|
|
Risultati da 211 a 225 di 1446
Discussione: Sony Serie W653 32/42
-
09-09-2013, 08:45 #211
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 59
forse è il caso di dire con precisione il percorso per vedere questa nuova funzione di velocità di movimento, che nemmeno io trovo, anche se ho aggiornato
approfitto per una curiosità e chiedervi se vedete il canale 418, sentimental hd
io lo vedo, avrei temuto di no in base a quanto riportato sopra in una risposta data dal servizio clienti sony, dato che europa 7 trasmette in t2 (anche se non so di che t2 si tratta, poichè ve ne sono di diversi ma quello che sarebbe predisposto per l'Italia non sarebbe presente nella nostra tv)Ultima modifica di carlus; 09-09-2013 alle 09:38
-
09-09-2013, 10:32 #212
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
l'impostazione si trova naturalmente nelle impostazioni delle immagini proprio sopra quella del led motion.
l'aggiornamento che ho avuto io mi porta il firmware al 710eub.
Se non lo vedete è probabile che non avete ancora aggiornato.
La visione del t2 è garantita dal nostro tv, il problema nascerà quando dal codec h264 si passerà al h265 ( o viceversa adesso non ricordo) per la visione dell'hd e li ci saranno dei problemi.Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III ProfessionalHi-Fi
- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)
-
09-09-2013, 10:47 #213
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 59
-
09-09-2013, 15:35 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- NAPOLI
- Messaggi
- 143
L'Ho Vista...:VELOCITA SI VISUALIZZAZIONE PREFERITA...ma non e opzionabile sul segnale digitale e impostato NO,mentre su quello PC e impostato su SI chissa perche'....Quando Si passera definitivamente Al Codec H.265 temo che i nostri tv saranno obsoleti
almeno che per miracolo non ci sia qualche aggiornamento...
-
09-09-2013, 16:01 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
ma il mediaplayer che ce dentro supporta mkv 1080p..ne ho lanciati alcuni che funzionano benissimo con wd mediapayer e bloccano di brutto la tv..devo staccare la spina.-.
Ultima modifica di pellizza; 09-09-2013 alle 16:44
-
09-09-2013, 17:48 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
io ho le stesso p roblema....anche con l'aggiornamento gli mkv vanno da schifo ed impallano la tv tanto da staccare la spina
-
10-09-2013, 12:44 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 306
dato che qui son presenti solo setting video..mi ptoreste consiglaire un setting audio? in cinema mode musica rimbomba ed e' osceno
-
13-09-2013, 14:16 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- NAPOLI
- Messaggi
- 143
-
15-09-2013, 19:22 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Come vi sembra questa tv?sono indeciso tra questa,il w805 sony e il panasonic ET60.
Mi interessava capire anche le differenze tra i modello w6 e w8 mancanza del 3D a parte..
nella recensione ho letto questa cosa "Motion resolution 1080 (but double image) with [LED Motion Mode] on; 300, off"
che significa?difetti visivi con il led motion mode su on?Ultima modifica di RyuX; 15-09-2013 alle 20:03
-
16-09-2013, 09:25 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Il w8 ha il motion flow a 400hz, è appunto 3D, monta un pannello IPS, ha un secondo telecomando bluetooth.
Il w6 ha il motion flow a 200hz, non è 3D, monta pannello AUO, non ha il secondo telecomando.
La differenza dei pannelli porta il W8 ad avere un angolo maggiore di visione e il W6 ad avere neri più incisivi.
La differenza di moto a mio avviso è trascurabile in quanto si vedono molto fluidamente entrambi.
La modalità led motion elimina completamente il blur ma a discapito di luminosità, utile quindi per una visione prettamente notturna con materiale hd.
Il salto di qualità IMHO lo fai con il w9, pannello Auo, 800hz e soprattutto Triluminous
In tutta la gamma sony 2013 il valore di input lag è bassissimo, arriva fino a 15 ms
-
16-09-2013, 09:34 #221
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 8
Salve ragazzi, avrei una domandina, sapreste dirmi se il Sony w6 da 32" oltre a leggere vari formati video, legge anche i file .srt ed altri formati di sottotitoli ?
Qualcuno ha mai provato a guardare un video con sottotitoli annessi rinominandoli allo stesso modo ? Se si vedono, vi sono problemi di qualche genere oppure vanno perfettamente ?
E' una cosa abbastanza importante per me, quindi se qualcuno potesse confermare mi farebbe un enorme favore. Ho provato a testare di persona, ma questo modello dove abito io non lo avevano in nessun centro commerciale.
Grazie.Ultima modifica di TommyV; 16-09-2013 alle 09:59
-
16-09-2013, 09:34 #222
ciao a tutti, volevo richiedere cosiglio riguardo il 50w656, sono indeciso tra questo e il panasonic 50e6, hi visto all'opera solo i tagli da 42 al centro commerciale e il sony mi sembrava decisamente superiore, ma non vorrei con un taglio da 50 avere problemi di clouding o cose del genere anche perchè io vederei spesso i film di sera quindi con la sala parzialmente oscurata.
una domanda ai possessori, come si comporta con segnali sd, in particolare digitale terrestre?
grazie a tutti.
-
16-09-2013, 09:39 #223
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 59
Ultima modifica di carlus; 16-09-2013 alle 10:02
-
16-09-2013, 09:54 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 409
Il problemi di clouding e spurie sono presenti nella quasi totalità dei led perchè è un difetto insito del tipo di tecnologia.
Detto questo naturalmente si possono attenuare o ovviare con i dovuti settaggi, in modo che non disturbino la nomale visione.
Ti confermo che il sony in sd si comporta molto bene
-
16-09-2013, 10:20 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
cmq anche io ero indeciso tra il pana E60 e questo w6..domani vado in negozio e valuto.
mi convince di piu il pana in generale però i punti di forza del w6 sono il nero migliore e l'input lag basso
però ripeto,io ho letto sta cosa
Motion resolution 1080 (but double image)
e se la scrivono ci sara un motivo..in sostanza sembra che con la modalità piu fluida dell'immagine (per avere le 1080 linee) l'immagine tende a sdoppiarsi.magari con materiale hd ready (giochi attuali) si nota di meno ma forse con i futuri giochi anche no..
sta cosa mi interessa,capire come effettivamente si vede in tal senso..
poi vabbe a me il 3D interessava però non è cosi vitale diciamo..non so..
ma l'angolo di visione com'è?perchè il pana non penso abbia problemi essendo ips,cm spero di poterli visionare in negozio..sempre se l o trovo cmq il w6 non è nemmeno detto..
cmq giocherei in modaita led motion per avere piu definizione (tanto anche cosi l'input lag sara buono)..voi ci avete gia provato?come vedete?
spiegatemi sta cosa dell'immagine doppia (forse effetto scia piu marcato) perchè non capisco..ma il led motion è attivabile anche nella modalità game?
cmq sono troppo indeciso tra il pana e questo..so che il pana è ips però penso abbia neri cmq decenti soprattutto con illuminazione (per dire io ho un ipad 3 che è ips,i neri mi sembrano accettabili a stanza al buio,buoni/normali con la luce..e guardando le caratteristiche dei livelli del nero su ipad 3 siamo li),però del w6 mi ingolosisce l' input lag basso..ma ripeto,per me è essenziale che non ci siano immagini sfuocate o doppie.anche perchè voglio usare sempre il led motion.
il fatto che non si puo settare il motion flow a piacimento (effetto telenovela suppongo) mi interessa relativamente..ammetto che mi piace l'effetto in se ,ho due plasma uno c'e l'ha uno no..però non è nemmeno cosi fondamentale,dipende.per me conta di più non avere immagini doppie,con scie e sfuocate nei movimenti (partite di calcio,videogiochi)Ultima modifica di RyuX; 16-09-2013 alle 10:32