Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 36 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 528
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    ...Si si, tutto bello, ma alla fine io (come molti) me la prendo in quel posto e vengo additato come "pirata" se cerco le serie sul web in HD, pur pagando 2 payTV e comprando tonnellate di DVD e BD......
    Certo. Il punto è che qui molti confondo legale con eticamente giusto. Che legalmente il content owner possa OBBLIGARMI a non avere un film sul territorio su cui risiedo o in un formato obsoleto e dalla qualità infima non si discute: legalmente è così, perché le leggi tutelano gli interessi dell'industria e non della collettività. Che eticamente sia giusto è un altro paio di maniche. Fino a che le cose non coincideranno, inutile meravigliarsi del proliferare della pirateria

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo Visualizza messaggio
    Certo. Il punto è che qui molti confondo legale con eticamente giusto. Che legalmente il content owner possa OBBLIGARMI a non avere un film sul territorio su cui risiedo o in un formato obsoleto e dalla qualità infima non si discute: legalmente è così, perché le leggi tutelano gli interessi dell'industria e non della collettività. Che eticamente si..........[CUT]
    Meno male che "eticamente" faccio le cose giuste

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Quindi usando questa logica il content owner dovrebbe produrre per ogni possibile lingua un disco con traccia video HD e la corrispondente traccia audio lossless, con slip case in rilievo o steelbook o quello a cui siete particolarmente sensibili... a prescindere dal ritorno economico stimato?
    Ultima modifica di mmanfrin; 23-10-2013 alle 19:09

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    il content owner dovrebbe produrre per ogni possibile lingua un disco con traccia video HD e la corrispondente traccia audio lossless, con slip case in rilievo o steelbook o quello a cui siete particolarmente sensibili... a prescindere dal ritorno economico stimato?
    Si, una cosa simile la puoi trovare forse a Fantasilandia, dove il ritorno economico è un sorriso, i sordi ascoltano ed i muti parlano!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Credo fosse auto evidente che stavo ironizzando.

    Quello che un sacco di gente non capisce è che non "compra" il contenuto del disco, ma paga solo per una licenza di visione con tutti i limiti e vincoli associati... Vedetelo pure come un noleggio a tempo indeterminato.

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Quello che un sacco di gente non capisce è che non "compra" il contenuto del disco, ma paga solo per una licenza di visione con tutti i limiti e vincoli associati... Vedetelo pure come un noleggio a tempo indeterminato.
    E allora se il disco mi si danneggia, tu major me ne mandi un altro in sostituzione gratis. Se cambiano gli standard e l'hddvd muore, tu major mi mandi il bluray. Perché ho comprato un diritto di visione, non un disco. Giusto? Sbagliato, non lo fanno, e ho ancora casa piena di hddvd inutilizzabili

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo Visualizza messaggio
    perché le leggi tutelano gli interessi dell'industria e non della collettività
    Forse perchè l'industria è quella che ci ha messo i soldini? Quanto alla "collettività", di che interessi vai dicendo? La "collettività" ha interesse a vedere gratis qualcosa realizzato con i soldi altrui?

    Se la "collettività" non può fruire di quel tal prodotto che avviene? Carestie ed invasione di cavallette, attacchi di gastrite e flatulenze, depressione maniacale e sindrome bipolare o perfino l'Apocalisse?

    Io non ho fruito di moltissimi film eppure ho condotto una vita abbastanza equilibrata, qualche soddisfazione ogni tanto riesco a godermela, la squadra della mia città era in C ed è salita in B e poi è tornata precipitosamente in C, non sarebbe cambiato nulla anche se avessi visto 4 volte la Corazzata Potemkin.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Forse perchè l'industria è quella che ci ha messo i soldini? Quanto alla "collettività", di che interessi vai dicendo? La "collettività" ha interesse a vedere gratis qualcosa realizzato con i soldi altrui?
    Ma hai letto tutto quello che ho scritto? Dove ho parlato di vedere gratis contenuti realizzati con soldi altrui? Da nessuna parte. E per inciso: esiste un'industria, perché c'è chi la finanzia comprando. I soldini che ci mettono, vengono da noi.

