Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Quello che dice Einstein è sacrosanto! Ma qui si tratta di concorrenza sleale e questa è ben altra cosa.

    Se tu azienda che paghi regolarmente le tasse, rispetti i tuoi dipendenti, applichi tutti i sistemi di sicurezza previsti e soprattutto rispetti le leggi come puoi vivere o almeno sopravvivere con una concorrenza spregiudicata, dove l'uomo perde ogni dignità perché conta solo il profitto? Per questo esistono le leggi, ma visto che non possiamo farle applicare ad altri paesi, come tuteliamo le aziende di casa nostra? Questo purtroppo Einstein non l'ha scritto.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Il problema è che non si risolve con il protezionismo o dazi o barriere l'avanzare di paesi con l'economia che cresce a doppia cifra da anni, con 2 miliardi di persone in pieno boom economico.

    Se un paesino come l'italia o una unione come l'europa si rintana nel suo cuccio e innalza barriere sarà inevitabilmente schiacciata dalla marea che avanza. E' come chiudere la porta di casa e sperare che l'inondazione rimanga fuori, forse duri qualche secondo in più del tuo vicino di casa...

    Si deve innovare e cogliere le opportunità che nascono in questi paesi, esportare l'europa e l'italia da loro.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    A Vichi augurerei di passare il resto della vita in maniera serena e felice, altro che nuovi successi!
    a 90 anni penso che possa tranquillamente tirare i remi in barca.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Il problema è che non si risolve con il protezionismo o dazi o barriere l'avanzare di paesi con l'economia che cresce a doppia cifra da anni, con 2 miliardi di persone in pieno boom economico.

    Se un paesino come l'italia o una unione come l'europa si rintana nel suo cuccio e innalza barriere sarà inevitabilmente schiacciata dalla marea che avanz..........[CUT]
    Per esportare bisogna essere competitivi e per essere tali con certi paesi bisogna diminuire i costi risparmiando sui lavoratori, sulla sicurezza etc..Questo significa tornare indietro. L'Europa, l'America e ogni paese che ha lavorato per migliorare la qualità del lavoro e la dignità dell'uomo, uniti insieme potrebbero fare molto con una politica diversa. Sensibilizzando poi i cittadini nel saper acquistare da chi merita. Questo non significa nazionalismo, ognuno acquisti da qualsiasi paese che rispetti almeno le principali regole di civiltà.
    Tu sostieni che bisogna cogliere le opportunità che offrono questi paesi? E' stato già fatto! Molte aziende strangolate dalle tasse, hanno colto l'opportunità e sono andate in quei paesi a lavorare a basso costo. Risultato, ancora più concorrenza per chi lavora bene e ancora più uomini senza dignità. Rispetto il tuo pensiero ma non sono d'accordo. Tu dici no al protezionismo, io dico no al permissivismo senza regole. Ribadisco che "i buoni" non sono pochi e se uniti potrebbero fare a meno di ciò che offre chi non merita.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142

    Tecnologicamente arretrati...

    Non so se avete visto il sito web, e' l'emblema di come Mivar non fosse in grado di stare al passo coi tempi, e la manodopera per fare un sito decente non e' certamente cosi' cara, nemmeno in italia...

    I televisori sono un settore a basso margine anche per le aziende giapponesi o coreane, e' sul volume che guadagnano...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    viviamo in un mercato in cui le persone (io compreso per certi prodotti) vanno a cercare prodotti online per risparmiare 20€ rispetto al negozio sotto casa.... e dove ti vendono telefoni da 700€ fatti in cina in condizioni non certo esemplari.

    Sono contento di vedere che sui miei diffusori c'è scritto "made in Denmark" e mi non mi va che sul mio ampli (che all'epoca costava oltre i 2000 euri) ci sia scritto "made in China" (e ci sono rimasto un po' male quando lo ho letto).

    Sono d'accordo con te che si dovrebbe "premiare" chi rimane a produrre in occidente (o almeno disincentivare chi se ne va) e la cosa deve anche partire dal consumatore che va sensibilizzato nel guardare da dove viene ciò che compra. Resta il fatto che se vuoi continuare a produrre in italia devi innovare il prodotto e esportarlo nei mercati che crescono.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206

    cari giovanni q

    Scusami Giovanni q,ma quando ho letto la parola "eroe" affiancata a quella di Vichi sono quasi trasalito.Spero di non andare troppo OT né contro il regolamento,ma Vichi era un fiero fascista mai pentito (arrivò a dire che l'Italia era finita con la caduta di Mussolini) e gestiva l'azienda da buon padre-padrone,odiava i sindacati e viveva con ribrezzo il dover concedere sacrosanti diritti ai suoi dipendenti.Infatti per lui l'azienda chiude perché,tra l'altro,non gli consentono di lavorare come i cinesi,con turni massacranti e salario minimo.

    E nella sua miopia ha trascinato l'azienda a fondo,inveendo invano contro il libero mercato e la tecnologia.Se vuoi approfondire googla e leggi le varie interviste disponibili in rete

    Di questa gente l'Italia proprio non ha bisogno,abbiamo già dato anni fa

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Bianconiglio questa volta condivido il tuo pensiero., principalmente quando dici che il consumatore andrebbe sensibilizzato.
    Una vecchia canzone di Tozzi diceva: "gli altri siamo noi". In effetti noi siamo gli altri. Ciao
    Ultima modifica di Giovanni q; 16-10-2013 alle 20:22
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Deuced Visualizza messaggio
    Scusami Giovanni q,ma quando ho letto la parola "eroe" affiancata a quella di Vichi sono quasi trasalito.Spero di non andare troppo OT né contro il regolamento,ma Vichi era un fiero fascista mai pentito (arrivò a dire che l'Italia era finita con la caduta di Mussolini) e gestiva l'azienda da buon padre-padrone,odiava i sindacati e viveva ..........[CUT]
    Deuced, non conosco la vita privata di Vichi e neppure i suoi ideali politici. Non piace giudicare un uomo in base alla propria linea politica.
    Già rimasi scottato, quando ascoltavo Lucio Battisti, era il mio preferito e molti conoscenti mi dissero se ero matto, poiché Battisti apparteneva all'estrema destra di derivazione fascista. Io che ci posso fare? Le sue canzoni mi piacevano e mi piacciono tuttora.
    Riguardo Mivar, mi sembra che abbia vissuto momenti floridi, i suoi tv avevano un rapporto prezzo/qualità molto buono. Poi, forse non è stata al passo con i tempi, comunque anche se si fosse aggiornata, competere con Cinesi, Coreani e Giapponesi, non è cosa facile, anche se fai i salti mortali. Un esempio è stata Brionvega che pur essendo ad un livello superiore, non ha resistito a questo tipo di concorrenza. Io ho usato la parola "eroi" riferendomi alle grosse difficoltà che gli imprenditori trovano in questo nostro strano paese. Non pochi non hanno retto al colpo e si sono tolti la vita. Colpa della crisi? In parte, ma la classe politica è rimasta solo a guardare. Non devono cambiare le sigle politiche, devono cambiare gli uomini! Ciao
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Pensavo che avesse chiuso già da tempo!
    Certo dispiace per chi ci lavorava,ma sinceramente non ho mai apprezzato questo marchio!
    Hanno cercato di tirare avanti con quei tubi 4:3 e tecnologia elettronica obsoleta anni 80 ritoccando ogni tanto un po l'estetica.
    Potevano fare comodo a chi non interessa il buon televisore,ma ad un'occhio più esperto erano proprio na ciofeca!
    Secondo me i giapponesi a vedere l'interno di un Mivar si sarebbero fatti 4 risate!
    Ultima modifica di Old Funk; 16-10-2013 alle 21:27
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Non ho mai osservato un Mivar da vicino, ma ne ho apprezzato la caratteristica "modulare" del suo catalogo. Sostanzialmente, a parità di dimensioni, il telaio e lo schermo era sempre lo stesso. Per cui se ti volevi prendere il modello più economico, potevi risparmiare rinunciando all'audio stereo piuttosto che al PIP o, forse, al televideo, ma la qualità dell'immagine era sempre quella, alta o bassa che fosse, non saprei dire.
    Forse anche Loewe aveva la stessa filosofia, con ben altra qualità, certo.

    Oggi nel 99% dei casi, se voglio portarmi a casa l'unica cosa che per me conta, la qualità d'immagine, devo per forza rivolgermi ai top di gamma e portarmi dietro il 3D, il wi-fi, le gesture, il tric-trac, il frizzo, il lazzo... e altre amenità di cui m'importa un benemerito...
    Perché sappiamo bene che i pannelli entry level non hanno la stessa qualità dei top.

    Infine, mi piace citare dal catalogo Mivar la frase un po' naiv con cui da sempre descrivono l'audio dei loro TV:

    "Suono - Stereofonico. Altoparlanti frontali per una migliore qualità di ascolto con potenza musicale 2x10 Watt"

    Ho sempre provato una certa tenerezza nel leggerla. E mi vien da pensare che il loro target assomigliasse di più ai nostri genitori anziani che tiravano le orecchie per capire due parole del TG, piuttosto che a noi espertoni e smanettoni ipertecnologici.

    Ma tutto passa...
    Ultima modifica di MadWorld; 17-10-2013 alle 00:08
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Pensavo che avesse chiuso già da tempo!
    Certo dispiace per chi ci lavorava,ma sinceramente non ho mai apprezzato questo marchio!
    Hanno cercato di tirare avanti con quei tubi 4:3 e tecnologia elettronica obsoleta anni 80 ritoccando ogni tanto un po l'estetica.
    Potevano fare comodo a chi non interessa il buon televisore,ma ad un'occhio più esperto er..........[CUT]
    Però io ne ho visti parecchi aperti ed erano tutti a tubo catodico Philips
    Lo stesso dicasi per i loewe
    Hanno avuto un ottimo periodo sui piccoli polliciaggi e poi sono rimasti la alla deriva
    Ultima modifica di batmax63; 16-10-2013 alle 22:40
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Però io ne ho visti parecchi aperti ed erano tutti a tubo catodico Philips
    Lo stesso dicasi per i loewe..
    Che il tubo fosse della Philips non vuol dire niente,non c'è tanta scelta nei tubi e la philips ha quasi il monopolio.
    é tutto il resto che è fermo da anni;elettronica obsoleta,il telecomando lo stesso degli anni 80 e un look davvero scadente!
    Per quanto riguarda la Loewe sparita per un bel po di tempo dai negozi adesso è ritornata in competizione e a quanto pare sono tra i più pregiati televisori odierni e costano !!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    In famiglia ho avuto un paio di TV Mivar e in entrambi i casi si trattava del classico 14" CRT, come "terzo" TV di casa. Quando è stato acquistato il secondo TV ero ancora poco più che adolescente. Fino alla fine degli anni '90 la Mivar controllava quasi un terzo del mercato TV italiano ed aveva il "quasi monopolio" del prodotti di fascia economica.

    Approfitto per dire che Mivar non era legata solo ad un unico fornitore (ho sentito parlare di Philips, poco sopra) ma acquistava dove era più conveniente. Anche per gli schermi LCD. In ogni modo, se non ricordo male, negli anni 90 la Mivar costruì un nuovo stabilimento molto grande ma non seppe capire i venti di cambiamento. Arrivò sul mercato con TV LCD con prodotti "entry-level" quando ormai era troppo tardi.

    Tra la fine degli anni '50 e l'inizio dei '60, la Mivar fece un grande salto, passando dalla produzione di radio (allora si chiamava solo VAR: Vichi Apparecchi Radio) a quella di TV, con un grande successo. Al di là delle idee di Vichi, torno a ribadire che avrebbe dovuto essere più coraggioso e meno conservatore, proprio com'era all'inizio.

    Certo: nessuno poteva prevedere l'11 Settembre e la crisi profonda dei mercati. Ma la concorrenza dell'est, la globalizzazione e capire che il mercato avrebbe preferito TV più sottili, questo sì che era prevedibile. E se un imprenditore non capisce dove sta andando il mercato, raramente viene graziato e paga profumatamente le conseguenze.

    Aggiungiamo a tutto questo che il mercato dei TV non sta dando molti profitti, a quasi nessuna azienda. Nè nella fascia bassa, né in quella più alta.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 17-10-2013 alle 19:02

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    perche' dite che la mivar e' l'unico costruttore di tv in italia ? avete mai sentito parlare dell'hantarex ? unico temibile ed autentico concorrente della mivar poiche condividendi la stessa antica tecnologia miracolosamente arrivata fino ai giorni nostri , mi riferisco ovviamente al vecchio caro quanto mai pericoloso per la nostra salute ; sua maesta il tubo catodico


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •