Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 203 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 3040
  1. #1171
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

    Naturalmente anche io parlo dell'oppo in particolare del 105 che é quello che ho ed uso per i miei confronti in"cieco casereccio" Se ho nominato il Cocktail Audio e solo perchè é con lui che passo su hard disk i miei CD in modo da poter fare dopo il confronto sul mio oppo tra gli originali e quelli passati su hard disk senza riscontrare ripeto alcuna differenza ma forse anzi un leggero miglioramento!

  2. #1172
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Naturalmente anche io parlo dell'oppo in particolare del 105 che é quello che ho ed uso per i miei confronti in"cieco casereccio" Se ho nominato il Cocktail Audio e solo perchè é con lui che passo su hard disk i miei CD in modo da poter fare dopo il confronto sul mio oppo tra gli originali e quelli passati su hard disk senza riscontrare r..........[CUT]
    In quali parametri hai riscontrato miglioramenti da hdd usb, rispetto al dischetto ?

    ciao!
    Appreciation of audio is a completely subjective human experience.
    Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.

  3. #1173
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sì, Claudio, che sia "bit perfect", però ogni tanto dormi pure...: "Oggi, 02:37"!
    Quel copia CD "senza limiti di tempo" vuol dire che stai lì accanto a vegliarlo mentre lavora, il Coktail Audio?
    Ultima modifica di adslinkato; 19-09-2013 alle 08:57
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #1174
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Purtroppo é la fine dei pensionati fuso-disturbati Fabio

  5. #1175
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da BJT Visualizza messaggio
    L'argomento é caldo, e di difficile analisi oggettiva
    Ciao, sono d'accordo con te, per cui eviterò di dilungarmi più del dovuto per non andare OT

    Rispetto assolutamente le tue sensazioni d'ascolto, che non metto certo in discussione, soprattutto se condivise da altri appassionati ma, come ho scritto precedentemente, mi riservo di ascoltare con più attenzione, perché come giustamente affermi le variabili sono molte e i risultati a volte imprevedibili.
    "Scarso" però mi è sembrato un po' esagerato come aggettivo per una macchina che ha ricevuto consensi e premi per ciò che riesce a tirar fuori e per ciò che monta a bordo, che a mio avviso non è proprio da scarto di magazzino anzi, direi che abbia anche troppo per un lettore di questa fascia di prezzo.
    Che poi l'ascolto sia un'altra storia, non sarebbe una novità, ma permettimi di dire che comunque è un'amara sorpresa considerato il prodotto, che ripeto IMHO non definirei certo di scarsa qualità.
    Mentre invece, a proposito di amare sorprese, se il confronto è avvenuto 16-176 usb flac asincrono vs CD fisico e il risultato del confronto tra liquida HD e supporto SD è stato questo, allora c'è davvero qualcosa che non va.
    Se mancavano armoniche in un file a 176 che invece erano presenti in un 44........

  6. #1176
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da MaxPT Visualizza messaggio
    Ciao, sono d'accordo con te, per cui eviterò di dilungarmi più del dovuto per non andare OT

    Rispetto assolutamente le tue sensazioni d'ascolto, che non metto certo in discussione, soprattutto se condivise da altri appassionati ma, come ho scritto precedentemente, mi riservo di ascoltare con più attenzione, perché come giustamente affermi le v..........[CUT]
    il confronto dovrebbe essere fatto tra un brano ascoltato dal cd e poi lo stesso brano rippato in flac alla stessa frequenza , se si comincia ad alterare qualcosa (o addirittura il brano non era rippato dallo stesso cd ma era acquistato a 24/176 da hdtracks) allora il confronto non è più tra due brani uguali. (non sarebbe la prima volta che si trovano brani in alta definizione che suonano peggio del cd originale)
    cambiando argomento: qualcuno ha provato ad ascoltare album o brani in DSD in chiavette o hdd collegati alla porta usb dell'oppo ? (se non sbaglio dovrebbe essere una novità dell'ultimo firmware). Come vanno ?

  7. #1177
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Mi scuso per il ritardo sono stato chiamato in causa anche da Bjt e stasera anzi stanotterisponderò dal pc fisso. Adesso volevo solo dire che ho dei file DSD su una pendrive USB regalatami da un dealer tedesco al Muc hi end. Dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware l'oppo li legge come DSD estensione dff. Ci sono spezzoni eguali ascoltabili sia in FLAC che in DSD .L differenza nn é eclatante però ho l'impressione che in DSD siano più musicali ! Cmq a sta sera Claudio

  8. #1178
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    I file DSD letti dalla chiavetta o HD esterno vanno molto bene ma per quello che ho sentito io è sempre migliore dal dischetto originale, la differenza non è elevata, sfumature se vogliamo ma si sentono, la riproduzione da USB risulta leggermente più "asciutta" rispetto al dischetto originale, praticamente la stessa cosa che avviene con i Cd a pari risoluzione.