    E' interesse collettivo che le opere siano disponibili: ma se la major ha i diritti per Rapina a mano armata e decide di non pubblicarlo e di impedire che altri lo facciano, l'interesse collettivo è danneggiato

    E' interesse collettivo che le opere siano preservate al meglio della tecnologia disponibile: ma se la major non ci mette i soldi perché non lo ritiene economicamente vantaggioso, non è che poi cede gratuitamente ad altri il diritto di farlo. No, se la tiene e la presenta in formato VHS. Danneggiato l'interesse collettivo.

    E' interesse collettivo che ognuno si organizzi la propria collezione, LEGITTIMAMENTE COMPRATA A SUON DI SOLDINI, come meglio crede, e non sia costretto a comprare attrezzature da 15.000 dollari per svolgere compiti che possono essere eseguiti da un pc da 800 euro.

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Forse perchè l'industria è quella che ci ha messo i soldini?
    E che vuol dire, mica dev'essere una giustificazione o un'alibi. Tutte le industrie se vogliono produrre qualcosa devono metterci dei soldini. Si chiama commercio. Il punto è che i soldini ce li mettiamo pure noi per acquistare i loro prodotti (soldi buoni, non farlocchi), non ce li mettono solo loro.

  10. #100
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Le aziende non stanno sul mercato per interesse collettivo ma per lucro. Per fare in modo che il lucro non sia eccessivo c'è il sistema di regolamentazioni, che specialmente in Italia non è al passo con i tempi.

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Le aziende non stanno sul mercato per interesse collettivo ma per lucro. Per fare in modo che il lucro non sia eccessivo c'è il sistema di regolamentazioni, che specialmente in Italia non è al passo con i tempi.
    Non solo in Italia. E' proprio nel mondo occidentale, USA in primis, che la tutela del diritto d'autore è completamente sbilanciata in favore delle major

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Di nuovo: la licenza di visione che compri è vincolata a quella particolare release, codificata in quel particolare modo e su quello e solo quel particolare supporto, deperibile. Una licenza per il contenuto svincolata dal supporto e dalla codifica (format shifting), svincolata dalla particolare edizione e liberamente copiabile senza protezione, etc non te la farebbero pagare 30€, ma magari 3000€!

    Visto che le aziende possono fare così grazie ai vostri soldini, avete in mano la migliore arma per cambiare le cose... Non comprate quei prodotti con quelle condizioni. Ma... Ad una marea di gente (la quasi totalità dei consumatori) sta bene così, dunque la vedo dura farli cambiare approccio.
    Ultima modifica di mmanfrin; 23-10-2013 alle 22:19

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Non comprate quei prodotti con quelle condizioni...
    Ok, ma pirateria a parte o l'evitare di comprare, quali altre alternative ci sono?

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Credo fosse auto evidente che stavo ironizzando.
    Lo so tranquillo
    Comunque inutile discutere troppo, la pirateria con internet è dilagata in maniera notevole, o forse c'è sempre stata ma prima dell'avvento di internet si sapeva solo della nostra realtà.
    Io porrei le domande anche sul chi e sul dove questi signori prendano il materiale da mettere online, perchè non tutti sono CAM e spesso ho visto con i miei occhi che hanno una qualità da DVD e anche da Blu Ray, ho mio fratello che scarica ogni tanto e come sempre sono io il cretino che aspetta l'uscita e si va a comprare il disco, mi dice sempre frasi del tipo "si ok la qualità, ma se trovo l'MKV dello stesso peso, quindi in pratica una copia perfetta dell'originale, perchè spendere soldi?" e che gli rispondo io? a quel punto ti saluto la qualità, se può trovare film con qualità praticamente identica.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    È risaputo che la maggior parte delle volte sono gli stessi "insiders" ad eseguire la prima copia pirata mettendola a disposizione delle varie crew (suppongo dietro pagamento di cifre consistenti). Non molto tempo fa ricordo di un articolo nel quale si diceva che sui vari torrents si trovavano i DVD e blu-ray dati ai giudici di varie competizioni (emmy e/o oscar, non ricordo) a cui si era risaliti grazie ai watermark sulle varie copie.
    Ultima modifica di mmanfrin; 23-10-2013 alle 23:33


Pagina 7 di 36 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •