|
|
Risultati da 91 a 101 di 101
Discussione: Anteprima Sony VPL-VW500ES 4K
-
10-10-2013, 15:31 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Domanda ingenua: meglio il 500 nuovo od un 1000 usato solo demo con 400 ore di lampada ad euro 11.000?
-
10-10-2013, 15:42 #92
che schermo devi riempire?
-
10-10-2013, 17:23 #93
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
dalle prime impressioni che ho avuto modo di leggere, tutti i commenti sono stati unanimi nel preferire il sony 1000. Io lo prenderei solo se fossi intenzionato anche ad aggiornarlo per portarlo alla versione 1100. Praticamente con circa 13,500 avresti un 1100, anche percè l'aggiornamento sarà di natura hardware e lampada. Praticamente ti troverai in casa un 1100 per molto di meno rispetto al costo di un 1100 nuovo ed una macchina superiore al 500. Se poi non vuoi mettere nel tuo budget questa cifra , cosa che reputo un errore, allora rimani sul 500.
-
10-10-2013, 17:59 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Lo schermo e di 2,70 di base, ma il 1100 in italia non lo vendono o sbaglio? E poi il 1000 nuovo si trova minimo a 16.000 euro
-
11-10-2013, 07:43 #95
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Forse lo schermo è un pò piccolo per il 1000. A questo punto meglio il 500.
-
11-10-2013, 13:47 #96
Molto velocemente:
- prima di tutto non si fa menzione della codifica component. Sembra che 4:2:2 e 4:2:0 siano sempre RGB e questo non è possibile. Il 4:2:2 e 4:2:0 sono solo YUV (luminanza, componente B - luminanza e componente R - luminanza);
- il 4:4:4 non è un "contenitore" e comunque non è neanche il più grande (ci siamo dimenticati del canale alfa?);
- si fa confusione tra "spazio colore" e "codifica component" (4:4:4 e 4:2:2) che sono due cose diverse, probabilmente per una scelta errata dei termini;
- gli esempi fatti con il formato di registrazione ProRES sono fuorvianti poiché il risparmio di dati passando da 4:4:4 a 4:2:2 e 4:2:0 è diverso e deve essere considerato sul segnale non compresso e nella tabella, i due formati 4:4:4 e 4:2:2 non compressi a confronto hanno anche una profondità in bit differente...
In ogni modo, tornando a bomba, secondo me il limite del 4:2:0 per i display e proiettori 4K con HDMI 2.0 "draft" potrebbe non essere una limitazione poiché sarà difficile che i formati 4K consumer vadano oltre di 4:2:0 e oltre gli 8 bit. E comunque è probabile che l'uscita dell'ipotetica futura sorgente con HDMI 2.0 faccia un corretto "hand-shaking" con il proiettore e gli fornisca il segnale più opportuno, anche - ne sono certo - per le console gioco. L'unico problema sarà la compatibilità con la protezione HDCP 2.2, fino a quando sarà bucata e arriveranno soluzioni.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 11-10-2013 alle 13:49
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-10-2013, 14:02 #97
Ma insomma Emidio come ti è sembrato questo sony 500 dal vivo visto da simone??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-10-2013, 17:34 #98
-
11-10-2013, 17:37 #99
Dai dai
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-10-2013, 16:43 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Ma ancora nessuno pubblica le impressione e le valutazioni su questo videoproiettore?
-
12-10-2013, 18:17 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Quanti timidi
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus