Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 200 di 207 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204 ... UltimaUltima
Risultati da 2.986 a 3.000 di 3095
  1. #2986
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637

    i sottotitoli è vero NON funzionano tramite DLNA....se invece collego un HD esterno con lo stesso MKV si leggono senza problemi!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  2. #2987
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Pedro80 Visualizza messaggio
    i sottotitoli è vero NON funzionano tramite DLNA....se invece collego un HD esterno con lo stesso MKV si leggono senza problemi!
    Cmq è il BD390 che non prende i sottotitoli, ho provato col client DNLA della mia TV Samsung e i sottotitoli si vedono.

  3. #2988
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    si infatti...non prende i sottotitoli se si usano MKV by DLNA, ma se lo stesso MKV lo faccio leggere tramite USB, funge tutto alla perfezione!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  4. #2989
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    In realtà sul manuale è spiegato che tramite DLNA non si possono vedere i titoli integrati nel file ma si dovrebbero vedere quelli nella stessa cartella del file e con lo stesso nome. In teoria quindi basterebbe estrarre i sottotitoli dall'MKV e metterli nel formato giusto. Quando ho un attimo ci provo.

  5. #2990
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Messaggi
    72
    Utilizzo questo lettore da diverso tempo senza alcun particolare problema...ho solo una noia con il "seek" dei file mkv.

    In pratica su alcuni mkv quando provo a posizionarmi su un preciso minuto di riproduzione, il lettore inizia a scorrere i secondi molto lentamente e si posizione nel punto indicato dopo molto tempo.

    E' mai capitato a nessuno di voi un problema del genere?

    P.S. La versione del firmware che utilizzo è l'ultima (561)
    Luca
    http://www.pollosky.it
    Samsung UE40B6000VP / LG BD390 / ONKYO HTX-22HD

  6. #2991
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da lukepet Visualizza messaggio
    Utilizzo questo lettore da diverso tempo senza alcun particolare problema...ho solo una noia con il "seek" dei file mkv.

    In pratica su alcuni mkv quando provo a posizionarmi su un preciso minuto di riproduzione, il lettore inizia a scorrere i secondi molto lentamente e si posizione nel punto indicato dopo molto tempo.

    E' mai capitato a ..........[CUT]
    Mi è capitato con alcuni MKV, la soluzione è fare il remuxing del file. Nel caso mio ho risolto con MKV Toolninx 2.5 in quanto il 4 mi dava problemi, alcuni dicono per il modo in cui è gestita l'header compression ma io non ci ho capito molto ho visto che col 2.5 funziona ed ho usato quello.

  7. #2992
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    @lukepet: successo una volta su MKV ottenuto muxando un TS registrato dalla TV con pubblicità eliminata. Ho dedotto che fosse dovuto al fatto che, tagliando il video, il timecode era un po' "sputtanato". Con i TS se ne vedono un po' di tutti i colori ed il BD390 a volte fa fatica a gestire il seek.
    Prova la soluzione fornita da Andresperelli, anche se nel mio caso penso non avrebbe funzionato (tale MKV era già stato ottenuto da mux con mkvmerge GUI di MKV Toolnix).

    @Andresperelli: alcune versioni di MKV Toolnix avevano di default la compressione delle intestazioni abilitata e questo non piace al BD390. Per togliere questa noia anche dalle versioni successive del tool, è sufficiente andare nelle opzioni di mkvmerge GUI e disabilitare l'opzione che comprime le intestazioni di default. Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che, a causa dei problemi che comportava con alcuni dispositivi, è stata persino tolta quest'opzione di default nelle ultimissime versioni di mkvmerge GUI, ad esempio adesso sto usando la 6.5.0 e non ho alcun problema con il BD390, né ho dovuto cambiare opzioni di default, né trovo quell'opzione che ti dicevo. Puoi sempre modificare la compressione manualmente nel tab "Opzioni speciali" della Sorgente, ma se non lo fai tu volutamente lui non te lo imposta di default.

  8. #2993
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da mauromol Visualizza messaggio

    alcune versioni di MKV Toolnix avevano di default la compressione delle intestazioni abilitata e questo non piace al BD390. Per togliere questa noia anche dalle versioni successive del tool, è sufficiente andare nelle opzioni di mkvmerge GUI e disabilitare l'opzione che comprime le intestazioni di default. Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che, a causa dei problemi che comportava con alcuni dispositivi, è stata persino tolta quest'opzione di default nelle ultimissime versioni di mkvmerge GUI, ad esempio adesso sto usando la 6.5.0 e non ho alcun problema con il BD390, né ho dovuto cambiare opzioni di default, né trovo quell'opzione che ti dicevo. Puoi sempre modificare la compressione manualmente nel tab "Opzioni speciali" della Sorgente, ma se non lo fai tu volutamente lui non te lo imposta di default.
    [CUT]
    sinceramento ho avuto alcuni problemi a trovare questa opzione, ma ammetto che avevo fretta perché dovevo sistemare un cartone animato nei prossimi giorni lo vedo con più calma.

    Cmq alla fine dopo aver apprezzato il Synology USB ho deciso di cambiarlo con il DS112J.

  9. #2994
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Messaggi
    72
    Vi ringrazio per la risposta...appena posso farò una prova
    Luca
    http://www.pollosky.it
    Samsung UE40B6000VP / LG BD390 / ONKYO HTX-22HD

  10. #2995
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Interessantissima la soluzione per il "search" o "forward" degli MKV...io ho SEMPRE avuto problemi ed ho sempre imputato il difetto al bitrate elevato...
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  11. #2996
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Andresperelli Visualizza messaggio
    In realtà sul manuale è spiegato che tramite DLNA non si possono vedere i titoli integrati nel file ma si dovrebbero vedere quelli nella stessa cartella del file e con lo stesso nome. In teoria quindi basterebbe estrarre i sottotitoli dall'MKV e metterli nel formato giusto. Quando ho un attimo ci provo.
    A chi interessasse confermo che i sottotitoli via DLNA si vedono perfettamente se sono esterni al file. Se proprio servono quindi è opportuno demuxarli dall'MKV.

  12. #2997
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    37
    Io vorrei acquistare questo player, si trova a un ottimo prezzo. Mi chiedevo se aveva dei concorrenti validi nella stessa fascia di prezzo, oppure se me lo consigliate. Io guarderei solo qualche bluray e qualche mkv, non ho particolari esigenze.

  13. #2998
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Per me è stato un ottimo acquisto, ma l'ho preso nel 2009 (se non ricordo male). Lo uso tuttora regolarmente e solo raramente mi trovo a dover usare un altro media player con file più "ostici" da leggere.
    Oggigiorno non so cosa offra il mercato onestamente, in termini di lettori BluRay+media player combinati (come questo).

  14. #2999
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Anche io l'ho preso nel 2009 e rimane tuttora molto valido sia come bd sia come mediaplayer,anche se alcuni file non li legge,pochi per la verità;posseggo anche il panasonic bdt 220 che è più performante,macina praticamente di tutto anche quelli che il 390 non riesce a decodificare,ma è una macchina un po' più recente.

  15. #3000
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479

    Si infatti andava bene all'epoca ma oggi non lo prenderei se non per € 50

    Se ti interessano le uscite audio analogiche poi...
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali


Pagina 200 di 207 PrimaPrima ... 100150190196197198199200201202203204 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •