Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 528
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Se si capisce il concetto che la pirateria fa decisamente male a noi stessi, relegando l'Italia a mercato di serie B
    Vogliamo credere ancora a queste favole? Il problema semmai è la SIAE, non la pirateria.
    Non mi sembra che le major facciano la fame.
    E poi si parte sempre da un concetto sbagliato, ovvero che quello che scarica toglie introiti alle major. Quello che scarica probabilmente non acquisterebbe mai un film.
    Quello che deve fare il sistema legale è fornire una valida alternativa.
    E l'alternativa è l'SVOD, che per motivi burocratici (SIAE in primis) tarda ad arrivare in Italia.
    Perchè non dimentichiamo che anche scaricare ha il suo costo: abbonamenti a server storage, hard disk, etc.
    Quindi nel momento in cui si ha l'offerta a 8/10 euro in abbonamento (neflix) passa la voglia (e la rottura) di scaricare.
    Se invece continuiamo a criticare la pirateria come male assoluto del cinema..bhè stiamo guardando dalla parte sbagliata.
    Senza considerare le fregature che il sistema legale ci ha fornito fin'ora (DTT giusto per citare qualcuno).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello Visualizza messaggio
    Io non sono d'accordo con chi dice che si continuerebbe a scaricare. Metti netflix o simili che per un pugno di euro al mese ti fa vedere quasi tutto come negli usa e vedi se la gente non ne approfitta. Costa meno di sky e fa vedere veramente le novità
    videogiochi che costano 5€ vengono ancora scaricati, perchè dovrebbe esere diverso per i BD?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Qui in questo forum c'è parecchia gente attenta alla qualità.
    Si viene per cercare l'impianto perfetto appunto per questo, no?
    Eppure in questo stesso forum proprio molte di quelle persone, che poi sarebbero il target che si presume abbia più interesse a comprare BD, non fanno altro che parlare di mkv. Per questo credo che la pirateria sia un male. Non lo è quanto vogliono far pensare le major, e sono d'accordo, ma non significa che sia un bene.

    La SIAE poi è un altro discorso ancora e la vedo come te su questo, come sui servizi che non abbiamo per colpa loro.
    Però secondo me è solo un aspetto e non l'unico.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Sta in pratica descrivendo lo scenario dei giochi pc con codici o possibilità di scaricamento digitale tramite steam, origin ecc. Beh non mi sembra che su tale piattaforma non ci sia la pirateria eh.
    Con i videogiochi il sistema non funziona perchè la versione che trovi su Steam o Origin è più meno una copia del DVD fisico, quindi basta modificare il .exe per lanciare il gioco ed è finita. Infatti riesci a giocare la parte offline del gioco ma non la parte online che ha bisogno del codice univoco.

    E' un paragone sbagliato perché le protezioni video DRM sono molto più potenti, un esempio su tutti SKY Go, che si vede benissimo sul PC ma non si può registrare in alcun modo.

    E comunque non creiamo falsi miti su Netflix (di cui sono abbonato): non ci sono mai le ultime uscite, ma i film (non tantissimi) e le serie fino all'anno prima quindi farebbe più concorrenza a SKY che al Blu-ray.
    Ultima modifica di ludega; 20-10-2013 alle 22:01
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Io proverei a combattere la pirateria con la qualità. Che propongano film in cofanetti più curati, magari con brochure piuttosto che squallide amaray vuote, ma senza esagerare con i prezzi. Oppure le stesse amary proporle a prezzi decisamente più bassi (mi chiedo la SIAE quanto ci ricarica sopra e se poi effettivamente li paghi i diritti agli autori... ). Ma soprattutto che curino al massimo l'aspetto qualitativo audio/video (in particolare l'audio che è quello trattato peggio... ). E in questo caso se non mettono sul mercato prodotti al top vuol dire che la pirateria se la vanno a cercare. Inoltre è difficile combatterla se poi gli metti in mano tutti gli strumenti per farla (sia come hw che come sw).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Sì ma l'Italia non è il Mondo, se fossimo uno Stato serio, la Fibra Ottica sarebbe già nelle case di tutti da anni. Negli altri Paesi questo problema non c'è perché possono usare gli stessi impianti della tv via cavo che in Italia non è mai esistita
    Vuoi dire che in tutta Europa la TV è via cavo e la fibra ottica arriva a tutti in tutti i Comuni, dove lo avresti letto?

    Era per caso un libro di fantascienza o di favole?

    Guarda che anche all'estero esiste e funziona regolarmente la TV via etere, come esiste e funziona anche nelle Americhe, USA in primis, la grande città non fa testo, non diventa la regola generale.

    Quanto alla fibra esiste, ma anche all'estero con limitazioni, più o meno vaste.

    Quanto alla storia del DTT che pare essere, leggendo alcuni interventi, una cosa tipicamente italiana, direi che bisognerebbe documentarsi, invece di andare avanti a slogan, magari con sottofondo politico.

    Credete forse che tutti i produttori Giapponesi e Coreani di TV costruiscano i TV con sintonizzatore DTT solo per il mercato italiano? Avrebbero già chiuso per fallimento da tempo. Il più grande costruttore, non l'unico, ma quasi, di front-end per sintonizzatori DTT (lo scatolino con il circuito che sintonizza) è australiano, credete che anche lui viva sulle vendita di decoder e TV in Italia?

    Il DTT esiste ormai in tutti i Paesi civilizzati, per un motivo banale: la sete di frequenze, che il DTT ha in parte saziato, ma neanche tanto, se ci fossero il doppio di frequenze disponibili andrebbero esaurite in breve tempo.

    Mi pare che New York, ad esempio, sia passata interamente al digitale un paio di anni fa, idem per tante altre nazioni (senza le polemiche avvenute da noi).

    Quanto alla TV via cavo non è esatto dire che in Italia non ci sia mai stata, l'inizio delle TV locali a metà anni '70 fu tramite via cavo (non era permesso trasmettere via etere), la cosa durò pochi anni, costi troppo elevati, poi si passò all'etere (questo ve lo posso assicurare in quanto ho collaborato con una delle primissime TV locali, via cavo, appunto - poi nacquero le radio).

    Per tornare alla pirateria, il punto base credo sia uno solo: se la cosa è gratis ci si tuffa, non importa il costo o la qualità.

    Si trovano in rete le copie sprotette delle App che costano 1 €, per cui...

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Io proverei a combattere la pirateria con la qualità. Che propongano film in cofanetti più curati, magari con brochure piuttosto che squallide amaray vuote, ma senza esagerare con i prezzi. Oppure le stesse amary proporle a prezzi decisamente più bassi (mi chiedo la SIAE quanto ci ricarica sopra e se poi effettivamente li paghi i diritti agli autor..........[CUT]
    No non credo proprio che sia una soluzione: il consumatore moderno se ne frega della qualità audio/video figuriamoci della qualità della confezione. Vuole una fruizione immediata usa e getta del contenuto al prezzo più basso possibile (in questo caso 0 visto che può scaricarlo in scioltezza). Non solo: deride bellamente chi invece è così scemo da spendere soldi per i dischi originali, credendo che quest'ultimo non sia abbastanza bravo o sveglio per sapere come si scarica. La frase è sempre quella: "tanto l'importante è vedere il film, tu hai speso soldi inutili, io no..."
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Vuoi dire che in tutta Europa la TV è via cavo e la fibra ottica arriva a tutti in tutti i Comuni, dove lo avresti letto?

    Era per caso un libro di fantascienza o di favole?

    Guarda che anche all'estero esiste e funziona regolarmente la TV via etere, come esiste e funziona anche nelle Americhe, USA in primis, la grande città non fa testo, non diven..........[CUT]
    Non hai letto bene ciò che ho scritto: NOI siamo obbligati alla fibra ottica, negli altri Paesi c'è da decenni il sistema della TV via cavo che può far passare Internet ad alta velocità: noi usiamo ancora il doppino telefonico in rame e il Sistema TV degli anni '50 (rimodernato "alla viva il parroco" e no, non c'entra la politica, è una tecnologia nata vecchia e utilizzata malissimo in Italia). I canali del DTT italiano hanno una qualità video inferiore a quella di Tele+ Digitale del 1997 e forse anche di quello analogico del 1993. Siamo probabilmente il peggior Paese europeo in quanto a velocità delle connessioni internet a Banda Larga...
    Ultima modifica di ludega; 21-10-2013 alle 00:24
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    negli altri Paesi c'è da decenni il sistema della TV via cavo
    In alcune aree di alcuni Paesi esiste anche la TV via cavo, non ne farei una asserzione di carattere generale.

    Quanto alla qualità del DTT dipende molto da chi trasmette, alcune trasmissioni ti assicuro che pur in SD non sono assolutamente male come qualità, certo, poi ci sono decine di TV di televendite che trasmettono con qualità da VHS, ma è la stessa cosa che avviene da satellite, alcune emittenti o alcuni programmi hanno una qualità molto elevata ed altre emittenti hanno qualità inferiore a quella di una VHS.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Posso inserirmi un attimo? Prendiamo il paese principe della tv via cavo: gli USA.
    Ho una quarantina di amici statunitensi (e altri europei e qualcuno asiatico) da circa 15 anni in un altro forum - ci si becca via forum, via chat, videocall e alle volte ci si visita pure in grandi meeting; sono divisi in varie zone degli USA e la realtà dei fatti è semplice da loro: al di fuori delle città tipo New York, Los Angeles o San Francisco, e le zone di espansione con l'esperimento Google Fiber, ci sono intere zone sconfinate grandi quanto anche l'Italia o più dove non arriva nemmeno la DSL o internet in fibra, addirittura alcuni stanno ancora con le ISDN o la 56k.
    Nelle zone rurali si potrebbe anche immaginare, ma ci sono cittadine dell'ordine di grandezza di Bergamo o di Firenze - ma anche molto più grandi, Detroit per esempio - dove a malapena ci stanno DSL che arrivano a 2mb per il privato cittadino.