  9. #1179
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da ilpicchio Visualizza messaggio
    il confronto dovrebbe essere fatto tra un brano ascoltato dal cd e poi lo stesso brano rippato in flac alla stessa frequenza , se si comincia ad alterare qualcosa (o addirittura il brano non era rippato dallo stesso cd ma era acquistato a 24/176 da hdtracks) allora il confronto non è più tra due brani uguali. (non sarebbe la prima volta che si tro..........[CUT]
    Bravo!
    serve ripping liquido dello stesso CD vs CD (ed aggiungo) con stessa etichetta ed anno, della casa produttrice.

    NB.:
    OPPO 105 ad oggi, non gestisce flussi usb asincroni in DSD.
    Auspichiamo in firmware futuri.

    @Maxpt
    Il tempo per fare tutto quello che avremmo voluto fare, con metodo e logica, era troppo poco.
    Saprei benissimo come effettuarlo, ma bisogna partire con le analisi al mattino, e finire (forse) alla sera tardi.
    Ciò è possibile farlo solo in una sala "pubblica" opportunamente adatta allo scopo, non a casa di un privato (KTM) che ha gentilmente offerto il suo impianto e la sua (ed altrui...) disponibilità.

    Le nostre opinioni, (perchè ad oggi non sono null' altro che queste...), non si possono oggettivare, servono esclusivamente come punto di partenza per considerazioni ed analisi future.
    L'unica oggettivazione fattibile, è effettuare una analisi statistica, che come ben sai, dipende fortemente dal numero dei partecipanti.

    Ciao!
    Appreciation of audio is a completely subjective human experience.
    Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.

  10. #1180
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ieri sera con amici ho anche constatato una cosa, sui dischi SACD non è possibile settare ne le distanze ne intervenire sul lip sync, constatato questo mi sono accorto che la stessa cosa non avviene per l'ascolto CD, le distanze lo sapevo ma anche con i cd il controllo lip sync interviene eccome e mi sono anche accorto che questo controllo non è del tutto trasparente nel suo intervento, come avviene anche con i BD musicali. Provate con un cd che conoscete bene e ricco di armoniche..
    Volevo chiedere alla Oppo se fosse possibile via software eliminare questi due passaggi per l'ascolto dei soli CD perchè l'ascolto sterefonico ne guadagnerebbe certamente. Provate, ovviamente mettendo le distanze a zero, giocate con questo controllo fra -100 e +200, a casa mia questa cosa è più che avvertibile.
    Per questa prova settate il lettore su downmix stereo e Lt Rt sul menù downmix, sono curioso di sentire un vostro parere..

  11. #1181
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    I file DSD letti dalla chiavetta o HD esterno vanno molto bene ma per quello che ho sentito io è sempre migliore dal dischetto originale, la differenza non è elevata, sfumature se vogliamo ma si sentono, la riproduzione da USB risulta leggermente più "asciutta" rispetto al dischetto originale, praticamente la stessa cosa che avviene con i..........[CUT]
    Concordo.
    Appreciation of audio is a completely subjective human experience.
    Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.

  12. #1182
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Mantova
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Ieri sera con amici ho anche constatato una cosa, sui dischi SACD non è possibile settare ne le distanze ne intervenire sul lip sync, constatato questo mi sono accorto che la stessa cosa non avviene per l'ascolto CD, le distanze lo sapevo ma anche con i cd il controllo lip sync interviene eccome e mi sono anche accorto che questo controllo non è de..........[CUT]
    Concordo anche su questo punto, che peraltro abbiamo constatato ben in sette persone a casa tua, Alberto.
    Appreciation of audio is a completely subjective human experience.
    Measurements can provide a measure of insight, but are no substitute for human judgment.

  13. #1183
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Si quoto anch'io quanto sopra, anche dalle prove fatte sul mio impianto ho ottenuto gli stessi risultati
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #1184
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Alt, ho un attimo di confusione

    Mi sembra di aver capito che il confronto è stato fatto oltre che su supporti, anche su risoluzioni diverse, e dunque il risultato è da prendere con le pinze.
    Ma solo attraverso la USB asincrona o anche attraverso le USB semplici?
    Perché a questo punto vorrei capire se siamo di fronte ad uno dei pochi casi in cui il supporto fisico vince sulla liquida, oppure c'è un errore di metodo ed analisi.

    Il punto è prendere come è stato già detto un CD, ripparlo bitperfect e fare le prove su:

    - USB
    - USB asincrona (dunque utilizzo DAC)
    - rete

    Solo ascoltando in queste condizioni si possono fare dei confronti, mentre invece sto leggendo una marea d'informazioni tutte diverse, ognuna fatta in modo diverso.

    Ma forse sono io che sono a fine giornata lavorativa
    Ultima modifica di MaxPT; 19-09-2013 alle 17:43

  15. #1185
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Ho fatto esattamente come dici tu, il confronto fatto fra USB normale e cischetto fisico, l'USB asincrona non l'ho provata bene quindi non mi pronuncio, BJT potra' essere più preciso su questo..


Pagina 79 di 203 PrimaPrima ... 296975767778798081828389129179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •