|
|
Risultati da 166 a 180 di 221
Discussione: Ho preso il Denon AVR X4000
-
07-10-2013, 11:56 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Anch'io come te..sto allestendo un HTPC ho preso un NUC Intel i3 con HD4000 che intendo collegare al denon e cosi gestire il tutto da un solo apparecchio, e interfaccia, colelgo un DAC usb al nuc e collego audio hdmi + uscita analogica x musica
-
07-10-2013, 12:55 #167
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
senza spendere soldi per il dac usb, non hai l'uscita ottica per l'audio ? oppure sempre tramite hdmi ?
io non volevo spendere soldi x l'oppo, allora preferisco mettere una scheda audio discreta e una scheda video più potente che reggerà anche il lettore bd, sempre dal htpc
fai la calibrazione e facci sapere come ti trovi con questa accoppiata x4000/focal, forse qualcuno e interessato di come suona il denonio ho messo anche i cavi oehlbach in argento, da 6mm.. l'ho fatto aposta, quando finisco il rodaggio, insomma, quando supero 100 ore, faccio la prova con i cavi in rame da 3/4 millimetri, se veramente si avverte la differenza o sono solo leggende
-
07-10-2013, 18:31 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
quindi secondo te uscendo dall'HTPC in HDMI al denon non dovrei rimpiangere l'oppo? invece cosa ne pensi dell'HD4000 entrando nel denon e facendo processare il segnale video si vedrebbe ugualmente bene sul mio plasma 50" e VPR Full HD oppure meglio prendere sempre oppo...
-
07-10-2013, 18:49 #169
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
l'oppo e riconosciuto per le uscite audio analogiche, al meno da quello che ho letto in giro, che si sentirebbe meglio, purtroppo sul x4000 non hai questa possibilità, non esiste "multichannel in".. io mi accontento del segnale digitale, che sia hdmi o ottico. secondo me, chi ha comprato l'oppo lo tiene stretto... htpc con lettore bluray, e un compromesso, pero devi spendere qualcosina di più di una scheda integrata hd4000, dai benchmark non mi sembra il massimo, hai bisogno di una scheda video discreta. vai sul thread dei htpc e chiedi li se trovi una scheda che la puoi infilare nel htpc tuo, qui parliamo invece di x4000
-
07-10-2013, 20:19 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Ciao
ho appena finito di utilizzare la taratura Audissey e devo dire..che probabilmente qualcosa nel metodo non mi è chiara
Mi aspettavo un miglioramento in stereo invece nulla..ma Audissey è nato forse solo x il multichannel?
Si sente bene devo dire suono pulito, bilanciato..ma ahime come dicevo manca la dinamica e bassi devo andare a 60 per iniziare a far muovere con piu' spinta i diaframmi delle focal..dopodiche rende bene...ma il volume diventa eccessivo per un appartamento..come mai eppure utilizzavo un integrato stereo Rotel RA06SE che a parer mio (dico forse) era piu dinamico..invece devo dire che in multichannel il bestione si fa sentire...qualche suggerimento?Ultima modifica di srg_70; 07-10-2013 alle 20:22
-
08-10-2013, 12:36 #171
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
io ho fatto la calibrazione solo con i frontali e anche se sono passate solo 40/50 ore, la dinamica e i bassi non mancano, l'immagine sonora, la messa a fuoco di voci e strumenti, ci sono tutte (non faccio altro che fare le prove, o con film nuovi o con musica in wav, flac, cd audio, per esempio Leonard Cohen, Diana Krall, Infected Mushroom). La situazione definitiva non e quella attuale, qui e' una stanza da 18/20 mq, pero con la calibrazione che risulta ad -1.5 db, distanza 3 metri, la sera tengo il volume ad 30, ogni tanto alzo ad 35 e anche se la sensibilità dei miei diffusori dovrebbe essere leggermente più bassa rispetto a focal, non mi posso lamentare. Non sento il bisogno di aumentare di più il volume, certo che ho fatto le prove anche ad volumi alti, sempre per cercare qualcosa da criticare. Non ho tempo di fare misurazioni e nemmeno non mi aspetto di sentire miracoli, per esempio i 20 hz o dei colpi sul petto, ma per quello che devono fare 2 torri, va bene cosi.
secondo me, sbagli qualcosa quando fai la calibrazione, non hai messo il microfono sul treppiede all'altezza dell'orecchio, la distanza dal muro ai diffusori, o il settaggio finale, hai attivato per sbaglio LFC. non conosco i 726, pero i 816 non mi sembravano malvagi come diffusori.. chiedi una mano a qualcuno o leggi qualcosa in merito alla calibrazione, per esempio su questo sito: batpigworld.com
-
08-10-2013, 15:29 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Questa sera riprovo..sono un po' scoraggiato...
Faro' la tartura solo su due canali e vedremo se ottengo miglioramenti, almeno lo spero
Ho fiducia nel marchio e nella qualità dell'ampli, ma possibile che l'accoppiamento con le Focal produca effetti così..poco musicali..eppure non sono diffusori "economici" e solitamente con altri ampli HK opure Rotel ho avuto sempre buone soddisfazioni a livello musicale..vi faro' sapere..altri suggerimenti sono graditi
-
08-10-2013, 15:35 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Un dubbio forse banale.....secondo voi utilizzando dal Denon la funzione Mediaserver>DLNA in questo caso entro nel NAS con Twonky potrebbe esserci una differenza qualitativa se lo stesso brano lo riproduco collegando una sorgente tipo Oppo in HDMI?