    La realtà, nei favoleggiati USA, è che il digital divide da loro è incredibilmente più elevato non solo dell'Italia ma pure della media europea con inclusi i paesi dell'est.
    Basta parlare con la gente al di fuori dei giri hip e fichi di New York, tutti quelli che vivono nelle zone rurali ma anche nell'anonima provincia media americana per scoprire che da loro è molto meno rose e fiori che da noi: e i prezzi non sono per niente così concorrenziali e competitivi come potrebbero sembrare.

    Quello che vediamo nei film o nel telegiornale quando mostrano i grattacieli delle metropoli non è la realtà.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da Blerpa Visualizza messaggio
    Posso inserirmi un attimo? Prendiamo il paese principe della tv via cavo: gli USA.
    Ho una quarantina di amici statunitensi (e altri europei e qualcuno asiatico) da circa 15 anni in un altro forum - ci si becca via forum, via chat, videocall e alle volte ci si visita pure in grandi meeting; sono divisi in varie zone degli USA e la realtà dei fatti è..........[CUT]
    Stai parlando di un continente !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    La pirateria signori ha SEMPRE fatto parte del mondo digitale. E' connessa al mondo digitale. E salvo DRM futuristici ne farà sempre parte.

    Ho voluto il primo Pc quando avevo 6 anni (un favoloso vic-20) e all'epoca vendevano i giochi pirata in edicola! Il mercatoallora era troppo piccolo per interessare major e simili per cui chissenefrega e avanti con le versioni piratissime di centipede e pacman.

    Quando son odiventato adolescente ho preso atari 520 ST prima e amiga 500 poi.. i giochi dove si compravano? Facile in un negozio dove OGNI singolo gioco era pirata! e si usciva con lo scontrino con la copia di kick off o Indiana Jones pirata..

    Poi l'attenzione al problema è diventata maggiore e un mondo "pioneristico" come quello al giorno d'oggi fa ridere (provate a pensare al gamestop che copia di cd e li vende con tanto di scontrino...)

    Nel mondo video è sempre stata la stessa cosa.. quanti con le VHS avevano 2 videoregistratori per copiare i film? Non parliamo di quando è uscito il DVD, avevo amici che copiano il film su 7-8 cd, cassetti pieni di cd masterizzati per poche decine di titoli.. e al giorno d'oggi, quando è possibile scaricare senza troppa difficoltà la copia IDENTICA di quello che è venduto il fenomeno non può certo arrestarsi..

    Questo è un forum di appassionati, gente che spende centinaia o migliaia di euro in impianti sofisticati e che cerca la qualità indipendentemente dal costo della stessa (o quasi).. è chiaro che non è un campione attendibile del pubblico.. tra tutte le persone che conosco, nessuno (o quasi) è attento alla qualità, basta che il film si veda.. quanti hanno il lettore BR? pochissimi, quasi nessuno.. perchè? perchè qualitativamente NON interessa.

    Soluzioni. Per me estirpare la pirateria è IMPOSSIBILE. Il poter avere gratis lo STESSO prodotto è una tentazione a cui pochi resistono. E non è la stessa cosa ad esempio di avere una maglia tarocca, dove il prodotto si tocca. Qui parliamo di Byte. Sono intangibili, sono uguali l'uno all'altra. In un piccolo HDD possiamo mettere centinaia di film in HD. Per cui da una parte abbiamo lo scarsissimo interesse alla qualità, dall'altra la facilità di reperire il materiale. Una combinazione per me letale per ogni soluzione.

    L'unica cosa possibile è cercare di arginare il fenomeno, con servizi comodi per l'utente. Con steam la pirateria non è sparita, ma il poter comprare facilmente, in modo sicuro, un prodotto aggiornato e a prezzi modici ha ridotto il fenomeno sul pc (ridotto, non annullato).. Avere la possibilità con i servizi on demand di avere in anteprima nuovi film, con una buona qualità è un passo in avanti.. Itunes e spotify hanno ridotto la pirateria musicale..annullata? no ma ridotta.. prezzi abbordabili e soprattutto facilità di reperimento del prodotto... Certo non sarà la cura al male, ma è una buona medicina per i sintomi..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Storie del tipo: ai giovani di oggi non interessa la qualità, usa e getta et simila mi fanno sorridere.Come se non fosse mai esistito un fiorente mercato di VHS DUPLICATE nato insieme al vhs stesso.Film ripresi con una telecamera! Non ce li ricordiamo? Secondo me è una questione culturale.
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    Storie del tipo: ai giovani di oggi non interessa la qualità, usa e getta et simila mi fanno sorridere.Come se non fosse mai esistito un fiorente mercato di VHS DUPLICATE nato insieme al vhs stesso.Film ripresi con una telecamera! Non ce li ricordiamo? Secondo me è una questione culturale.
    Sì certo però il videonoleggio andava alla grande! Adesso tutte le videoteche stanno fallendo incluso blockbuster; il paradosso più grande è che è più difficile copiare una VHS con protezione Macrovision che un Blu-ray.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    bisogna anche valutare il fatto che adesso, tramite internet è molto più semplice recuperare informazioni.. prima tutto veniva "tramandato per via orale", adesso anche un utente normale riesce a copiare qualsiasi cosa.. o ancora prima a scaricarla già pronta...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000


Pagina 2 di 36 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •