|
|
Risultati da 91 a 105 di 321
Discussione: Consiglio SERIO per Upgrade sintoampli!
-
15-11-2013, 21:27 #91
Piccolo appunto alla recensione.
la dinamica sui sinto non c'entra nulla con quanto descritto, è un altra cosa. Un ottimo ampli è dinamico e lineare allo stesso tempo,non sono cose in antitesi.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
15-11-2013, 21:29 #92
Non sono nè un recensore nè un tecnico...ho cercato di esprimermi secondo le mie percezioni
Se sono termini sbagliati chiedo venia, ma io in quel modo ho saputo rappresentarvi quello che ho sentito.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
15-11-2013, 21:46 #93
Ho delle Wharfedale Diamond 10.7
Il Kenwood 7000 (per quanto possa esere un buon acquisto prezzo/prestazioni) è un sinto di fascia Entry-Level come il tuo Denon, senza calibrazioni ecc non mi stupisce che suoni diversamente. Però l'828 è di fascia medio-alta come lo è anche l'818 e qui si inizia a venir fuori come potenza e tutto il resto, le casse si sfruttano.
Allora hai sentito le TESI 560, che infatti sono le casse più "audiofile" ed equilibrate tra quelle nominate (oltre che più costose). In confronto le Jamo e le JBL hanno tutta un'altra timbrica. Cosa che invece l'818/828 per quanto possano essere migliorati o peggiorati condividono la stessa filosofia del suono in grandissima parte.
Fidati, tu hai ascoltato la differenza tra le casse.
Hai ragione, ma conosci il detto: Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna
E' per questo che ho fatto la follia di portare le casse al negozio! Faticaccia ehma almeno mi sono tolto ogni dubbio
Ultima modifica di -Diablo-; 15-11-2013 alle 21:54
-
15-11-2013, 22:02 #94
Allora erano orribili le IL...ma mi sembra strano! di sicuro è un mix tra Tesi e 818 che non mi è piaciuto. Non può esserci un abisso di differenza in meglio tra Jamo/JBL e IL tesi.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
15-11-2013, 22:16 #95
In realtà Onkyo e TESI sulla carta sono un abbinamento assolutamente consigliabile, per e dagli audiofili però. Cioè coloro che prediligono tendenzialmente: Jazz, Vocal, Acustica, Classica, che vanno alla ricerca della fedeltà del suono ecc...poi in realtà le casse rendono bene anche con altri generi ed in HT però sicuramente enfatizzano poco i bassi, un poco i medi e tengono gli alti sotto controllo.
Ad esempio io ho ascoltato le 260 su un Onkyo 3010 e le ho trovate assolutamente notevoli per il prezzo a cui venivano proposte. Probabilmente invece a te non piace proprio la timbrica.
Sicuramente le JBL e le tue Jamo sono più simili tra loro di quanto lo siano entrambe rispetto alle TESI, probabilmente ti catturano di più come suono. Cosa che, senza voler cadere in facili stereotipi, non mi sorprende essendo un musicista devoto al metallo (ma diciamo anche delle colonne sonore alla Zimmer, dove i bassi la fanno da padrone).
-
15-11-2013, 22:40 #96
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Le Tesi sono delle ottime casse ma vanno ascoltate ben rodate ,da nuove sono veramente chiuse TROPPO !!!!
Aggiungo che le Tesi suonano meglio delle monitor Audio serie bronze.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
16-11-2013, 00:16 #97
Credo che un audiofilo vero non prenda casse da 500 euro come Tesi ecc....Bensì tutt'altro tipo di diffusore
Per quanto possano suonare bene Jamo, Tesi, JBl nelle rispettive serie economiche diciamo a seconda dei gusti...ci sono diffusori di ben altro calibro! Vedi Dynaudio, Paradigm ecc. Un vero audiofilo DEVE puntare su quei modelli.
Non era cmq un fattore di bassi Tesi con 818...i bassi c'erano, come anche il sub. Era proprio il sound generale. Non c'era nessun tipo di effetto cinema, così come con la musica...era scialba. Ripeto secondo i miei gusti...non per altro il mio amico quando è venuto da me è rimasto di stucco con un sinto che costa la metà.
Ora cmq ha cambiato le Tesi con le Klipsch RF82 e dice che è tutt'altra cosa. QUando ricapito a Genzano ci faccio una capatinaUltima modifica di MauroHOP; 16-11-2013 alle 00:19
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-11-2013, 01:24 #98
Ovvio però ci sono dei limiti di budget per tutti. Altrimenti sarei a puntare le Wilson Audio Sophia 3, ovvero le "lavatrici" da 20.000e che ho ascoltato l'altro ieri e che mi hanno causato un distacco della mascella.
Io direi piuttosto che c'è una certa ricerca di una sonorità bilanciata, cosa che si può ottenere anche con modelli a due vie economici vedi: MA BX2, Wharfedale Diamond 10.1, Tesi 260, Qacoustic2020 ecc. e relative controparti a torre.
Ci credo, le Klipsch RF82 sono diffusori dai bassi immensi, molto aperte, con sensibilità elevate, ma sono anche aggressive e sbilanciate (mancano i medi) cosa che le può rendere perfette per l'HT ma mediocri per la musica, secondo me.
-
16-11-2013, 05:14 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
-
16-11-2013, 07:47 #100
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ma che, non e la copia di nessuno, e' una bomba… anthem ha qualita' e potenza da vendere… me hanno preso per matto, un paio di mesi fa, quando ho avuto il corragio di dire che e' piu' nome che altro…
ora, tocca a te
-
16-11-2013, 08:46 #101
Ecco il tuo ragionamento è uno dei motivi oltre all'estetica, che penso e che mi fà riflettere un pochino su Anthem! Ma mi riservo di riuscire ad ascoltarlo!
I cirrus logic di Anthem sono DAC fenomenali! Non per altro anche molti ampli stereo Marantz li montano.
Ma insomma che ci sia un abisso musicale tra il 7007 e gli Anthem non ci credo molto. Felice di smentirmi eh!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-11-2013, 09:13 #102
Io sulla carta non guardo nulla ascolto.
A casa mia sono passati un po' tutti i marchi e qualche top di gamma e sono stati utilizzati tutti nella stessa configurazione.
Ripeto, non c'è match
Per i dati.....sono fuffa è messi a caso probabilmente
Altrimenti qualcuno mi spieghi questi
http://www.soundandvision.com/conten...-labs-measures
Stesso sito il 300 affonda il 700
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 56.3 watts
1% distortion at 70.9 watts
Questi sono i dati del mrx 300
Molto improbabile che faccia tanto meglio del 700 no?
Poi ognuno si prenda ciò che vuole, io intanto godo, e io sono contento
Ps a me non importa nulla di chi è come giudica anthem e se si compra questo o un altro, mi importa che uno sia felice di ciò che possiede. Questo contaUltima modifica di batmax63; 16-11-2013 alle 09:27
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
16-11-2013, 09:17 #103
se poi il risultato e' quello che ho sentito ben vengano i componenti vecchi..... i componenti fini a se stessi non valgono molto,
si deve vedere il progetto totale. tanti campioni non fanno per forza una squadra forte. (opinione mia chiaramente)
I dati di targa abbiamo piu' volte detto che lasciano il tempo che trovano, ma se si decide di postarli almeno postiamoli corretti...
Anche perche' dare dati errati ( tipo quelli del mrx 700) non ha sensor non sono di aiuto a nessuno.Ultima modifica di Christian78; 16-11-2013 alle 09:47
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
16-11-2013, 09:36 #104
In questo campo tutto è opinabile e ci mancherebbe che non fossr così....io mi sono sempre fidato delle mie orecchie e dico che qui prima c'era un Marantz 6006,altri come batmax ne hanno avuti diversi tra cui pioneer lx-82,chi proviene da Yamaha 2010 ecc...se pensate che siamo tutti ciarlatani o che magari lavoriamo per Anthem siete liberi di farlo,io intanto come batmax e come tutti quelli che lo abbiamo godiamo!!
La storia dell'influenza del marchio sinceramente mi fa ridere perché a questo punto non saprei che pensare di Denon,Yamaha,Onkyo ecc...dove nella maggior parte dei casi se uno chiede consiglio per un sinto le risposte al 99% sono indirizzate sempre verso i soliti marchi.
Domanda per Robertino:che impostazioni hai messo sull'mrx300 quando l'hai ascoltato con la musica 2ch?Ultima modifica di Nejiro; 16-11-2013 alle 09:37
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-11-2013, 10:11 #105
Ultima modifica di batmax63; 16-11-2013 alle 10:12
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750