|
|
Risultati da 886 a 900 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
06-10-2013, 13:36 #886
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
06-10-2013, 13:38 #887
Ok capito....
Saluti gil
-
06-10-2013, 14:24 #888
questo è un punto per me interessante... la domanda è: a partire da quale base, o ancora meglio, a partire da quale rapporto fra distanza di visione e larghezza schermo si inizia ad apprezzare il lavoro del Sony 500? ... mi riferisco in particolare alle capacità di upscale del proiettore
visto che materiale 4k nativo ne gira poco o nulla... visto che sale dedicate o schermi di 3mt in giro ve ne sono pochi... da quale punto in poi si giustificano, più o meno, i costi per un upgrade es da HW50 ad HW500?
-
06-10-2013, 15:33 #889
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah... giusto una precisazione per riportare la discussione sui binari della relatività delle esigenze di ognuno.
In presenza di una dark room, qual'ora del 3D importi poco o nulla, 3 metri di base schermo con guadagno 1/1.1 un JVC li tiene senza problemi, anche con lampada in ecomode, anche con zoom in tele, purchè non si sia chiuso al massimo anche l'iris fisso, (cosa possibile solo all'inizio del ciclo operativo della lampada).
In una dark room, ma anche in un ambiente sufficientemente trattato, mediamente, cioè per la gran parte degli utenti, possono tranquillamente bastare 8FL senza problemi.
-
06-10-2013, 17:16 #890
Difficile rispondere alla domanda di lupaol senza aver visto nulla: la mia opinione è che quando vai sopra i 3m e sei con un rapporto distanza/base ad 1 probabilmente il 500 e soprattutto il 4K sarà importante. Per le altre situazioni forse altri proiettori hanno un rapporto q/p più alto (vediamo l'X500 almeno).
50->500 se non sei in favorevoli condizioni (soldi, sala ad hoc) i circa 7K€ che dovresti mettere sopra in 50 io, IMHO, in questo momento (incertezze varie su protocolli, materiale inesistente per qualche anno secondo i miei standard economici di approvvigionamento) non li metterei.
Bye
-
06-10-2013, 18:07 #891
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.126
Mi frisulta difficile pensare che il Sony 1000 sia uscito con le ossa rotte.
In che parametri era cosi inferiore?
Definizione,gradazione del colori scuri (non lo chiamo mai nero) colorimetri,o che altro.
E' vero che chi possiede i Dlp (ho avuto in passato Sharp Z9000 e 12000),fa fatica ,ma dire in questa maniera così categorica ,faccio fatica a crederci.
Personalmente i piu' bei Dlp che ho visto (meglio dei Sim),sono stati i Proiector Design,che hanno un ottica spettacolare ,ma per altri parametri ,non li considero migliori dei Di-la o similari.Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
08-10-2013, 05:50 #892
.
.
.
Uscito un FIRST LOOK con tanto di foto da Projectorreviews!
...e QUI per la versione tradotta in italiano....
Ecco le foto con un "semplice" bluray 2k!!!:
Saluti gilUltima modifica di gil; 08-10-2013 alle 06:00
-
08-10-2013, 07:49 #893
Dipende anche dal decoder che fa pena, l'altro giorno ho visto The Hobbit con il DIGIFAST e non dico fosse proprio come il BR ma ci mancava poco...
Tornando poi al discorso della grandezza dello schermo, ieri proprio per rendermi conto delle differenze tra il 1000 il 500 e il JVC 48 ho approfittato del fatto di essere da solo con le tre macchine ed insieme a Simone abbiamo provato sui suoi 4 mt 21:9
Il 1000 più luminoso e con più punch del 500 (preserie) e con un'ottica che restituisce immagini grandiose, ma devo dire che il 48 in lampada alta non era tanto distante come luminosità dal 500, ho dovuto solo arretrare un po' la seduta, con i Sony viene voglia di stare a meno dei 4 mt della base dello schermo, e qualche piccolo artefatto dell'eshift si notava, ma davvero pochissima roba, immagine comunque solida sui 4 mt
Insomma, secondo me i Sony valgono il loro prezzo, senza pero' avere la pretesa che siano assolutamente future proof sotto tutti gli aspetti
Se si vuole aspettare un pochino e risparmiare, gli intermedi di JVC possono regalare ancora emozioni anche su schermi generosi, a patto di stare in lampada alta con le conseguenze che ciò comporta
-
08-10-2013, 09:11 #894
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Poi parliamo di uno schermo di 4 metri, roba che pochissimi vpr possono permettersi, infatti io i Jvc li ho visti sempre su 3 metri di schermo e non ho mai avuto problemi di luminosità. lO SCHERMO DI 4 METRI è un discorso riservato solo per pochissime persone, cioè si deve avere o una sala dedicata o un ambiente living molto grande dove magai usare un telo motorizzato, per godere di uno schermone del genere. Perciò i confronti imho vanno fatti su schermi generosi ma più abbordabili come quelli da 3 metri (per molti già di difficile installazione). Magari le differenze tra un 48/49 e un 500 si assottigliano ancora di piu'. Oppure magari il lavoro di upscaling sul 500 ti restituisceimmagini milgiori rispetto a quelle del jvc con eshift 2. Sarà una bella lotta e secondo me , il 49 dirà la sua nel confronto diretto. Secondo me finirà in pareggio, con alcuni pro per l'uno vs, altri dell'altro. La differenza la faranno i 5 mila euro in ballo, che magari possono spostare l'ago della bilancia verso il 49.
-
08-10-2013, 09:17 #895
E la voglia di avere una macchina che magari con l'HDCP 2.2 ti possa far vedere i nuovi BR 4K
-
08-10-2013, 09:22 #896
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
-
08-10-2013, 10:18 #897
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
il decoder di sky fa schifo. Su questo non si discute. Non a caso molti utilizzano un processore esterno (tipo radiance mini) per godere di belle immagini.
X guido: ovvio che il mio discorso si riferiva sul confronto puro delle immagini. In un discorso più complesso, chiaro che Sony con la compatibilità all'hdcp 2.2. ha mostrato di essere un passo avanti , per il momento, alla Jvc. E su questo argomento mi sono già più volte espresso, parlando di politica suicida della Jvc per i 2 modelli rs 67 e 57 - ma poi andrei ot.
-
08-10-2013, 11:29 #898
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Ultima modifica di sweor; 08-10-2013 alle 11:31
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
08-10-2013, 11:35 #899
Per il Digifast c'è una discussione apposita. Conviene chiedere lì
-
08-10-2013, 11:36 #900
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
ok, grazie
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;