunatamente così non è, e fa un figurone in salotto
    Ultima modifica di -Diablo-; 15-11-2013 alle 21:23

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    diablo te che cosse hai?
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    No Diablo su quelle JBL ho ascoltato anche il Kenwood V7000(sempre da thx) di cui se ne parla un gran bene...era più simile quello al mio Denon. Ma credimi l'828 è proprio tutt'altra cosa. E le JBL con Kenwood suonavano completamente diverse!
    Ti può confermare Raffaele...

    L'818 l'ho ascoltato con le torri tesi, le più grandi che ci sono. Non mi era piaciuto per niente...infatti Onkyo non l'avevo nemmeno preso in considerazione se vedi il mio primo post. Tutto troppo neutro e incolore per me...scialbo! Lungi da me denigrare un prodotto...ma è palese che l'828 suona meglio per quello che ho sentito, e sempre ambiente da salotto era con calibrazione audyssey

    La mia recensione è su quello che ho ascoltato, su quegli ambienti ecc. NON STO DICENDO che quello che ho ascoltato è il suono del sinto. Ovvio su altre casse e altro ambiente suonerà diverso...ma un minimo un'idea posso farmela.

    Purtroppo nessun negozio ti da un sinto da provare a casa Un idea al negozio o casa da amico te la devi fare...
    Ultima modifica di MauroHOP; 15-11-2013 alle 21:27
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •