Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 132 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1969
  1. #1276
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Il problema è che se l' immagine da cui parti è molto rumorosa il dispositivo accentua anche il rumore, quindi sarai costretto a tenere basso il livello del miglioramento.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #1277
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    ...se l' immagine da cui parti è molto rumorosa il dispositivo accentua anche il rumore, quindi sarai costretto a tenere basso il livello del miglioramento...
    Vorrei specificare che Sky Cinema e Sky Calcio trasmettono in HD.
    Non intendo chiedere se e quali miglioramenti ci sono su trasmissioni in SD naturalmente.
    La mia domanda e' diretta a chi guarda i canali HD SKY.
    Ci sono miglioramenti? O non ne vale la pena?
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  3. #1278
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Dato che la qualità delle trasmissioni in HD di SKY è a dir poco altalenante, è ovvio che in assoluto non ci possa essere sempre un miglioramento. Ma lo sarà in maniera più o meno evidente a seconda della qualità della trasmissione. Appunto come detto e ridetto, migliore è la sorgente, e migliore sarà il risultato.
    Di sicuro se la qualità di una trasmissione è ottima (pur nei limiti di Sky), puoi stare certo che il Darbee farà il suo "sporco" lavoro (ovviamente in meglio).
    Ultima modifica di marcocivox; 20-09-2013 alle 14:10
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #1279
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da lucacini Visualizza messaggio
    La mia domanda e' diretta a chi guarda i canali HD SKY.
    Ci sono miglioramenti? O non ne vale la pena?
    Miglioramenti con Sky HD? Molto pochi, su un TV praticamente quasi niente, su uno schermo grande qualcosina migliora.
    Vale la pena? Solo per Sky HD no, meglio spendere quei soldi per migliorare l'impianto in qualcos'altro.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #1280
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Se dovessi utilizzarlo solo con sky hd non credo che lo avrei comprato. Un piccolo miglioramento c è... Ma non da giustificare la spesa.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #1281
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Però se ci guarda anche i BD...
    Poi c'è da considerare a che distanza di visione è messa la tv
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #1282
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ...se ci guarda anche i BD...
    E a che distanza di visione è messa la tv...
    Vedo anche BD (15-20% delle volte), ma soprattutto SKY HD (80-85%).
    Spesso rivedo anche film che mi sono registrato da SKY, sempre in HD.
    Non uso il televisore, solo il proiettore.

    La mia domanda e' rivolta soprattutto a chi SKY HD lo vede.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  8. #1283
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Già che usi spesso il vpr i miglioramenti sono molto più evidenti.
    Anche se sky hd non è "perfetto" come un bluray lo step rimane cmq evidente.
    Io te lo consiglio
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #1284
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Imho dipende molto dai gusti. Io l'ho provato anche su un 50 pollici da quasi 3 metri e usando il giallo (gaming) o il rosso (full pop) l'immagine cambia parecchio, la discriminante è quanto spingere prima di rendere l'immagine artificiosa o inspessire i contorni. Rimanendo sul verde in effetti cambia poco e per un purista probabilmente il darbee non è molto indicato da accoppiare a una tv, guisto per una "leccatina" al vpr. Al contrario per chi non si fa problemi ad utilizzare edge enhancing e affini, da molto più margine di manovra delle normali opzioni tv\lettore bluray senza enfatizzare il rumore. In questo caso imho assolutamente indicato anche per sky hd su tv, magari alzando\abbassando l'intervento in base al materiale. Con sky sd e dtt invece non mi piace

  10. #1285
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Appena arrivato.
    Montato e .. non si vede niente.
    Sudore freddo.
    Chiamo Simone Berti e mi consiglia di provare direttamente il Darbee tra BD player e VPR.
    Ci provo e..si vede!!

    Allora mi viene un sospetto..
    Rimetto il Darbee tra il pre A/V Onkyo 886 e il VPR JVC HD1, tolgo l'alimentazione all'Onkyo, riattacco l'alimentazione,
    accendo i componenti e ..vai, tutto OK!!
    Probabilmente si è trattato di un problema di scambio chiavi HDCP, e come successo altre volte con altri componenti ( MY-SKY HD)
    basta spegnere e riaccendere il Pre.

    Ho provato una breve sequenza di "Oblivion" in BD con il darbee sul verde e valore 47.
    Che dire, il film mi pare già molto dettagliato di suo, ma con Darbee effettivamente c'è una marcia in più.
    Artefatti zero.

    Davvero fantastico.

    In altri tempi per avere un miglioramento del genere avrei dovuto cambiare VPR e affiancarci un buon processore.
    Ora invece tenendo il mio buon vecchio HD1 e usando come processore quello (ottimo a mio avviso) dell'Onkyo con ISF, ho
    un miglioramento dell'immagine inimmaginabile prima di questo scatolotto.

    ciao

    P.S.
    Spero di non avere problemi del genere in futuro, dal momento che ogni volta stacco l'alimentazione al tutto, avendo i componenti
    collegati ad un distributore di rete.
    Ultima modifica di sheva; 01-10-2013 alle 16:27

  11. #1286
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Ragazzi mi sono letto gran parte della discussione saltando di tanto in tanto in avanti: mentre pare sia unanime (tranne qualche rara voce fuori dal coro) che per i VPR sia decisamente valido non ho ben chiaro se ad esempio su un plasma come il mio (KRP600) possa apportare benefici che giustifichino l'acquisto.
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  12. #1287
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    E' soggettivo. Io ritengo di si. Calcolando poi che costa come un tasto del telecomando del KRP600 ( ) e che in caso lo si rivende con facilità io una prova la farei ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #1288
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    sempre e comunque consigliatissimo, io ho un vpr e non potrei più abbandonarlo, anzi sto aspettando il prox anno quando uscira il DD2, chissà cosà farà...!!!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  14. #1289
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    sempre e comunque consigliatissimo, io ho un vpr e non potrei più abbandonarlo, anzi sto aspettando il prox anno quando uscira il DD2, chissà cosà farà...!!!!!
    A quanto ho capito il nuovo modello dovrebbe essere il 5100 e avrebbero dovuto presentarlo in occasione del cedia 2013 (tenutosi l'ultima settimana di settembre).

    Non riesco peró a reperire nessuna informazione al riguardo peró...
    VPR: Epson EH-TW3200 - SCHERMO: 200 cm di base, autocostruito - LETTORE BLU-RAY: Sony BDP-S790 DECODER DTT: Telesystem 7800HD SINTO: DENON AVR 1713 FRONT: IL Tesi 260N - CENTRAL: IL Tesi 760N - SUBWOOFER: IL Basso 930 - CAVI: Norstone 6mmq

  15. #1290
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    da quanto ho letto...credo che sia un must per chi ha il vpr e vede molti bd.... per questo ci devo fare un pensiero...
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2


Pagina 86 di 132 PrimaPrima ... 367682838485868788899096 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •