Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Allora altra notizia:

    Il gentile sig.Mazzurana di Sony Italia mi ha confermato che l'hdmi 2.0 del sony e' compatibile con l'hdcp 2.2!

    Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...

    Rimaniamo in attesa...

    Saluti gil


    Edit: Emidio mi hai preceduto di un minuto
    Ultima modifica di gil; 14-09-2013 alle 12:05

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Giiiiiiil!!!!!!
    Presente!!!

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Mi autoinvito anche io
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...
    Seeee come no, per oggi ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ormai lo conoscono come "lo stalker del CEDIA"
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Rilassatevi ragazzi...vi ho gia' detto che non ci saranno problemi con l'hdcp 2.2...e' Alberto il bastian contrario
    Vai gil compra!!!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    A questo punto resta solo un ostacolo tra noi tutti (o quasi) e il bestio: i soldi da tirare fuori per averlo!!!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Bastian contrario perché ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Il gentile sig.Mazzurana di Sony Italia mi ha confermato che l'hdmi 2.0 del sony e' compatibile con l'hdcp 2.2!
    Gli ho mandato quindi un'ultima mail chiedendogli se qs vpr, in futuro tramite aggiornamento software o hardware, possa visualizzare contenuti a 4k 60p yuv 4:4:4 superiore agli 8 bit bit per componente...
    Arrivata la risposta:

    buongiorno
    4k 60p (YUV) 4:2:0 / 8bit, come indicato sul datasheet, è il segnale "massimo" supportato. Per il futuro, al momento non ci sono piani definiti.
    Cordiali saluti
    Fabio Mazzurana



    Saluti gil

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    4k 60p (YUV) 4:2:0 / 8bit, è il segnale "massimo" supportato
    che schifo, che scandalo, che scarso .....



    Ottima notizia, grazie !!!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Quindi ci dobbiamo preoccupare per il futuro???
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ti ho risposto QUI

    Saluti gil

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ciao Emidio,
    Ti ripropongo il link della differenza tra il campionamento colore 4:2:0 e 4:4:4....

    LINK

    Quali sono le inesattezze?

    Saluti gianluca

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    comunque, al di là delle inesattezze, se il formato del filmato è 4:2:0 che il sovracampionamento e la conversione lo faccia la sorgente o il display poco cambia. basta che lo faccia bene

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Infatti... per me sarà assolutamente impossibile che Sky trasmetta in 4K - 4:2:2.
    In fin dei conti ricordiamoci che ai tempi ruggenti del DVD la migliore interfaccia era la SDI che trasferiva il segnale esattamente come era registrato nel supporto e quindi in 4:2:0.
    Ricordatevi anche del mitico CUE test di Luciano Merighi che smascherava i chroma upsampling (error) maldestri dei lettori DVD a partire dal segnale 4:2:0.
    Sono parecchi anni che non vedo un lettore DVD/BD o mediaplayer che fallisca il test (o meglio possiedo un lettore DVD cinese da 25€ che lo fallisce e lo si vede non solo nel test).
    Il problema quindi non è poi così importante se ci si accontenta del segnale 4K liscio (la storia insegna che poi qualcuno vorrà interporre anche un processore e il fatto di accettare segnali anche con croma non compresso potrebbe essere utile ..... anche per le calibrazioni).

    Mandi
    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •