Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 268
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Ma te l'ho già detto tante volte: WAF o non WAF, le cose vanno prese di punta (in questo caso di punte).



    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Guardando le schede tecniche ho visto che alcuni pannelli assorbono le sole frequenze medie, mentre altri solo quelle alte. Esistono pannelli che assorbono un range di frequenze più ampio?
    I Vicoustic "Cinema Round" di cui già abbiamo discusso dichiarano un coefficiente di assorbimento pari a 0,75 già a partire da 250 Hz circa. La resa migliora distanziandoli dalla parete alcuni cm.
    In caso di composizioni, è opportuno distanziarli tra loro una decina di cm, così anche il bordo di ogni pannello contribuisce alla resa finale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ho trovato questi sullo stesso sito : VICOUSTIC MegaFusor Basstrap che dovrebbero avere le stesse funzione dei tube traps agli angoli.
    Sapete che differenze ci sono tra i classici Tube T. e questi Vicoustic ??
    .......

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    I Tube trap, daad, vari bass, sono risuonatori e pertanto sono delle trappole acustiche.
    I Megafuser sono elementi assorbenti da posizionare negli angoli. Sono validi ma non hanno l'efficacia dei risuonatori.
    A 63 Hz dichiarano un coefficiente di assorbimento pari a 0,2. Imho iniziano ad essere validi a partire da 160 Hz: coeff. di 0,7 circa.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Per quanto riguarda le pareti laterali, i pannelli a che distanza dal pavimento e dal soffitto vanno piazzati?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Puoi tenere come riferimento l'altezza delle orecchie come riferimento che sarà la metà del pannello in senso verticale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    I Tube trap, daad, vari bass, sono risuonatori e pertanto sono delle trappole acustiche.
    I Megafuser sono elementi assorbenti da posizionare negli angoli. Sono validi ma non hanno l'efficacia dei risuonatori.
    A 63 Hz dichiarano un coefficiente di assorbimento pari a 0,2. Imho iniziano ad essere validi a partire da 160 Hz: coeff. di 0,7 circa.
    Azz...
    grazie dell''informazione.
    Se sono efficaci dai 160Hz in su' vanificano molto la loro efficia sulle basse..
    .......

  8. #128
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Puoi tenere come riferimento l'altezza delle orecchie come riferimento che sarà la metà del pannello in senso verticale.
    ...e quale sarebbe l'altezza ideale del pannello?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Per le riflessioni laterali imho 180/200 cm.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Girovagando per il web mi sono imbattuto in questi pannelli:
    http://www.pannelliacustici.com/PANN...4/Default.aspx
    Come ho già scritto, li piazzerei sulle pareti laterali. Ci sono di varie misure e inoltre, oltre ai colori in tinta unita, è possibile fargli stampare una qualsiasi immagine (e questa è il vantaggio che più mi attizza, soprattutto per la questione waf). Il grafico che si trova sulla destra della pagina linkata è relativo ad un pannello spesso 5cm, che sarebbe la misura per me ideale. Non mi sembrano delle ciofeche...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non sono male. Le caratteristiche sono inferiori al mio riferimento (vedi post 122) solo a causa dello spessore inferiore.
    Dichiarano comunque un coefficiente di assorbimento a 250 Hz pari a 0,6 (contro 0,75 dichiarati dai Vicoustic che però sono più spessi e inoltre bombati al centro)

    Immagino se li facciano pagare assai...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ho mandato una mail. Vediamo che prezzi sparano...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi lascia molto perplesso la dichiarazione che siano pannelli vibranti, dovrebbero scendere maggiormente in frequenza.

    Conosco bene tale tipologia, ma in tutta la letteruratura che li tratta viene detto chiaramente che è fondamentale per il funzionamento che il pannello vibrante deve avere alle spalle una piccola camera d'aria tra questo e l'assorbente che viene messo dietro, se pannello e assorbente si toccano buonanotte al "vibrante".

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Infatti era un mio dubbio, visti i soli 5 cm e nessuna specifica di installazione. Le specidiche dichiarate sembrano comunque valide e coerenti per un pannello assorbente valido e di 5 cm.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Mi hanno risposto: 45€ cadauno per i pannelli 60x60x5 e 75€ cadauno per quelli 120x60x5.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •