|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 6230
-
25-10-2013, 12:35 #1561
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, con la x-rite i1Display Pro che non so quanto sia attendibile così in basso ho misurato 0.005 sul Pioneer (misura costante e sempre ripetibile) 0.002 sul Panasonic.
Ma al di là del nero sono i dettagli visibili nelle bassissime luci del Panasonic che nelle pellicole con scene in prevalenza buie il Panasonic rende una visione leggermente più completa.
-
25-10-2013, 12:40 #1562
Si, sono d'accordo. Era solo per curiosità, visto che io ho misurato con la stessa sonda KRP, 5080 e VT30.
Direi che sono in linea con le mie misurazioni. Ero interessato più che al valore assoluto in sé (sono d'accordo, non attendibilissimo) al confronto tra tv diverse con la stessa sonda.
P.S. Pattern: GCD 10% Windows APL 22%?Ultima modifica di Zimbalo; 25-10-2013 alle 12:44
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-10-2013, 14:02 #1563
Zimbalo, sul mio stessa sonda, stessa misurazione: 0,002cd/mq. Come dato (a parità di strumento) ormai è assodato.
Mi pare di ricordare dai tuoi grafici che il KRP sia sullo stesso livello, e ciò mi pare pure ovvio dato che è migliore rispetto al 5090.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-10-2013, 14:03 #1564
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Pattern GCD 10% Windows APL22%
Visto che il 5090h è molto stabile in merito al gamma con dischi test diversi vedi--avshd Windows 25% su sfondo nero--GCD10% Windows APL22% su sfondo grigio--cambia alzando il gamma ma mantenendo un' ottima linearità con AVSHD APL rettangoli grandi a ruotare con il centrale in misura e mantiene un ottimo comportamento anche con GCD apl 1% rettangoli piccoli ma entra in crisi con APL di AVSHD quadrati piccoli a ruotare con il centrale in misurazione----- ero curioso di sapere come si comporta il 5080 con questi ultimi......
Casomai dovesse capitarti di fare un prova......
-
25-10-2013, 14:04 #1565PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-10-2013, 14:15 #1566
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, Lum medio.
proprio di tè avevo bisogno per questo pannello (mi sembra di vedere che sei un riferimento su questa tv), ho una cosa che vorrei capire in relazione al Gamma che non riesco a spiegarmi, questa variabilità troppo marcata a mio avviso, credo sia facile innescare strane reazioni se non si usano pattern adeguati, sicuramente per il Panasonic sono da preferirsi quelli di GCD 10% Windows APL22% ma tra questi e l'1% troppo marcata la differenza almeno rispetto al pioneer per cui come ed in che modo riferirsi al Gamma per avere un pannello stabile?
-
25-10-2013, 14:23 #1567
Era ovvio...
proprio di tè avevo bisogno per questo pannello (mi sembra di vedere che sei un riferimento su questa tv),
per cui come ed in che modo riferirsi al Gamma per avere un pannello stabile?..........[CUT]
Pensa che Mackenzie, il mio riferimento in fatto di calibrazioni Pana, usa i pattern di AVSHD se non sbaglio ma non ho capito esattamente quali. Gli ho anche inviato un pvt ma non mi ha risposto. Mi aveva invece risposto quando gli chiesi lumi circa il metodo di utilizzare il bil. bianco 2P solo per correggere il 5% (per levare ogni dominante dal "near black") e poi agire di 10P per tutto il resto della scala (e devo dire che la sua è stata una pensata a dir poco GENIALE!!).
Appena ho un attimo provo a contattarlo per girargli esattamente la domanda che tu hai posto a me ed a cui, al momento, non saprei rispondere...Ultima modifica di thegladiator; 25-10-2013 alle 14:25
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
25-10-2013, 14:40 #1568
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao, grazie per l'interessamento, resto in attesa di risposta sperando che il tuo referente sia disponibile.