-
08-10-2013, 18:38 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
sto' per buttare la spugna...niente questo denon x4000 no rende nel mio impianto uso stereofonico ma solo in ambito HT con le mie focal 726V. Ma il problema secondo me non sono le casse ma lui...allora perche con un rotel RA06 si sente una bomba...dinamica e qualità musicale eccellente? Ho provato a regolare toni alti e bassi (come un tempo) ed effettivamente si snetono piu dinamici..ma seconod me è assurdo regolarli..con la funzione direct non dovrebbe essere necessario...ascolto di file flac 24bit/96, alac etc etc..eppure il suono non dispiace ma sembra tutto ovattato..come se vorrebbe esplodere ma non va devo aumentare il volume a 70 per far vibrare i diffusori..ma troppo alto come volume! help me..please
a questo punto le soluzioni possono essere due o lo collegao al pre-our forntale ed entro nel mio roteo..oppure acquisto altri diffusori (ma prima li vorro sentire) forse B&W 684 o altro..scusate lo sfogo ma spendere quella cifra e sentire come una "radiolina" mi viene difficile da digerire! Tranne che mi viene un dubbio..l'ampli è troppo analitico e veritiero e fa sentire differenze importanti e non perdona le registrazioni non proprio magari dinamiche.,.Ultima modifica di srg_70; 08-10-2013 alle 18:43
-
08-10-2013, 19:28 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
aggiornamento..sto ascoltando dei pezzi di Diana Krall All or Nothing At All..e devo dire che il suono è migliorato, il contrabasso si sente bene..e la voce di Diana superba..ho inserito Audissey e in Tono +2 base e nel livello di sorgente un +2..sono a circa 50 volume e finalmente sento qualcosa di decente..
-
08-10-2013, 23:13 #176
c'è qualcosa che non mi torna. io non ho l'x4000 ma il 3313, ma comunque che produca un suono ovattato mi pare troppo strano.
se la sorgente non è granchè e il direct ne risente troppo, spesso il modo migliore è inserire solo il Restorer 3 senza null'altro; già questo aumenta i bassi e gli alti.
in HT taglio tutto a 60Hz mentre in modo stereo lascio perlopiù in full-range. spero anche che tu abbia almeno dei cavi da 2,5mmq non eccessivamente lunghi...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-10-2013, 23:37 #177
Per quanto tu possa avere sbagliato la calibrazione e/o migliorare i settaggi giocando con Audyssey e gli equalizzatori, il tuo Rotel RA06SE suonerà sempre meglio del Denon x4000 in stereo, ed è logico e normale che lo faccia essendo un amplificatore integrato stereo da 600-700e.
I sintoamplificatori MCH non sono molto portati alla musica in stereo, anche se l'x4000 è un modello di fascia alta e Denon è abbastanza musicale rimane tendenzialmente "grezzo" come tutti i sintoamplificatori e questa caratteristica si palesa se messa a confronto con integrati stereo.
-
09-10-2013, 07:49 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Grazie per i consigli, falchetto come si attiva il Restorer3??
Tu usi Audissey oppure inserisci tu i parametri manualmente?
Quindi Diablo secondo te o poca speranza di sostituire in stereo il rotel anche aggiornando i diffusori b&w oppure RX6?
Oppure mi consigli di uscire in pre out verso il rotel?
Altra domanda che avevo chiesto in precedenza utilizzando come sorgente il dlna dell ampli anziché un altra sorgente esterna tipo oppo o un cd cambierebbe qualcosa? Non è sempre l ampl. Che con il suo dac in entrata fa uscire la musica dai diffusori?
Scusate le tante domande...Ultima modifica di srg_70; 09-10-2013 alle 07:55
-
09-10-2013, 08:54 #179
il restorer è una funzione nel menu Audio che arricchisce un po' il suono per i file compressi (tipo MP3).
l'Audissey l'ho fatto ma in realtà a me piace quasi sempre come suona senza. uso solamente gli altri parametri, come livello e distanza, ma nessuna EQ aggiuntiva (per me le GX suonano meglio lisce e il sub è calibrato di suo).
per la musica uso anche l'ampli esterno ma in modalità Front B - in pratica solo in 2CH esco dal pre surround back ed entro nel pre-finale, ma per fare così ho due set di casse separate. se carico l'Audissey in questa modalità mi demolisce la casa coi bassi!
in alternativa puoi benissimo amplificare esternamente solo e sempre i due frontali. normalmente questo aiuta ma fà anche prevalere un po' i 2 frontali in MCH.
uso spesso anche il player DLNA, Spotify e l'Internet Radio. la qualità dipende ovviamente dalla sorgente ma se sono flac o mp3 ad alto bitrate si sente bene. ci sono anche Internet Radio che escono con buona qualità, basta cercare.
mi viene il dubbio in effetti che al tuo denon non gli piacciano particolarmente le Focal. comunque è strano perchè il denon a differenza dello yamaha non mi si piegava troppo nè con le Mezzo 8 nè con le PL e queste ultime sono 4Ohm nominali.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
09-10-2013, 10:07 #180
Nessuna speranza. Ma anche cambiare i tuoi diffusori con altri non è una mossa risolutiva, come fatica con le tue Focal faticherà con le altre.
Connettere il Rotel ai frontali ti sbilancia il 5.1, rende inutile Audyssey ecc...in sostanza non si comporta come un finale. A meno che non abbia il tasto per escludere la preamplificazione sarai costretto a attaccare/staccare i cavi dall'ampli MCH all'integrato e viceversa.
Differenze ci sono se il tuo media server legge il file e lo manda codificato all'ampli, altrimenti se fa solo da condivisione per i file non dovrebbero esserci differenze.