|
|
Risultati da 5.101 a 5.115 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
14-09-2013, 08:58 #5101
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 44
Sinceramente tutti questi artefatti non li ho notati. Sarà che la tv la guardo pochissimo, e uso prevalentemente BD. Una tv del genere va sfruttata bene. Per il resto penso che anche i setting contino molto... e forse anche un po' di **** nel trovare il pannello giusto. *sgrat sgrat*
Ultima modifica di Lestat7; 14-09-2013 alle 09:03
-
14-09-2013, 13:45 #5102
Dico la mia: come fate a fidarvi dei video su youtube o foto fatture da chiunque.per fotografare, riprendere uno schermo è necessario avere un dispositivo correttamente calibrato, sviluppare il file raw senza aggiungere artefatti, scegliere tempi e diaframmi (esposizione) in maniera corretta, usare il giusto valore di iso per non introdurre rumore.tenuto conto di questo bisognerebbe sapere che settings sono stati usati.le variabili in gioco sono troppe secondo me per fidarsi di yt in questo ambito.
Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
14-09-2013, 15:13 #5103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
scusami, scherzavo non volevo mica offendere... tv difettosa io non ne ho, a casa mia per ora ho solo lcd e crt finora
perfettamente funzionanti
...cmq mi spiego meglio: per evitare fraintendimenti, sto/stavo parlando degli effetti che si vedono nelle foto postate da salvo8 nel post 5086... e non di quelle di terrornoize o altri, questo e chiaro no???
Proprio poco fa, vedevo qualche scena di Miami Vice, su IRIS e durante i panning o su soggetti in veloce movimento gli sdoppiamenti, sull'lcd Samsung, erano evidenti (ovviamente su plasma o crt si notano ancora di più, perché tutta l'immagine si nota di più...)
Ora per sapere di preciso ciò che vede l'utente salvo8 bisognerebbe andare a casa sua, ma basandosi sulle foto che ha postato, ciò che si vede non è altro che semplice sdoppiamento dato dallo sfarfallio di materiale a basso frame-rate... ovviamente l'effetto sdoppiamento è velocissimo, fulmineo, per questo passerotto la mia battuta non voleva essere offensiva, ma solo una constatazione del fatto che non tutti notano tuttoprendi il green ghosting delle vecchie serie ad esempio: Sin City sul VT30 per me è inguardabile, mentre molti non notano nulla...
Cmq, ripeto, magari gli sdoppiamenti sulla tv di salvo sono più lenti (l'immagine resta sempre sdoppiata) quindi la tv è difettosa, ma dalle foto come ho detto, non si evince questo... bisogna vederlo in movimento...
...Avevo dei video di panning su film vari (postati qui sul forum in una discussione sul tema), se trovo da dove avevo scaricato posto il link, cosi vediamo chi nota gli sdoppiamenti e chi no...
Mi sembra ovvio, ma meglio precisarlo: naturalmente questi discorsi valgono con interpolazione rigorosamente su off.
-
14-09-2013, 15:59 #5104
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 293
non mi sono offeso, ho solo risposto quello che penso, che magari qualcuno ha un pannello sfigato, o semplicemente vede difetti su fonti che hanno difetti.
Intendo?
come dicevo qualche pagina fa, con dragon's dogma, che scatta, su panasonic notavo più questo difetto che su lcd, il quale dati i suoi difetti di natura, tendeva a nascondere i difetti, proprio perchè di suo non è mai stato ottimo con le immagini fluidi, anzi direi che è impossibile.
Ho anche detto che mettendo il gamemode su off, la fluidità migliorava di netto, rendendo il tutto però più artificiale.
Con film in hd, non noto nessun effetto scia, o di sdoppiamento, stessa cosa con i giochi che vanno a 60fps, nessuna perdita di dettaglio, nessuno scatto e nessun sdoppiamento.
Quindi deduco che sia la fonte discutibile, tutto qui.
-
14-09-2013, 16:40 #5105
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
esatto, il l'effetto che si vede nelle foto (quelle di salvo8...) è proprio causato dalla fonte e non è in alcun modo indicativa di un "pannello sfigato", anzi... a conferma/approfondimento se vuoi, leggiti questa pagina, in particolare i 2 post di Onslaught e IukiDukemSsj360: http://www.avmagazine.it/forum/print...&pp=15&page=24
per quanto riguarda il miglioramento della fluidità mettendo game mode su off, rendendo l'immagine però, artificiale: non è che per caso avevi l'interpolazione attivata? In tal caso si spiegherebbe anche come mai non noti sdoppiamenti nei panning dei film...
-
14-09-2013, 22:12 #5106
D'accordissimo.
A maggior ragione se non si tratta nemmeno di un fermo immagine (in cui comunque è praticamente impossibile far apparire sul display di chiunque ciò che effettivamente si vede) ma addirittura di una foto fatta in movimento, che falsa totalmente la realtà in quanto è scontato che metta in risalto delle cose che l'occhio nemmeno riesce a percepire a velocità naturale.
Con questo non voglio certo dire che alcune problematiche non ci siano, ma se sono veramente, dal vero e a occhio nudo, dell'entità di quelle che ho visto nelle ultime pagine, allora il pannello è difettoso punto e basta..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
15-09-2013, 13:55 #5107
@Abap
Scusa ma cercavo di trovare il tempo per studiarmi la tua guia "interlacing/deinterlacing..." per capire se dovevo fare il pulldown 3:2 o 2:2 che sulla guida ho letto il mio sinto permeterebbe. Ho provato 3:2, ma quando accendo sky su canale hd, pertanto 1080i, sullo schermo rimane la scritta 1080i/50hz, mentre mi aspettavo 60hz.
Purtroppo il figlioletto è impegnativo, altre prove nei prossimi giorni.
Non ricordordo chi chiedeva, ma confermo che gli mkv, dal NAS, sono 1080p/60hz. Una meraviglia!!!!
Ti ringrazio tanto della disponibilità.
Devo ancora finire de leggere la guida.TV: LG Oled 55GX Sorgenti: Nvidia Shield 2017 /Sony BDP-S790 / Panasonic DP-UB9000 / Sky Q Platinum / Wii / PS4 Pro
Telecomando: Logitech Harmony 950 + Hub Ampli: Denon X2400H Frontali: IL Arbour 5.02 Centrale: IL Arbour C.4 Sub: IL S.10 Surround: IL Arbour 3.06
Collezione DVD e BD
-
15-09-2013, 14:11 #5108
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
Attenzione. Quando ho postato la mia foto l'ho precisato. Catturare con fotocamere o videocamere le immagini di un plasma non è così semplice. La mia fotocamera purtroppo cattura a 30 fps, quindi non va bene per registrare qualcosa che va a multipli di 24 o 25 Hz e il video registrato risulta pieno di immagini gialle e blu, anche quando l'occhio umano non coglie la cosa. Ad esempio, un paio di mesi fa ho messo questo video in rete (http://www.youtube.com/watch?v=5Zqkm_5Y3D8). L'immagine vista ad occhio umano non presenta tutti quegli aloni blu e gialli in maniera così evidente come nel video, tuttavia ad occhio si nota che nei movimenti appaiono colori sballati sulla scena.
Le foto che ho postato qualche post addietro (http://s9.postimg.org/kfkh3yp7j/IMG_2249.jpg e http://s10.postimg.org/yb8kw08yx/IMG_2338_1.jpg) le ho selezionate fra decine di foto fatte da me. Sono quelle che proprio fanno capire cosa vedono i miei occhi. Ho provato a fare dei video su quelle scene, ma non rendono assolutamente l'idea di ciò che percepisco.
Inoltre, la prima foto è presa da un film trasmesso in TV, per la seconda ho preferito prendere un video su youtube proprio per partire dalla stessa sorgente video. Buona o non buona che sia la sorgente, posterizzazione e aloni colorati sugli oggetti e attorno non sono in alcun modo insiti nella sorgente. Tant'è vero che se io metto in pausa il video e visualizzo il singolo fotogramma non vedo niente di tutto ciò. Quindi il problema sta nella difficoltà nel TV di visualizzare correttamente immagini in movimento (cosa di cui mi meraviglio veramente, visto che avevo capito fosse uno dei punti di forza dei plasma).
L'unica cosa che stavo cercando di capire in questi giorni era se la mia TV fosse difettosa o no, e se valesse la pena quindi di rivolgersi all'assistenza come ha fatto terrornoize.Ultima modifica di salvo8; 15-09-2013 alle 14:12
Panasonic TX-P50GT60
-
15-09-2013, 14:21 #5109Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
15-09-2013, 18:51 #5110
Non scrivo da una 20ina di giorni causa impegni vari, torno e immancabilmente di cosa si parla? Di DFC!! Fantastico!
Ho passato un mese al mare guardando un CRT Sony Trinitron, un UTILISSIMO "salto nel passato" che mi ha fatto apprezzare ancor di più le doti del VT60. Differenza principale? Il nero "intraframe", mediocre col tubo catodico. Qualsiasi schermata nera o comunque scura con anche solo pochi elementi chiari, viene "schiarita" in modo notevole, trasformando il nero in grigio. Le stesse bande dei 21:9 nella maggior parte dei casi sono grige... incredibile!!
Ma che ve lo dico a fare? I VT60 non si possono guardare a causa della posterizzazione (che sul mio continuo a non vedere nonostante l'abitudine ad 1 mese di catodico)...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-09-2013, 19:09 #5111
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
-
16-09-2013, 14:21 #5112
non risco a capire come mai molti utenti si lamentino ancora del dfc o posterizzazione, io con il mio mediocre panasonic g20(rispetto alla serie 50 o 60) lo noto in alcune circostanze. venerdi ho guardato dexter su skyHD e di dfc manco l'ombra,neanche una volta , e non riesco a capire come altri si lamentino del nero guardando sky definendolo impastato, o c'è qualcosa nei setting che non va oppure ha un problema la tv , non posso e non voglio credere a questi diffetti.
-
16-09-2013, 15:20 #5113
io ho il 50st60 da pochi giorni, ma quel tipo di difetto che mostra salvo8 , fatte salve le considerazioni sulle foto che ho gia espresso, non sia normale proprio.Se hai tutto in flat, compreso ifc e il tuo occhio vede quello che è riportato nelle due foto, attenzione quello che vedi tu eh non le foto, allora secondo me non è che funzioni tanto bene quel pannello.
-
16-09-2013, 15:37 #5114
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
qualcuno di voi ha il 50 pollici st60??
per il gaming in modalita game è cosi pessimo secondo voi?come vi trovate?
-
16-09-2013, 18:11 #5115
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 44
Non ho sky HD. Però lo noto spesso su trasmissioni TV, soprattutto non HD. Non si può quantificare esattamente il numero di volte perché dipende molto dal tipo di contenuto, dai colori predominanti nelle scene e dal tipo di inquadrature, ad es. se sono presenti panning lenti e colori incarnati. Diciamo che molto orientativamente in un film in HD a 24 Hz potrei notarlo un 5-20 volte.
Panasonic TX-P50GT60