Anche io notai la dominante rossastra appena sbloccate le professional, dopo la calibrazione era ok in quel parametro ma utilizzando AVSHD avevo introdotto dominanti --ciano verdi-- sulle alte luci da 60 a 100ire, con GCD ed alcune precauzioni tutto ok.
-
25-10-2013, 22:15 #1569
@ thegladiator
Si confermo: 0.002 cd/m2 sul KRP, 0.015 sul VT30, 0.020 sul 5080.
@ mikigio
Ti farò sapere come si comporta il 5080 con AVSHD.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
26-10-2013, 16:42 #1570
> Zimbalo
> Mikigio
Desideravo chiedervi una curiosità !!!
le vostre misurazioni, sicuramente, si sono basate tenendo conto dello Spazio Colore 2 ...... lo spazio utilizzato praticamente da tutti i Kuristi ....
mi chiedo da profano: gli stessi valori li "uguagliate" anche con Spazio Colore 1 ???
domanda probabilmente "sciocca" ma per mè importante per capire alcuni aspetti che personalmente reputo di prendere eventualmente in considerazione per mie scelte.
Grazie.Ultima modifica di aletta01; 26-10-2013 alle 16:43
-
26-10-2013, 19:22 #1571
Gianni, non ho ben capito se ti riferisci alla sola misurazione del Nero o al raggiungimento del target in generale.
Posso dirti in ogni caso che ho provato sul KRP a calibrare anche utilizzando lo Spazio Colore 1 e la mia esperienza è che con questa modalità il riferimento lo raggiungi comunque, magari allontanandoti di più dai valori di default, ma in ogni caso il risultato finale è praticamente simile.
In pratica è come se dovessi andare da Catania a Palermo (nell'esempio il riferimento) scegliendo di andare in autostrada o percorrendo la statale. Magari con la statale (= Spazio Colore 1) ci impieghi più tempo rispetto all'autostrada (= Spazio Colore 2), ma alla fine arrivi sempre a Palermo.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
26-10-2013, 19:54 #1572
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
@mikigio hai misurato 0.005 sul pioneer con schermata full black o ansi?
-
26-10-2013, 20:21 #1573
Dario mi riferivo alla sola misurazione del Nero. In ogni caso hai già risposto, come al solito sei stato chiarissimo.
-
27-10-2013, 00:04 #1574
@ biasi
Penso che mikigio, come me, si riferisca al valore misurato a 0 IRE con pattern 10% windows APL 22% (disco GCD).
Su schermata ANSI dovrebbe essere 0.006-0.007 cd/m2.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
27-10-2013, 00:28 #1575
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
5090H ansi 0.009/0.01-----su schermata nera sia di avshd che di gcd (quella con sfondo grigio) 0.005....
Panasonic tx-p50vt60 ansi 0.006----su schermata nera avshd o gcd che sia 0.002 (ma spesso la lettura è zero, nel senso che la sonda non arriva così in basso)
Oggi ho passato in rassegna tutti i pattern di tutti i dischi, la stabilità sul gamma del Pioneer è elevata se paragonata al Panasonic, c'è qualche parametro che a mè sfugge ma sicuramente vedere i Gamma che;
o si eguagliano fino a sovrapporsi o si differenziano in modo """ragionevole""" rende la ricerca di una corretta calibrazione il più possibile precisa;
ideale..... (gamma e temperatura colore) perché poi sei certo che quasi nulla potrà alterarla durante la normale visione, o verrà alterata in misura """ragionevole""".
La stessa cosa non sembra potersi dire sul Panasonic che offre un Nero migliore (rispetto al mio 5090H) e più leggibile sulle bassissime luci ma che soffre sul Gamma e sulla Temperatura Colore, nel senso che le differenze in merito alla temperatura colore tra i vari pattern sono abbastanza marcate mentre il Gamma è decisamente più ballerino.
Non riesco proprio a capire quale possa essere la ragione di ciò.Ultima modifica di mikigio; 27-10-2013 alle 05:50