|
|
Risultati da 2.941 a 2.955 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
07-06-2013, 07:23 #2941
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
ragazzi, ho una domanda probabilmente sciocca....
sul BD390 con l'ultimo FW uscito, è possibile abilitare un "Direct" per il video, senza quindi fare processare il flusso video al lettore (compreso l'upscaling)???TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
07-06-2013, 10:30 #2942
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Che sappia io no. Anzi ho visto che con questo
http://www.avsforum.com/t/948496/avs...p4-calibration
Nella schermata del bianco vedo scomparire le righe lampeggianti quando il lettore ha la modalità standard. Se la cambio e metto user compaiono. Non so che cosa vuol dire ma delle modifiche le fa eccomeTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
07-06-2013, 10:46 #2943
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
penso anche io che non sia fattibile il "passthrough" del segnale video...
per quanto riguarda la calibrazione video devo ammettere che già le impostazioni di fabbrica soddisfano all'80%....basta toccare pochi parametri o sul BD390 o sulla TV e ci si avvicina parecchio al 100%TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
07-06-2013, 10:56 #2944
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Già. Vero
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
10-06-2013, 07:20 #2945
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
A distanza di più di 3 anni dall'acquisto ho scoperto che il BD390 legge anche i file condivisi sull'hard disk connesso al mio router
Ottimo! anche perché non sono mai riuscito a mettere sù un server DLNA.
Ho notato però che per i file letti da rete non visualizza i sottotitoli e che sugli MKV più grandi (maggiori p.e. di 8 gb) non riesce a sostenere le streaming nonostante sia collegato via cavo. Capitano anche a voi questi inconvenienti?
-
10-06-2013, 08:01 #2946
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
difficile trovare mkv superiori ai 8.7GB (causa standard DVD9)...cmq alcuni titoli lo sono e io non ho mai avuto nessun problema con gli MKV anche di 12GB....tutto dipende cmq dal bitrate...magari la sorgente in quel momento stava facendo anche altro oltre alla trasmissione dati...
io in questo momento sono organizzato così...
PC con HD e software dedicati che fanno da server per la gestione di appunto filmati MKV--->router netgear--->switch 4 porte--->lettore bd390
non ho mai avuto problemi a patto che il pc non faccia nulla di eccessivamente pesante per l'HD!TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
10-06-2013, 08:03 #2947
se il sottotitolo ha lo stesso nome del file, a me lo legge. Sui file >8 Gb non so, non ne ho.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
10-06-2013, 09:32 #2948
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Anche per me i più pesanti andavano a scatti
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
10-06-2013, 09:58 #2949
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
vi ripeto...dipende tutto dallo stato del collegamento e soprattutto dal carico del server nel momento di streaming!
a me funziona tutto a meraviglia a patto che il server non faccia nient'altro se non al massimo il download coi programmi P2P!!TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
10-06-2013, 10:41 #2950
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Mi pare di aver avuto problemi con MKV da 15-16 GB solo in pochissime scene ad altissimo bitrate, a patto che il BD390 sia collegato via cavo. Collegandolo via wifi 802.11g (54Mbps), al massimo vedevo materiale a 720p, con i 1080p il rischio di scatto era praticamente certo. Con 802.11n non ho mai provato.
Consiglio di verificare che la sorgente dati (es.: l'hard disk collegato al router, nel caso citato) riesca a tenere una velocità di trasferimento sufficiente. Potrebbe essere il router a fare da collo di bottiglia (dipende da molti fattori, il principale dei quali è la potenza di calcolo del processore del router, oppure la bontà del controller USB del router stesso).
-
10-06-2013, 10:41 #2951
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Allora mi spiego meglio: io ho un router netgear al quale ho collegato un hard disk USB, da questo router parte un cavol LAN che attraverso uno switch porta la connessione al BD390 e al MySky. Non ho messo alcun server per fare la ricodifica.
Gli stessi file letti con l'hard disk collegato all'USB del lettore vengono letti correttamente, inclusi i sottotitoli; letti invece tramite LAN scattano se sono troppo grandi e non mi danno i sottotitoli. E non c'è altro che possa accedere all'hard disk in quei momenti.Ultima modifica di Andresperelli; 10-06-2013 alle 11:10
-
10-06-2013, 11:52 #2952
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
ahhhhhhhhhhh...ecco, ora che hai spiegato meglio si è chiarita la situazione....
il problema allora è quasi sicuramente il processore del router che non riesce a tenere testa alle dimensioni/bitrate degli MKV di grosse dimensioni...usa il PC come server e risolvi il problema!TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
10-06-2013, 13:13 #2953
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
Scusa ma non ti seguo. Il processore del router deve solo fare il routing dei pacchetti, se metto i file su una cartella in condivisione sul PC cosa cambia? il processore del router dovrà fare sempre lo stesso lavoro, solo che invece di farlo dal drive USB al BD390 lo fara dal PC al BD390.
-
10-06-2013, 13:23 #2954
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Non è questione di potenza di calcolo usata per il routing, ma potenza di calcolo usata dal server Samba installato nel router per consentire la condivisione dei contenuti nel disco USB all'interno della rete. Sebbene ci si possa chiedere a cosa serva la potenza di calcolo per questi scopi, purtroppo la realtà è che con le condivisioni Windows/Samba sia in lettura che in scrittura se il processore del dispositivo che ospita le condivisioni non è molto potente le prestazioni ne risentano.
-
10-06-2013, 13:30 #2955
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 76
ah ora è più chiaro, certo non avrei mai pensato alla potenza del server Samba al momento di comprare il router, non saprei neanche da che indice dedurre tale potenza. Se è così penso che l'unica alternativa sia collegare direttamente il drive all'USB quando vedo gli MKV più pesanti. Tenere acceso il MacBook come server è una soluzione piuttosto scomoda.
Cmq il router è questo: http://www.netgear.com/home/products.../dgn2200.aspx#Ultima modifica di Andresperelli; 10-06-2013 alle 13:33