|
|
Risultati da 106 a 120 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
07-10-2013, 20:03 #106
Come dice Antonio il prossimo mese sará pieno di eventi dallo shoot out alla presentazione delle novitá Yamaha.
Ferdinando.
-
07-10-2013, 20:12 #107
@ Antonio
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-10-2013, 20:25 #108Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
07-10-2013, 22:32 #109
ecco, questo del Autocal nell'ARCA è un punto che vorrei fosse ben sviscerato...
- si può collegare una sonda tipo i1 Display PRO?
- i pattern sono interni?
- se volessi escludere del tutto qualsiasi elaborazione video ed uscire in "source direct" si può fare?
- che tipo di autocalibrazione effettua? su quanti punti il gamma? e il gamut? si può definire uno standard di riferimento in fase iniziale di calibrazione? altre info su come viene eseguita e/o controllata dall'utente la calibrazione?
sorry per il fiume di domande ma anche cercando con attenzione sul sito non ho trovato risposte... mi sono riletto con molta attenzione i post 43 e 58 e non ho trovato indicazioni
se esiste un manuale dettagliato del prodotto che spiega quanto sopra io me lo leggo con piacere... saperne molto di più sulle features di calibrazione può orientare la mia decisione di acquistoUltima modifica di lupoal; 07-10-2013 alle 22:38
-
07-10-2013, 22:42 #110
Sembra proprio un bel aggeggino
Fa sconti Simone se si prendono insieme il sony 500 e l'arca??Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
08-10-2013, 07:08 #111
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X lupoal. Domande a cui non so rispondere x l'autocalibrazione sui punti e gamma. Ovviamente dovrai attaccare una sonda altrimenti non ti può leggere nulla.
Sul discorso uscita diretta non si può fare al momento. Magari con un aggiornamento gli sviluppatori possono rendere attiva questa voce. Ma sarebbe una stupidata. Se stiamo lodando il lavoro sulle immagini significa che non ha senso disattivare il tutto. Cioè gli vuoi togliere uno dei suoi punti di forza? È come togliere al sony il sup rc al jvc l eshift al radiance i suoi filtri. Se hai qualcosa che rovina l immagine o qualche processore cje lavora meglio ok. Per questo motivo l ARCA al momento non esce in source direct. Magari se tutti gli utenti richiedessero tale funzione potrebbe essere anche implementata. Ma sarebbe inutile
-
08-10-2013, 08:09 #112
Scusa Antonio Arca ha solo una uscita hdmi? Se si, togliendo il radiance dalla mia catena, occorre necessariamente far passare il video attraverso l'ampli e poi al vpr?
Ultima modifica di Placebox; 08-10-2013 alle 08:37
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
08-10-2013, 09:17 #113
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Si una uscita , in questa attuale versione. Si il video lo fai passare attraverso un ampli in pass through, non hai alcun problema.
-
08-10-2013, 09:21 #114
Ah quindi non ha come l'oppo la possibilità di dividere il video dall'audio??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
08-10-2013, 09:50 #115
Se ha una sola uscita... direi di no...
Ma essendo aggiornabile in tutto, da quel che ho capito, non dovrebbe essere un problema.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-10-2013, 10:00 #116
essendo su architettura PC può anche essere, ma è veramente utile una seconda uscita? se si collega ad un pre/sintoamplificatore (cosa obbligata in quanto dispone di sole uscite digitali) lo si utilizza anche per selezionare gli ingressi video oltre a quelli audio altrimenti come si potrebbe collegare un decoder SAT in quanto l'ARCA ne è privo, per cui non capisco la necessità dello sdoppiamento della HDMI
-
08-10-2013, 10:23 #117
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x Aldo: l'oppo offre tale possibilità in particolare perchè avendo le uscita anaologiche può offrire una validissima soluzione per chi ha pre analogici di qualità . Se ne parlato sopra io ad es- tengo l'oppo 95 e il krell 7.1 e quindi esco con il video direttamente al vpr e l'audio tramite analogiche al pre.
L'arca non ha uscite analogiche, lavora tutto nel dominio del digitale, per cui non ha bisogno di sdoppiare audio e video e hia un solo cavo che colleghi al pre il quale si occupa di tutto. Semplice ed efficace. Puoi uscire anche con l'spdif che trovo nell'arca più performante che con l'oppo e lo mando al krell. Tu avendo un onkyo vai direttamente tramite hdmi e non hai alcun problema.
X il resto quoto tutto quello che ha scritto StazzaUltima modifica di guest_70475; 08-10-2013 alle 10:29
-
08-10-2013, 10:28 #118
in realtà se hai una macchina che racchiude tutte le funzioni, puoi anche dotarti di uscite analogiche e fare a meno del pre. l'ARCA ha una buona dotazione di base, ma come Simone stesso ha dichiarato, non ha intenzione di includere decoder SAT o DTT per cui comunque ti serve un pre/sintoampli per utilizzare le altre sorgenti.
-
08-10-2013, 10:47 #119
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
certo sono scelte diverse
-
08-10-2013, 11:42 #120
Sul fronte collegamenti mi è tutto chiaro, grazie.
Se non ho capito male Arca è in grado di archiviare le copie dei bluray semplicemente inserendo il disco nel lettore.
L'operazione di copia e salvataggio del disco in linea di massima quanto dura?
Per poter archiviare circa 500 bluray secondo voi è necessario collegarci un nas oppure 2 hard disk inseriti nell'Arca potrebbero bastare? (quest'ultima soluzione la vedo dura)
Grazie a chi vorrà aiutarmi a dissipare tutti i miei dubbiJvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810